in realtà basterebbe che la SIM venisse attivata solo dopo aver verificato l'identità di chi ne usufruisce, come del resto avviene per quelle spedite con corriere, visto che anche secondo Vodafone il vero problema è che le Simbox di Iliad sono asincrone; ovvero nei negozi tradizionali, quando si attiva una SIM, il riconoscimento dell’identità è immediato; nel caso di Iliad, invece, è sfasato, ed eventuali errori o casi illeciti vengono scoperti in ritardo, come nel caso testimoniato nei giorni scorsi dal Sole 24 Ore (e mi sembra anche dal Fatto Quotidiano). Anche se nel nostro paese non si verificano grazie al cielo attentati da parecchio tempo, non sarebbe difficile prendere una SIM Iliad preattivata con un documento falso alle 8 di mattina e usarla in un telefonino da usare come innesco due o tre ore dopo (come avvenne a Madrid l'11 settembre del 2004)...