Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky e Perform o Mediaset nei rilanci arriveranno al massimo a 1 mld, non oltre.
E la Lega accetterà. Sono sempre più soldi dei 945 presi finora...
 
Il pack con sole 3 partite non vale tutti quei soldi. Sky le vuole tutte.
Si metteranno d'accordo, in modo che la Lega prenda i soldi previsti e ognuno trasmetta più match
 
non c'era dunque un possibile accordo gia'raggiunto tra due soggetti, altrimenti avrebbero organizzato di raggiungere il minimo d'asta fra loro. Ora Sky ancora non sa se avra' mediaset o perform come editore di scambio? E' cosi'?
 
alla fine penso che i diritti debbano comunque essere assegnati oggi, che alternativa ha la Lega? Se non li assegna cosa fa?
 
Credo che sia l'unico paese al mondo dove i diritti TV in pay per il primo sport nazionale vadano sotto il minimo d'asta sempre e comunque. Una vergogna assoluta per tutti gli operatori coinvolti.
 
Evidentemente Sky e l'altro operatore non sono riusciti ad accordarsi in modo conveniente.Deve farlo la Lega.
 
Ma da bando intermediari se non si arriva al minimo non deve metterci il doppio mediapro come penale?
 
Credo che sia l'unico paese al mondo dove i diritti TV in pay per il primo sport nazionale vadano sotto il minimo d'asta sempre e comunque. Una vergogna assoluta per tutti gli operatori coinvolti.

Sempre colpa degli operatori, mai del prodotto.
Anche Perform che è la prima volta che entra sul mercato li valuta meno del minimo... sarà un caso?
 
Non assegnano nulla anche oggi.

Anch'io credo che le offerte finali siano nettamente inferiori alle richieste minime. Sky e Mediaset (l'Ircocervo) saranno d'accordo da tempo sul come e con quali cifre affrontare questa asta
Ma un ulteriore asta a luglio la vedo improbabile....:laughing7:
 
ma solo io non sono stupito della fase di rilanci?
prima della revoca a mediapro si è sempre parlato di una "offerta", in caso di bando con le dovute esclusive, di sky e perform di 950 milioni circa, perchè mai in un colpo solo sarebbero dovute arrivare a 1,1 miliardi?
quella cifra secondo me è stata messa per fare in modo che automaticamente si arrivasse ai rilanci, per tutelare eventualmente qualche parte (magari perform?) da intrusioni dell'ultima ora volte a far saltare l'accordo dello scambio di contenuti..
 
ma solo io non sono stupito della fase di rilanci?
prima della revoca a mediapro si è sempre parlato di una "offerta", in caso di bando con le dovute esclusive, di sky e perform di 950 milioni circa, perchè mai in un colpo solo sarebbero dovute arrivare a 1,1 miliardi?
quella cifra secondo me è stata messa per fare in modo che automaticamente si arrivasse ai rilanci, per tutelare eventualmente qualche parte (magari perform?) da intrusioni dell'ultima ora volte a far saltare l'accordo dello scambio di contenuti..

Sono d'accordo
 
Indietro
Alto Basso