milazzo in dtt
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 26 Agosto 2013
- Messaggi
- 7.276
La Slovenia, se dipendeva solo da lei, avrebbe già acceso le frequenze per il 5G visto che i 700 MHz sono pienamente liberiSlovenia e Croazia attivano il 5G già dal 2020? Quindi San Marino Rtv sbologna prima del tempo?
Per la Croazia, invece, il trasloco dei servizi televisivi sotto i 700 MHz inizierà nel 2019 e finirà nel 2021.
Nel periodo 2020-2022 ci sarà il processo di concessione dei 700 MHz. Tuttavia si prevede un ritardo per la piena disponibilità dello spettro riservato al 5G che avrebbe dovuto aver inizio a partire da Giugno 2020, in quanto diversi Paesi non UE confinanti (per esempio Bosnia-Erzegovina), che non hanno ancora spento l'analogico, intendono continuare a utilizzare i 700 MHz per la trasmissione televisiva attraverso i trasmettitori ad alta potenza dopo questa data.
Ciò si traduce per la Croazia in una limitata possibilità di fornire servizi di comunicazione elettronica a banda larga senza fili.
Inoltre nella regione adriatica esiste il problema delle interferenze dannose da parte dei trasmettitori italiani che operano su frequenze coordinate alla Croazia e pianificate per il refarming DTV.
Pertanto la Croazia non può autorizzare e riorganizzare lo spettro al di sotto di 694 MHz perché tali frequenze sono già attive in Italia da postazioni non coordinate.
Fino a quando questi canali non saranno privi di interferenze, la Croazia avrà difficoltà a rendere disponibile la banda dei 700 MHz nella regione adriatica