In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Cioè, per capire... Iliad dovrebbe restare ferma per paura che le facciano le controfferte? Ma che ragionamento è?
 
Un ragionamento intelligente e concorrenziale:
1. Se sai già che questa offerta sta dando problemi, stai facendo successo... perché proporre già un altra?
2. Se sai che Vodafone e TIM hanno già le garze abbastanza piene, a loro non costa nulla levarti dal mercato con un offerta veramente da capogiro che va ben oltre gli stupidi "winback". :)

Dove vorrei arrivare? Non svegliare il can che dorme.
Immagina si apre un nuovo bar in paese ed inizia a farti la colazione ad 1€ vs 2/3€ degli altri bar. La gente del paese piano piano inizia ad andare presso questo bar, creando malcontento ai proprietari degli altri. Ci sarà il cliente che proverà il nuovo e ritornerà al vecchio, quello che se ne andrà per sempre. Se il nuovo bar però portasse la colazione ad 0,80€, statti sicuro che gli altri bar non staranno li a guardare i loro clienti andarsene... o sbaglio? :eusa_whistle:
 
Ma comunque non ho capito dove hai letto che Iliade vorrebbe proporre già una nuova offerta. Se non arriva prima al milione di clienti, non farà nulla.
E in ogni caso io penso che siano i vecchi operatori a doversi preoccupare.
 
Un ragionamento intelligente e concorrenziale:
1. Se sai già che questa offerta sta dando problemi, stai facendo successo... perché proporre già un altra?
2. Se sai che Vodafone e TIM hanno già le garze abbastanza piene, a loro non costa nulla levarti dal mercato con un offerta veramente da capogiro che va ben oltre gli stupidi "winback". :)

Dove vorrei arrivare? Non svegliare il can che dorme.
Immagina si apre un nuovo bar in paese ed inizia a farti la colazione ad 1€ vs 2/3€ degli altri bar. La gente del paese piano piano inizia ad andare presso questo bar, creando malcontento ai proprietari degli altri. Ci sarà il cliente che proverà il nuovo e ritornerà al vecchio, quello che se ne andrà per sempre. Se il nuovo bar però portasse la colazione ad 0,80€, statti sicuro che gli altri bar non staranno li a guardare i loro clienti andarsene... o sbaglio? :eusa_whistle:
Il nuovo bar verrebbe bruciato
 
Io posso solo dire che, andando un attimo fuori tema ma non troppo, da qualche anno una nota catena di supermercati si è lanciata anche nel petrolifero, proponendo dei suoi distributori di carburante.
Ricordo i primi tempi quando fu aperta dalle mie parti, minacce di sciopero dei benzinai, minacce di incatenarsi a qualunque cosa, scioperi della fame, sindacati in campo e chi più ne ha più ne metta contro chi vendeva benzina/gasolio a prezzi più bassi mediamente di 25 centesimi, anche 30.
Com'è come non è, a distanza di anni gran parte dei benzinai ha chiuso o ci vanno 4 gatti, all'iper c'è sempre la coda che ti devi avviare un'ora prima per fare rifornimento.
Io di economia ne capisco poco, poi fate voi.
 
Il nuovo bar verrebbe bruciato

Queste son cose che non andrebbero fatte ma purtroppo succedono. :(

iliad ha preso il posto di 3 che in passato ha proposto servizi 3g ha prezzi concorrenziali e sim a 3€ pur di fare nuovi clienti e non è stata eliminata.
Magari sono i vecchi gestori che stanno svegliando il can che dorme anche iliad può fare ricorso all'Europa e chiedere aiuto e protezione o sbaglio?
 
Ultima modifica:
Ragazzi sono ormai cliente Iliad da ormai 4-5 giorni, contentissima e va tutto alla perfezione con la conoscenza di fare sana economia!

Tuttavia ancora non mi è stato rimesso il credito nella sim, ho fatto la portabilità da wind con richiesta di trasferimento credito residuo... secondo voi è il caso che chiamo qualcuno, e in caso chi dovrei chiamare tra wind e iliad?
 
Ragazzi sono ormai cliente Iliad da ormai 4-5 giorni, contentissima e va tutto alla perfezione con la conoscenza di fare sana economia!

Tuttavia ancora non mi è stato rimesso il credito nella sim, ho fatto la portabilità da wind con richiesta di trasferimento credito residuo... secondo voi è il caso che chiamo qualcuno, e in caso chi dovrei chiamare tra wind e iliad?
In genere devono trascorrere alcuni giorni prima di avere il trasferimento del credito. Nel tuo caso aspetta ancora un po'. In famiglia ho un caso analogo, passaggio da Wind e mancata restituzione del vecchio credito. Il Call center Iliad ha detto che loro trasmettono le richieste al gestore di provenienza, poi il passaggio effettivo del credito avviene da parte di quest'ultimo e non da parte di Iliad, quindi forse dovresti contattare Wind. Considera però che se nel tuo vecchio credito c'era del bonus promozionale, questo non ti viene reso indietro. Infatti il mio familiare aveva fatto una ricarica on line ottenendo il 10% aggiuntivo come bonus promozionale e forse gli restava proprio questo sulla vecchia sim.
 
Ma comunque non ho capito dove hai letto che Iliade vorrebbe proporre già una nuova offerta. Se non arriva prima al milione di clienti, non farà nulla.
E in ogni caso io penso che siano i vecchi operatori a doversi preoccupare.

Prima che arrivasse in italia si parlava di due tariffe eccezionali, come in francia, oltre quella attuale ci doveva essere quella da 250 min, 250 sms con 5 Gb a 3,99€ che avrebbe spoplato ma reso poco, credo che fino a che la tariffa attuale continui a vendere non toccano niente ma se raggiungono il numero di clienti che vogliono qualche tariifa ancora più economica viene fuori. Di certo un milone di clienti non gli basteranno
 
Prima che arrivasse in italia si parlava di due tariffe eccezionali, come in francia, oltre quella attuale ci doveva essere quella da 250 min, 250 sms con 5 Gb a 3,99€ che avrebbe spoplato ma reso poco, credo che fino a che la tariffa attuale continui a vendere non toccano niente ma se raggiungono il numero di clienti che vogliono qualche tariifa ancora più economica viene fuori. Di certo un milone di clienti non gli basteranno
Ma tra 250+250+5 GB a 4 euro e quella attuale preferisco quest'ultima.
 
Io l'offerta 250+250+5 GB, mi sembra di aver letto che costava 2,99€

In più doverebbe esserci anche quella Dati:
100 GB a 9,99€
 
In genere devono trascorrere alcuni giorni prima di avere il trasferimento del credito. Nel tuo caso aspetta ancora un po'. In famiglia ho un caso analogo, passaggio da Wind e mancata restituzione del vecchio credito. Il Call center Iliad ha detto che loro trasmettono le richieste al gestore di provenienza, poi il passaggio effettivo del credito avviene da parte di quest'ultimo e non da parte di Iliad, quindi forse dovresti contattare Wind. Considera però che se nel tuo vecchio credito c'era del bonus promozionale, questo non ti viene reso indietro. Infatti il mio familiare aveva fatto una ricarica on line ottenendo il 10% aggiuntivo come bonus promozionale e forse gli restava proprio questo sulla vecchia sim.
no nessuna promozione, avevo circa 6 euro di credito residuo con ricarica fatta dal tabaccaio. ti ringrazio per la delucidazione! :)
 
Ragazzi sono ormai cliente Iliad da ormai 4-5 giorni, contentissima e va tutto alla perfezione con la conoscenza di fare sana economia!

Tuttavia ancora non mi è stato rimesso il credito nella sim, ho fatto la portabilità da wind con richiesta di trasferimento credito residuo... secondo voi è il caso che chiamo qualcuno, e in caso chi dovrei chiamare tra wind e iliad?
Lo scorso anno feci il passaggio da 3 Italia a Noitel, il credito arrivò in 7 giorni, ben sapendo che il limite massimo era (forse lo è ancora)
di 30 giorni, così mi dissero al call center di Noitel.
Ogni operatore si muove come vuole, ma mi sembra di aver capito che ci sono tempi massimi da non superare, previsti da una normativa vigente.
 
Io l'offerta 250+250+5 GB, mi sembra di aver letto che costava 2,99€

In più doverebbe esserci anche quella Dati:
100 GB a 9,99€
Ma non conviene lo stesso in proporzione.
Quella dei 100 GB invece potrebbe essere interessante, per togliere la rete fissa.
 
Ho seguito un po’ la vicenda Iliad negli ultimi tempi perché mi interessava come operatore; sarei quasi tentato di cambiare. Ora ho Wind, e vorrei qualche chiarimento in più. Ho sempre avuto solo ed esclusivamente offerte ricaricabili, pagate tramite il credito della sim, se faccio la portabilità non dovrei rischiare nessuna penale, giusto? In più la sim è intestata a mio padre, se dovessi fare la portabilità a mio nome senza cambiare l’intestazione ho problemi o non ci sono controlli? Grazie :)
 
Se non hai una di quelle offerte in cui è prevista la restituzione di eventuali sconti fruiti in fase di attivazione, non ci sono penali. Ad ogni modo, anche in questo caso, quello che possono prendersi è limitato al residuo della SIM.
Per quanto riguarda l'intestazione, conviene che te la intesti tu, prima di fare la portabilità
 
Ho seguito un po’ la vicenda Iliad negli ultimi tempi perché mi interessava come operatore; sarei quasi tentato di cambiare. Ora ho Wind, e vorrei qualche chiarimento in più. Ho sempre avuto solo ed esclusivamente offerte ricaricabili, pagate tramite il credito della sim, se faccio la portabilità non dovrei rischiare nessuna penale, giusto? In più la sim è intestata a mio padre, se dovessi fare la portabilità a mio nome senza cambiare l’intestazione ho problemi o non ci sono controlli? Grazie :)
Non penso si possa fare la portabilità ad un intestatario diverso.
 
Se non hai una di quelle offerte in cui è prevista la restituzione di eventuali sconti fruiti in fase di attivazione, non ci sono penali. Ad ogni modo, anche in questo caso, quello che possono prendersi è limitato al residuo della SIM.
Per quanto riguarda l'intestazione, conviene che te la intesti tu, prima di fare la portabilità

Avevo un’offerta scontata per qualche anno, terminato lo sconto l’ho eliminata e ho attivato solo un opzione dati, dunque sotto questo aspetto non dovrei avere problemi.


Grazie per le risposte :) Vedrò di cambiare intestatario allora
 
Ho seguito un po’ la vicenda Iliad negli ultimi tempi perché mi interessava come operatore; sarei quasi tentato di cambiare. Ora ho Wind, e vorrei qualche chiarimento in più. Ho sempre avuto solo ed esclusivamente offerte ricaricabili, pagate tramite il credito della sim, se faccio la portabilità non dovrei rischiare nessuna penale, giusto? In più la sim è intestata a mio padre, se dovessi fare la portabilità a mio nome senza cambiare l’intestazione ho problemi o non ci sono controlli? Grazie :)

Puoi intestare a tuo nome la SIM di tuo padre, nessun problema, ma devi prima provvedere con la Wind, in un secondo momento farai la portabilità con Iliad
 
Indietro
Alto Basso