Mediaset Premium ADDIO!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve, scrivo dopo tanto tempo. Ho mandato disdetta a scadenza naturale del contratto tramite l'area clienti lo scorso 14 giugno, mi è arrivata la mail di conferma che la mia richiesta è stata presa in carico e che la disdetta è prevista per il 31 luglio. Il problema che io ho pagato sia la fattura di giugno che quella attuale di luglio 39 euro, come è possibile? Questi soldi eventualmente mi verrano restituiti visto che avevo letto che sarebbero cambiati i prezzi a 19,90 o 14,90?
 
Salve, scrivo dopo tanto tempo. Ho mandato disdetta a scadenza naturale del contratto tramite l'area clienti lo scorso 14 giugno, mi è arrivata la mail di conferma che la mia richiesta è stata presa in carico e che la disdetta è prevista per il 31 luglio. Il problema che io ho pagato sia la fattura di giugno che quella attuale di luglio 39 euro, come è possibile? Questi soldi eventualmente mi verrano restituiti visto che avevo letto che sarebbero cambiati i prezzi a 19,90 o 14,90?

Ma avevi ricevuto una comunicazione "ufficiale" della modifica del tuo prezzo?
 
Salve, scrivo dopo tanto tempo. Ho mandato disdetta a scadenza naturale del contratto tramite l'area clienti lo scorso 14 giugno, mi è arrivata la mail di conferma che la mia richiesta è stata presa in carico e che la disdetta è prevista per il 31 luglio. Il problema che io ho pagato sia la fattura di giugno che quella attuale di luglio 39 euro, come è possibile? Questi soldi eventualmente mi verrano restituiti visto che avevo letto che sarebbero cambiati i prezzi a 19,90 o 14,90?
I prezzi cambieranno dal 1 Agosto.
 
Ho ricevuto la fattura di Luglio, nessuna sorpresa negli addebiti (avevo dato recesso gratuito il.giorno 01/07 e ricevuto conferma di chiusura del contratto il giorno 31/07, come da prassi), mentre, incredibilmente, hanno cambiato di loro iniziativa la scadenza contrattuale annuale, prima riportata in ogni fattura come 31/08 (data rinnovo 01/09) ed ora modificata in 30/09 (pur con la precisazione che in caso di modifica intervenuta dal 01/07, questa data non sarebbe stata significativa).

Mi auguro che non facciano scherzi, perché se provano a rubare altri due mesi in più (Agosto e Settembre) li denuncio per tentata truffa, altro che Corecom.
 
Ho ricevuto la fattura di Luglio, nessuna sorpresa negli addebiti (avevo dato recesso gratuito il.giorno 01/07 e ricevuto conferma di chiusura del contratto il giorno 31/07, come da prassi), mentre, incredibilmente, hanno cambiato di loro iniziativa la scadenza contrattuale annuale, prima riportata in ogni fattura come 31/08 (data rinnovo 01/09) ed ora modificata in 30/09 (pur con la precisazione che in caso di modifica intervenuta dal 01/07, questa data non sarebbe stata significativa).

Mi auguro che non facciano scherzi, perché se provano a rubare altri due mesi in più (Agosto e Settembre) li denuncio per tentata truffa, altro che Corecom.
Anch'io ho fatto recesso l'1/7 ed ho ricevuto la loro mail con la conferma di presa in carico e data di cessazione contratto al 31/07 ma nella fattura di luglio che ho ricevuto non c'è alcuna precisazione che in caso di modifica intervenuta dal 01/07 la data di scadenza indicata non sarebbe stata significativa. Nell'area clienti la scadenza del mio contratto è sempre prevista al 31/10/2018... è tutto normale o devo inziare a preoccuparmi?
 
Anch'io ho fatto recesso l'1/7 ed ho ricevuto la loro mail con la conferma di presa in carico e data di cessazione contratto al 31/07 ma nella fattura di luglio che ho ricevuto non c'è alcuna precisazione che in caso di modifica intervenuta dal 01/07 la data di scadenza indicata non sarebbe stata significativa. Nell'area clienti la scadenza del mio contratto è sempre prevista al 31/10/2018... è tutto normale o devo inziare a preoccuparmi?
Credo che sia tutto normale, se quella che indichi è sempre stata la tua data di rinnovo annuale. Quello che non è normale è che la abbiano cambiata a me.
 
La data di scadenza è rimasta invariata ma non essendoci nella mia fattura la postilla che hai citato (che, in pratica, è come una conferma del recesso anticipato) ho pensato che qualcosa non fosse andato nel giusto verso. Ma invieranno una comunicazione per dare conferma dell'avvenuto recesso al 31/07?
 
La data di scadenza è rimasta invariata ma non essendoci nella mia fattura la postilla che hai citato (che, in pratica, è come una conferma del recesso anticipato) ho pensato che qualcosa non fosse andato nel giusto verso. Ma invieranno una comunicazione per dare conferma dell'avvenuto recesso al 31/07?
Se lo hai fatto dal sito dovresti aver ricevuto quella automatica, immediatamente dopo, con la data di chiusura contratto ben specificata.
 
Recesso eseguito dal sito e mail regolarmente ricevuta. Speravo comunque che nella fattura di luglio comunicassero ufficialmente la chiusura anticipata del contratto al 31/07 invece che lasciare tutto inalterato come nelle precedenti fatture.... speriamo non ci sia nessuna sorpresa.
 
Contratto a scadenza il 31 Luglio 2018. Inviata PEC in data 1 Luglio per la disdetta naturale del contratto. Ora il servizio clienti mi dice che la PEC non è accettata come canale e che quindi non è stata presa in carico. Devo fare il recesso tramite sito cosi pagherò tutto Agosto e poi a Settembre mi verrà stornato quello non usufruito. Sono dei PAZZI e fuori legge. Qualcun altro è nella mia stessa situazione??
 
Contratto a scadenza il 31 Luglio 2018. Inviata PEC in data 1 Luglio per la disdetta naturale del contratto. Ora il servizio clienti mi dice che la PEC non è accettata come canale e che quindi non è stata presa in carico. Devo fare il recesso tramite sito cosi pagherò tutto Agosto e poi a Settembre mi verrà stornato quello non usufruito. Sono dei PAZZI e fuori legge. Qualcun altro è nella mia stessa situazione??
Tu devi solo pagare la fattura di Luglio e sei a posto, per il resto qualsiasi cosa pretendano fa fede la data di invio della PEC.
 
Contratto a scadenza il 31 Luglio 2018. Inviata PEC in data 1 Luglio per la disdetta naturale del contratto. Ora il servizio clienti mi dice che la PEC non è accettata come canale e che quindi non è stata presa in carico. Devo fare il recesso tramite sito cosi pagherò tutto Agosto e poi a Settembre mi verrà stornato quello non usufruito. Sono dei PAZZI e fuori legge. Qualcun altro è nella mia stessa situazione??

...e meno male che insistevo ma qui mi hanno dato addosso...anche se ritengo ingiusto il comportamento di MP, per evitare problemi era meglio fare come hanno sempre indicato, sito o raccomandata ar...qualcuno qui si preoccuperà adesso....
 
...e meno male che insistevo ma qui mi hanno dato addosso...anche se ritengo ingiusto il comportamento di MP, per evitare problemi era meglio fare come hanno sempre indicato, sito o raccomandata ar...qualcuno qui si preoccuperà adesso....

Già, perchè invece non è mai capitato che le raccomandate cartacee vengano smarrite dall'addetto aziendale e quindi non lavorate dall'ufficio competente.
Ma basta che un operatore del call center dica una stupidata qualunque per nascondere l'ennesima negligenza aziendale per non farci dormire la notte tranquilli.
 
Già, perchè invece non è mai capitato che le raccomandate cartacee vengano smarrite dall'addetto aziendale e quindi non lavorate dall'ufficio competente.
Ma basta che un operatore del call center dica una stupidata qualunque per nascondere l'ennesima negligenza aziendale per non farci dormire la notte tranquilli.
diversi post indietro avevo citato la disavventura di un utente MP per lo stesso motivo circa 1 anno fa e rivolgendosi all'esperto di un'associazione consumatori gli fu risposto che non avendo la firma certificata poteva avere in effetti dei problemi... Ma se nel comunicato ufficiale MP indica espressamente le modalità per la disdetta/recesso non citando MAI la pec, ammesso e non concesso che sia giusto, ma perchè mi dovrei creare dei problemi tanto più che finora nonostante il loro comportamento censurabile non abbiano mai attivato l'intervento di AGCOM...? Ormai dal 1 luglio avevano concesso l'uscita senza costi pigiando un semplice bottone e allora perchè concedergli un appiglio legale evitabile...? boh...
 
Sul fatto che dal 1 luglio è possibile fare recesso dal sito non fa una piega, ma se la PEC è uno dei metodi legali per richiedere la disdetta/recesso, è giusto che tutte le aziende si adeguino, e aggiornino la carta dei servizi. Certo come dici, meglio non dare appigli, ma non è una giustificazione.
 
La PEC è valida a tutti gli effetti. Fai recesso sul sito e pretendi la restituzione dei giorni dal 1 Agosto alla chiusura del contratto.

Eh lo so che la PEC sostituisce la raccomandata per legge. Ma loro hanno continuato a dirmi che nelle condizioni contrattuali non è citato quel metodo e chi di loro mi ha detto di fare così. Sono degli incompetenti e gli ho detto che non vedo l'ora di chiudere i rapporti con loro e che sono dei fuorilegge. L'unico modo che mi resta è dare recesso da sito perché la scadenza naturale del contratto potevo farla entro 30 giorni dalla scadenza prevista il 31 Luglio. Come ho fatto via PEC. Ad ogni modo mi hanno confermato che dal 1 Agosto passerà a 19,90
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso