In Rilievo Discussione su Iliad Italia

Tornando al tecnico, voglio raccontare la mia esperienza dello scorso weekend al mare.
Come al solito, grande sovraffollamento al limite del carnaio e solito entrare e uscire dalla rete.
Più per curiosità che altro, provo a far partire Now TV dallo smartphone e infatti non mi fa entrare, riprovo dopo 5 minuti e niente, ma al terzo tentativo mi fa fare il login, scelgo il canale e guardo per più di un'ora, anche con ottima qualità, come se fossi a casa con la linea fissa. Addirittura, nei momenti di riempimento del buffer, con velocità superiori ai 10 mega (ero in H+). Questo è successo sia sabato che domenica ed entrambe le volte all'ora di pranzo, quindi nel periodo di massima affluenza, quindi non è credibile che a quell'ora la rete fosse in una condizione di rilassamento.
Ora la domanda è questa, e voglio coinvolgere @Boothby: ma non è che questi servizi di streaming a pagamento (e sottolineo a pagamento) godono di una sorta di priorità nel traffico e quindi, una volta entrati, si rimane indefinitamente in rete finché non si decide di uscire dal servizio? Perché altrimenti non me lo spiego diversamente. Cioè quando ci si collega a un particolare CDN, si può godere di questa specie di immunità?
 
Anche bonifico bancario SEPA.
Scusa, ma intendi bonifico bancario nel senso di predisposizione di addebito automatico sul tuo conto o anche nel senso che tu mensilmente provvedi autonomamente ad effettuare un bonifico su un loro iban, ad es. tramite il tuo home banking? Te lo chiedo perché da quanto letto a me risulterebbe solo il primo metodo...
 
Il SEPA (DIRECT DEBIT) è l'addebito automatico in conto corrente

Oltretutto non vedrei neanche il senso nel fare un bonifico ogni mese, che oltre ad essere più scomodo è anche più dispendioso per quanto riguarda la commissione.
 
Scusa, ma intendi bonifico bancario nel senso di predisposizione di addebito automatico sul tuo conto o anche nel senso che tu mensilmente provvedi autonomamente ad effettuare un bonifico su un loro iban, ad es. tramite il tuo home banking? Te lo chiedo perché da quanto letto a me risulterebbe solo il primo metodo...
Addebito automatico.
 
Ma poi come funziona l'addebito in caso di chiamate escluse dall'offerta?
Tipo al 187.
A me una telefonata al 187, è costata quasi 3€
Avevo credito è mi è stato scalato, ma in caso di addebito automatico come funziona?
 
Ma poi come funziona l'addebito in caso di chiamate escluse dall'offerta?
Tipo al 187.
A me una telefonata al 187, è costata quasi 3€
Avevo credito è mi è stato scalato, ma in caso di addebito automatico come funziona?
Se hai credito zero e vuoi fare una chiamata non inclusa nel piano, è ovvio che non te la fa fare. Non puoi mica andare sottozero.
Altri costi non possono essere scalati dal conto perché loro chiedono l'autorizzazione per 5,99 euro e più di quello la banca non può dare.
 
Ad agosto sarò 20 giorni in Usa e Canada... con Iliad cosa mi devo aspettare, secondo voi?
Per chiamare abbiamo l’’aziendale Voda di mia moglie, per ogni evenienza.
In questo caso è meglio che ti compri una sim la (per i costi elevati) oppure su Amazon si trovano sim adatte a questi viaggi (Vodafone ti spenna vivo iliad non so) cmq puoi sempre chiamare il 177 e chiedere se hanno operatori con cui hanno stretto accordi di roaming. Ricordati che WhatsApp e altre app del genere funzionano lo stesso con il tuo numero attuale anche se fisicamente cambi sim provvisoriamente. Fai una ricerca con scritto sim USA e Canada su Amazon e li troverai varie offerte.
 
In questo caso è meglio che ti compri una sim la (per i costi elevati) oppure su Amazon si trovano sim adatte a questi viaggi (Vodafone ti spenna vivo iliad non so) cmq puoi sempre chiamare il 177 e chiedere se hanno operatori con cui hanno stretto accordi di roaming. Ricordati che WhatsApp e altre app del genere funzionano lo stesso con il tuo numero attuale anche se fisicamente cambi sim provvisoriamente. Fai una ricerca con scritto sim USA e Canada su Amazon e li troverai varie offerte.

Era più per curiosità, tanto tutto il traffico telefonico lo dirottiamo sul voda della moglie.
Sarebbe bello avere anche da Iliad una di quelle cose tipo passport o quelle di 3, per Usa.
 
Il +39 339 9119119 non va bene per contattarli quando si hanno problemi su linea fissa?
Tutti gli operatori hanno un numero non a pagamento, Vodafone numero verde, Infostrada 2 numeri tariffati standard, 1 fisso e 1 mobile, quindi gratuiti entrambi da Iliad.
Da linea fissa di altri operatori credo non si possa chiamare affatto il 187, magari perché c'è impostato il blocco numeri a pagamento su contratto a chiamate illimitate, ma non sono mai riuscito a chiamare il 187.
Quindi se ti hanno addebitato senza avvisarti del denaro devi chiedere il rimborso, ti spetta.
Prova a chiamare il 187 da Wind, non posso, prova da Vodafone, ho chiamato varie volte e non mi è costato niente.
IMHO è ora di far fallire la TIM, sarebbe proprio il caso di vederli scomparire per sempre, non solo cambiare da SIP a Telecom a TIM.

Grazie per il numero, la prossima volta lo userò.
Per la questione rimborso, ho gia chiamato iliad, e mi è stato detto che i numeri di altri operatori (tipo il 187) non sono compresi.
Poi magari tra qualche tempo troveranno qualche accordo e anche con iliad sarà gratuito.

Io prima avevo wind, e chiamare il 187 (da mobile) era gratuito.
 
Levi alle 17.45 farà l'intervista con la macchina della verità.
Non c'è che dire, sono dei geni del marketing.
 
Puoi star certo, che i competitor non si faranno scappare questo evento :D
 
Indietro
Alto Basso