In Rilievo L'offerta digitale RAI

Non so se quello del cavallo o dove, hanno fatto vedere una porta di vetro con sopra il logo Rai color grigio. In rete non trovo la stessa immagine vista al TG, e non ricordo neanche che TG fosse, forse il TG1 delle 13.30. Se la trovo la posto.
 
Non so se quello del cavallo o dove, hanno fatto vedere una porta di vetro con sopra il logo Rai color grigio. In rete non trovo la stessa immagine vista al TG, e non ricordo neanche che TG fosse, forse il TG1 delle 13.30. Se la trovo la posto.
Se è Viale Mazzini non so, se è Saxa Rubra è probabile siano alcune delle parabole della matrice IF per la contribuzione satellitare...
 
In effetti i loghi durante la pubblicità non danno alcun fastidio, anzi condivido pienamente la scelta di farli rimanere...Una cosa che invece toglierei dalla circolazione è l'indicazione del canale in HD
 
OT
Oggi in occasione delle questioni Rai hanno fatto vedere uno degli "ingressi" della Rai e si vedevano delle parabole non grandissime, sapete a cosa le usano di preciso?
Non grandissime non direi... dipende dai punti di vista :) come minimo 10 metri, sono sui solai della sede di Roma Saxa Rubra, per il loro uso hanno già risposto, contributi satellitari sia in uplink che in downlink

https://www.google.com/maps/@41.9808347,12.496914,96m/data=!3m1!1e3 chiuso OT
 
Ultima modifica:
In effetti i loghi durante la pubblicità non danno alcun fastidio, anzi condivido pienamente la scelta di farli rimanere...Una cosa che invece toglierei dalla circolazione è l'indicazione del canale in HD

E se li riportassero in alto a destra (che è la posizione che crea meno fastidio... alle grafiche, ma anche al telespettatore) sarebbe anche meglio. Con la brillante trovata di spostarli in alto a sinistra, sono ricomparsi i loghi svolazzanti (tornando indietro di anni). E se prima faceva eccezione solo Rai 3 in limitate circostanze (dove si potevano trovare anche altre soluzioni), adesso lo fanno un po' tutti (addirittura Rai Sport manca solo che lo sposti in basso a sinistra)... :eusa_wall: :doubt:
 
Riguardo alla scritta "Pubblicità", ricordo che durante il black-out di Giugno stavo guardando proprio Rai 1 e dopo la ripresa delle trasmissioni è andata in onda la pubblicità con la scritta utilizzata dal 2010 al 2015
 
Riguardo alla scritta "Pubblicità", ricordo che durante il black-out di Giugno stavo guardando proprio Rai 1 e dopo la ripresa delle trasmissioni è andata in onda la pubblicità con la scritta utilizzata dal 2010 al 2015

Si in quei momenti hanno usato qualche backup o altro... poi l'hanno tolta ed è tornata solo pochi giorni fa.
 
E se li riportassero in alto a destra (che è la posizione che crea meno fastidio... alle grafiche, ma anche al telespettatore) sarebbe anche meglio. Con la brillante trovata di spostarli in alto a sinistra, sono ricomparsi i loghi svolazzanti (tornando indietro di anni). E se prima faceva eccezione solo Rai 3 in limitate circostanze (dove si potevano trovare anche altre soluzioni), adesso lo fanno un po' tutti (addirittura Rai Sport manca solo che lo sposti in basso a sinistra)... :eusa_wall: :doubt:
Concordo. Personalmente li rivorrei nella posizione storica e tipicamente italiana, come avveniva tra circa metà anni 80 e il 2010: in basso a destra.
Da metà anni '90 circa hanno cominciato a 'svolazzare' in alto, sia a sinistra che a destra a seconda dei programmi (al tempo quindi erano ben tre le posizioni usate :laughing7: ora due)... il motivo di fare così, come se fosse una necessità, sinceramente non l'ho mai capito.
PS: a volte quello di Rai 3 l'ho visto nell'inusuale posizione in basso a sinistra, se non erro durante qualche edizione del meteo? Però forse ai tempi ancora del precedente logo col riquadro sul numero (2 anni fa circa).
 
Concordo. Personalmente li rivorrei nella posizione storica e tipicamente italiana, come avveniva tra circa metà anni 80 e il 2010: in basso a destra.
Da metà anni '90 circa hanno cominciato a 'svolazzare' in alto, sia a sinistra che a destra a seconda dei programmi (al tempo quindi erano ben tre le posizioni usate :laughing7: ora due)... il motivo di fare così, come se fosse una necessità, sinceramente non l'ho mai capito.
PS: a volte quello di Rai 3 l'ho visto nell'inusuale posizione in basso a sinistra, se non erro durante qualche edizione del meteo? Però forse ai tempi ancora del precedente logo col riquadro sul numero (2 anni fa circa).

Su Rai 3 capitava col vecchio logo, mentre di recente capitava su Rai Sport e Rai Sport + HD quando trasmettevano le partite del Chelsea. Io personalmente preferisco la posizione attuale, e se togliessero pure le scritte extra che ci sono non darebbero nemmeno fastidio. Poi comunque i loghi di adesso, così come quelli del 2010, non sono nemmeno adatti a stare in basso a destra, vuoi per le indicazioni temporanee tipo la scritta Diretta, vuoi per la loro struttura.
 
In ogni caso forse concordiamo tutti che è meglio qualsiasi posizione, purché sia sempre quella invece di sto valzer...
 
Concordo. Personalmente li rivorrei nella posizione storica e tipicamente italiana, come avveniva tra circa metà anni 80 e il 2010: in basso a destra.
Da metà anni '90 circa hanno cominciato a 'svolazzare' in alto, sia a sinistra che a destra a seconda dei programmi (al tempo quindi erano ben tre le posizioni usate :laughing7: ora due)... il motivo di fare così, come se fosse una necessità, sinceramente non l'ho mai capito.
PS: a volte quello di Rai 3 l'ho visto nell'inusuale posizione in basso a sinistra, se non erro durante qualche edizione del meteo? Però forse ai tempi ancora del precedente logo col riquadro sul numero (2 anni fa circa).
Su Rai3 lo mettevano in basso a sinistra quando c'era La Grande Storia mi pare
 
Io più che il valzer dei loghi non sopporto gli striscioni "STASERA [NOME PROGRAMMA]". È proprio necessario mantenerli? Sono oltremodo fastidiosi!
 
Io più che il valzer dei loghi non sopporto gli striscioni "STASERA [NOME PROGRAMMA]". È proprio necessario mantenerli? Sono oltremodo fastidiosi!
Ho notato che da un po' di tempo che passano spesso degli avvisi temporanei nell'angolino in basso a destra dello schermo. Ecco, potrebbero usare quelli per pubblicizzare il programma di prima serata, eliminando il problema della scritta fissa in alto.
 
Io più che il valzer dei loghi non sopporto gli striscioni "STASERA [NOME PROGRAMMA]". È proprio necessario mantenerli? Sono oltremodo fastidiosi!
Quella è veramente un non-senso: siamo nell'era dell'EPG... prima che non c'erano le epg potevano servire, e non si erano mai viste quelle scritte... ora ce le infilano. Potrebbero metterlo nell'EPG a tutto spiano (apparirebbe durante il cambio canale), stile mediaset quando per anni metteva "visibile su digitale terrestre e tivusat" (o una roba del genere). Ma non ci arrivano: la mancanza di buon senso e la cafoneria prima di tutto.
 
Su Rai3 lo mettevano in basso a sinistra quando c'era La Grande Storia mi pare

La Grande Storia ma anche qualche altro programma sempre a carattere storico (Correva l'anno e altro che ora sicuramente sfugge). Un po' tutti quelli che avevano materiale dell'Istituto Luce (con logo in alto a destra nella stessa posizione di quello di Rai 3)... ;)
 
Concordo. Personalmente li rivorrei nella posizione storica e tipicamente italiana, come avveniva tra circa metà anni 80 e il 2010: in basso a destra.
Da metà anni '90 circa hanno cominciato a 'svolazzare' in alto, sia a sinistra che a destra a seconda dei programmi (al tempo quindi erano ben tre le posizioni usate :laughing7: ora due)... il motivo di fare così, come se fosse una necessità, sinceramente non l'ho mai capito.
PS: a volte quello di Rai 3 l'ho visto nell'inusuale posizione in basso a sinistra, se non erro durante qualche edizione del meteo? Però forse ai tempi ancora del precedente logo col riquadro sul numero (2 anni fa circa).
se non sbaglio era per combattere la pirateria
 
Indietro
Alto Basso