TV disturbata da scooter truccati

certo, stringere il lobo é sempre la soluzione migliore, ma mi resta il dubbio che ci li sia una interruzione piu che altro della massa, infatti quando succede questo la linea tira dentro di tutto, perde l'impedenza caratteristica di 75 ohm, l'antenna perde direttivita, ecc; non esiterei a dare una misurata al cavo e all'antenna con l'ohmetro per assicurarmi della continuita, smontare e osservare il balun o, piu semplicemente cambiare antenna, come dicevo quella roba che hanno messo dentro alla plastica dei dipoli fracarro (balun + filtro lte) soffre l'umidita e ha vita breve.
 
non ne sono molto convinto, se il cavo perde il segnale inteferente dovrebbe perdere in egual misura quello dei mux (la banda interessata é la stessa), quindi il rapporto non varia.

Non dico questo... dico che se l'interferenza entra in antenna e viene amplificata al segnale, un cavo che perde 5 db in meno di un altro mi fà ritrovo questi 5 dB di interferenze in ingresso al centralino oppure al sintonizzatore e maggiori sono i segniali non lineari in banda e maggiori saranno i prodotti di distorsine generati dagli stadi di amplificazione.
 
certo, stringere il lobo é sempre la soluzione migliore, ma mi resta il dubbio che ci li sia una interruzione piu che altro della massa, infatti quando succede questo la linea tira dentro di tutto, perde l'impedenza caratteristica di 75 ohm, l'antenna perde direttivita, ecc; non esiterei a dare una misurata al cavo e all'antenna con l'ohmetro per assicurarmi della continuita, smontare e osservare il balun o, piu semplicemente cambiare antenna, come dicevo quella roba che hanno messo dentro alla plastica dei dipoli fracarro (balun + filtro lte) soffre l'umidita e ha vita breve.

Si ma lui ha già provato con altra antenna anche se la log è proprio l'ultima antenna da usare in quelle circostanze, ma comunque...., e poi ha utilizzato un nuovo cavo diretto al tv.
Io gli ho chiesto come fà i connettori, ma non ha risposto... forse sembra una domanda così elementare ma si è visto di tutto....
 
si ma se il cavo mi fa perdere 5db di interferente, mi fa perdere anche 5db sul segnale utile e siamo daccapo.

Gherardo, non puoi considerare questi disturbi come il rumore bianco o termico. Questi sono disturbi impulsivi è sono molto più deleteri per i sintonizzatori e per gli amplificatori.
Pochi dB di differenza possono generare degli squilibri notevoli nel complesso. A parte il problema della non linearità del segnale che provoca distorsioni del segnale complessivo, esiste anche il problema che questi segnali impulsivi vengono riprodotti dal sintonizzatore in armoniche e frequenze immagine.
Di solito è meglio attenuare il segnale e filtrarlo in queste circostanze .
 
io ho sempre invece cercato di aumentare il rapporto s/n agendo sull'antenna, e con ottimi risultati.

Si ma allora se stringendo il lobo serve facciamogli subito prendere una K95Z che restringe al massimo il lobo invece di una K47Z.... sará un po´ piu lunga ma cosí si ottiene il massimo o la va o la spacca , costerá 45€ in piú ma vabbeh ma da gia che ci siamo.... proviamoci
 
Ultima modifica:
io ho sempre invece cercato di aumentare il rapporto s/n agendo sull'antenna, e con ottimi risultati.

Si ma va bene. ma se linterferenza ti entra frontalmente in antenna non puoi fare nulla se non spostare l'antenna, se questo non è possibile allora resta solo di provare a regolare con attenuatori e filtraggio.

Se mette una K47 potrebbe anche risolvere ma non è detto, dipende sempre da dove arrivano queste interferenze.
Certo chè la K47 è una antenna molto direttiva e ben fatta e io proverei con quella + un filtro VHF e quindi un mix invertito con il taglio 21-60 messo subito sotto l'antenna. Poi se non risolve la mette sul palo del vicino e avrà sempre un ottima antenna che durerà nel tempo.
 
Si ma allora se strinbendo il lobo serve facciamogli subito prendere una K95Z che restringe al massimo il lobo invece di una K47Z.... sará un po´ piu lunga ma cosí si ottiene il massimo o la va o la spacca , costerá 45€ in piú ma vabbeh ma da gia che ci siamo.... proviamoci

é impegnativa come antenna, il peso, la resistenza al vento, il palo, certamente sarebbe ottima...io sono sempre convinto che quella blu10lte sia guasta; ne ho trovate tante con il contenitore bianco allagato e marcio, li bisognerebbe che trovasse qualcuno che gliela prestasse la k95z per provarla, o che il venditore se la riprenda indietro se si rivelasse inutile.
 
Potrebbe, ma non è cosi scontato... Quella stradina sembra veramente stretta e le riflessioni potrebbero avere un angolo di incidenza particolare che ne favorisce la riflessione multipla a salire, molte volte mi è capitato in centro storico, che nelle piccole stradine il segnale di una riflessione fosse consistente nei punti più impensabili.
 
diciamo che per arrivare a disturbare i motorini, interruttori, e scintilii vari bisogna avere un segnale utile molto basso, senz'altro sotto i 55db in antenna.
 
Comunque una K47 non costa molto e il mix VHF-UHF ancora meno, sono due prove da fare.
 
Potrebbe, ma non è cosi scontato... Quella stradina sembra veramente stretta e le riflessioni potrebbero avere un angolo di incidenza particolare che ne favorisce la riflessione multipla a salire, molte volte mi è capitato in centro storico, che nelle piccole stradine il segnale di una riflessione fosse consistente nei punti più impensabili.

La casa è ad angolo e le vie che la circondano sono larghe 9 metri.
 
Ragazzi m dopo tutte ste prove che ho fatto, potrebbe centrare qualche cosa collegata alla corrente elettrica che magari provochi interferenze in tutto l'impianto e quindi in tutti i TV? Il negoziante sotto casa ed anche installatore Sky mi ha raccontato che una volta in un palazzo ad un certo orario nessuno vedeva più la TV in tutti gli appartamenti e praticamente si sono accorti che era stato un faretto led montato dalla pasticceria all'ingresso. Hanno fatto la prova a spegnere il faretto e la TV tornava da tutti, lo riaccendeva o e si toglieva di nuovo il segnale.....assurdo.
 
La casa è ad angolo e le vie che la circondano sono larghe 9 metri.

é una tangenziale ? 9 metri....., comunque le lunghezze d'onda di quei segnali probabilmente variano da alcuni metri a meno di un metro e la frequenza è consona alla riflessione da certe angolature.

Ma scusa hai detto che riscontri il disturbo anche con cavo e antenna diretto in terrazzo, che centra la corrente elettrica?
I faretti o lampioni possono generare dei disturbi in alcuni casi succede, ma sei tù chè hai detto che il problema te lo fa solo quando passano i motorini.

Penso che la medicina giusta per attenuare in parte il disturbo sia un filtro VHF e una buona antenna, prova subito con il filtro che costa pochissimo....
Se viene l'antennista puoi chiedere di procurartelo. Per le misure invece penso che non ne ricaverai un ragno dal buco, per il fatto che non può stare ad aspettare questo motorino e poi non tutti gli strumenti sono in grado di rilevare questo tipo di disturbi.
 
Ultima modifica:
Ragazzi m dopo tutte ste prove che ho fatto, potrebbe centrare qualche cosa collegata alla corrente elettrica che magari provochi interferenze in tutto l'impianto e quindi in tutti i TV? Il negoziante sotto casa ed anche installatore Sky mi ha raccontato che una volta in un palazzo ad un certo orario nessuno vedeva più la TV in tutti gli appartamenti e praticamente si sono accorti che era stato un faretto led montato dalla pasticceria all'ingresso. Hanno fatto la prova a spegnere il faretto e la TV tornava da tutti, lo riaccendeva o e si toglieva di nuovo il segnale.....assurdo.

normalissimo invece con certe "moderne" alimentazioni switching che cacciano spurie a gogo! anche i lampioni stradali, accensione di caldaie, e altro causano inteferenze ma si notano, come dicevo, in presenza di un segnale utile insufficiente come certamente hai; nel tuo caso mi sembra che hai individuato il fenomeno al passaggio degli scooter o sbaglio? cosa c'entra il resto dell'impianto elettrico...
 
Indietro
Alto Basso