In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

Assolutamente no!
Solo 5-1000 MHz, no DC pass.
Ma allora scusa...nel mio caso è sbagliato lo splitter??
40cda861d2dd1c080654c330ed6aa89b.jpg


Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Questa la mia situazione:
Parabola da 120 cm fissa su hot-bird, un solo cavo che arriva dal tetto al mio appartamento, uno splitter installato a suo tempo da Sky per portare il segnale anche al sintonizzatore sat del Tv.
Con il vecchio sky Hd il test delle frequenze restituiva 8/9, grazie anche alla parabola da 120 il segnale è sempre stato stabile anche in presenza di forti temporali.
Giovedì il tecnico ha installato lo Sky Q Platinum, sostituito lnb con quello dedicato e testato il tutto.
Non ho problemi di ricezione su nessun canale e nessun squadrettamento o schermata blu.
Mi accorgo però che facendo il test delle frequenze la 11219H restituisce No Lock sia su LNB1 che LNB2, le altre frequenze tutte con valore 7.
Non avendo ancora il Tv 4K (prossimo acquisto) non posso testare qualche evento trasmesso ma, nel frattempo vorrei capire il perchè.
Ho pensato allo splitter ma anche escludendolo il risultato non cambia, così anche dopo un aggiornamento e dopo aver tolto l'alimentazione per un poco.
Cosa può essere?
 
Al call center ho chiesto informazioni sull'installazione dello skyQ....occorrono 199euro una tantum+6euro al mese....nel mio caso dovrei aggiungere il costo della fibra ottica che non ho ed il costo di dazn...quindi ai 53euro mensili per full dovrei aggiungere almeno altri 35-40euro al mese....cifra proibitiva non solo per me ma anche per la maggior parte dei clienti sky...ho detto alla signorina che sky insieme a dazn dovrebbero formulare insieme ai loro patner (fastweb??) una offerta molto conveniente che contenga skyQ+ticket dazn+fibra....

vuoi un sacco di servizi ma non vuoi pagarli? non è un problema di sky o fibra...

il mondo sta andando verso lo streaming quindi è necessario dotarsi di una tariffa flat...che non deve essere fibra e ci sono delle dignitose adsl a 7 mega che costano 20€ o meno. skyqplatinum non è obbligatorio e esiste la versione ridotta che si chiama black e costa meno.

dazn è disponibile anche nei citofoni come netflix. se vuoi vedere tutto (ed è la cosa + costosa...il calcio), allora devi spendere le altre politiche del tutto a poco prezzo dtt e company come si è visto sono state fallimentari e qui mi fermo...e di certo non erano lontanamente complete
 
Buongiorno, il mio impianto fino ad ieri era composto da un illuminatore 8 uscite su hotbird ed uno su astra a due uscite. Due diseqc per avere il dual feed in due stanze e le altre calate di hot bird dirette nelle altre stanze con due calate dove avevo il my sky. Ora il tecnico che mi ha installato lo Sky Q mi ha eliminato l’illuminatore ad 8 uscite con quello dcss e mi ha detto che per ripristinare l’impianto nelle altre stanze ed i dualfeed devo mettere una nuova parabola con i vecchi illuminatori. Ci sono alternative? Posso evitare di montare una seconda parabola? Grazie
 
Buongiorno, il mio impianto fino ad ieri era composto da un illuminatore 8 uscite su hotbird ed uno su astra a due uscite. Due diseqc per avere il dual feed in due stanze e le altre calate di hot bird dirette nelle altre stanze con due calate dove avevo il my sky. Ora il tecnico che mi ha installato lo Sky Q mi ha eliminato l’illuminatore ad 8 uscite con quello dcss e mi ha detto che per ripristinare l’impianto nelle altre stanze ed i dualfeed devo mettere una nuova parabola con i vecchi illuminatori. Ci sono alternative? Posso evitare di montare una seconda parabola? Grazie

Se funziona (non so se qualcuno qui ha giá provato), puoi mettere un GT-S3DCSS24 (1 uscita dCSS per Sky Q + 3 uscite legacy) al posto del LNB dCSS Sky.
In quel modo avresti 1 stanza Sky Q, 2 stanze con astra+hotbird, 1 stanza solo hotbird singolo.
L’uscita dCSS inoltre puoi suddividerla alla fonte, magari in 3 (basta un banale splitter sat 5-2400MHz con passaggio DC), e mandarlo in 3 stanze. In queste 3 “stanze dCSS” puoi mettere in una lo SkyQ e nelle altre decoder/tv che supportino SCR.

In questo modo siamo tornati alle tue (se ho ben capito) 6 stanze originarie.
1: Sky Q con le 12 frequenze dCSS (solo hotbird)
2: decoder/tv SCR1/SCR2 (solo hotbird)
3: decoder/tv SCR3/SCR4 (solo hotbird)

4: legacy hotbird+astra
5: legacy hotbird+astra
6: legacy solo hotbird

Lo sky Q lo puoi mettere indifferentemente nelle stanze 1-2-3 fra l’altro.

L’LNB GT-S3DCSS24 bisogna chiedere al venditore di prepararlo con frequenze SkyQ Italia, il venditore (su ebay) scrive questo: “- Geeignet für Sky Receivers (UK & IT) (by default German frequencies, inform me if you need Italian frequencies, please)”.
 
Se funziona (non so se qualcuno qui ha giá provato), puoi mettere un GT-S3DCSS24 (1 uscita dCSS per Sky Q + 3 uscite legacy) al posto del LNB dCSS Sky.
In quel modo avresti 1 stanza Sky Q, 2 stanze con astra+hotbird, 1 stanza solo hotbird singolo.
L’uscita dCSS inoltre puoi suddividerla alla fonte, magari in 3 (basta un banale splitter sat 5-2400MHz con passaggio DC), e mandarlo in 3 stanze. In queste 3 “stanze dCSS” puoi mettere in una lo SkyQ e nelle altre decoder/tv che supportino SCR.

In questo modo siamo tornati alle tue (se ho ben capito) 6 stanze originarie.
1: Sky Q con le 12 frequenze dCSS (solo hotbird)
2: decoder/tv SCR1/SCR2 (solo hotbird)
3: decoder/tv SCR3/SCR4 (solo hotbird)

4: legacy hotbird+astra
5: legacy hotbird+astra
6: legacy solo hotbird

Lo sky Q lo puoi mettere indifferentemente nelle stanze 1-2-3 fra l’altro.

L’LNB GT-S3DCSS24 bisogna chiedere al venditore di prepararlo con frequenze SkyQ Italia, il venditore (su ebay) scrive questo: “- Geeignet für Sky Receivers (UK & IT) (by default German frequencies, inform me if you need Italian frequencies, please)”.

Grazie, ottimi consigli adesso cerco di approfondire.
 
cosa te ne fai di uno sky q castrato?
Deriva dal fatto di ipotizzare di comprare un altro decoder hd con prepagata ed eventualmente spostare all'evenienza prepagata con calcio su Sky Q!
Oltre ad abbonamento con solo pack sport.
Tutto per evitare il Platinum.
Purtroppo nessuno mi ha saputo dire (allo sky center) se è possibile istallare sull'altra calata un decoder sky hd (dopo l'intervento del tecnico ho 2 calate su cui funziona sky q)
Potete aiutarmi?
 
Buongiorno, il mio impianto fino ad ieri era composto da un illuminatore 8 uscite su hotbird ed uno su astra a due uscite. Due diseqc per avere il dual feed in due stanze e le altre calate di hot bird dirette nelle altre stanze con due calate dove avevo il my sky. Ora il tecnico che mi ha installato lo Sky Q mi ha eliminato l’illuminatore ad 8 uscite con quello dcss e mi ha detto che per ripristinare l’impianto nelle altre stanze ed i dualfeed devo mettere una nuova parabola con i vecchi illuminatori. Ci sono alternative? Posso evitare di montare una seconda parabola? Grazie

Un'alternativa a quanto proposto da uber1985 è questa:

Metti un LNB Quattro per Hot Bird e rimetti lo LNB Twin per Astra.
Dall' LNB Quattro di Hot Bird scendono 4 cavi (High Vertical, High Horizontal, Low V, Low H) a cui vanno collegati due multiswitch in cascata
Il PRIMO multiswitch è l'Unitron dCSS-41 di Sky ad una uscita utente (vedi foto). A questa uscita colleghi il tuo Sky Q Black
Il dCSS-41 è l'unico mutiswitch dCSS certificato Sky. In assenza di certificazione non viene dato lo Sky Q. Tu hai ottenuto il Q Black perché l'antennista ti ha fatto un'installazione individuale con con LNB Proband dCSS04 certificato Sky.
Nel listino prezzi Sky il dCSS-41 costa 50 euro e lo LNB Quattro 10 euro
Il SECONDO multiswitch, collegato in cascata alle uscite TRUNK OUT del dCSS-41, è un Multiswitch Legacy con due uscite legacy.
Ti servono due switch Mini DiSEqC
Questo tipo di switch permette di commutare tra la posizione satellitare A (Hot Bird) e la B (Astra).
Colleghi una uscita del Multiswitch Legacy (Hot Bird) all'ingresso A del Mini DiSEqC e colleghi un cavo proveniente dal LNB Astra all'ingresso B dello switch.
Avrai all'uscita del Mini DiSEqC un cavo che arriva ad un decoder/ TV (Astra/ Hot Bird)
Per quanto riguarda il cavo proveniente dal modulo dCSS-41 avrai, in AGGIUNTA al segnale per lo Sky Q, 4 user band SCR da usare per altrettanti sinto SAT su decoder e/o TV. Devi usare uno splitter
DC Pass

Potrebbe sembrare una ripetizione la dicitura "Multiswitch Legacy con due uscite legacy" ma in realtà sul mercato sono presenti Multiswitch Ibridi a 2 uscite utente con un uscita dCSS e l'altra configurabile dCSS o Legacy. Un modello di Mutiswitch Ibrido a 4 uscite utente, con un uscita dCSS e le altre 2 configurate Legacy, potrebbe fare al caso tuo. Esistono anche modelli IBRIDI a 8 ingressi passanti (va collegato ad LNB Quattro di Hot Bird e ad LNB Quattro di Astra). Tutti questi modelli Ibridi NON hanno la certificazione Sky Italia.

Lo schema riporta un impianto multiswitch dCSS collegato ad Hot Bird con 2 moduli ad un uscita utente Johnasson 9731. Nel tuo caso il secondo modulo 9731 andrebbe sostituito con un Multiswitch Legacy a due uscite. Lo Johnasson 9731 è in realtà il modulo Unitron dCSS-41 realizzato per Sky Italia



 
Ultima modifica:
Ormai lo Sky Q lo ha avuto, può sbizzarrirsi un po’, certificazioni a parte.
Nei manuali dei multiswitch dCSS ibridi di marca LEM ci sono le illustrazioni dove viene mostrato il funzionamento con Sky Q, quindi devono funzionare.
Se deve arrivare a mettere dei multiswitch (quindi a sistemarli, impermabilizzarli, alimentarli) io a quel punto gli consiglierei di fare 8 calate tutte identiche con dCSS+hotbird+astra con gli 8 cavi che arrivano su adesso, già che c’è.
Servirebbero questi pezzi:
- 2 x LNB wideband (LO 10.410 GHz) emmeesse 80192W (per hotbird e astra)
- 1 x multiswitch LEM SRW516/8 (compatto senza uscite passanti che non gli servono, con 8 derivate tutte ibride automatiche legacy/dCSS; con supporto wideband così fa il dual feed con soli 4 ingressi); se il modello SRW516 è difficile da reperire, anche un SCW416/8 con uscite passanti da chiudere con resistenze 75 Ohm.

hxxp://www.lemelettronica.it/datasheet/it/dcss/srw516_it.pdf
(cambiare le “xx” con “tt”)

Spesa totale sui 400€ credo, dipende ovviamente dal suo budget, la metto più per curiosità ma è la soluzione più pulita in cui avrebbe “tutto” su tutte le 8 prese, e ogni presa completamente indipendente (senza “litigarsi” le bande SCR/dCSS come quando si usano splitter, e senza litigare per lo stato di attivazione legacy o dCSS di ciascuna presa).
 
Ultima modifica:
Questa la mia situazione:
Parabola da 120 cm fissa su hot-bird, un solo cavo che arriva dal tetto al mio appartamento, uno splitter installato a suo tempo da Sky per portare il segnale anche al sintonizzatore sat del Tv.
Con il vecchio sky Hd il test delle frequenze restituiva 8/9, grazie anche alla parabola da 120 il segnale è sempre stato stabile anche in presenza di forti temporali.
Giovedì il tecnico ha installato lo Sky Q Platinum, sostituito lnb con quello dedicato e testato il tutto.
Non ho problemi di ricezione su nessun canale e nessun squadrettamento o schermata blu.
Mi accorgo però che facendo il test delle frequenze la 11219H restituisce No Lock sia su LNB1 che LNB2, le altre frequenze tutte con valore 7.
Non avendo ancora il Tv 4K (prossimo acquisto) non posso testare qualche evento trasmesso ma, nel frattempo vorrei capire il perchè.
Ho pensato allo splitter ma anche escludendolo il risultato non cambia, così anche dopo un aggiornamento e dopo aver tolto l'alimentazione per un poco.
Cosa può essere?
Oggi ho ricontrollato il cavo sat che và allo Sky Q platinum ed eliminato lo splitter che portava il segnale anche al Tv. Ora ho potenza segnale 100 e qualità segnale 90. Test singolo canale (251) sat in 1 qualità 80 potenza 90- sat in 2 qualità 80 potenza 70. Test frequenze: sat in 1 tutti 8, sat in 2 tutti 7, ma la maledetta frequenza 11.219h no lock su entrambi. Nella visione quotidiana ho testato i canali uno per uno, mai una mancanza di segnale, mai schermo blu, mai blocchi, cambio immagine quasi immediato. La parabola è 120 cm e non ha derivazioni o switch ma arriva diretta con un solo cavo al mio Sky Q. Se collego il cavo al sat del Tv, tutto perfetto con qualità e potenza segnale vicini al 100%. Mi chiedo, visto che la frequenza incriminata è quella dove trasmettono il 4k ed io al momento non ho un tv compatibile, se c'è qualche altro canale su quella frequenza da poter testare! In difetto il tutto rimane un mistero. Grazie in ogni caso.

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
 
Ci sono alternative? Posso evitare di montare una seconda parabola?
Se hai un sottotetto accessibile dove passano i cavi dalla parabola ci sono varie alternative, altrimenti bisogna fare tutte le installazioni all'esterno vicino alla parabola e questo puo' essere complicato.
 
ragà una domanda: il tecnico di sky che è venuto a installarmi lo sky q black dice che non posso poi vedere in un altra stanza cambiando scheda al decoder, cosa che facevo regolarmente fin ora tra il myskyhd e lo sky hd...Io penso mi abbia detto una ****ata solo per costringermi a mettere lo sky q plus e quindi pagare il multivision! che voi sappiate posso far modificare l'impianto ad un tecnico esterno dopo aver installato lo sky q black e che lnb alla parabola devo prendere per continuare a vedere in due stanze diverse come ho fatto fin ora? grazie!
 
ragà una domanda: il tecnico di sky che è venuto a installarmi lo sky q black dice che non posso poi vedere in un altra stanza cambiando scheda al decoder, cosa che facevo regolarmente fin ora tra il myskyhd e lo sky hd...Io penso mi abbia detto una ****ata solo per costringermi a mettere lo sky q plus e quindi pagare il multivision! che voi sappiate posso far modificare l'impianto ad un tecnico esterno dopo aver installato lo sky q black e che lnb alla parabola devo prendere per continuare a vedere in due stanze diverse come ho fatto fin ora? grazie!

Quando ti installano lo Sky Q Black ti sostituiscono lo LNB (illuminatore) che usi adesso con un LNB dCSS.
Quello che viene chiamato LNB dCSS è in realtà un LNB (dCSS + SCR) ovvero è retro-compatibile con i decoder SCR come lo Sky HD. Lo Sky HD utilizza in modalità SCR una delle quattro frequenze SCR disponibili
Non devi fare nessuna modifica alla parabola dopo che il tecnico Sky ti ha installato l' LNB dCSS. Devi solo mettere uno SPLITTER DC Pass a due vie all' unico cavo che scende dall' LNB.
Alla prima uscita dello splitter colleghi lo Sky Q Black, alla seconda il decoder Sky HD. Nel menù impostazioni dello Sky HD selezioni SCR, poi canale 1 (user band 1 a 1210 MHz).
Attenzione che l'antennista Sky non si porti via il decoder Sky HD, sicuramente si prenderà il MySkyHD.
Uno splitter DC Pass a due uscite come quello in figura su Amazon costa 4,90 euro. Puoi mettere lo splitter da solo. Non chiedere al l'antennista Sky di metterti lo splitter perché ti dirà che non si può. Questi sono gli ordini di Sky, qualche antennista Sky è arrivato ad affermare che TECNICAMENTE non è possibile: balla colossale!

c31905e6ecea66e56d3f6e3d03205038.jpg
 
Quando ti installano lo Sky Q Black ti sostituiscono lo LNB (illuminatore) che usi adesso con un LNB dCSS.
Quello che viene chiamato LNB dCSS è in realtà un LNB (dCSS + SCR) ovvero è retro-compatibile con i decoder SCR come lo Sky HD. Lo Sky HD utilizza in modalità SCR una delle quattro frequenze SCR disponibili
Non devi fare nessuna modifica alla parabola dopo che il tecnico Sky ti ha installato l' LNB dCSS. Devi solo mettere uno SPLITTER DC Pass a due vie all' unico cavo che scende dall' LNB.
Alla prima uscita dello splitter colleghi lo Sky Q Black, alla seconda il decoder Sky HD. Nel menù impostazioni dello Sky HD selezioni SCR, poi canale 1 (user band 1 a 1210 MHz).
Attenzione che l'antennista Sky non si porti via il decoder Sky HD, sicuramente si prenderà il MySkyHD.
Uno splitter DC Pass a due uscite come quello in figura su Amazon costa 4,90 euro. Puoi mettere lo splitter da solo. Non chiedere al l'antennista Sky di metterti lo splitter perché ti dirà che non si può. Questi sono gli ordini di Sky, qualche antennista Sky è arrivato ad affermare che TECNICAMENTE non è possibile: balla colossale!

c31905e6ecea66e56d3f6e3d03205038.jpg

esattamente cio che è successo a me...grazie mille!
a settembre rifaccio l'ordine dello sky q black e glie lo metto in quel posto :p
 
Ragazzi ho bisogno di una vostra consulenza...sono in attesa del tecnico per l'installazione, da quello che ho capito per lo Sky Q mi deve cambiare lnb, ora nella mia parabola ho un lob con 4 calate, come me lo collega il nuovo lnb? Con un supporto specifico me lo può mettere di fianco a quello che già c'è? Mi fa pagare il lavoro? Non posso togliere il mio lnb altrimenti nelle altre tv di casa non vedo nulla senza tvsat. Grazie
 
Fatti mettere l'LNB di Sky, poi una volta che il tecnico e' andato via chiami un tuo antennista (o lo fai da te) e ti fai mettere uno splitter a 4 uscite collegato all'uscita dell'LNB di Sky, e allo splitter attacchi tutte le calate che hai adesso.
 
Fatti mettere l'LNB di Sky, poi una volta che il tecnico e' andato via chiami un tuo antennista (o lo fai da te) e ti fai mettere uno splitter a 4 uscite collegato all'uscita dell'LNB di Sky, e allo splitter attacchi tutte le calate che hai adesso.

Ah ok perfetto, visto che il tecnico Sky è anche il mio antennista mi faccio fare da lui il lavoro...Si però poi riesco ad utilizzarlo per 2/3 registrazioni contemporaneamente?
 
Indietro
Alto Basso