cristiano.donno
Digital-Forum Senior Master
- Registrato
- 18 Agosto 2013
- Messaggi
- 1.318
io la partita dell'inter la vedevo con 40 secondi di ritardo rispetto al cronometro di sofascore
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tra l'altro io domenica sera non ho mai avuto un ritardo inferiore a 1 minuto e 10 secondi, anche ricaricando lo stream più volte, la cosa ironica è che l'app stessa faceva comparire in basso il pulsante "torna al live" (che non funzionava) anche se non c'era stato alcun tipo di buffering o riavvolgimento.
Pure l'app non la definiva diretta.
veramente sono uno di quelli ahahah
3 mesi gratis e 20€ ahaha
Anche io .?..ma più che testare e segnalare i difetti (che c'erano e ci sono ancora ) che altro possiamo fare???
io la partita dell'inter la vedevo con 40 secondi di ritardo rispetto al cronometro di sofascore
Sì ma non è una cosa a cui ci si possa appigliare legalmente, di questo si parlava.Se nessuno vede la partita in diretta ma solo con uno, due o anche più minuti di ritardo come può essere definita diretta? È giusto quello che dici, però sarai d'accordo nel dire che l'utente finale, ossia il destinatario del prodotto, sta di fatto vedendo le partite in differita, seppur leggera (e rispetto ai due o tre secondi di ritardo del satellite è una cosa sensibile, diversa per ogni accesso all'evento e soprattutto evidente).
La trasmissione via internet (OTT) non potrà mai essere in tempo reale, rispetto alla trasmissione via etere. Persino tra una tv a tubo catodico e una smart tv, c'è un secondo di differenza. Quindi non mi sembra un problema al quale attaccarsi. I problemi sono altri, non la trasmissione in diretta, o in ritardo, anche se da fastidio.
Io dopo la mail che ho ricevuto oggi dall'assistenza non so davvero più cosa fare. Tu segnali loro che ci sono stati problemi ad un sacco di persone, e piu tosto che prendere in carico la segnalazione, mi rispondono dandomi un link delle FAQ nel quale viene spiegato cosa fare quando lo streaming ha una qualità bassa (link che ovviamente non risolte nessuno dei loro problemi, perché è chiaro che i problemi sono di dazn)
Non è che non hanno capito, è solo che non hanno intenzione di fare un benemerito. Loro dicono: il servizio questo è e ve lo tenete.Non hanno capito per nulla la gravità sencondo me....anche alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate..... "piccoli problemi durante laz-nap solo per una piccola percentuale di utenti...prontamente risolta " mah......
L’omogeneità del segnale è impensabile. Anche se tutti navigassimo con una super fibra da 1 milione di gb al secondo (per assurdo ovviamente) avremmo sempre ritardi differenti. Ci sono troppe variabili. Dobbiamo rassegnarci allo scempio delle esultanze differite. A meno che non capitoli totalmente e sarà “costretta” a concedere a terzi (probabilmente Sky) la possibilità di ritrasmettere. Ovviamente faccio il tifo per quest’ultima ipotesi.Invece è un problema eccome
È stato detto tante volte e sicuramente lo saprai anche te, ma qui il discorso del ritardo è molto ampio.
Non è il semplice ritardo di x secondi rispetto al live, ma ogni persona e ogni device hanno ritardo differenti.
Voi farmi vedere la partita con un minuto di ritardo? va bene (ma anche no), ma almeno fai avere a tutti lo stesso ritardo così che ogni persona non veda una azione diversa...
Beati allora quelli che si accontenteranno e si abboneranno quando finiranno i vari mesi gratis....Non è che non hanno capito, è solo che non hanno intenzione di fare un benemerito. Loro dicono: il servizio questo è e ve lo tenete.
Invece è un problema eccome.
Ovviamente è sottinteso che se continuano a minimizzare i problemi, gli abbonati fissi saranno pochissimi. Tanto alla fine le alternative si trovano, anche più economiche e sicuramente più performanti.Beati allora quelli che si accontenteranno e si abboneranno quando finiranno i vari mesi gratis....
confermo che tutte le partite, almeno quelle italiane si vedono con 1 minuto di differita, con la fonte di risultati.it, ma quindi per chi vuole scommettere in live non potrà più farlo perchè non vede la partita in tempo reale quindi è come scommettere alla cieca. schifo proprio!
Quello che ti posso dire è che stanno fioccando le richieste a beIN Sports Mena e Polsat per vedere la Serie A via satellite... l'intermediario che vende gli abbonamenti e i decoder beIN Sports in Italia ha già finito le disponibilità. E per tre anni sarà così se non si mettono a posto. I clienti preferiscono pagare di più e vedere bene. DAZN deve far vedere bene. C'è la quantità manca la qualitàOvviamente è sottinteso che se continuano a minimizzare i problemi, gli abbonati fissi saranno pochissimi. Tanto alla fine le alternative si trovano, anche più economiche e sicuramente più performanti.
confermo che tutte le partite, almeno quelle italiane si vedono con 1 minuto di differita, con la fonte di risultati.it, ma quindi per chi vuole scommettere in live non potrà più farlo perchè non vede la partita in tempo reale quindi è come scommettere alla cieca. schifo proprio!
Quello che ti posso dire è che stanno fioccando le richieste a beIN Sports Mena e Polsat per vedere la Serie A via satellite... l'intermediario che vende gli abbonamenti e i decoder beIN Sports in Italia ha già finito le disponibilità. E per tre anni sarà così se non si mettono a posto. I clienti preferiscono pagare di più e vedere bene. DAZN deve far vedere bene. C'è la quantità manca la qualità
scusa ma sono legali questi abbonamenti ? perche come sky non puo' vendere all'estero com'e' che questi possono vendere in italia ?
scusa ma sono legali questi abbonamenti ? perche come sky non puo' vendere all'estero com'e' che questi possono vendere in italia ?
Fammi capire, peering sarebbe: cliente => provider => server dei provider => DAZN => server per conto di DAZN e poi viaggio inverso? Certo che c'è tanta strada da fare...