DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra l'altro io domenica sera non ho mai avuto un ritardo inferiore a 1 minuto e 10 secondi, anche ricaricando lo stream più volte, la cosa ironica è che l'app stessa faceva comparire in basso il pulsante "torna al live" (che non funzionava) anche se non c'era stato alcun tipo di buffering o riavvolgimento.

Pure l'app non la definiva diretta.

Un minuto pure io, e non avevo problemi di sorta e akamai a 1ms da me...
 
Anche io .?..ma più che testare e segnalare i difetti (che c'erano e ci sono ancora ) che altro possiamo fare???

Io dopo la mail che ho ricevuto oggi dall'assistenza non so davvero più cosa fare. Tu segnali loro che ci sono stati problemi ad un sacco di persone, e piu tosto che prendere in carico la segnalazione, mi rispondono dandomi un link delle FAQ nel quale viene spiegato cosa fare quando lo streaming ha una qualità bassa (link che ovviamente non risolte nessuno dei loro problemi, perché è chiaro che i problemi sono di dazn)
 
io la partita dell'inter la vedevo con 40 secondi di ritardo rispetto al cronometro di sofascore

confermo che tutte le partite, almeno quelle italiane si vedono con 1 minuto di differita, con la fonte di risultati.it, ma quindi per chi vuole scommettere in live non potrà più farlo perchè non vede la partita in tempo reale quindi è come scommettere alla cieca. schifo proprio!
 
Se nessuno vede la partita in diretta ma solo con uno, due o anche più minuti di ritardo come può essere definita diretta? È giusto quello che dici, però sarai d'accordo nel dire che l'utente finale, ossia il destinatario del prodotto, sta di fatto vedendo le partite in differita, seppur leggera (e rispetto ai due o tre secondi di ritardo del satellite è una cosa sensibile, diversa per ogni accesso all'evento e soprattutto evidente).
Sì ma non è una cosa a cui ci si possa appigliare legalmente, di questo si parlava.
 
La trasmissione via internet (OTT) non potrà mai essere in tempo reale, rispetto alla trasmissione via etere. Persino tra una tv a tubo catodico e una smart tv, c'è un secondo di differenza. Quindi non mi sembra un problema al quale attaccarsi. I problemi sono altri, non la trasmissione in diretta, o in ritardo, anche se da fastidio.

Invece è un problema eccome

È stato detto tante volte e sicuramente lo saprai anche te, ma qui il discorso del ritardo è molto ampio.

Non è il semplice ritardo di x secondi rispetto al live, ma ogni persona e ogni device hanno ritardo differenti.

Voi farmi vedere la partita con un minuto di ritardo? va bene (ma anche no), ma almeno fai avere a tutti lo stesso ritardo così che ogni persona non veda una azione diversa...
 
Io dopo la mail che ho ricevuto oggi dall'assistenza non so davvero più cosa fare. Tu segnali loro che ci sono stati problemi ad un sacco di persone, e piu tosto che prendere in carico la segnalazione, mi rispondono dandomi un link delle FAQ nel quale viene spiegato cosa fare quando lo streaming ha una qualità bassa (link che ovviamente non risolte nessuno dei loro problemi, perché è chiaro che i problemi sono di dazn)

Non hanno capito per nulla la gravità sencondo me....anche alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate..... "piccoli problemi durante laz-nap solo per una piccola percentuale di utenti...prontamente risolta " mah......
 
Non hanno capito per nulla la gravità sencondo me....anche alla luce delle recenti dichiarazioni rilasciate..... "piccoli problemi durante laz-nap solo per una piccola percentuale di utenti...prontamente risolta " mah......
Non è che non hanno capito, è solo che non hanno intenzione di fare un benemerito. Loro dicono: il servizio questo è e ve lo tenete.
 
Invece è un problema eccome

È stato detto tante volte e sicuramente lo saprai anche te, ma qui il discorso del ritardo è molto ampio.

Non è il semplice ritardo di x secondi rispetto al live, ma ogni persona e ogni device hanno ritardo differenti.

Voi farmi vedere la partita con un minuto di ritardo? va bene (ma anche no), ma almeno fai avere a tutti lo stesso ritardo così che ogni persona non veda una azione diversa...
L’omogeneità del segnale è impensabile. Anche se tutti navigassimo con una super fibra da 1 milione di gb al secondo (per assurdo ovviamente) avremmo sempre ritardi differenti. Ci sono troppe variabili. Dobbiamo rassegnarci allo scempio delle esultanze differite. A meno che non capitoli totalmente e sarà “costretta” a concedere a terzi (probabilmente Sky) la possibilità di ritrasmettere. Ovviamente faccio il tifo per quest’ultima ipotesi.
Ma torno a ripetere Così come stanno le cose è impensabile lo stesso ritardo per tutti.
 
Invece è un problema eccome.

Ho detto che è un problema, ma non IL problema. Io ho visto la partita con 1 minuto di ritardo circa, e mi sono arrivate prima le notifiche dell'app diretta.it, e la cosa mi ha dato fastidio ma almeno la partita l'ho vista. Prima sono da risolvere i problemi di visione, poi si farà in modo di ridurre il gap tra trasmissione live e quella di DAZN.
 
Beati allora quelli che si accontenteranno e si abboneranno quando finiranno i vari mesi gratis....
Ovviamente è sottinteso che se continuano a minimizzare i problemi, gli abbonati fissi saranno pochissimi. Tanto alla fine le alternative si trovano, anche più economiche e sicuramente più performanti.
 
confermo che tutte le partite, almeno quelle italiane si vedono con 1 minuto di differita, con la fonte di risultati.it, ma quindi per chi vuole scommettere in live non potrà più farlo perchè non vede la partita in tempo reale quindi è come scommettere alla cieca. schifo proprio!

Una scommessa deve essere alla cieca senno che scommessa è?
 
Ovviamente è sottinteso che se continuano a minimizzare i problemi, gli abbonati fissi saranno pochissimi. Tanto alla fine le alternative si trovano, anche più economiche e sicuramente più performanti.
Quello che ti posso dire è che stanno fioccando le richieste a beIN Sports Mena e Polsat per vedere la Serie A via satellite... l'intermediario che vende gli abbonamenti e i decoder beIN Sports in Italia ha già finito le disponibilità. E per tre anni sarà così se non si mettono a posto. I clienti preferiscono pagare di più e vedere bene. DAZN deve far vedere bene. C'è la quantità manca la qualità
 
confermo che tutte le partite, almeno quelle italiane si vedono con 1 minuto di differita, con la fonte di risultati.it, ma quindi per chi vuole scommettere in live non potrà più farlo perchè non vede la partita in tempo reale quindi è come scommettere alla cieca. schifo proprio!

Non ho capito il ragionamanto: io scommetto su un evento live e poi mi guardo la partita, ovviamente senza guardare il risultato sul sito delle scommesse.
 
Quello che ti posso dire è che stanno fioccando le richieste a beIN Sports Mena e Polsat per vedere la Serie A via satellite... l'intermediario che vende gli abbonamenti e i decoder beIN Sports in Italia ha già finito le disponibilità. E per tre anni sarà così se non si mettono a posto. I clienti preferiscono pagare di più e vedere bene. DAZN deve far vedere bene. C'è la quantità manca la qualità

scusa ma sono legali questi abbonamenti ? perche come sky non puo' vendere all'estero com'e' che questi possono vendere in italia ?
 
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Fammi capire, peering sarebbe: cliente => provider => server dei provider => DAZN => server per conto di DAZN e poi viaggio inverso? Certo che c'è tanta strada da fare...

No non é proprio così, o meglio dipende se i contenuti sono stati i o streaming.
In linea teorica, Per i contenuti statici (immagini, cataloghi ecc.) cioè contenuti invarianti nel tempo i primi utenti lo ricevono direttamente da una macchina di DZAN detta Origin server. Poi al crescere delle richieste, rispettando la posizione geografica delle richieste uno o più server della CDN se ne effettuano una copia e tramite modifica nelle risposte date tramite il DNS la risorsa viene data dal server della cdn e non da quello di Dazn.
Questo funziona per contenuti fissi.
Esempio. 10 persone chiedono un file da 1 Giga fisso e invariante al server di un fornitore di servizi. L'11 richiesta sarà quella di un server della CDN che dalla 12 richiesta, magari più vicino all'utente restituisce la stessa risorsa. Periodicamente la CDN aggiornerà il contenuto.

Per le cose live il discorso é piú complesso.
Supponiamo che DAZN abbia tante richieste come nel weekend.
Attraverso una connessione unicast a livello teorico i flussi streaming (uno per ogni tipologia di risoluzione che avete scritto nei precedenti post) dall'emissione DAZN vanno verso un server della CDN.
Al crescere delle richieste di streaming essendo dinamiche altri server si mettono dinamicamente in ascolto e anch'essi richiedono ai primi di server di replica di avere copia dello streaming da offrire ai clienti che non possono essere serviti dai primi server usati.
A livello pratico é esattamente quello che è successo domenica e sabato. Durante i pre partita rispondeva un server CDN a Milano. Appena iniziata la partita altri server Esteri hanno iniziato a servirci e sono iniziati i problemi.
Quando si perdono i pacchetti o si va 40 secondi in ritardo è perché il sistema non si ottimizza correttamente sia come crescita del numero di copie che come routing. A livello teorico mezzo milione di utenti sono diversi TB di traffico, che probabilmente in Italia sono un problema ad arrivare dall'estero.


Senza dilungarmi ancora tanto perché mi rendo conto che sono discorsi pallosi, per diverse ragioni sono pochissimi i data center in Italia, i server di replica e molti provider risparmiano sul noleggio di banda verso l'estero.
Da Napoli in Giu non esiste una data center di traffico internet estero degno di nota, e gli altri (Mix, Cineca, Aruba ecc) sono appena sufficienti per quello che serve.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso