Dopo a Schumacher però in Ferrari non sono più capaci ad andare sul bagnato.
raikkonen e massa andavano forte sul bagnato. purtroppo sono cambiate le regole, lo hai visto anche a spa, LH aveva messo ala per avere carico sul bagnato, poi in gara sull'asciutto era fermo in dritta. il fatto di non poter cambiare gli assetti tra asciutto e bagnato incide molto, basta avere un pelo di carico in piú ed ecco che si diventa maghi del bagnato.
ti faccio un'altro esempio: ricordi la gara in brasile sotto l'acqua dove verstappen dominava? non lo teneva nessuno era in assoluto il migliore. bene sabato con due gocce sulla pista verstappen ha preso piú di 3 secondi da vettel, che a detta di tutti non é un mago della pioggia... (quasi 4 da LH per la cronaca) ora, lo stesso pilota che volava in brasile che sembrava il nuovo senna sul bagnato puó prendere quei distacchi? stessa cosa in ungheria, 5 minuti di pioggia e 3 secondi di distacco. la spiegazione é semplice, Verstappen a SPA non aveva ala, quindi poco carico, la ala la hanno mostrata 100 volte per quanto era scarica non si leggeva lo sponsor, e quindi é risultato fermo sul bagnato, come in brasile era l'unico con assetto da bagnato e sembrava 2 volte piú veloce degli altri.
questo per sottolineare che ormai parlare di manico sul bagnato non é corretto, perché basta un setup diverso, che anche il piú scarso diventa un fenomeno, cosí per ricordare a chi ha la memoria corta: stroll 4 a monza sull'acqua, mago? o solo un assetto giusto al momento giusto?
purtroppo oggi in F1 devi pesare ogni ragionamento, bottas giro veloce a spa, mago di spa o merito del secondo cambio gomme a pochi giri dalla fine con vettura a serbatoi vuoti? lo stesso le prestazioni sull'acqua una griglia dove i primi due danno 3 secondi al terzo forse significa qualcosa, ma anche li é tutto da vedere, le force india in gara si sono dimostrate delle schegge in dritto ergo poca ala, quindi stesso discorso di verstappen.
questa F1 é fatta in modo da appiattire ogni valore, ieri ericcson stava tranquillo davanti a sainz? ericsson é meglio di sainz? no. ma un assetto corretto e un motore potente lo fanno sembrare un manico. le macchine sono difficili da tenere in pista, ma allo stesso tempo gli errori non si pagano perché c'é asfalto ovunque. gli assetti li fanno il venerdi sera al computer, e quelli sono per sempre che piova o ci sia il sole.
la bravura di un pilota oltre ad avere sensibilitá sul bagnato era quella di saper centrare l'assetto perfetto, adesso non é cosí, io se mondo su una F1 domani trovo l'assetto giá pronto, una volta invece era il pilota che diceva cosa voleva, e quindi se sapevi capire la macchina andavi forte, ora invece si danno nomi di donna alla macchina o ci si mette il cane al volante, che la bravura non é capirla, ma premere quei 30 pulsanti sul volante al momento giusto.
insomma per vedere le qualitá di un pilota devi fare la tara a troppe cose perché la F1 sia uno sport semplice da capire. per questo le persone non seguono, perché diventa complesso capire che gomme usano, perché le gialle vanno di piú delle rosse, e poi ci sono le rosa, e lo squirting il blistering, e diamo la colpa del calo di interesse alle pay tv. si si certo certo.
a me capita di guardare la F1 con amici, e spesso questi sono costretti da me a guardarla, e sanno poco o nulla, le domande che mi fanno sono spettacolari e fanno capire perché la f1 non é piú seguita come una volta:
- ma il DRS lo apre solo chi é dietro o anche quello davanti? perché se lo apre solo quello dietro non é sportivo.
- come mai il cronista ha detto che bottas non ha piú gomme nuove rosse, non ne hanno comprate abbastanza?
- perché vettel ha messo le gialle quando era veloce con le rosse?
sono domande ingenue di persone che non sanno i regolamenti al 100%, e capisco che una persona che si siede davanti alla tv e vede queste cose si alza e va via.