simo6787
Digital-Forum Silver Master
Non sono espertissimo, come faccio a impostare 50 hz quando collego pc a tv tramite cavo hdmi?collegare un PC alla TV (con l'uscita della scheda video impostata a 50 Hz) e visione da browser Microsoft Edge.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non sono espertissimo, come faccio a impostare 50 hz quando collego pc a tv tramite cavo hdmi?collegare un PC alla TV (con l'uscita della scheda video impostata a 50 Hz) e visione da browser Microsoft Edge.
Quando colleghi la HDMI alla TV vedrai probabilmente un attimo di nero ed è la fase in cui PC e TV si scambiano le informazioni relative alle frequenze disponibili. Poi clicchi il tasto destro sul desktop e dal menù a tendina scegli impostazioni video. Da lì poi avrai un menù a tendina aggiuntivo in cui ti comparirà l'elenco della frequenze (23.976, 24,25,29.97,30,50,59.94 e 60). Scegli 50Non sono espertissimo, come faccio a impostare 50 hz quando collego pc a tv tramite cavo hdmi?
Quando colleghi la HDMI alla TV vedrai probabilmente un attimo di nero ed è la fase in cui PC e TV si scambiano le informazioni relative alle frequenze disponibili. Poi clicchi il tasto destro sul desktop e dal menù a tendina scegli impostazioni video. Da lì poi avrai un menù a tendina aggiuntivo in cui ti comparirà l'elenco della frequenze (23.976, 24,25,29.97,30,50,59.94 e 60). Scegli 50
È un gioco da ragazzi impostarla, basta avere l'app Home di Google dalla smartphone connesso alla stessa rete wifi a cui è collegato il ChromecastNon ho una Chromecast, non lo so, ma leggendo dal topic dedicato credo che i 50 Hz vadano impostati dalla Chromecast.
Ti dico solo una cosa, prova a leggere le recensioni dell'app di Dazn sul Play Store e poi ne riparliamo. Sono statisticamente rilevanti, dato che trattasi di milioni di recensioni solo in Italia. Leggerai una caterva di lamentele che la metà bastano, l'app nel complesso raggiunge a stento 3 su 5 stelle e mi sembra pure troppo dato che è fatta coi piedi.
mi sembra strano (non impossibile, eh) che trasmettano male...
ho provato di persona il football USA live su Amazon Prime l'anno scorso e si vedeva benissimo (e per benissimo intendo meglio, molto meglio che la contemporanea trasmissione della stessa partita -il match della sera Italiana, pomeriggio USA di Natale- su Fox Sports HD in TV)...
non è assolutamente vero...prova NHL.tv o MLB.tv e ne riparliamo su cosa è prematuro e su cosa è "attualissimo"...![]()
sempre sia lodata BamTech...![]()
Ma stai parlando per te,oppure stai generalizzando?
No,perchè nel caso la risposta fosse in base alla tua esperienza ed alle tue opinioni va bene,è una tua opinione rispettabilissima (esattamente come quelle di tutti gli altri),in caso contrario la domanda è: in base a cosa puoi affermare ciò? Hai fatto un sondaggio? Se si,su quale campione di utenti lo avresti fatto,in termini di numeri e/o percentuale?
Io ad esempio,mi sono (come dici tu) "lamentato con forza" per il servizio offerto da DAZN,e continuerò a farlo finchè vedrò il servizio funzionare in questo modo.Di contro,nel mio commento n.7141 mi sono congratulato con lo stesso impeto,per un'altro servizio in streaming equivalente a questo.Quindi come vedi,almeno nel mio caso,sono portato a congratularmi esattamente allo stesso modo con il quale mi lamento,evidentemente la tua tesi non vale per tutti.
Come vedi bisogna evitare di generalizzare.Un fatto però è certo ed incontestabile,perfino dai più accaniti sostenitori,bastiancontrari,appagati,ecc..il servizio,così come è stato proprosto fino ad ora è scarso,ed i motivi (e sono tantissimi) sono stati descritti ampiamente da migliaia di persone,questo è un FATTO.
il fatto é che c'é un contratto firmato di 3 anni, e nessuno obbliga nessuno a guardare le partite su DAZN. quindi basta non pagare per non avere problemi, perché anche senza sondaggi o numeri, credo di poter affermare che il calcio in TV non é un diritto costituzionale, ma una semplice offerta di intrattenimento, se non ti piace come é, o la qualitá che ha, non la paghi, inutile invocare canali lineari fiumi, fiori, governi, marche di automobili che cerchino di limitare la vostra gioventu', é cosí e basta comprare o non comprare.
allora ci sono 21.232 recensioni con media 3.5. esattamente quello che volevo dimostrare io si parla solo per sentito dire, dove hai visto i milioni poi, ma é esattamente il punto che sottolineavo, si parla a caso e si prende spunto da qualsiasi cosa avvaliri la propria credenza senza nemmeno approfondire
come detto Phelps ci sono 750 recensioni negative su 3 milioni di utenti, da quello la stampa sensazionalistica inglese ci ha ricamanto, purtroppo non sono in uk ora ma ho ancora il loro prime attivo, vado su il 5 e vedo questa immonda qualitá con i miei occhi e poi ti dico.
leggi il tread, e segnati i messaggi con insulti, offese a dazn, quelli con le richieste del canale di sky, quelli con le interrogazioni parlamentari e l'intervento di poteri forti ecc... contali e poi conta quelli dove si parla di problemi in maniera costruttiva, qui abbiamo addirittura i messaggi di critica preventiva solo perché la prossima é la juve, se in questo maramsa si alzano diversi utenti con opinioni sensate e costruttive é difficiel trovarli, o sbaglio?
basta poi il primo messaggio che ho citato per farti capire con chi hai a che fare, ognuno é libero di pensarla come vuole, ma allo stesso tempo é sempre libero di informarsi e cercare di capire, se non lo fa io non posso farci nulla. come detto da altri questa shitstorm se posso usare il termine non era nemmeno iniziata quando noti servizi davano le partite in SD con innumerevoli problemi. ma qui é il fallimento dell'OTT, e come leggi nel secondo messaggio citato, questi qui non sanno nemmeno di cosa parlano, non avendo mai provato servizi OTT prima di DAZN.
il fatto é che c'é un contratto firmato di 3 anni, e nessuno obbliga nessuno a guardare le partite su DAZN. quindi basta non pagare per non avere problemi, perché anche senza sondaggi o numeri, credo di poter affermare che il calcio in TV non é un diritto costituzionale, ma una semplice offerta di intrattenimento, se non ti piace come é, o la qualitá che ha, non la paghi, inutile invocare canali lineari fiumi, fiori, governi, marche di automobili che cerchino di limitare la vostra gioventu', é cosí e basta comprare o non comprare.
Il grosso delle lamentele sono sulla totale assenza dell'on demand, che unita all'ovvia impossibilità di registrare gli eventi rende impossibile una visione in differita.mi sembra strano (non impossibile, eh) che trasmettano male...
ho provato di persona il football USA live su Amazon Prime l'anno scorso e si vedeva benissimo (e per benissimo intendo meglio, molto meglio che la contemporanea trasmissione della stessa partita -il match della sera Italiana, pomeriggio USA di Natale- su Fox Sports HD in TV)...![]()
leggi il tread, e segnati i messaggi con insulti, offese a dazn, quelli con le richieste del canale di sky, quelli con le interrogazioni parlamentari e l'intervento di poteri forti ecc... contali e poi conta quelli dove si parla di problemi in maniera costruttiva, qui abbiamo addirittura i messaggi di critica preventiva solo perché la prossima é la juve, se in questo maramsa si alzano diversi utenti con opinioni sensate e costruttive é difficiel trovarli, o sbaglio?
basta poi il primo messaggio che ho citato per farti capire con chi hai a che fare, ognuno é libero di pensarla come vuole, ma allo stesso tempo é sempre libero di informarsi e cercare di capire, se non lo fa io non posso farci nulla. come detto da altri questa shitstorm se posso usare il termine non era nemmeno iniziata quando noti servizi davano le partite in SD con innumerevoli problemi. ma qui é il fallimento dell'OTT, e come leggi nel secondo messaggio citato, questi qui non sanno nemmeno di cosa parlano, non avendo mai provato servizi OTT prima di DAZN.
il fatto é che c'é un contratto firmato di 3 anni, e nessuno obbliga nessuno a guardare le partite su DAZN. quindi basta non pagare per non avere problemi, perché anche senza sondaggi o numeri, credo di poter affermare che il calcio in TV non é un diritto costituzionale, ma una semplice offerta di intrattenimento, se non ti piace come é, o la qualitá che ha, non la paghi, inutile invocare canali lineari fiumi, fiori, governi, marche di automobili che cerchino di limitare la vostra gioventu', é cosí e basta comprare o non comprare.
ma sei il ceo di dazn per caso? o cosi o niente? ma che ragionamento è?
certo che no. sono semplicemente un utente consapevole che se compro qualcosa e non mi piace smetto di comprarla. ho fatto il mio mese gratis e adesso decido.
io non sono soddisfatto del servizio di DAZN perché é l'ennesimo servizio per fanatici di calcio e quindi non penso di rinnovare, probabilmente pagheró il mese per vedere ufc 229 e forse a dicembre se passeranno il mondiale di freccette.
Se non ti dispiace,il tempo per fare sondaggi,appuntandomi per filo e per segno a livello statistico ogni commento,che sia costruttivo o distruttivo non ce l'ho.Ciò non toglie che i commenti,compatibilmente con le mie possibilità cerco di leggerli tutti e,tralasciando quelli che IO e solo IO ritengo inutili ai fini della conversazione e/o risoluzione e/o consigli che possano essere in qualche modo utili,facendo un sunto del tutto mi pare che ci sia poco da girarci in torno.
Non vorrai mica farci credere che siamo (io e tutti coloro che si lamentano del servizio offerto fin'ora da DAZN in maniera costruttiva,ovvero fornendo indicazioni specifiche sull'utilizzo della piattaforma) una massa di perditempo alla quale piace lamentarsi così,tanto per.....
Non ho capito poi questa tua frase : "basta poi il primo messaggio che ho citato per farti capire con chi hai a che fare" .No,sono "tardo",non ho capito con chi ho a che fare,ma non ti disturbare a spiegarmelo,sono apposto così.
Hai ragione quando scrivi che nessuno ci obbliga a rinnovare l'abbonamento,quindi a me che,al contrario forse di quanto si possa capire dai miei interventi,dispiace molto che il servizio offerto sia così scarso perchè sinceramente avrei sperato e creduto potesse funzionare decisamente meglio,cosa dovremmo fare,non lamentarci? Diciamo che va tutto bene? Il servizio è "giovane e si farà?" Modifichiamo le abitudini di visione dei contenuti,ovvero passiamo dal vedere gli eventi in streaming dalle nostre belle tv,magari anche discretamente grandi ai tablet-smartphone e pc,così che i difetti palesi di definizione video si assottiglino o si mascherino?
Visto che ti piacciono i numeri,hai fatto caso (magari anche in questo caso stilando una classifica) quanti di quelli che,al contrario mio,elogiano e si congratulano con il servizio con quale dispositivo hanno visto gli eventi? A naso,direi che la maggior parte parla di "vista sul pc",ma io non faccio classifiche e non do percentuali,per cui probabilmente conta poco ciò che scrivo.
In tutto questo po po di numeri però non hai risposto (e tra l'altro non è obbligatorio) alla mia domanda,cioè,visto che hai affermato che " ricordando che una persona é piú portata a lamentarsi con forza piuttosto che congratularsi con lo stesso impeto",in base a quale classifica da te stilata dici ciò.
Ti ho semplicemente replicato,non per far polemica ma perchè che il servizio faccia schifo è un dato di fatto oggettivo ed inconfutabile,non servono percentuali,tabelle,comparazioni o fomule matematiche,è lì sotto l'occhio di tutti.
Leggo adesso l'aspetto più grave, secondo Il Fatto Quotidiano, il "nero" a inizio partita di Napoli-Milan sarebbe stato intenzionale.
allora ci sono 21.232 recensioni con media 3.5. esattamente quello che volevo dimostrare io si parla solo per sentito dire, dove hai visto i milioni poi, ma é esattamente il punto che sottolineavo, si parla a caso e si prende spunto da qualsiasi cosa avvaliri la propria credenza senza nemmeno approfondire
Il grosso delle lamentele sono sulla totale assenza dell'on demand, che unita all'ovvia impossibilità di registrare gli eventi rende impossibile una visione in differita.
Ci mancavano solo le critiche alle critiche, e stiamo a posto. Post allucinante, al limite dell'imbarazzante
Mo che c'entrano le fake news con le recensioni degli utenti che hanno scaricato l'app. Cioè qui si vuol negare l'evidenza a tutti i costi, passi pure il fatto che chi scrive quelle recensioni non sa suonare neanche il bottone del citofono ma da qui a farle passare tutte per fake ce ne passa.
Ragazzi qua bisogna essere obiettivi, e riconoscere che Dazn in Italia è partita col piede sbagliato. Inutile fare le arrampicate doppie capriate sugli specchi, se ci sono critiche che piovono da tutte le parti un motivo ci sarà (e forse pure più di uno)