DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non riesci ad impostarla a 50Hz?

Perchè a 25 dimezzi la fluidità.

No, arriva massimo a 30.
Il portatile ha una scheda video integrata, potrebbe darsi che non supporti frequenze di aggiornamento maggiori.

@edit: provato anche con notebook con scheda video dedicata (i7 Dell) ma niente, il massimo è 30.
 
Ultima modifica:
DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

No, arriva massimo a 30.
Il portatile ha una scheda video integrata, potrebbe darsi che non supporti frequenze di aggiornamento maggiori.

Anche la mia Samsung 4k non permette i 50, però ho collegato il pc ad un Samsung fhd e va. Come mi disse un utente ieri, devi provare a cambiare l’impostazione del pc e togliere il doppio schermo
 
No, arriva massimo a 30.
Il portatile ha una scheda video integrata, potrebbe darsi che non supporti frequenze di aggiornamento maggiori.
Più probabile che non la supporti il TV.

Comunque prova a impostare lo schermo unico sul TV (il monitor del portatile si deve spegnere).
 
Anche la mia Samsung 4k non permette i 50, però ho collegato il pc ad un Samsung fhd e va. Come mi disse un utente ieri, devi provare a cambiare l’impostazione del pc e togliere il doppio schermo

Fatto ma oltre i 30 non va.
Comunque già impostando i 25 il miglioramento mi fa pensare che il problema è l'app, forse con i 50 la fluidità sarebbe perfetta. E se fosse così, la maggior parte di quelli che utilizzano l'app Samsung presumo abbiano problemi, e non penso siamo pochi.
 
certo che sì!!!!
è dal mio primo post che lo sto ripetendo!!!! E io sono uno di quelli che “ascolta”, riferisce e ... agisce. Pur non lavorando in Dazn. Ti assicuro che ci si sta muovendo con il massimo impegno e la massima determinazione. E - credo lo stia vedendo anche tu dall’evolversi della situazione e dalle varie testimonianze degli ultimi giorni - progressi ne sono stati fatti. Tantissimo c’è ancora da fare. E si farà.

Un milione di contatti è un numero da capogiro dopo due-tre settimane.

Il servizio deve soddisfare il maggior numero di utenti possibile. DEVE essere così. È interesse primario di Dazn che sia così! E Dazn non intende certo perdere utenti paganti!!!
Utenti paganti che - lo ricordo - possono sempre disdire o non confermare in qualsiasi momento. Questa è una spada di Damocle che pende sulla testa di Dazn !
Discorso analogo per che gestisce il servizio CDN, remunerato su base traffico e utenze contemporaneamente connesse. Più utenti paganti = più soldi per Dazn e ISP.

Posso anche dirti - in tutta onestà - che ci sono talmente tanti interessi in ballo (come è facile immaginare...) che una soluzione di questo tipo - ove estesa ed utilizzata sempre più - potrebbe rappresentare un serio problema per qualcuno...

Per altri invece, può senz’altro rappresentare un’opportunità senza precedenti. La testa di ponte ... per scenari finora neanche lontanamente immaginati implementabili così a breve termine.

Mi auguro vorrai e saprai leggere tra le righe. E come te tutti gli altri.

Capirai che mi sono anche fin troppo esposto e speso in prima persona ...
... a buon intenditor.... ;)
Un tripudio di ovvietà che non si capisce dove vogliano arrivare.
Mah...
 
Ultima modifica:
certo che sì!!!!
è dal mio primo post che lo sto ripetendo!!!! E io sono uno di quelli che “ascolta”, riferisce e ... agisce. Pur non lavorando in Dazn. Ti assicuro che ci si sta muovendo con il massimo impegno e la massima determinazione. E - credo lo stia vedendo anche tu dall’evolversi della situazione e dalle varie testimonianze degli ultimi giorni - progressi ne sono stati fatti. Tantissimo c’è ancora da fare. E si farà.

Un milione di contatti è un numero da capogiro dopo due-tre settimane.

Il servizio deve soddisfare il maggior numero di utenti possibile. DEVE essere così. È interesse primario di Dazn che sia così! E Dazn non intende certo perdere utenti paganti!!!
Utenti paganti che - lo ricordo - possono sempre disdire o non confermare in qualsiasi momento. Questa è una spada di Damocle che pende sulla testa di Dazn !
Discorso analogo per che gestisce il servizio CDN, remunerato su base traffico e utenze contemporaneamente connesse. Più utenti paganti = più soldi per Dazn e ISP.

Posso anche dirti - in tutta onestà - che ci sono talmente tanti interessi in ballo (come è facile immaginare...) che una soluzione di questo tipo - ove estesa ed utilizzata sempre più - potrebbe rappresentare un serio problema per qualcuno...

Per altri invece, può senz’altro rappresentare un’opportunità senza precedenti. La testa di ponte ... per scenari finora neanche lontanamente immaginati implementabili così a breve termine.

Mi auguro vorrai e saprai leggere tra le righe. E come te tutti gli altri.

Capirai che mi sono anche fin troppo esposto e speso in prima persona ...
... a buon intenditor.... ;)

D'accordissimo.

Io spero fortemente che DAZN e le 3 partite di A in esclusiva siano il volano per ristrutturare connessioni ad internet vergognose che quasi tutti gli italiani che non abitano in comuni con piuì di 20/30 mila abitanti hanno. Mi perdo/vedo male volentieri qualche partita della mia squadra del cuore (come è successo con lazio-Napoli, per avere a fine anno una infrastruttura di rete italiana che ha fatto un passo avanti (perché purtroppo è così, la Serie A e poche altre cose in Italia smuovono l'innovazione). E parlo non solo di ADSL penose, ma anche magari router da 2 soldi che vengono forniti a corredo, per esempio.

Se DAZN fallirà o getterà la spugna, avremmo perso un'occasione ENORME per un upgrade generale delle rete italiana e l'assottigliamento del Digital Divide.

P.S. Poi però caro 3750... devi pure capire la frustrazione di chi vuole - giustamente - solo fare il cliente finale, ed avere un prodotto decente (anche perché se la discussione parla di "segnalazione problemi" non puoi aspettarti che non vengano segnali ;)
 
P.S. Poi però caro 3750... devi pure capire la frustrazione di chi vuole - giustamente - solo fare il cliente finale, ed avere un prodotto decente (anche perché se la discussione parla di "segnalazione problemi" non puoi aspettarti che non vengano segnali ;)[/QUOTE]

Grazie Leo v
 
Io non sono soddisfatto del servizio per:

Bassa qualità video dovuta alla risoluzione usata;

Più o meno frequenti problemi di buffering, scarsa fluidità su Android TV e più o meno frequenti abbassamenti del profilo, con conseguente calo della qualità dovuta appunto al profilo con bitrate più basso.

Uso DAZN su TV Sony Bravia Android TV e qui il servizio è scattoso, al limite della tollerabilità e comunque con bassissima qualità. Su decoder TIMvision Skypper invece va meglio quanto a fluidità, ma noto in ogni caso scarsa qualità video dovuta alla risoluzione, buffering e cali di profilo.

La connessione in uso è un'ADSL 20 Mega TIM con banda reale compresa tra 18,8 Mb/s e 19,1 Mb/s. Inutile dire che gli altri servizi in streaming, come TIMvision ad esempio, funzionano egregiamente al massimo della qualità.
 
P.S. Poi però caro 3750... devi pure capire la frustrazione di chi vuole - giustamente - solo fare il cliente finale, ed avere un prodotto decente (anche perché se la discussione parla di "segnalazione problemi" non puoi aspettarti che non vengano segnali ;)
ci mancherebbe altro!!!
Il fatto è che non mi sembra che non lo segnalino !!!! Anzi!!!! :lol:
Lo segnalano un post sì e l’altro pure. E questo - secondo me - cmq non aiuta.

Vabbè... io il mio tripudio di ovvietà, come qualcuno ha fatto notare, l’ho tirato fuori.
Spero che tra le tante sciocchezze che si leggono qua e là (e ne leggo tante!) mi si vorranno passare anche le mie.
Del resto, essendo ovvietà, teoricamente non dovrebbero poter essere smentite e non dovrebbero dar fastidio più di tanto...

Per il momento mi ritengo fortunato e soddisfatto e osservo quello che succederà. ;)
 
Non riesci ad impostarla a 50Hz?

Perchè a 25 dimezzi la fluidità.
Io credo che dipenda anche dalla TV (una Hisense 32 pollici) e dal dispositivo (o anche applicazione). Tra tutti i 4 settaggi provati sulla Firestick il migliore è, guarda caso, il 1080x60 hz. Proprio in quest'ultimo settaggio si nota pochi microscatti rispetto agli altri 3.
 
magari questo può anche succedere, ma non autorizza chi è invece meno fortunato a monopolizzare il thread continuando a scrivere sempre le stesse cose e tacciando magari di ignoranza, cecità, interessi personali ... chi ritiene di fruire di un servizio accettabile o addirittura buono.

Non è criticando a prescindere (non puoi negare che alcuni post vadano SOLO in questa direzione!) che le vostre ragioni avranno più peso. Anzi!

Posso assucurarti che lagnanze di questo tipo, riportate in questa modalità, vengono tranquillamente ignorate, ottenendo l’effetto diametralmente opposto rispetto a quello desiderato. Non sono questi gli strumenti da utilizzare per farsi ascoltare. Te lo posso assicurare. Sempre che il vero obiettivo sia poi quello....

Preferisco non rispondere alle tue arroganti osservazioni che non fanno altro che dar forza alla supponenza e alla ormai radicata diversità di diritti , specchio fedele di questo paese
 
No, arriva massimo a 30.
Il portatile ha una scheda video integrata, potrebbe darsi che non supporti frequenze di aggiornamento maggiori.

@edit: provato anche con notebook con scheda video dedicata (i7 Dell) ma niente, il massimo è 30.
I 50Hz non escono fuori neanche mettendo come risoluzione 1280x720?

Se la risposta è negativa come ultima spiaggia puoi provare a ridurre il campionamento del colore, sempre che la scheda video lo permetta invece che "RGB" o "4:4:4" prova a scegliere il campionamento 4:2:0 o anche 4:2:2, e poi riprova a vedere se è possibile uscire a 50Hz.
 
Ragazzi, invito tutti a moderare i toni e i termini. C'è rabbia e frustrazione tra i clienti perché giustamente ognuno paga per avere un servizio all'altezza, ma quando il servizio non funziona è normale che la delusione si traduca in irritazione, però è inutile se queste emozioni vengono sfogate verso gli altri iscritti al forum. Così le critiche non sono più costruttive ma solo distruttive e rovinano il clima della discussione.

su apple a android store le recensioni sulla app Dazn sono sempre abbondantemente sopra le 3.5 stelle su 5.
Sono valutazioni che si riferiscono alle app per dispositivi mobili o no? Il problema non è tanto la visione in mobilità, i problemi di qualità e di "tenuta" dello streaming emergono solo su televisori e decoder collegati ai televisori. In quel caso la qualità video diventa valutabile, mentre il flusso dati più pesante, rispetto a quello ottimizzato per gli apparecchi mobili, mette in difficoltà a stabilità della trasmissione.
 
Preferisco non rispondere alle tue arroganti osservazioni che non fanno altro che dar forza alla supponenza e alla ormai radicata diversità di diritti , specchio fedele di questo paese
pensa che credevo di averti dato un’indicazione utile. Se così per te non è, semplicemente ignorala!

buona fortuna ;)
 
Ultima modifica:

Tralasciando i fastidiosissimi ormai quasi onnipresenti microblocchi che non posso dimostrare dalla foto, dovrei dire che la vedo bene ?
Confrontate la qualità della grafica con la scritta ASSE AMIENS con quella delle immagini dal campo...........

Guarda che chi scrive che la vede bene ha quella risoluzione 😳
 
Sono valutazioni che si riferiscono alle app per dispositivi mobili o no? Il problema non è tanto la visione in mobilità, i problemi di qualità e di "tenuta" dello streaming emergono solo su televisori e decoder collegati ai televisori. In quel caso la qualità video diventa valutabile, mentre il flusso dati più pesante, rispetto a quello ottimizzato per gli apparecchi mobili, mette in difficoltà a stabilità della trasmissione.
non solo device mobili. Da android store puoi scaricare app per vari device Android (timvision, ad esempio...), da apple store scarichi l’app per apple tv... ;)
 
Guarda che chi scrive che la vede bene ha quella risoluzione ��

e' evidente che chi dice di vedere bene (o meglio soddisfacente), e io sono uno di quelli anche se uso prevalentemente il pc, lo dicono considerando che e' un 720... se devo fare un confronto col sat e' evidente che al momento non ci sono paragoni ma se non cambia la risoluzione e'inutile aspettarsi la qualita' del sat
 
non solo device mobili. Da android store puoi scaricare app per vari device Android (timvision, ad esempio...), da apple store scarichi l’app per apple tv... ;)
Su Apple non so sinceramente in quanto non ho prodotti di quella marca, ma su Play Store le app per Andoid TV non sono diverse da quelle per i dispositivi mobili? Alcune delle app che ho scaricato sul mio televisore sono delle versioni apposite con pagina dedicata e diversa da quella delle versioni per smartphone e tablet. Poi può essere pure che DAZN abbia un'unica pagina, questo non l' ho verificato direttamente.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso