[NOW TV] - Opzione + (HD e visione contemporanea su 2 dispositivi)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Now TV non ha mai detto chiaramente che c'era la doppia visione sullo sport, ma noi lo sapevamo e quindi ne approfittavamo.
Ok che non lo pubblicizzava ma uno che legge le FAQ lo capiva.
Mi sembra chiaro che il loro obiettivo è non far disdire SPORT, a chi ce l'ha attivo, nei 3 mesi estivi.

Non voglio dire stupidate, ma in fondo a questo link https://www.nowtv.it/come-funziona.html se non vado errato c'era il baffo verde sulla contemporaneità dello sport prima del 17.09
 
Now TV non ha mai detto chiaramente che c'era la doppia visione sullo sport, ma noi lo sapevamo e quindi ne approfittavamo.

In realtà verso metà agosto la pagina ufficiale di Now TV su Facebook aveva pubblicato un post con le "istruzioni" sullo sport e c'era una slide che diceva ufficialmente che si poteva utilizzare la doppia visione avendo un altro pacchetto attivo e l'ozione +... Ovviamente questa slide poi è stata rimossa (sono rimaste le altre). ci sono ancora i commenti della gente che chiede conferma e ci sono le risposte della pagina ufficiale di Now TV che confermava... ovviamente tutto questo prima della modifica del 17 settembre
 
Anche nelle faq del 2017 riportate da @maxrossoblu:

“L’”Opzione +” è inclusa a 0€ fino al 13/03/2017 per tutti i clienti che hanno attivo almeno un ticket tra Serie TV, Cinema e Intrattenimento......
• La visione contemporanea su due dispositivi sarà disponibile anche sui Ticket Sport, Ticket Calcio, Pass Sport 1 giorno e 7 giorni”

Che poi ci fossero cretinetti che chiedessero direttamente a sky o su i vari forum\fb come fare a smezzare con amici per le partite, non ci sono dubbi. Ma figurati se sky non l'aveva messo in conto questa cosa.

Resta da capire UFFICIALMENTE se queste variazioni dei termini e condizioni del servizio si applicano ai nuovi clienti. Nuovi intesi come nuovi account con nuovo CF oppure come diamine lo intendono loro che stanno facendo solo una gran confusione.
Nelle nuove condizioni però si parla quasi sempre al futuro. A me sembra quasi come se queste condizioni si applicassero solo per i nuovi clienti. A gli ante 17/09 verrà data comunicazione (SPERO !! e non come dicono loro "sul nostro sito...")

"Il tuo Abbonamento a NOW TV sarà attivato una volta completata la registrazione."
"Con la registrazione sul sito nowtv.it potrai creare e attivare il Profilo Personale."
"Potrai richiedere in qualsiasi momento la cancellazione totale del tuo Profilo Personale"
 
Ultima modifica:
Non capisco cosa gli costa mantenere l' "opzione +" attiva per lo sport, oltretutto obbligandoti a fare almeno un altro ticket + i soliti 2,99€.
Se hanno paura che la gente condivida un account, che diminuiscano da 4 a 3 (o 2) i dispositivi. Non mi piacerebbe per nulla questa soluzione, ma preferisco vedere il ticket sport in contemporanea su 2 dispositivi (uno dei due per qualsiasi problema potrebbe non funzionare in quel momento, come successo Mercoledì sera)
 
Mi pare evidente la situazione.

Now TV non ha mai detto chiaramente che c'era la doppia visione sullo sport, ma noi lo sapevamo e quindi ne approfittavamo.

ma che dici?
un mese fa quando è partito l'HD hanno messo sulla loro home page le indicazioni per vedere lo sport su due dispositivi in contemporanea...
 
Ultima modifica:
Che poi ci fossero cretinetti che chiedessero direttamente a sky o su i vari forum\fb come fare a smezzare con amici per le partite, non ci sono dubbi. Ma figurati se sky non l'aveva messo in conto questa cosa.

Beh ma questo succede anche con SkyGo. Non sai quante persone usano l'account del padre, dello zio, del nonno ecc ecc..

Resta il fatto che uno dei motivi per cui ho scelto Now Tv è l'estrema libertà di visione data dalla contemporaneita' su 2 dispositivi.

A volte sono a casa del suocero e guardo la Juve su un dispositivo (tv o pc) mentre sul cellulare guardo Diretta gol..
 
ma che dici?
un mese fa quando è partito l'HD hanno messo sulla loro home page le indicazioni per vedere lo sport su due dispositivi in contemporanea...

quelle slide furono fatte dall'assistenza clienti dato che erano stufi di rispondere sempre alle stesse domande. non è che il presidente di sky si è messo lui a farle.

poi la situazione è degenerata ed evidentemente dai piani alti hanno deciso di bloccare la doppia visione.

vi faccio presente che c'erano idioti (perchè così vanno chiamati) che andavano sulla pagina di sky a dire che avrebbero disdetto sky e avrebbero condiviso l'abbonamento now tv con un amico per risparmiare.
 
quelle slide furono fatte dall'assistenza clienti dato che erano stufi di rispondere sempre alle stesse domande. non è che il presidente di sky si è messo lui a farle.

che discorso è, le hanno pubblicate sulla home page del sito ufficiale now tv...
poi se i dirigenti sky non ho ha previsto che l'HD e la possibilità di condividere l'abbonamento avrebbe spinto molta gente a mollare il costoso abbonamento a sky e passare a now tv mi sa quelli poco furbi sono loro...
 
Beh ma questo succede anche con SkyGo. Non sai quante persone usano l'account del padre, dello zio, del nonno ecc ecc..

Resta il fatto che uno dei motivi per cui ho scelto Now Tv è l'estrema libertà di visione data dalla contemporaneita' su 2 dispositivi.

A volte sono a casa del suocero e guardo la Juve su un dispositivo (tv o pc) mentre sul cellulare guardo Diretta gol..

Condivido in pieno!
 
ma che dici?
un mese fa quando è partito l'HD hanno messo sulla loro home page le indicazioni per vedere lo sport su due dispositivi in contemporanea...

Si appunto...l'hanno messo bene in evidenza senza cercare di nascondere niente...
 
Scusa Maresca ma dovresti informarti meglio prima di scrivere cose non vere su questo Forum.
Premesso che sono un ex-cliente Mediaset Premium con contratto attivo da oltre 10 anni ma non mi sento ritardato e mi piace informarmi bene prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Avendo casa su due piani e passioni calcistiche differenti in famiglia ho chiesto a inizio agosto informazioni in chat-assistenza sulla possibilità della doppia visionechia e l'operatore mi ha detto testualmente che potevo vedere lo sport su due dispositivi contemporanei anche su due IP differenti (chiara la cosa?).
Per pignoleria ho sfogliato il loro dito Facebook e in data 8 agosto c'era una foto pubblicata da loro nel loro post dove confermavano quanto asserito in chat "...e dato che hai già l'Opzione+ potrai vedere anche lo Sport su due dispositivi in contemporanea" poi rimosso la scorsa settimana ma ne ho uno screenshot. (chiaro?=
Ho letto inoltre le condizioni generali che al 16 luglio 2018 dicevano che con l'opzione+ era consentita la fuizione contemporanea su due dispositivi delle offerte attive sul proprio profilo (chiaro?)

Quindi Sky e NOW TV sapevano cosa facevano e dopo un mese hanno deciso di cambiare tutto, non per colpa dei ritardati di Mediaset, probabilmente perchè non hanno raggiunto gli abbonamenti sperati avendo l'escusiva su 7/10 di campionato e Champion-Europa League. La riprova è il tartassamento che i call-center di Sky a me come ex cliente Mediaset con tre telefonate ricevute ieri e una questa mattina
 
Scusa Maresca ma dovresti informarti meglio prima di scrivere cose non vere su questo Forum.
Premesso che sono un ex-cliente Mediaset Premium con contratto attivo da oltre 10 anni ma non mi sento ritardato e mi piace informarmi bene prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Avendo casa su due piani e passioni calcistiche differenti in famiglia ho chiesto a inizio agosto informazioni in chat-assistenza sulla possibilità della doppia visionechia e l'operatore mi ha detto testualmente che potevo vedere lo sport su due dispositivi contemporanei anche su due IP differenti (chiara la cosa?).
Per pignoleria ho sfogliato il loro dito Facebook e in data 8 agosto c'era una foto pubblicata da loro nel loro post dove confermavano quanto asserito in chat "...e dato che hai già l'Opzione+ potrai vedere anche lo Sport su due dispositivi in contemporanea" poi rimosso la scorsa settimana ma ne ho uno screenshot. (chiaro?=
Ho letto inoltre le condizioni generali che al 16 luglio 2018 dicevano che con l'opzione+ era consentita la fuizione contemporanea su due dispositivi delle offerte attive sul proprio profilo (chiaro?)

Quindi Sky e NOW TV sapevano cosa facevano e dopo un mese hanno deciso di cambiare tutto, non per colpa dei ritardati di Mediaset, probabilmente perchè non hanno raggiunto gli abbonamenti sperati avendo l'escusiva su 7/10 di campionato e Champion-Europa League. La riprova è il tartassamento che i call-center di Sky a me come ex cliente Mediaset con tre telefonate ricevute ieri e una questa mattina

La penso come te, è stata una semplice strategia commerciale dovuta ai profitti più bassi sul sat.

Ad ogni modo Sky è libera di modificare le condizioni contrattuali, il problema è che continua a farlo in modo inappropriato, malgrado l'AGCOM gli abbia già tirato le orecchie. Infatti il sottoscritto, ad esempio, ha scoperto la novità tramite questo forum. Non hanno capito che non possono limitarsi a pubblicare le nuove condizioni in una pagina del sito ma devono informare singolarmente ciascun cliente via mail/sms/raccomandata per dargli tempo e modo di poter valutare compiutamente le modifiche per effettuare eventualmente poi il recesso nei termini di legge.

Perché se un domani dovessero modificare le condizioni anche per i vecchi clienti ed io, a causa della loro scelta di pubblicare le modifiche solo sul sito, lo scopro solo dopo aver pagato una mensilità aggiuntiva... beh, ci sono tutti gli estremi per un'altra bella sanzione.
 
Possiamo ragionare all'infinito sui motivi che hanno spinto a porre questa limitazione in vigore dal 17/09/2018, e che magari possono essere riassunti in un successo oltre le aspettative del ticket Sport, che, anche per preservare la qualità del servizio, messa alla prova da un numero di accessi contemporanei arrivato ad una certa soglia (vedi recenti disservizi su dispositivi mobili), si è deciso di regolare in senso più restrittivo.
Ricordo che ad agosto si pubblicizzasse il fatto che, solo per lo Sport, il SuperHD fosse incluso e, francamente, ricordo anche di aver provato con successo a suo tempo (fine agosto), la doppia visione in streaming pur senza opzione + attiva (ma con un altro ticket attivo), anche se, a detta di molti utenti del forum, questo sarebbe stato teoricamente impossibile.

Ora, comunque, ciò che importa è che le nuove condizioni, a norma di legge e regolamenti di settore TLC, possono essere imposte automaticamente (cioè senza preavviso con comunicazione scritta almeno 30 gg prima) ai soli NUOVI clienti.

Chi sono i clienti NowTV? Già alla registrazione del periodo di prova di 14gg occorre fornire il proprio codice fiscale ed un metodo di pagamento valido autorizzandolo esplicitamente agli addebiti futuri, quindi a quel punto si può essere già considerati "clienti" a tutti gli effetti.

Se proprio poi si volesse dare una interpretazione più restrittiva, al limite, si potrebbe definire "cliente" chi abbia già corrisposto, almeno una volta in passato, una somma di denaro a fronte di una fruizione di un bene o di un servizio: quindi chiunque abbia pagato, anche per un solo mese, un ticket, indipendentemente da quando lo abbia fatto, è SICURAMENTE un cliente NowTV.

E, ovviamente, se le condizioni e termini di servizio cambiano, ciascun CLIENTE deve esserne messo a conoscenza nei modi e nei tempi previsti dalla legge e dai regolamenti di settore, a prescindere da quanto preteso dal fornitore del servizio.
 
Ultima modifica:
La penso come te, è stata una semplice strategia commerciale dovuta ai profitti più bassi sul sat.

Ad ogni modo Sky è libera di modificare le condizioni contrattuali, il problema è che continua a farlo in modo inappropriato, malgrado l'AGCOM gli abbia già tirato le orecchie. Infatti il sottoscritto, ad esempio, ha scoperto la novità tramite questo forum. Non hanno capito che non possono limitarsi a pubblicare le nuove condizioni in una pagina del sito ma devono informare singolarmente ciascun cliente via mail/sms/raccomandata per dargli tempo e modo di poter valutare compiutamente le modifiche per effettuare eventualmente poi il recesso nei termini di legge.

Perché se un domani dovessero modificare le condizioni anche per i vecchi clienti ed io, a causa della loro scelta di pubblicare le modifiche solo sul sito, lo scopro solo dopo aver pagato una mensilità aggiuntiva... beh, ci sono tutti gli estremi per un'altra bella sanzione.
Quoto ed aggiungo che saremo pronti in massa a denunciarli, in prima battuta tramite segnalazione ad AGCOM con modello D ed, in seconda battuta, tramite la nuova piattaforma Concilaweb (sarà una buona occasione per "testarla").
 
Scusa Maresca ma dovresti informarti meglio prima di scrivere cose non vere su questo Forum.
Premesso che sono un ex-cliente Mediaset Premium con contratto attivo da oltre 10 anni ma non mi sento ritardato e mi piace informarmi bene prima di sottoscrivere qualsiasi contratto. Avendo casa su due piani e passioni calcistiche differenti in famiglia ho chiesto a inizio agosto informazioni in chat-assistenza sulla possibilità della doppia visionechia e l'operatore mi ha detto testualmente che potevo vedere lo sport su due dispositivi contemporanei anche su due IP differenti (chiara la cosa?).
Per pignoleria ho sfogliato il loro dito Facebook e in data 8 agosto c'era una foto pubblicata da loro nel loro post dove confermavano quanto asserito in chat "...e dato che hai già l'Opzione+ potrai vedere anche lo Sport su due dispositivi in contemporanea" poi rimosso la scorsa settimana ma ne ho uno screenshot. (chiaro?=
Ho letto inoltre le condizioni generali che al 16 luglio 2018 dicevano che con l'opzione+ era consentita la fuizione contemporanea su due dispositivi delle offerte attive sul proprio profilo (chiaro?)

Quindi Sky e NOW TV sapevano cosa facevano e dopo un mese hanno deciso di cambiare tutto, non per colpa dei ritardati di Mediaset, probabilmente perchè non hanno raggiunto gli abbonamenti sperati avendo l'escusiva su 7/10 di campionato e Champion-Europa League. La riprova è il tartassamento che i call-center di Sky a me come ex cliente Mediaset con tre telefonate ricevute ieri e una questa mattina

Alleluia. Pensa che io ho ancora gli screen dove parlano di condividere l'abbonamento con l'amico in maniera esplicita.. l'hanno detto loro che rappresentano la loro azienda, mica due tre estranei..il problema è loro
 
tutto nasce dai costi di acquisizione abnormi che Sky, pur in condizione stra-favorevole visto che l'unico soggetto di disturbo concorrenziale e'stato cacciato dal quadro con decisione unanime delle societa',e di fatto autoeliminatosi non avendo fornito prevista fideiussione nei tempi previsti,finendo addirittura per non ripresentarsi nella volata finale di trattativa privata. Dove,per parafrasare ricordi ciclistici, c'e' stato praticamente un panorama con uno solo al comando.. Oltretutto i guadagni che Sky raggiunge a livello di numeri legati agli obiettivi-ricavo ottenuti ,sono importanti anche per la lega A. stessa. perche'giocano un ruolo da non sottovalutare attraverso il bonus supplettivo concordato con la legaA ,come Salvao puntualizza da quando la vendita diritti fu siglata. Quindi non c'e' verso di contare numeri che dovessero essere ristretti. Anche da questa voce bonus passa il significato di successo (o meno) della vendita diritti,perche'non si allontani troppo da quello che era stato messo sul tavolo in precedente trattativa con altro soggetto
 
La penso come te, è stata una semplice strategia commerciale dovuta ai profitti più bassi sul sat.

Ad ogni modo Sky è libera di modificare le condizioni contrattuali, il problema è che continua a farlo in modo inappropriato, malgrado l'AGCOM gli abbia già tirato le orecchie. Infatti il sottoscritto, ad esempio, ha scoperto la novità tramite questo forum. Non hanno capito che non possono limitarsi a pubblicare le nuove condizioni in una pagina del sito ma devono informare singolarmente ciascun cliente via mail/sms/raccomandata per dargli tempo e modo di poter valutare compiutamente le modifiche per effettuare eventualmente poi il recesso nei termini di legge.

Perché se un domani dovessero modificare le condizioni anche per i vecchi clienti ed io, a causa della loro scelta di pubblicare le modifiche solo sul sito, lo scopro solo dopo aver pagato una mensilità aggiuntiva... beh, ci sono tutti gli estremi per un'altra bella sanzione.

piu' che altro, obbligherebbero molti a passare a Sky dtt o sat con le loro sciagurate scelte
 
Alleluia. Pensa che io ho ancora gli screen dove parlano di condividere l'abbonamento con l'amico in maniera esplicita.. l'hanno detto loro che rappresentano la loro azienda, mica due tre estranei..il problema è loro

non servono screen, sta ancora sul loro sito

Card_2.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso