Possiamo ragionare all'infinito sui motivi che hanno spinto a porre questa limitazione in vigore dal 17/09/2018, e che magari possono essere riassunti in un successo oltre le aspettative del ticket Sport, che, anche per preservare la qualità del servizio, messa alla prova da un numero di accessi contemporanei arrivato ad una certa soglia (vedi recenti disservizi su dispositivi mobili), si è deciso di regolare in senso più restrittivo.
Ricordo che ad agosto si pubblicizzasse il fatto che, solo per lo Sport, il SuperHD fosse incluso e, francamente, ricordo anche di aver provato con successo a suo tempo (fine agosto), la doppia visione in streaming pur senza opzione + attiva (ma con un altro ticket attivo), anche se, a detta di molti utenti del forum, questo sarebbe stato teoricamente impossibile.
Ora, comunque, ciò che importa è che le nuove condizioni, a norma di legge e regolamenti di settore TLC, possono essere imposte automaticamente (cioè senza preavviso con comunicazione scritta almeno 30 gg prima) ai soli NUOVI clienti.
Chi sono i clienti NowTV? Già alla registrazione del periodo di prova di 14gg occorre fornire il proprio codice fiscale ed un metodo di pagamento valido autorizzandolo esplicitamente agli addebiti futuri, quindi a quel punto si può essere già considerati "clienti" a tutti gli effetti.
Se proprio poi si volesse dare una interpretazione più restrittiva, al limite, si potrebbe definire "cliente" chi abbia già corrisposto, almeno una volta in passato, una somma di denaro a fronte di una fruizione di un bene o di un servizio: quindi chiunque abbia pagato, anche per un solo mese, un ticket, indipendentemente da quando lo abbia fatto, è SICURAMENTE un cliente NowTV.
E, ovviamente, se le condizioni e termini di servizio cambiano, ciascun CLIENTE deve esserne messo a conoscenza nei modi e nei tempi previsti dalla legge e dai regolamenti di settore, a prescindere da quanto preteso dal fornitore del servizio.