Sky Q VS Samsung - Problemi qualita' video

@w0lverin

Non serve a nulla tutto ciò che ti hanno fatto fare, il problema è evidentemente software portato dalla 1134 in poi.

Con la 1108 funzionava tutto benissimo. Quindi Samsung deve tornare sui propri passi, oppure Sky adeguarsi ai casini che ha fatto Samsung
 
Ho già fatto io, il tecnico arriva fa le sue prove, fa il suo factory reset e poi segnala il problema, non può fare nulla se non segnalare la problematica direttamente alla Samsung come fatto con me, io ora sono più di 2 settimane che sono in attesa di un riscontro
Bisogna fare reclamo a Sky come ho fatto io per la sua pubblicità ingannevole, sul rimborso ci credo poco ovviamente ma almeno per smuovere qualcosa bisogna fare cosi

la cosa che mi da noi e dover spostare il tv perchè è appeso a parete e va proprio risicato li dov'è , per poi dover constatare che non è problema di scheda ma di firmware....
saluti
 
Ragazzi nel primo post di questo topic ho inserito le mie problematiche riscontrare. Se usate quanto scritto da me come esempio e riportate la vostra esperienza aggiungo le vostre segnalazioni al post in modo da avere un quadro più chiaro.
 
Ultima modifica:
@w0lverin

Non serve a nulla tutto ciò che ti hanno fatto fare, il problema è evidentemente software portato dalla 1134 in poi.

Con la 1108 funzionava tutto benissimo. Quindi Samsung deve tornare sui propri passi, oppure Sky adeguarsi ai casini che ha fatto Samsung



ok il mio già di fabbrica aveva l'1134 quindi già difettato.
 
esatto. io l'ho preso il 17 di agosto ed aveva quella precedente e in alcune situazioni era talmente spettacolare il 4k da far cadere il mento per terra (vedi wimbledon, qualche partita di calcio e jumanji dall'ondemand), poi i primi di settembre ho messo la 1134 e sono iniziati i dolori (parzialmente risolti con settaggi i "a mano" di cui ne abbiamo tanto parlato in queste pagine).

In pratica con l'intervento manuale sui settings, abbiamo bypassato quelli automatici che fa il tv dialogando col decoder, in attesa che la situazione si ripristini
 
Ragazzi nel primo post di questo topic ho inserito le mie problematiche riscontrare. Se usate quanto scritto da me come esempio e riportate la vostra esperienza aggiungo le vostre segnalazioni al post in modo da avere un quadro più chiaro.
Sul mio qe65q9fna stesse problematiche che hai descritto per la tua tv con in aggiunta nel ritorno dal 4k all'hd la luminosità va ad intermittenza oppure con luminosità bassa con colori saturi
Tutto questo a partite dal firmware 1134
 
Io ho comprato la tv i primi giorni di settembre con installata la versione 1134, quindi non posso dire come si vedeva con la precedente versione,però mi sembra strano che un aggiornamento cambi così "radicalmente" la calibrazione dell'immagine a tal punto da scurire le immagini.
 
Io ho comprato la tv i primi giorni di settembre con installata la versione 1134, quindi non posso dire come si vedeva con la precedente versione,però mi sembra strano che un aggiornamento cambi così "radicalmente" la calibrazione dell'immagine a tal punto da scurire le immagini.

Assolutamente si!

Con la 1108 si vedeva tutto una meraviglia!
 
Io ho comprato la tv i primi giorni di settembre con installata la versione 1134, quindi non posso dire come si vedeva con la precedente versione,però mi sembra strano che un aggiornamento cambi così "radicalmente" la calibrazione dell'immagine a tal punto da scurire le immagini.


Eccome se può.... come vado ripetendo quasi in ogni post, niente di irreparabile con i setting "a mano", però non si raggiunge la stessa qualità di prima e sopratutto è un po una scocciatura ogni volta che si vuole vedere un 4k fare tutte queste manovre, considerando che il tv non è esattamente un "55" megaofferta 199 euro" davanti alle casse del supermercato
 
Ragazzi,assurdo però..
Errori molto gravi da parte di sansung.
Io vi posso dare per certo e lo riscrivo che dopo che ho acquistato la tv aggiornata con la 1134 la prima cosa che ho notato anche con i soli contenuti HD (dato che avevo ancora il myskyhd) che l'immagine rispetto alla precedente tv sempre Samsung ma del 2008 era più scura.
Quindi diciamo che il peggioramento per quel che mi riguarda c'èra e c'è ancora anche con le immagini HD, però devo dire con tutta sincerità che dopo che ho aggiornato la tv alla 1153 ho notato dei miglioramenti con immagini leggermente più chiare sia in HD che 4k anche se ancora ci devono lavorare.
 
Ragazzi,assurdo però..
Errori molto gravi da parte di sansung.
Io vi posso dare per certo e lo riscrivo che dopo che ho acquistato la tv aggiornata con la 1134 la prima cosa che ho notato anche con i soli contenuti HD (dato che avevo ancora il myskyhd) che l'immagine rispetto alla precedente tv sempre Samsung ma del 2008 era più scura.
Quindi diciamo che il peggioramento per quel che mi riguarda c'èra e c'è ancora anche con le immagini HD, però devo dire con tutta sincerità che dopo che ho aggiornato la tv alla 1153 ho notato dei miglioramenti con immagini leggermente più chiare sia in HD che 4k anche se ancora ci devono lavorare.

Io a dire la verità ancora non riesco a trovare settaggi soddisfacenti per il 4K, ho impostato la retroilluminazione e il contrasto al massimo ma ancora vedo i con tenuti in 4k molto scuri rispetto alla visione normale. Ho il QE55Q9FN e versione 1134 del Software. Mi aiutare a settare meglio il 4k?
 
Io a dire la verità ancora non riesco a trovare settaggi soddisfacenti per il 4K, ho impostato la retroilluminazione e il contrasto al massimo ma ancora vedo i con tenuti in 4k molto scuri rispetto alla visione normale. Ho il QE55Q9FN e versione 1134 del Software. Mi aiutare a settare meglio il 4k?
Imposta la gamma HLG di Sky e ST 2084 (dei contenuti in hdr delle applicazioni della smart TV tipo Netflix, prime video e infinity dato che trasmettendo con questa gamma) a +3 e la luminosità a +3 in modalità immagine standard.
Io con questi settaggi con l'ultimo aggiornamento della tv alla versione 1153 riesco a vedere con immagini meno scure.
Però lo ripeto, ci devono ancora lavorare.
Nb:devi disattivare le funzioni ECO sennò vedrai sempre scuro.
 
Imposta la gamma HLG di Sky e ST 2084 (dei contenuti in hdr delle applicazioni della smart TV tipo Netflix, prime video e infinity dato che trasmettendo con questa gamma) a +3 e la luminosità a +3 in modalità immagine standard.
Io con questi settaggi con l'ultimo aggiornamento della tv alla versione 1153 riesco a vedere con immagini meno scure.
Però lo ripeto, ci devono ancora lavorare.
Nb:devi disattivare le funzioni ECO sennò vedrai sempre scuro.

si ma hai attivato hdr+ giusto?

perchè altrimenti ci sono sempre i solito problemi nel cambio da 4k a hd

saluti
 
si ma hai attivato hdr+ giusto?

perchè altrimenti ci sono sempre i solito problemi nel cambio da 4k a hd

saluti

La mia tv ue43nu7400 non ha la funzione hdr+ anche se nelle specifiche della tv dicono che c'è, rimane un mistero.
La mia tv commuta in automatico la gamma in base ai contenuti in BT 1886(4k SDR),in ST 2084(4h HDR) e in HLG(4k HLG di Sky) e non la posso modificare.
 
Imposta la gamma HLG di Sky e ST 2084 (dei contenuti in hdr delle applicazioni della smart TV tipo Netflix, prime video e infinity dato che trasmettendo con questa gamma) a +3 e la luminosità a +3 in modalità immagine standard.
Io con questi settaggi con l'ultimo aggiornamento della tv alla versione 1153 riesco a vedere con immagini meno scure.
Però lo ripeto, ci devono ancora lavorare.
Nb:devi disattivare le funzioni ECO sennò vedrai sempre scuro.
Ho visto che nel mio tv QE55Q9fn HLG è in grigio quindi non me lo fa modificare la gamma. Come mai?
 
Qualcun altro ha testato il nuovo firmware 1153.3?
C'è anche OTA o solo USB?

Chi l’ha testato nota che non ha risolto i
Problemi dell’HLG, per questo io mi sono fermato all’1106 che sembra essere al momento la versione migliore e con meno bug
 
Indietro
Alto Basso