Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'unica cosa che cambia rispetto alla tua situazione attuale è il cavo che da fuori arriva in casa al tuo router. Anziché arrivare il solito cavo telefonico in rame, arriva un cavo in fibra ottica. Tutto il resto rimane invariato.Ho una VDSL 100/ 20 TIM effettivi 70/20 con la caratteristica richiesta della separazione impianto telefonico, perché ho una persona anziana in casa. Volendo mantenere i telefoni separati, non ho capito se devo fare arrivare il cavo fibra a tutte le prese 4 telefoniche + 1 al router, oppure lasciare il vecchio cavo per i telefoni e aggiungere solo un nuovo cavo fibra per il router. Questo ancora non mi è chiaro.
L'unica cosa che cambia rispetto alla tua situazione attuale è il cavo che da fuori arriva in casa al tuo router. Anziché arrivare il solito cavo telefonico in rame, arriva un cavo in fibra ottica. Tutto il resto rimane invariato.
Uno dei più grossi rischi dei bandi Infratel nelle aree bianche, se il comune è piccolo, gli ISP possono anche non essere interessati ad installare i POP in quanto non avrebbero la garanzia di un ritorno economicoNavigando in rete mi sono imbattuto in questo articolo http://iltirreno.gelocal.it/grosset...-ma-l-allaccio-ad-internet-non-c-e-1.17307648 che ne pensate?
Se faccio vodafone mi attiverebbero la iperfibra/iperfibra + in adsl 2+ poi quando ci sarà la fibra mi chiamerà l'addetta della vodafone per l'upgrade nel paesino dove abito in provincia di Padova!Open Fiber MILANO città , FTTH con cavi Fibra portati già al piano di abitazione (palazzina 6 piani , 2 appartamenti per piano)
Verifica attivazione con 5 operatori. Risultati:
TIM : solo ADSL
Fastweb: solo ADSL
Wind Infostrada: solo ADSL
Tiscali: solo ADSL
Vodafone: Fibra FTTH a 1 Giga
Che dire , la perpelssità è il sentimento minimo....![]()