Discussioni su Rai 1

L’Allieva:
giovedì 25 ottobre 2018: 5.034.000 – 21.9%
martedì 27 settembre 2016: 5.162.000 – 20.7%
(davidemaggio)

Vince la serata e va meglio in share rispetto al debutto della prima stagione.
 
L’Allieva:
giovedì 25 ottobre 2018: 5.034.000 – 21.9%
martedì 27 settembre 2016: 5.162.000 – 20.7%
(davidemaggio)

Vince la serata e va meglio in share rispetto al debutto della prima stagione.
Il che evidenzia che sono calati gli spettatori totali della serata, in milioni:
2018 22.9
2016 24.9

Meditate direttori di reti.
 
Hanno ridotto le puntate di Tale e Quale Show? Non dovevano essere otto?
 
Vi piace la riedizione di Portobello?
Ero troppo piccolo all'epoca dell'edizione storica di questo programma,quindi non ho termini di paragone con il programma presentato da Tortora, però stasera ho visto qualche spezzone e lo trovo un po noioso questo "remake", forse è una trasmissione adatta ai ritmi televisivi di quel periodo, poi trovo poca verve da parte della Clerici.
 
lo spirto di portobello lo ritrovavo in programmi come Mezzogiorno è...di Funari.
Forse non avrei scomodato il titolo del programma di Tortora.
scenografia troppo scura poco colorata (lo studio è quello di fazio?)..una volta i programmi erano sgargianti...apposta per lanciare la tv a colori.
troppio ampio lo studio e atmosfera poco calda, dispersiva (sarebbe come fare Chi l'ha visto nello studio di Xfactor)
Non dava l'idea né del mercato né della piazzetta
a differenza del vecchio portobello i vari spazi non hanno loro stacchi musicale e tempi diversi. Ieri invece alcune parti sono state tagliate per far stare dentro tutto e sembrava un minestrone.
Collegamento esterno inutile, così come inutile dare centralità al centralino (gioco di parole)
Tutto rivedibile e da rivedere.

Come remake ..senz'altro meglio quello de la Corrida di Conti.

Verdone un grande !
 
Ultima modifica:
*per cui valga accendere la TV.

il mondo è bello perché vario..
a me tale quale non piace..non capisco il meccanismo..il senso (a voler essere cattivi dà visibilità a personaggio che la tv ha parcheggiato) né il motivo del successo (anche quello di Salemme..mistero ! Fa ridere? ). Stucchevole quando la giuria dà giudizi.
però non chiedo la sua eliminazione dai palinsensti come fanno tanti a sproposito..proprio perché le generaliste devono proporre per definizione varietà di programmi che non devono necessariamente piacere a tutti ma abbracciare più gusti possibili. Gli ascolti poi premiano il programma
 
il mondo è bello perché vario..
a me tale quale non piace..non capisco il meccanismo..il senso (a voler essere cattivi dà visibilità a personaggio che la tv ha parcheggiato) né il motivo del successo (anche quello di Salemme..mistero ! Fa ridere? ). Stucchevole quando la giuria dà giudizi.
però non chiedo la sua eliminazione dai palinsensti come fanno tanti a sproposito..proprio perché le generaliste devono proporre per definizione varietà di programmi che non devono necessariamente piacere a tutti ma abbracciare più gusti possibili. Gli ascolti poi premiano il programma

A me piace proprio il format, è originale... ma dopo tanti anni inizia a stancare.
 
lo spirto di portobello lo ritrovavo in programmi come Mezzogiorno è...di Funari.
Forse non avrei scomodato il titolo del programma di Tortora.
scenografia troppo scura poco colorata (lo studio è quello di fazio?)..una volta i programmi erano sgargianti...apposta per lanciare la tv a colori.
troppio ampio lo studio e atmosfera poco calda, dispersiva (sarebbe come fare Chi l'ha visto nello studio di Xfactor)
Non dava l'idea né del mercato né della piazzetta
a differenza del vecchio portobello i vari spazi non hanno loro stacchi musicale e tempi diversi. Ieri invece alcune parti sono state tagliate per far stare dentro tutto e sembrava un minestrone.
Collegamento esterno inutile, così come inutile dare centralità al centralino (gioco di parole)
Tutto rivedibile e da rivedere.

Come remake ..senz'altro meglio quello de la Corrida di Conti.

Verdone un grande !
Anche a me lo studio ha dato l'impressione di essere troppo scuro, così sono andato ad informarmi su come fosse quello originale di Portobello: da quanto ho visto non è che fosse molto luminoso. Aveva un pavimento chiaro, questo sì. Cosa che sicuramente ci voleva anche per il remake.

A chi diceva che la Clerici urla, vorrei dire che ci sta, altrimenti la gente si addormenta , anche se personalmente la ritengo pacata e non come qualcuno ha osservato.
Poi, sinceramente non ho capito l'intervista legata ad un evento di cronaca del passato. Non so nemmeno a cosa fosse riferito, perché ho cambiato talmente era noioso quel segmento.

Per quanto riguarda gli ascolti, vorrei poi ricordare che Portobello è iniziato alle 20.41 e terminato alle 00.03, mentre TSQV 21.18-00.56
 
(lo studio è quello di fazio?)
E' a Mecenate ma non è l'M1 di Fazio ma lo studio 2000 di The voice of Italy.
Il programma l'ho trovato gradevole, non ho paragoni col passato, ma è un tipo di programma che fanno gli inserzionisti, chi porta più brio (Verdone ed il ragazzo con la fisarmonica) chi ne porta meno (il belga).
 
Portobello e' uno solo. Ero piccolissimo e fatico a ricordare quello dell 87 (post vicende giudiziarie), ma qualcosa e' rimasto impresso nella mente.
Potevano ispirarsi al programma e non tentare malamente di riesumare un contenuto dandolo in mano a chi non ha neanche un decimo della caratura e della cultura del precedente conduttore.
 
Indietro
Alto Basso