Discussioni su Rai 1

Vi piace la riedizione di Portobello?

Non avendo mai visto il Portobello originale per questioni di età posso solo commentare quello che ho visto ieri sera.
Il programma nel complesso non è male, ma risulta troppo lento. Secondo me si dovrebbe dedicare più tempo ad un numero limitato di inserzionisti (quelli più interessanti e coinvolgenti, come poteva essere la storia del signore alla ricerca dei fratelli dopo 60 anni) e, tra uno e l'altro, fare una carrellata di alcuni altri inserzionisti.
Il collegamento esterno per me è stato totalmente inutile e ha contribuito ad allungare i tempi ancora di più (tra l'altro non so che acconciature horror si siano trovati i malcapitati con tutto quel vento).
Il centralone ha avuto troppo spazio per come è stato progettato. Se volevano sfruttare il centralone forse era meglio usarlo anche come una social room per mostrare i commenti degli ascoltatori. Se lo usano solo per mettere in contatto gli inserzionisti e gli ascoltatori forse è meglio dargli la stessa visibilità che ha il centralino di Chi l'ha visto? nel programma e mandare in onda solo le telefonate interessanti.
Inoltre, pur sapendo che sono gli altri programmi ad aver "plagiato" Portobello non si poteva non pensare di aver già visto tutto da qualche parte. Ad esempio, quando il fratello del signore è arrivato in studio mancava solo la Carrà che diceva: "...e dopo 60 anni dall'America il fratello è quiiiiii!".
 
era lento anche l' originale, ,ma guardabile e piacevole. Quello che manca e':
- la cultura di adattarlo nell' attuale contesto.
- affidarlo ad una conduzione di spessore.
- la consapevolezza che se un programma leggero e divertente come la corrida abbia funzionato, non vuole dire che tutti gli altri debbano per forza essere riproposti. Allora mettiamo Paroliamo prima del tg.
 
Completamente d'accordo con The Swan. Io ricordo bene le edizioni di inizio anni '80 e poi quella del ritorno di Tortora, 1987. Non era frizzantissimo, ma all'epoca per noi bambini e/o ragazzi erano trasmissioni di livello. Io un pò quello di sabato l'ho visto e devo dire che i remake non è che mi piacciano molto. La trasmissione "storica" è comunque presente in svariate puntate su Rai play teche.
 
la lentezza dà modo di assimiliare i contenuti..per me nn è un disvalore..
bisognerebbe rivalutare anche i silenzi anziché i continui inutili sciocchi applausi...
poi una volta i programmi in tv si commentavano in famiglia..
adesso nn so come siano ridotte le famiglie medie..per me tanti telespettatori nemmeno sono concentrati su quello che vedono e sentono

ho visto che portobello a differenza di tale e quale nn va in replica su Premium. forse perché magnolia pretende più crediti per le repliche rispetto a endemol?

Chissà come sarebbe stato un portobello con Frizzi ? Oggi mi viene da pensare a Bonolis come conduttore ideale per il programma però possibile che nn si riescano a scovare nuovi presentatori?
 
Io in linea di massima come detto non sono favorevole ai remake, anche se alla fine stavamo discutendo e commentando solo la trasmissione di sabato senza forse doverla paragonare a quella storica.
Sono d'accordo che forse con Frizzi sarebbe stata anche una bella trasmissione.
 
Come fanno a rispettarre gli orari del palinsesto dato che Vita in diretta, giustamente, è finita alle 18:48 per parlare di importanti notizie sul maltempo?

Basta accorciare un po' il TG1.


I Bastardi di Pizzofalcone 2 ha conquistato 5.245.000 spettatori pari al 22.66% di share. (davidemaggio)
Ascolti in leggera crescita rispetto alla settimana scorsa.
 
I Medici – Lorenzo Il Magnifico ha conquistato 4.276.000 spettatori pari al 18.9% di share. (davidemaggio)
Ascolti in crescita rispetto alla prima puntata.
 
L’Allieva 2 ha conquistato 5.022.000 spettatori pari al 21.5% di share. (davidemaggio)
Ascolti praticamente invariati rispetto alla prima puntata.
 
L’Allieva 2 ha conquistato 5.022.000 spettatori pari al 21.5% di share. (davidemaggio)
Ascolti praticamente invariati rispetto alla prima puntata.
Lunedì e martedì nelle 2 fiction di prima serata le interruzioni pubblicitarie sono state 2 ma non hanno scalfito tanto l'orario di fine, mercoledì non ero alla visione del film, ieri nuovamente 3 interruzioni pubblicitarie.
 
Io ho visto la parte finale di Portobello, nel post partita (che invece avevo visto da amici). Devo dire che non è proprio male come programma, anche se come avevo scritto precedentemente a me i remake piacciono poco.
 
Meglio così. Pensassero a scrivere nuovi format, piuttosto che rispolverare programmi di quaranta anni fa.
 
Prendendo gli ascolti tv da questo thread e da Ufficio Stampa Rai provo a calcolare quanti telespettatori c'erano ogni prima serata della scorsa settimana:
lunedì 29 23.106.000
martedì 30 22.624.000
mercoledì 31 21.453.000
giovedì 1 23.358.000
venerdì 2 20.389.000
sabato 3 20.685.000
domenica 4 25.152.000

Si evince che domenica vince la settimana, seguita da giovedì (seppur festa) e lunedì. La serata con meno telespettatori è stata il venerdì (causa ponte?).
 
Indietro
Alto Basso