Sì però ragazzi, capiamoci. Il dispositivo usato può influire sul fronte delle prestazioni hardware e su quanto l'app di DAZN per quell'ambiente operativo è ottimizzata. Un dispositivo di un certo livello può garantire una certa fluidità, quindi una visione senza scatti, una migliore resa cromatica e una migliore qualità video, ma sempre in relazione alla bassa qualità complessiva di DAZN. Nessun dispositivo può invece influire sui problemi come buffering continui, blocchi totali dello streaming o riavvolgimenti, ovvero problemi dovuti a limiti di trasmissione come instradamenti problematici, CDN sature o raggiungibili solo passando per un numero spropositato di nodi. Questi sono problemi dell'infrastruttura di rete in cui entrano in gioco solamente la rete di server di DAZN e la rete del provider Internet.
Come dicevo qualche messaggio prima, teniamo sempre ben presenti il tipo di problema di cui parliamo, cioè se è un problema lato utente (e qui il dispositivo fa la differemza) o lato rete (e qui che si usi un dispositivo da mille euro o un box da 20 euro cambia niente), altrimenti mischiamo pareri e supposizioni personali facendo solo confusione.