DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perché statisticamente più gente la guarda e più gente può essere soggetta a problemi! Semplice.
È tutto proporzionato. Se la guardano in 10, uno si lamenta. Se la guardano in 1000, 100 si lamentano.

Io continuo a ritenere che la maggior parte dei problemi siano dati da dispositivi "sbagliati" con cui si usufruisce del servizio e provider di rete PESSIMI. Fatalità Buona parte di chi si lamenta dice di usare sempre le solite 2 reti.
Dazn in qualche caso avrà qualche problema ma......
Anche perché qui sembra che sia dazn l'unica a non funzionare. Andate a farvi un giro sul forum di Now tv. Vedrete che bene che funziona............sembra un bagno di sangue. Paradossalmente ho avuto più problemi con now tv che con dazn
Sono d'accordo con te. Pensa che io sabato ho guardato tutta Juventus-Cagliari senza problemi, poi, finita questa, ho messo il finale della partita del Barça e subito un buffering. Quindi la moltitudine di utenti nello stesso momento non è la causa, a mio avviso.
 
Anche a voi intorno alle 2:30 è saltata completamente la diretta di Atletico PR-Fluminense?
Schermo di colpo nero e ripristino impossibile.
Tutto il resto delle dirette e dei programmi funziona....
 
Sono d'accordo con te. Pensa che io sabato ho guardato tutta Juventus-Cagliari senza problemi, poi, finita questa, ho messo il finale della partita del Barça e subito un buffering. Quindi la moltitudine di utenti nello stesso momento non è la causa, a mio avviso.

E invece sì che lo è e quanto dici lo conferma, seppur non direttamente.

Tornando al caso da te raccontato, è verosimile che quando hai attivato lo streaming della Serie A sei stato indirizzato a una CDN efficiente, ma quando sei uscito da lì per passare alla Liga lo streaming è stao interrotto e riavviato e tu stavolta sei finito su una CDN meno performante, diciamo così per semplificare. Il fatto è che quando ci sono tanti accessi contemporanei, a soffrire non è solo lo streaming che genera più traffico, cioè lo streaming che riguarda la partita di cartello, ma tutta l'infrastruttura di DAZN che rimane la stessa indifferentemente dai contenuti che si guardano.
 
E invece sì che lo è e quanto dici lo conferma, seppur non direttamente.

Tornando al caso da te raccontato, è verosimile che quando hai attivato lo streaming della Serie A sei stato indirizzato a una CDN efficiente, ma quando sei uscito da lì per passare alla Liga lo streaming è stao interrotto e riavviato e tu stavolta sei finito su una CDN meno performante, diciamo così per semplificare. Il fatto è che quando ci sono tanti accessi contemporanei, a soffrire non è solo lo streaming che genera più traffico, cioè lo streaming che riguarda la partita di cartello, ma tutta l'infrastruttura di DAZN che rimane la stessa indifferentemente dai contenuti che si guardano.
È allora sono solo fortunato da non avere quasi mai problemi?
 
E invece sì che lo è e quanto dici lo conferma, seppur non direttamente.

Tornando al caso da te raccontato, è verosimile che quando hai attivato lo streaming della Serie A sei stato indirizzato a una CDN efficiente, ma quando sei uscito da lì per passare alla Liga lo streaming è stao interrotto e riavviato e tu stavolta sei finito su una CDN meno performante, diciamo così per semplificare. Il fatto è che quando ci sono tanti accessi contemporanei, a soffrire non è solo lo streaming che genera più traffico, cioè lo streaming che riguarda la partita di cartello, ma tutta l'infrastruttura di DAZN che rimane la stessa indifferentemente dai contenuti che si guardano.
mi piacerebbe tanto sapere la giostra di queste dannate CDN a cui siamo sottoposti nella scelta degli eventi streaming su dazn...
io il peggio del peggio l'ho avuto nell'infrasettimanale Empoli-Milan, un vero e proprio nebbione sullo schermo del notebook:5eek:
lì però la giostra delle cdn era forse rotta...
 
Ci sono dei dispositivi che agganciamo con maggiore frequenza il cdn giusto
Ci sono più che altro dei provider Internet che assicurano un miglior instradamento verso CDN più vicine o comunque più efficienti. Io ho potuto capire questo.
 
Ci sono più che altro dei provider Internet che assicurano un miglior instradamento verso CDN più vicine o comunque più efficienti. Io ho potuto capire questo.
No non penso sia questo, perché da smartphone o da pc attraverso il browser chroome il problema ce l'ho pure io, usando stessa rete internet.

Invece su firetv o utilizzando il browser explorer i problemi svaniscono.
 
No non penso sia questo, perché da smartphone o da pc attraverso il browser chroome il problema ce l'ho pure io, usando stessa rete internet.

Invece su firetv o utilizzando il browser explorer i problemi svaniscono.

beh Salvao il PC é un elemento non standard, io vedo bene con il pc nuovo e quello di lavoro, mentre vedo semplicemente a scatti con quello piú datato, un i3 con 8gb di ram. purtroppo nessuno sa esattamente quale é il problema altrimenti verrebbe risolto in poco tempo.

ripeto quello che possono fare loro é garantire i 50 ed investire sull'infrastruttura per gestire i picchi. il resto é un insieme di fattori difficilmente controllabili da parte loro.
 
Io vorrei sapere se quando affermate che "ci sono dispositivi che agganciano migliori cdn" lo fate perché sapete di cosa state parlando o fate semplicemente disinformazione.

Ci sono app più e meno ottimizzate. Ci sono provider più e meno efficenti.
App ottimizzata + provider efficiente ta da buoni risultati. Stop.

P.s. io continuo ad avere più problemi con now tv che con dazn!
 
Ha ragione @salvao.
Dipende molto dal dispositivo o dal browser, assurdo ma è così. E non importa se nuovo o meno nuovo, altra assurdità (uno penserebbe "è nuovissimo e performante, quindi va di sicuro...", e invece NO! :5eek:)
Ho fatto prove con più dispositivi, più nuovi e meno nuovi (Sky Q, smart tv, Ipad, smartphone, PC con Edge), con caratteristiche hardware e software differenti, sulla stessa rete internet di casa (Tim FTTC 100 mega, 92 stabili) e facendo doppia prova prima con wifi e poi con cavo ethernet.
Risultato: ogni device dava una prestazione diversa dall'altra...

Anche per me dipende molto dal dispositivo e da come è stata sviluppata l'app su quel device o su quell'altro, come il sito Dazn funziona su quel browser o su un altro browser.
E il fatto che sia nuovo o vecchio di qualche anno che non riceve più aggiornamenti sw non vuol dire nulla.
 
Ultima modifica:
Scusate, al volo, approfittando della promo odierna sulla Fire TV Stick a 29,99€, vorrei prenderla per il 23Lg che ha il problema dei 60Hhz con la sua app integrata. E provarla sul Sony 47" dove adesso uso PS3. In questo caso non so come è gestita la frequenza dalla console. Che dite? Tnx.
 
sinceramente sono sorpreso di vedere la ps4 nei dispositivi consigliati. proveró a vedere se hanno migliorato la app. cosí per curiositá.
 
Sì però ragazzi, capiamoci. Il dispositivo usato può influire sul fronte delle prestazioni hardware e su quanto l'app di DAZN per quell'ambiente operativo è ottimizzata. Un dispositivo di un certo livello può garantire una certa fluidità, quindi una visione senza scatti, una migliore resa cromatica e una migliore qualità video, ma sempre in relazione alla bassa qualità complessiva di DAZN. Nessun dispositivo può invece influire sui problemi come buffering continui, blocchi totali dello streaming o riavvolgimenti, ovvero problemi dovuti a limiti di trasmissione come instradamenti problematici, CDN sature o raggiungibili solo passando per un numero spropositato di nodi. Questi sono problemi dell'infrastruttura di rete in cui entrano in gioco solamente la rete di server di DAZN e la rete del provider Internet.

Come dicevo qualche messaggio prima, teniamo sempre ben presenti il tipo di problema di cui parliamo, cioè se è un problema lato utente (e qui il dispositivo fa la differemza) o lato rete (e qui che si usi un dispositivo da mille euro o un box da 20 euro cambia niente), altrimenti mischiamo pareri e supposizioni personali facendo solo confusione.
 
Sì però ragazzi, capiamoci. Il dispositivo usato può influire sul fronte delle prestazioni hardware e su quanto l'app di DAZN per quell'ambiente operativo è ottimizzata. Un dispositivo di un certo livello può garantire una certa fluidità, quindi una visione senza scatti, una migliore resa cromatica e una migliore qualità video, ma sempre in relazione alla bassa qualità complessiva di DAZN. Nessun dispositivo può invece influire sui problemi come buffering continui, blocchi totali dello streaming o riavvolgimenti, ovvero problemi dovuti a limiti di trasmissione come instradamenti problematici, CDN sature o raggiungibili solo passando per un numero spropositato di nodi. Questi sono problemi dell'infrastruttura di rete in cui entrano in gioco solamente la rete di server di DAZN e la rete del provider Internet.

Come dicevo qualche messaggio prima, teniamo sempre ben presenti il tipo di problema di cui parliamo, cioè se è un problema lato utente (e qui il dispositivo fa la differemza) o lato rete (e qui che si usi un dispositivo da mille euro o un box da 20 euro cambia niente), altrimenti mischiamo pareri e supposizioni personali facendo solo confusione.
Straquoto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso