In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

dipende unicamente dalla competenza di chi viene...se è alle prime armi e la ditta non è sua...ti dirà "non si può fare io metto il dcss che mi hanno dato e tengo un cavo attaccato, tolgo tutto il resto" altrimenti se ne va. non puoi sapere come sono organizzati in azienda, dato che se loro non seguono le direttive sky e tu richiami sky per sistemarle...loro ricevono un richiamo da sky che può sospendere la collaborazione.

se non ti va bene, riportano tutto via, segnano che il cliente ha rifiutato...e la colpa non è di nessuno.

per impianti "complessi" è sempre meglio fare da sè quando loro se ne vanno

Quindi corro il rischio di spendere 99 euro di impianto a Sky dove mi tolgono la visione di Astra e poi altri soldi per un tecnico a parte che chiamerò io che mi risistemi tutto. Perfetto direi :badgrin:
99 euro a Sky + 70 euro di LNB più manodopera di un altro tecnico un altro centino, totale 270 euro, o 250 o giù di li. Tutto molto bello insomma :badgrin:
Se avessi la possibilità mi farei montare una seconda parabola dato che ci sono ma lo spazio nel tetto e nel condominio è quello che è
 
ripristinare si fa presto, cambiare lnb, relativamente, anche
non smontano nulla di altro, troppa fatica e troppo tempo

al massimo scolelgano astra che poi ricollegherai

ma comunque al 99% il tecnico il tuo lnb te lo mette, adesso non deve neanche marcare il numero di matricola sui documenti, si sono resi conto che tanto a che serve...
 
Volevo sapere se posso utilizzare questo LNB (gt-dlnb1dy) con il decoder Sky Q Black (Humax ESi-160) [impianto singolo: 1 parabola sul balcone, 1 decoder , 1 cavo] oppure è necessario riprogrammarlo?

http://www.gt-sat.com/?product=gt-dlnb1dy

Saluti e grazie
 
Ultima modifica:
ripristinare si fa presto, cambiare lnb, relativamente, anche
non smontano nulla di altro, troppa fatica e troppo tempo

al massimo scolelgano astra che poi ricollegherai

ma comunque al 99% il tecnico il tuo lnb te lo mette, adesso non deve neanche marcare il numero di matricola sui documenti, si sono resi conto che tanto a che serve...

Il fatto che abbia due cavi che scendono dalla parabola, un cavo per un LNB con solo Hotbird per decoder Sky + un secondo cavo per il secondo LNB per il decoder Clarke Tech con Astra e Hotbird insieme, non dà nessun problema con questo nuovo LNB DCSS con uscita legacy?
 
Volevo sapere se posso utilizzare questo LNB (gt-dlnb1dy) con il decoder Sky Q Black (Humax ESi-160) [impianto singolo: 1 parabola sul balcone, 1 decoder , 1 cavo] oppure è necessario riprogrammarlo?

http://www.gt-sat.com/?product=gt-dlnb1dy

No deve essere programmato per le user band dCSS usate da Sky Italia.

0dd4c23165c3ac64520991bd30a41b2a.jpg


Tabella in alto sono indicate le user band dCSS utilizzate da Sky Italia: da UB5 a UB16
Controlla con le frequenze dCSS del LNB gt-dlnb1dy al link che hai postato.
Non c'è una sola frequenza dCSS che coincide

Sky Q Platinum le utilizza tutte e 12.
Sky Q Black ne utilizza 8 su 12 (non conosciamo quali 8 frequenze dell'elenco UB5-UB16 vengono utilizzate)
 
Ultima modifica:
io ho installato questo .

http://www.auriga.it/product-detail...SCR_dCSS-inTV1-out-SCR_dCSS-1-Out-Ibrido.html

con il platinum è andato una bomba partito subito senza un problema. Ho messo il black e la schermata resta azzurra come se non ricevesse il segnale. Chiamo il servizio tecnico di sky e mi dicono che c'è differenza tra lnb per sky platinum e lnb per sky q ma secondo il parere di un tecnico dice che è strana la cosa. Ora lui ha un lnb dice che fa lo start del black e che poi una volta partito rimette questo. Siccome ovviamente lo devo pagare non è che gli canto la canzone o aggiusta o non aggiusta l'uscita c'è lo faccio venire a portare questo "starter" o posso provare prima un rimedio fai da te? sapete a livello tecnico cosa può impedire al q black di partire rispetto al q platinum che va tranquillo? Premetto che il decoder q black è stato inviato da corriere il platinum invece era stato messo come per testare lnb pensando che non cambiasse nulla tra i due decoder a livello di compatibilità
 
Scusate se ve lo chiedo nuovamente ora, ma è possibile avere lo Sky Q Black senza richiedere l'intervento del tecnico? A me quelli dello Sky Center non me lo hanno voluto dare nonostante gli abbia detto di avere una parabola motorizzata con tanto di Dcss già montato. Eppure non hanno fatto tante storie per il MySky HD che a suo tempo richiedeva un lnb SCR.
Grazie

Io sto avendo un problema simile, avevano sospeso la richiesta di Sky Q Black modalita' solo spedizione perche' a loro risultava un impianto SCR.
Effettivamente in occasione del contratto di abbonamento, un paio di anni fa, venne un tecnico a casa dei miei (mi ero momentaneamente trasferito) per sostituire il vecchio LNB con uno SCR.
In realta' io ho fatto un anno fa il cambio di residenza (regolarmente comunicato a Sky) e nella nuova casa mi sono portato dietro il decoder MySkyHD che peraltro ha funzionato perfettamente con un LNB universale gia' montato sulla parabola fissa esistente.
Una decina di giorni fa proprio per evitare la maggiore spesa dell'installazione ho preso usato a 20 euro un LNB dCSS FR8-A121 e l'ho montato sulla parabola fissa e ha funzionato immediatamente con il MySkyHD (ho anche una motorizzata con motore Stab HH-100 con disco da 100cm).
Entrambe le parabole sono di proprieta' e non condominiali, la fissa raggiunge il MySkHD e la motorizzata un UnixBox HD1.
Ho mandato una PEC a Sky dicendo che il mio impianto e' gia' compatibile con Sky Q Black e mi hanno risposto che mi spediranno quanto prima lo Sky Q Black.
Mi devo aspettare problemi?


p.s. gia' che c'ero, ho rimesso un LNB universale nella parabola a casa dei miei e portato lo LNB SCR a due uscite sulla motorizzata, per futuri sviluppi, al momento funziona perfettamente con il ricevitore UnixBox HD1
 
Ultima modifica:
io ho installato questo .

http://www.auriga.it/product-detail...SCR_dCSS-inTV1-out-SCR_dCSS-1-Out-Ibrido.html

con il platinum è andato una bomba partito subito senza un problema. Ho messo il black e la schermata resta azzurra come se non ricevesse il segnale. Chiamo il servizio tecnico di sky e mi dicono che c'è differenza tra lnb per sky platinum e lnb per sky q ma secondo il parere di un tecnico dice che è strana la cosa. Ora lui ha un lnb dice che fa lo start del black e che poi una volta partito rimette questo. Siccome ovviamente lo devo pagare non è che gli canto la canzone o aggiusta o non aggiusta l'uscita c'è lo faccio venire a portare questo "starter" o posso provare prima un rimedio fai da te? sapete a livello tecnico cosa può impedire al q black di partire rispetto al q platinum che va tranquillo? Premetto che il decoder q black è stato inviato da corriere il platinum invece era stato messo come per testare lnb pensando che non cambiasse nulla tra i due decoder a livello di compatibilità

A me lo start del Q Black (modello uscito dalla fabbrica già aggiornato) lo fa semplicemente staccando il cavo del satellite e poi riattacandolo dopo lo start... (questo in un impianto centralizzato adeguato a sky Q da tecnico Sky tramite installazione Multiswitch Unitron dCSS-41)
 
Ultima modifica:
io ho installato questo .

http://www.auriga.it/product-detail...SCR_dCSS-inTV1-out-SCR_dCSS-1-Out-Ibrido.html

con il platinum è andato una bomba partito subito senza un problema. Ho messo il black e la schermata resta azzurra come se non ricevesse il segnale. Chiamo il servizio tecnico di sky e mi dicono che c'è differenza tra lnb per sky platinum e lnb per sky q ma secondo il parere di un tecnico dice che è strana la cosa. Ora lui ha un lnb dice che fa lo start del black e che poi una volta partito rimette questo. Siccome ovviamente lo devo pagare non è che gli canto la canzone o aggiusta o non aggiusta l'uscita c'è lo faccio venire a portare questo "starter" o posso provare prima un rimedio fai da te? sapete a livello tecnico cosa può impedire al q black di partire rispetto al q platinum che va tranquillo? Premetto che il decoder q black è stato inviato da corriere il platinum invece era stato messo come per testare lnb pensando che non cambiasse nulla tra i due decoder a livello di compatibilità

Innanzitutto bisogna capire se ti hanno inviato l'Humax ESi-160 non aggiornato a Sky Q Black o l'Humax ESi-160 AGGIORNATO A SKY Q BLACK.

L'Humax ESi-160 funziona in modalità SCR ed utilizza solo due degli 8 sintonizzatori presenti.
Tutti gli LNB dCSS compatibili Sky ITALIA veicolano dall'uscita dCSS (12 user band dCSS + 4 user band SCR)
Quindi l'Humax ESi-160 non aggiornato utilizza, ad esempio, UB1= 1210MHz (SCR) ed UB2=1420 MHz (SCR)
Lo Sky Q Black (Humax ESi-160 aggiornato) utilizza solo 8 delle 12 user band dCSS (8 dei valori UB5-UB16, vedi tabella del mio post precedente). Lo Sky Q Black utilizza 8 sintonizzatori.

Nei mesi passati diversi utenti, hanno richiesto il MySkyHD ed hanno ricevuto l'Humax ESi-160 NON aggiornato con la sostituzione dell'LNB preesistente con un LNB dCSS Sky.
Come detto tutti gli LNB dCSS certificati Sky Italia (solo i modelli Probrand e Zinwell installati dagli antennisti Sky) e compatibili Sky (ad esempio il modello GT dLNB2T) sono retrocompatibili con le user band SCR.
Si è scoperto però che gli LNB dCSS Sky con matricola che inizia per M e termina per D1 (ed i modelli M....D2) non permettono l'aggiornamento da Humax ESi-160 a Sky Q Black.
Nessun problema per gli Sky Q Platinum che escono dalla fabbrica come Sky Q Platinum

Va detto che questi LNB Sky dCSS incriminati (M.....D1 e M....D2) non permettono l'aggiornamento, ma una volta che il decoder è aggiornato a Sky Q Black (o esce dalla fabbrica già aggiornato) funzionano benissimo se collegati allo Sky Q Black
Qualche utente Sky ha portato lo Humax ESi-160 ad aggiornare presso uno Sky Center ed una volta aggiornato l'ha ricollegato all'LNB dCSS Sky incriminato.
Ovviamente lo Sky Center non deve avere una parabola individuale con lo LNB dCSS con questi numeri di matricola (la cosa non è così scontata visto che su questo forum un utente ha raccontato di aver fatto 200 Km in automobile per andare in uno Sky Center per aggiornare il decoder e scoprire che avevano lo LNB dCSS incriminato)

Quindi se il tuo decoder è uno Humax ESi-160 non aggiornato è probabile che il tuo LNB GT dLNB2T non permetta l'aggiornamento da ESi-160 a Sky Q Black
Una volta aggiornato a Sky Q Black non dovresti avere problemi di funzionamento.
In effetti come dici tu lo Sky Q Platinum funziona benissimo con l'LNB GT dLNB2T
 
Ultima modifica:
Innanzitutto bisogna capire se ti hanno inviato l'Humax ESi-160 non aggiornato a Sky Q Black o l'Humax ESi-160 AGGIORNATO A SKY Q BLACK.

L'Humax ESi-160 funziona in modalità SCR ed utilizza solo due degli 8 sintonizzatori presenti.
Tutti gli LNB dCSS compatibili Sky ITALIA veicolano dall'uscita dCSS (12 user band dCSS + 4 user band SCR)
Quindi l'Humax ESi-160 non aggiornato utilizza, ad esempio, UB1= 1210MHz (SCR) ed UB2=1420 MHz (SCR)
Lo Sky Q Black (Humax ESi-160 aggiornato) utilizza solo 8 delle 12 user band dCSS (8 dei valori UB5-UB16, vedi tabella del mio post precedente). Lo Sky Q Black utilizza 8 sintonizzatori.

Nei mesi passati diversi utenti, hanno richiesto il MySkyHD ed hanno ricevuto l'Humax ESi-160 NON aggiornato con la sostituzione dell'LNB preesistente con un LNB dCSS Sky.
Come detto tutti gli LNB dCSS certificati Sky Italia (solo i modelli Probrand e Zinwell installati dagli antennisti Sky) e compatibili Sky (ad esempio il modello GT dLNB2T) sono retrocompatibili con le user band SCR.
Si è scoperto però che gli LNB dCSS Sky con matricola che inizia per M e termina per D1 (ed i modelli M....D2) non permettono l'aggiornamento da Humax ESi-160 a Sky Q Black.
Nessun problema per gli Sky Q Platinum che escono dalla fabbrica come Sky Q Platinum

Va detto che questi LNB Sky dCSS incriminati (M.....D1 e M....D2) non permettono l'aggiornamento, ma una volta che il decoder è aggiornato a Sky Q Black (o esce dalla fabbrica già aggiornato) funzionano benissimo se collegati allo Sky Q Black
Qualche utente Sky ha portato lo Humax ESi-160 ad aggiornare presso uno Sky Center ed una volta aggiornato l'ha ricollegato all'LNB dCSS Sky incriminato.
Ovviamente lo Sky Center non deve avere una parabola individuale con lo LNB dCSS con questi numeri di matricola (la cosa non è così scontata visto che su questo forum un utente ha raccontato di aver fatto 200 Km in automobile per andare in uno Sky Center per aggiornare il decoder e scoprire che avevano lo LNB dCSS incriminato)

Quindi se il tuo decoder è uno Humax ESi-160 non aggiornato è probabile che il tuo LNB GT dLNB2T non permetta l'aggiornamento da ESi-160 a Sky Q Black
Una volta aggiornato a Sky Q Black non dovresti avere problemi di funzionamento.
In effetti come dici tu lo Sky Q Platinum funziona benissimo con l'LNB GT dLNB2T

grazie per la risposta esaustiva. Ma a rigor di logica dovrebbe essere aggiornato perchè comunque appare la schermata iniziale dello skyq fino ad attendere un minuto la casetta e i tre pallini sotto con la dicitura quando lo schermo diventa nero premere il tasto casetta dopodichè si blocca sulla schermata azzurra tipica del Q.
In più dal servizio tecnico dicono che questo punto di blocco è sintomatico del fatto che l'occhio della parabola come lo chiamano loro LNB dico io non sta ricevendo o non è compatibile con il decoder. A questo punto se qualcuno usa il black con questo LNB potrebbe essere tranquillizzante la cosa. Inoltre se non fosse aggiornato non dovrebbe funzionare come un normale myskyhd e quindi partire regolarmente andandosi a posizionare sui canali scr liberi?
Certamente vedendo che il platinum funzionava non mi sono posto proprio il problema che il black potesse non funzionare... sicuramente un'ingenuità con tutte le variabili e le casistiche che si stanno proponendo via via...ma tant'è..il consiglio quindi è farlo partire con un lnb DCSS ufficiale Sky come proposto dal tecnico e poi reinserire il GT dLNB2T?
 
grazie per la risposta esaustiva. Ma a rigor di logica dovrebbe essere aggiornato perchè comunque appare la schermata iniziale dello skyq fino ad attendere un minuto la casetta e i tre pallini sotto con la dicitura quando lo schermo diventa nero premere il tasto casetta dopodichè si blocca sulla schermata azzurra tipica del Q.
In più dal servizio tecnico dicono che questo punto di blocco è sintomatico del fatto che l'occhio della parabola come lo chiamano loro LNB dico io non sta ricevendo o non è compatibile con il decoder. A questo punto se qualcuno usa il black con questo LNB potrebbe essere tranquillizzante la cosa. Inoltre se non fosse aggiornato non dovrebbe funzionare come un normale myskyhd e quindi partire regolarmente andandosi a posizionare sui canali scr liberi?
Certamente vedendo che il platinum funzionava non mi sono posto proprio il problema che il black potesse non funzionare... sicuramente un'ingenuità con tutte le variabili e le casistiche che si stanno proponendo via via...ma tant'è..il consiglio quindi è farlo partire con un lnb DCSS ufficiale Sky come proposto dal tecnico e poi reinserire il GT dLNB2T?

Fallo partire usando un LNB dCSS Sky o collegandolo ad un modulo multiswitch dCSS-41.
E' il modulo dCSS usato nelle installazioni Sky per gli impianti centralizzati multiswitch.

Oppure andare in uno Sky Center con lo Sky Q Black
Provvederanno loro a "farlo partire".
Così eviti di sostituire lo LNB
 
Il fatto che abbia due cavi che scendono dalla parabola, un cavo per un LNB con solo Hotbird per decoder Sky + un secondo cavo per il secondo LNB per il decoder Clarke Tech con Astra e Hotbird insieme, non dà nessun problema con questo nuovo LNB DCSS con uscita legacy?

no perchè il nuovo lnb ha 2 entrate anche lui: anzi ne ha tre, ma quella centrale non serve che a miscelare passivamente il segnale dtt, cosa che non credo ti interessi quindi quell'entrata va chiusa con resistenza

delle altre una la dcss va direttamente al decoder l'altra la usi sul clarke e la colelgherai assieme a astra (che non viene toccato) immagino a uno switch mini che hai già e da lui vai giu al clarke
 
no perchè il nuovo lnb ha 2 entrate anche lui: anzi ne ha tre, ma quella centrale non serve che a miscelare passivamente il segnale dtt, cosa che non credo ti interessi quindi quell'entrata va chiusa con resistenza

delle altre una la dcss va direttamente al decoder l'altra la usi sul clarke e la colelgherai assieme a astra (che non viene toccato) immagino a uno switch mini che hai già e da lui vai giu al clarke

Ottimo, grazie ;)
 
Ciao ragazzi c’è modo di sapere che che tipo di impianto ho ?
Quando è venuto il tecnico sky circa un anno e mezzo fa mi ha detto che l impianto di tipo src sarebbe stato compatibile con i nuovi decoder in 4k.
Come faccio a capire se è un dcss?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi in vista di Sky q che mi installano a breve qualcuno mi consiglia una buona parabola da 80cm ?
La mia attuale ha 7 anni ed ha misure 77cm altezza - 72cm larghezza ....non è proprio una 80cm

vorrei prenderla online non ho grossi rivenditori in zona , possibilmente con il disco in alluminio .... il tecnico Sky mi ha detto che loro hanno solo quelle standard di Sky a 50€
 
Ciao a tutti, scusate un chiarimento, io adesso ho un "normale" LNB a 4 uscite, non SCR, ho collegato 3 MySky con 3 cavi che scendono dal tetto, e sposto la tessera da uno all'altro.
Vorrei installare lo Sky Q, e quindi dovrò cambiare LNB, ma in questo caso, per sfruttare il segnale SCR devo partire dallo Sky Q e tirare un cavo al secondo decoder MySky in cucina, e poi da li, un terzo cavo che va al terzo decoder in camera da letto??
Non è possibile usare un "partitore" a valle del LNB e quindi sfruttare i 3 cavi che sono già posati, ed arrivano ai 3 decoder?
Grazie per le info ma ne capisco poco...
 
Ciao a tutti, scusate un chiarimento, io adesso ho un "normale" LNB a 4 uscite, non SCR, ho collegato 3 MySky con 3 cavi che scendono dal tetto, e sposto la tessera da uno all'altro.
Vorrei installare lo Sky Q, e quindi dovrò cambiare LNB, ma in questo caso, per sfruttare il segnale SCR devo partire dallo Sky Q e tirare un cavo al secondo decoder MySky in cucina, e poi da li, un terzo cavo che va al terzo decoder in camera da letto??
Non è possibile usare un "partitore" a valle del LNB e quindi sfruttare i 3 cavi che sono già posati, ed arrivano ai 3 decoder?
Grazie per le info ma ne capisco poco...
No,
A parte che 3 mysky su 4 uscite non funziona correttamente,

Comunque se su 3 mysky uno dei 3 lo passi a qblack e colleghi tutto con uno splatter 3 uscite,

avrai il q in dcss e i 2 mysky su porte 1e2 e 3e4 e tutto funzionerebbe
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, scusate un chiarimento, io adesso ho un "normale" LNB a 4 uscite, non SCR, ho collegato 3 MySky con 3 cavi che scendono dal tetto, e sposto la tessera da uno all'altro.
Vorrei installare lo Sky Q, e quindi dovrò cambiare LNB, ma in questo caso, per sfruttare il segnale SCR devo partire dallo Sky Q e tirare un cavo al secondo decoder MySky in cucina, e poi da li, un terzo cavo che va al terzo decoder in camera da letto??
Non è possibile usare un "partitore" a valle del LNB e quindi sfruttare i 3 cavi che sono già posati, ed arrivano ai 3 decoder?
Grazie per le info ma ne capisco poco...

Con uno splitter a 3 uscite dovrebbe funzionare tutto correttamente senza dover passare alcun cavo in piu'.
 
Con uno splitter a 3 uscite dovrebbe funzionare tutto correttamente senza dover passare alcun cavo in piu'.

È sufficiente collegare un solo ingresso dei due presenti sul MySkyHD perché il MySky ha uno splitter interno su circuito elettronico.
Dei due MySkyHD in questo modo utilizzi entrambi i sintonizzatori (2 sintonizzatori per ogni MySky)
Dello Sky Q Black utilizzi gli 8 sintonizzatori.
Il tutto collegando lo splitter a 3 uscite all'uscita (singola) del LNB dCSS fornito da Sky
 
Indietro
Alto Basso