mi hanno contattato per installare lo sky Q usufruendo dell' offerta 99 euro.
Sono anni che chiedo ma nessuno mi ha mai dato una risposta.
Abito in un condominio di due piani. impianto Wideband con due calate fino al MSW nel sottotetto.
da li partono due calate verso il mio appartamento ( una miscelata al DTT ) una diretta senza DTT. le altre utenze condominiali hanno solo la calata DTT che parte dal msw.
Ora si parla solo del fatto che sky fornisce di msw con quattro uscite/entrate ( le quattro bande ) e lnb DCSS e
premesso che mi risulta difficile cambiare LNB a meno che non montino una parabola a tetto solo per me con lnb DCSS e usino la mia calata diretta. come posso fare altrimenti?
Questo è il link di condivisione dove puoi scaricare il manuale in PDF del Johansson 9733 (non è facile scaricare il PDF direttamente dal sito
https://www.mediasat.com/it/)
https://1drv.ms/b/s!Aod-lmmsyB-MjrAYuIjS-hJhDIxeow
Vai a pagina 4 del manuale in PDF del Johansson 9733 e vi trovi lo schema di un impianto centralizzato DDT + SAT con la ricezione satellitare da Hot Bird 13 Est tramite LNB WideBand e da Astra 19 Est tramite LNB WideBand.
Dopo aver messo la levetta su WideBand LNB,
colleghi lo LNB WideBand agli ingressi V e H di sinistra (Hot Bird).
Gli ingressi V e H di destra, destinati ad Astra, vanno chiusi con delle resistenze di chiusura.
Le due uscite V e H di sinistra vanno collegate in cascata ai moduli multiswitch WideBand già presenti nel condominio.
Non va installato l'amplificatore di segnale Johansson 9654
presente in figura a pagina 4
Non so se nel tuo impianto è installato o meno un amplificatore di segnale per le frequenze V e H proveniente dall'LNB WideBand.
All'impianto preesistente va aggiunto un SOLO modulo multiswitch dCSS che non dovrebbe comportare grosse attenuazioni del segnale.
Sarà l'antennista a stabilire se necessario amplificare il segnale SAT
La tua uscita a cui collegare il sinto DTT del TV, lo Sky Q ed eventualmente da 1 a 4 decoder SCR è quella indicata come:
SCR + Legacy OUT
16 UB
A questa uscita hai:
le 12 user band dCSS di Sky ITALIA (UB5-UB16) per lo Sky Q
le 4 user band SCR di Sky ITALIA (UB1-UB4)
frequenze del Digitale Terrestre (che vanno ATTUALMENTE da 220 MHz a 860 MHz)
Il modulo Johansson 9733 va configurato per le user band (SCR + dCSS) di Sky ITALIA.
Questa operazione si fa facendogli agganciare una determinata frequenza di Hot Bird 13 Est (secondo quanto scritto sul manuale d'uso)
Non sono necessari speciali moduli per programmarlo
Dopo aver acquistato il modulo Johansson 9733 assicurati che l'antennista Sky, quando ti contatta, sia disposto ad installarlo.
Anche se per chi richiede lo Sky Q non c'è più l'obbligo negli impianti multiswitch di installare il modulo Unitron dCSS-41, alcuni antennisti Sky installano solo i componenti certificati Sky per evitare problemi di funzionamento.
Nel caso di parabola individuale sono certificati gli LNB dCSS ad una uscita marca Probrand o Zinwell.
Nel caso di impianto centralizzato di tipo multiswitch è certificato solo il modulo Unitron dCSS-41.
Il modulo dCSS-41 funziona solo con gli LNB Quattro (uscite VL, VH, HL, HH).
Sky utilizza gli LNB Quattro preesistenti, non c'è nessun LNB Quattro certificato Sky.
Il mio consiglio è di far installare lo Johansson 9733 all'antennista che ha realizzato l'impianto condominiale (con lo LNB WideBand)