In Rilievo Sky Q - Adeguamento impianto Sat [info e richieste]

È sufficiente collegare un solo ingresso dei due presenti sul MySkyHD perché il MySky ha uno splitter interno su circuito elettronico.
Dei due MySkyHD in questo modo utilizzi entrambi i sintonizzatori (2 sintonizzatori per ogni MySky)
Dello Sky Q Black utilizzi gli 8 sintonizzatori.
Il tutto collegando lo splitter a 3 uscite all'uscita (singola) del LNB dCSS fornito da Sky

Scusa , quindi con il nuovo LNB che mi mette l'installatore SKY, ci aggiungo un partitore come questo:
https://www.amazon.it/Splitter-sate...r=8-1&keywords=partitore+satellitare+3+uscite
e sono a posto ?
Come faccio a sapere se lo splitter è compatibile con il segnale dCSS ?
Grazie.
 
Scusa , quindi con il nuovo LNB che mi mette l'installatore SKY, ci aggiungo un partitore come questo:
https://www.amazon.it/Splitter-sate...r=8-1&keywords=partitore+satellitare+3+uscite
e sono a posto ?
Come faccio a sapere se lo splitter è compatibile con il segnale dCSS ?
Grazie.

Questo splitter è perfetto.

Per essere compatibile con lo LNB dCSS che ti installerà Sky lo splitter deve avere queste due caratteristiche:
SAT: coprire la banda di frequenze tra 950 MHz e 2150 MHz. II modello in questione (Koning FC-3SPLT-ST-KN) copre l'intervallo tra 4 MHz e 2400 MHz
DC PASS: permettere il passaggio della corrente continua 13 Volt e 18 Volt dalle uscite all'ingresso. DC= Direct Current, in italiano Corrente Continua.
Dalla foto del prodotto si vede che è DC PASS
 
mi hanno contattato per installare lo sky Q usufruendo dell' offerta 99 euro.
Sono anni che chiedo ma nessuno mi ha mai dato una risposta.
Abito in un condominio di due piani. impianto Wideband con due calate fino al MSW nel sottotetto.
da li partono due calate verso il mio appartamento ( una miscelata al DTT ) una diretta senza DTT. le altre utenze condominiali hanno solo la calata DTT che parte dal msw.
Ora si parla solo del fatto che sky fornisce di msw con quattro uscite/entrate ( le quattro bande ) e lnb DCSS e
premesso che mi risulta difficile cambiare LNB a meno che non montino una parabola a tetto solo per me con lnb DCSS e usino la mia calata diretta. come posso fare altrimenti?
 
Questo splitter è perfetto.

Per essere compatibile con lo LNB dCSS che ti installerà Sky lo splitter deve avere queste due caratteristiche:
SAT: coprire la banda di frequenze tra 950 MHz e 2150 MHz. II modello in questione (Koning FC-3SPLT-ST-KN) copre l'intervallo tra 4 MHz e 2400 MHz
DC PASS: permettere il passaggio della corrente continua 13 Volt e 18 Volt dalle uscite all'ingresso. DC= Direct Current, in italiano Corrente Continua.
Dalla foto del prodotto si vede che è DC PASS
Ciao, scusa se approfitto della tua competenza... Se quindi volessi portare 4 segnali, andrebbe bene questo splitter ? Mi sembra che il range della frequenza sia giusta, non capisco se porta i 13 e 18 Volt... ???
https://www.amazon.it/Axing-SVE-4-0...r=8-1&keywords=partitore+satellitare+4+uscite

Grazie
 
Riguardo alla mia parabola dual feed sono riuscito a parlare col tecnico, loro non hanno l'LNB compatibile e sono rimasto d'accordo che non appena me lo sono procurato di telefonare che prendo l'appuntamento e vengono ad installarmi lo Sky Q. Molto gentile, non me lo aspettavo :)
Riguardo all'LNB, online costa sì 70 euro però poi ci sono 12 euro di Bartolini da spendere.
Ho trovato un negozio nella mia città molto attrezzato per queste cose, ce l'hanno a 75 euro più iva, quindi intorno ai 92 euro. A questo punto me lo vado a prendere fisicamente io domani, spendo 10 euro in più ma me lo danno subito e parlo con una persona fisica :)
Meno male che c'è la promozione di Sky di 100 euro in meno, alla fine andrà a spendere sui 200 euro e non 300 euro, quindi come se fosse a prezzo di listino
 
mi hanno contattato per installare lo sky Q usufruendo dell' offerta 99 euro.
Sono anni che chiedo ma nessuno mi ha mai dato una risposta.
Abito in un condominio di due piani. impianto Wideband con due calate fino al MSW nel sottotetto.
da li partono due calate verso il mio appartamento ( una miscelata al DTT ) una diretta senza DTT. le altre utenze condominiali hanno solo la calata DTT che parte dal msw.
Ora si parla solo del fatto che sky fornisce di msw con quattro uscite/entrate ( le quattro bande ) e lnb DCSS e
premesso che mi risulta difficile cambiare LNB a meno che non montino una parabola a tetto solo per me con lnb DCSS e usino la mia calata diretta. come posso fare altrimenti?

Il prodotto che serve a te è questo:
il multiswitch Johansson 9733 (configurabile WideBand) con l'ingresso per le frequenze DTT che vengono miscelate con le frequenze dCSS

2d5f3c0247ba6ac5651239afd9d90674.png


Il prodotto di produzione belga è distribuito in Italia da :

mediasat: https://www.mediasat.com/it/multiswitch-dcss-9733.html (prezzo di listino 122 euro)

e da offel: http://www.offel.it/ita/Prodotti/MULTISWITCH/MULTISWITCH-dCSS (è indicato come MSW52 dCSS)

Il prodotto lo devi acquistare tu e fartelo installare dall'antennista Sky.
Puoi farlo installare dal tuo antennista di fiducia ma i 99 euro di adeguamento impianto (per il passaggio a Sky Q Black) li devi comunque pagare a Sky.
Sky certifica solo il modulo multiswitch dCSS marca Unitron modello dCSS-41 che è l'unico modulo multiswitch dCSS nel catalogo Installazioni Sky.
Da poco tempo Sky fornisce lo Sky Q anche agli utenti che installano moduli multiswitch diversi dal dCSS-41.
Il multiswitch dCSS-41 NON va bene per il tuo impianto centralizzato con LNB WideBand

Non serve la sostituzione del LNB WideBand del condominio.
Basta collegare in cascata all'LNB WideBand il modulo multiswitch Johansson 9733 dopo averlo CONFIGURATO PER IL FUNZIONAMENTO COME WIDEBAND (pulsante a destra che si sposta su WIDEBAND LNB o Quattro LNB)

Il multiswitch Unitron dCSS-41, certificato Sky, è in realtà il multiswitch Johansson 9731. Johansson è un marchio Unitron

Al prossimo post il link per il manuale d'uso del Johansson 9733 che ho scaricato dal sito mediasat ed ulteriori spiegazioni
 
Ultima modifica:
mi hanno contattato per installare lo sky Q usufruendo dell' offerta 99 euro.
Sono anni che chiedo ma nessuno mi ha mai dato una risposta.
Abito in un condominio di due piani. impianto Wideband con due calate fino al MSW nel sottotetto.
da li partono due calate verso il mio appartamento ( una miscelata al DTT ) una diretta senza DTT. le altre utenze condominiali hanno solo la calata DTT che parte dal msw.
Ora si parla solo del fatto che sky fornisce di msw con quattro uscite/entrate ( le quattro bande ) e lnb DCSS e
premesso che mi risulta difficile cambiare LNB a meno che non montino una parabola a tetto solo per me con lnb DCSS e usino la mia calata diretta. come posso fare altrimenti?


Questo è il link di condivisione dove puoi scaricare il manuale in PDF del Johansson 9733 (non è facile scaricare il PDF direttamente dal sito https://www.mediasat.com/it/)

https://1drv.ms/b/s!Aod-lmmsyB-MjrAYuIjS-hJhDIxeow

Vai a pagina 4 del manuale in PDF del Johansson 9733 e vi trovi lo schema di un impianto centralizzato DDT + SAT con la ricezione satellitare da Hot Bird 13 Est tramite LNB WideBand e da Astra 19 Est tramite LNB WideBand.

Dopo aver messo la levetta su WideBand LNB,
colleghi lo LNB WideBand agli ingressi V e H di sinistra (Hot Bird).
Gli ingressi V e H di destra, destinati ad Astra, vanno chiusi con delle resistenze di chiusura.

Le due uscite V e H di sinistra vanno collegate in cascata ai moduli multiswitch WideBand già presenti nel condominio.

Non va installato l'amplificatore di segnale Johansson 9654
presente in figura a pagina 4
Non so se nel tuo impianto è installato o meno un amplificatore di segnale per le frequenze V e H proveniente dall'LNB WideBand.
All'impianto preesistente va aggiunto un SOLO modulo multiswitch dCSS che non dovrebbe comportare grosse attenuazioni del segnale.
Sarà l'antennista a stabilire se necessario amplificare il segnale SAT

La tua uscita a cui collegare il sinto DTT del TV, lo Sky Q ed eventualmente da 1 a 4 decoder SCR è quella indicata come:

SCR + Legacy OUT
16 UB

A questa uscita hai:
le 12 user band dCSS di Sky ITALIA (UB5-UB16) per lo Sky Q
le 4 user band SCR di Sky ITALIA (UB1-UB4)
frequenze del Digitale Terrestre (che vanno ATTUALMENTE da 220 MHz a 860 MHz)

Il modulo Johansson 9733 va configurato per le user band (SCR + dCSS) di Sky ITALIA.
Questa operazione si fa facendogli agganciare una determinata frequenza di Hot Bird 13 Est (secondo quanto scritto sul manuale d'uso)
Non sono necessari speciali moduli per programmarlo

Dopo aver acquistato il modulo Johansson 9733 assicurati che l'antennista Sky, quando ti contatta, sia disposto ad installarlo.
Anche se per chi richiede lo Sky Q non c'è più l'obbligo negli impianti multiswitch di installare il modulo Unitron dCSS-41, alcuni antennisti Sky installano solo i componenti certificati Sky per evitare problemi di funzionamento.
Nel caso di parabola individuale sono certificati gli LNB dCSS ad una uscita marca Probrand o Zinwell.
Nel caso di impianto centralizzato di tipo multiswitch è certificato solo il modulo Unitron dCSS-41.
Il modulo dCSS-41 funziona solo con gli LNB Quattro (uscite VL, VH, HL, HH).
Sky utilizza gli LNB Quattro preesistenti, non c'è nessun LNB Quattro certificato Sky.

Il mio consiglio è di far installare lo Johansson 9733 all'antennista che ha realizzato l'impianto condominiale (con lo LNB WideBand)
 
Ultima modifica:
Ma che tecnici vanno a montare lo Sky Q?
Sono stato a casa di amici, il mini prende pochissimi canali, molti sono senza segnale, e lo Sky Q principale squadretta tutto.
Mi hanno detto che il tecnico ha messo su e poi è andato via guardando si e no un paio di robe.
Se mi fanno un lavoro del genere li prendo a pedate
 
ah hai preso quello con 3 legacy

hai 2 uscite legacy in più, le puoi usare su altre linee di discesa se le hai

altrimenti anche li, tappo di resistenza
 
Quando hai fatto la richiesta dello sky q ? Io questa mattina in uno sky service

Giovedì pomeriggio. Mi hanno chiamato venerdì per dirmi che sarebbe passato lunedì. Lunedì ho parlato col tecnico e ho rimandato ad altro giorno per prendere il pezzo che mi serviva e me lo ha spostato a giovedì, cioè domani alle 13.30.
Se non era per il pezzo avrei fatto tutto addirittura lunedi
 
ciao a tutti,

mia madre ed io con lei stiamo in un psicodramma firmato sky.
dopo l'aggiornamento a sky Q forzato nello skyservice e dietro pressione dei call center sky non vediamo più niente con errore segnale satellitare assente; dopo varie segnalazioni irrisolte finalmente una persona suggerisce che il problema può essere nell'impianto e non nel decoder o altro.
quindi chiamo il servizio extra sky e mi aprono una pratica con manutenzione impianto, viene il tecnico ed effettivamente il problema era nel multiswitch dcss e sostituito quello ritorno a vedere sky; tutto cio dura circa 10 minuti perche il tecnico purtroppo non riesce a chiudere amministrativamente la pratica in quanto è stata aperta erroneamente come manutenzione impianto mentre in realtà si tratta di adeguamento impianto; contatto sky alla presenza del tecnico e non è possibile modificare seduta stante l'oggetto dell'intervento e quindi morale della favola il tecnico mi rimette il multiswtich vecchio ed io sono senza segnale.
per avere un nuovo intervento tecnico devo aspettare che si chiude la pratica vecchia; aspetto da 7 giorni ma ancora la pratica non è chiusa e non posso chiamare il nuovo intervento.

è ASSURDO E RIDICOLO tutto ciò...per un cavillo amministrativo commesso da loro non riesco ad uscirne fuori.
c'è qualcosa che posso fare da me visto che si sa da cosa dipende il problema?
 
Giovedì pomeriggio. Mi hanno chiamato venerdì per dirmi che sarebbe passato lunedì. Lunedì ho parlato col tecnico e ho rimandato ad altro giorno per prendere il pezzo che mi serviva e me lo ha spostato a giovedì, cioè domani alle 13.30.
Se non era per il pezzo avrei fatto tutto addirittura lunedi

spero di riceverlo in settimana,ho fretta anche io :badgrin:
 
Indietro
Alto Basso