Sky Soundbox: discussione ufficiale [Dal 03/02/2020 non è più disponibile]

presumo che per semplicità abbiano tenuto una sola opzione che poi è quella plus. non avrebbe senso averla tolta anche xkè tra il plus e il normale cambia veramente poco. magari è rimasta in UK per una questione di compatibilità. inoltre non so neanche se sky tramsetta in ddplus

Sul mio tv Samsung però Dolby Digital (e anche dd+ ovviamente) non sono selezionabili.
Posso selezionare solo DTS Neo 2.5...è normale?
 
Questa mattina accendo lo Sky Q platinum e ci sono righe verticali su tutto lo schermo. Spengo la tv il decoder stacco e riattacco i cavi hdmi ma niente! Poi dopo mezz’ora mi viene in mente di staccare la spina e riattaccarla alla Saundbox, per magia torna tutto perfetto!
Lo scrivo perché se capita a qualcun altro, risparmierete tempo...
 
Sul mio tv Samsung però Dolby Digital (e anche dd+ ovviamente) non sono selezionabili.
Posso selezionare solo DTS Neo 2.5...è normale?

DD è solo per gli impianti di diffusione non per le tv. la tua tv ti farà scegliere quale formato vuoi far uscire dalle sue casse e miracoli non le fa nessuna cassa integrata nella tv.
 
Questa mattina accendo lo Sky Q platinum e ci sono righe verticali su tutto lo schermo. Spengo la tv il decoder stacco e riattacco i cavi hdmi ma niente! Poi dopo mezz’ora mi viene in mente di staccare la spina e riattaccarla alla Saundbox, per magia torna tutto perfetto!
Lo scrivo perché se capita a qualcun altro, risparmierete tempo...
A me è capitato. Spento e riacceso soundbox e decoder ed è tornato a posto. A volte poi se accendo il decoder con il tasto home si accende TV e soundbox (e fin lì tutto normale) solo che mi va sull'hdmi 1 dove non c'è collegato nulla e mi riconosce la soundbox, sento l'audio e non vedo nulla ovviamente se non strani quadrati verdi....tutto ciò solo da quando ho la soundbox. Secondo me solo problemi di comunicazione tra i vari apparati...nulla di cui preoccuparsi. A quel punto seleziono io la porta giusta e oltre a sentire vedo anche le immagini ovviamente
 
raga voi che la possedete, che ne pensate ad oggi? Fate un aggiornamento alle vostre impressioni. Siete contenti, vi siete pentiti, dite che 249 euro ne vale la pena?
 
raga voi che la possedete, che ne pensate ad oggi? Fate un aggiornamento alle vostre impressioni. Siete contenti, vi siete pentiti, dite che 249 euro ne vale la pena?
Io avevo una soundbar Samsung, che peraltro oggi ho venduto a 90€ e sono molto soddisfatto della scelta. Ovvio niente a che vedere con un vero home theatre, però il salto di qualità è netto
 
E paragonandolo con le altre "barre", spesso più economiche?
Sicuramente è molto meglio degli altoparlanti integrati nel tv.
 
E paragonandolo con le altre "barre", spesso più economiche?
Sicuramente è molto meglio degli altoparlanti integrati nel tv.
Be del TV non c'è paragone ovviamente. La mia soundbar la pagai 269€...posso fare il paragone con quella e la soundbox stravince. Ovvio la differenza è più netta a medi alti volumi.
 
Io avevo una soundbar Samsung, che peraltro oggi ho venduto a 90€ e sono molto soddisfatto della scelta. Ovvio niente a che vedere con un vero home theatre, però il salto di qualità è netto

esatto, è un po' come passare da skySD a skyHD...niente a che vedere con un bluray...ma il salto si vede (in questo caso si sente)
 
Che i cavi HDMI siano tutti uguali è impreciso, ci sono cavi ad alta velocità e cavi a velocità standard, i secondi ormai non si trovano quasi più, al massimo possono essere schermati o rivestiti con tessuto per maggior flessibilità o altro ma a qualità di visione non cambia nulla. Per certe cose però i cavi ad alta velocità sono obbligatori come nel caso di 4K HDR o HFR nei giochi, per esempio per il nuovo standard 2.1 e l'8K (che sfrutta la banda maggiorata della nuova connessione) servirà un cavo apposito che gestisca il flusso maggiore.
 
Immagino tu abbia una tv sony.
Come me del resto. Anche a me da lo stesso problema, che dipende dal Bravia Sync (il CEC di sony).
Però a differenza tua non basta selezionare l’ingresso giusto, perché al primo cambio canale sky riseleziona l’hdmi 1 e non si vede niente (sentendo solo audio).
Non so proprio cosa fare, a parte disattivare Sync e selezionare manualmente.
 
Salve ragazzi, mio padre si è fissato di prendere questa soundbox visto che a lui verrebbe 249 euro. Volevo cortesemente avere due risposte veloci: collegando lo Sky Q alla barra mica perdo l HLG? Poi per sfruttare l amplificazione su altri dispostivi o sulla parte smart della tv (ps4 e app della tv) come dev essere collegata? Posso usare tutto senza fare ogni volta attacca e stacca? Grazie. :)
 
Salve ragazzi, mio padre si è fissato di prendere questa soundbox visto che a lui verrebbe 249 euro. Volevo cortesemente avere due risposte veloci: collegando lo Sky Q alla barra mica perdo l HLG? Poi per sfruttare l amplificazione su altri dispostivi o sulla parte smart della tv (ps4 e app della tv) come dev essere collegata? Posso usare tutto senza fare ogni volta attacca e stacca? Grazie. :)
Non perdi nulla ovviamente supporta il 4k hdr di Sky, la poni tra TV e decoder collegando con hdmi la TV al soundbox e il soundbox al decoder. Per usarla con Netflix o app TV e con console la devi collegare con cavo ottico alla tv
 
Immagino tu abbia una tv sony.
Come me del resto. Anche a me da lo stesso problema, che dipende dal Bravia Sync (il CEC di sony).
Però a differenza tua non basta selezionare l’ingresso giusto, perché al primo cambio canale sky riseleziona l’hdmi 1 e non si vede niente (sentendo solo audio).
Non so proprio cosa fare, a parte disattivare Sync e selezionare manualmente.

A me il sony da un altro tipo di problema ... :), al cambio canale va bene, e l'ingresso non cambia, rimane sempre l'arc, mentre quando passo da sky a netflix o comunque ad android tv continuo a sentire l'audio di sky e devo manualmente passate all'uscita ottica oppure spengere sky come se la tv facesse non lo swich da sky ad android. Inizialmente mi dava anche il tuo spesso problema che si è risolto disconnettendo tutti i cavi e facendo reset di fabbrica, il secondo problema pero non si è risolto. ho comprato anche 2 nuovi cavi HDMI più veloci e schermati (e cari....) di quelli di sky, ma non è cambiato nulla. ho scritto nella comunity di sony ma l'unica cosa che mi hanno risposto è stato un copia incolla del manuale.
 
A me il sony da un altro tipo di problema ... :), al cambio canale va bene, e l'ingresso non cambia, rimane sempre l'arc, mentre quando passo da sky a netflix o comunque ad android tv continuo a sentire l'audio di sky e devo manualmente passate all'uscita ottica oppure spengere sky come se la tv facesse non lo swich da sky ad android. Inizialmente mi dava anche il tuo spesso problema che si è risolto disconnettendo tutti i cavi e facendo reset di fabbrica, il secondo problema pero non si è risolto. ho comprato anche 2 nuovi cavi HDMI più veloci e schermati (e cari....) di quelli di sky, ma non è cambiato nulla. ho scritto nella comunity di sony ma l'unica cosa che mi hanno risposto è stato un copia incolla del manuale.

Questo perchè la soundbox non supporta l'ARC

Se spegnete il CEC la soundbox non si "accorge" che lo SkyQ non è più in uso come sorgente audio e continua a farvi sentire il suo segnale. E' quindi ovvio che dobbiate poi cambiare sorgente audio manualmente

Per me l'assenza dell'ARC è l'unico motivo per cui ancora non ho comprato e mai comprerò questa soundbox: inconcepibile
 
Questo perchè la soundbox non supporta l'ARC

Se spegnete il CEC la soundbox non si "accorge" che lo SkyQ non è più in uso come sorgente audio e continua a farvi sentire il suo segnale. E' quindi ovvio che dobbiate poi cambiare sorgente audio manualmente

Per me l'assenza dell'ARC è l'unico motivo per cui ancora non ho comprato e mai comprerò questa soundbox: inconcepibile
ah.... ed io che me la prendevo con Sony. Veramente assurdo, sai se sia una cosa che potrebbero implementare con un aggiornamento?
 
Fatto l'ordine. Per cronaca verso chi contava quante ne vendevano, siamo a 7405.

Mi confermate che la connettività tra decoder e soundbox più performante è quella attraverso cavo hdmi?
Se sì, siccome devo far passare il cavo dall'elettricista e mettere poi due prese hdmi agli estremi, avete una tipologia di cavo (quella che deve stare nel muro) da suggerirmi?

Grazie
 
Fatto l'ordine. Per cronaca verso chi contava quante ne vendevano, siamo a 7405.

Mi confermate che la connettività tra decoder e soundbox più performante è quella attraverso cavo hdmi?
Se sì, siccome devo far passare il cavo dall'elettricista e mettere poi due prese hdmi agli estremi, avete una tipologia di cavo (quella che deve stare nel muro) da suggerirmi?

Grazie

tutto il necessario è nella confezione della soundbox
se poi vorrai sentire anche da altre sorgenti dovrai usare anche un cavo ottico collegandolo all'uscita SPDIF
 
Indietro
Alto Basso