Decoder ADB 3900S-4000S Tivusat (Versione Sw 2.1.10 del 17/06/19)

Vabbè mistero... :) Comunque concentriamoci sul problema principale.

Rai 1 lo ricevi? Riesci a controllare il livello di intensità e qualità che ti indica il decoder? Non so i passaggi esatti su questi decoder ma più o meno stando sintonizzati su Rai 1, vai su Menu, Installazione, Diagnostica, Misuratore di segnale satellitare

Dovrebbe indicarti la frequenza 10992, il symbol rate, la polarizzazione, il roll-off e la potenza e qualità, e anche il valore C/N (dB). Controlla e posta qui i dati che leggi ;)
 
Si Rai1 lo ricevo, non ricordo su quale numero è memorizzato ma lo ricevo.
Ok nel week end se vado in campagna controllo e faccio posto tutti i dati grazie :)
 
Qui trovi tutti i canali trasmessi sui vari transponder su Hot bird

https://www.flysat.com/hotbird.php

Qui invece trovi la numerazione LCN tivusat con le frequenze dei vari canali

https://www.digital-forum.it/showth...-Canali-TivuSat-(06-11-2018)-Frequenze-canali

Nel menù del decoder nella diagnostica, basta che metti manualmente i vari valori si Frequenza, SR, FEC e verifichi il livello e qualità segnale

Se non ricevi quella principale 10992 non te li metterà mai in ordine i canali Tivusat

Mettiti su quel canale Repubblica TV, poi vai in diagnostica e verifica che frequenza ti da cosi capiamo se per caso la parabola si è spostata

Ok nel week end se salgo in campagna faccio questi controlli e vi aggiorno grazie ;)
 
come contattare I_CAN ??

come da oggetto... siccome vorrei scrivere alla ADB I-CAN... per capire come mai ho questo problema al decoder... qualcuno conosce come mandare una mail ???
grazie...
PS-- volendo comperare un altro decoder TV Sat.. quale mi consigliate che si veloce e performante senza spendere una follia ??
arigrazie
 
Ciao ragazzi, vi ricordate il mio problema?
Il decoder che iniziava la lista canali da 1001 e non da 1?
Grazie per l'aiuto ho risolto adesso il decoder tutto ok, ma non capisco dove sta il problema sulla parabola, vi spiego:

Ho controllato tutte le spine del cavo satellitare dal decoder fino alla parabola e sono ok, quindi mi sono spostato a controllare la parabola, ho girato la parabola ma nulla, ho modificato l'inclinazione, ho rotato anche l'occhio ma nulla, variava solo il livello del segnale ma la qualità del segnale restava sempre a 0, ovviamente sulla frequenza che mi avevate indicato voi.
Ho cambiato quindi l'occhio ne avevo uno vecchio che avevo conservato, a cui manca il tappo davanti, anche con questo occhio stessa situazione.
Ho pensato di fare l'ultima prova, prima di andare ad acquistare un occhio nuovo, ho preso una seconda parabola di diametro minore (60cm), ed ho messo l'occhio rotto a cui manca il tappo davanti, ed ho subito notato che la qualità del segnale da 0 era passato a 30%, ho rimesso quindi questo occhio rotto sulla parabola già montata (quella da 80cm), ma nuovamente livello 0, alla fine ho tolto la parabola da 80cm e messo quella da 60cm con l'occhio rotto, perché l'occhio che già era montato su quella da 80 cm in quella da 60cm mi crea lo stesso problema livello alto del segnale ma livello 0 della qualità.
Riassumendo con una parabola da 60cm con un occhio rotto ho ottenuto il 52% di qualità del segnale, la barra della qualità però è sempre colore arancio, ma non riesco ad ottenere di meglio; mentre se passo sui canali mediaset la qualità diminuisce e la barra diventa rossa ed ogni tanto ho un blocco del video.

Mi spiegate perché questo "scherzo" della parabola?
Cioè perché l'occhio su una parabola funziona e sull'altra no?
Le parabole intese come il disco in metallo si rompono? Premetto che entrambe sono perfette a livello di verniciatura originale, non presentano mancanze di colore o ruggine.

Consigli su occhio e parabola da prendere, senza svenarmi?
Vorrei prendere nuovamente quella da 80cm perché in inverno quando il cielo è coperto da nuvoloni neri con quella da 60 perdevo il segnale a volte, l'avevo cambiata con quella a 80cm per questo motivo.

Sempre grazi per l'aiuto :)
 
Per la parabola da 80 cm basta che ne prendi una buona e robusta.

Come LNB se ti serve un LNB per collegare solo ed esclusivamernte l'ADB basta prendere un Invacom black ultra inverto
 
Per la parabola da 80 cm basta che ne prendi una buona e robusta.

Come LNB se ti serve un LNB per collegare solo ed esclusivamernte l'ADB basta prendere un Invacom black ultra inverto

scusa la curiosità Ercole... come mai consigli questo modello di LNB... ti risulta migliore di altri ???
grazie...
Ps... siccome lo dovrei sostituire anche io per una parabola da 100 va bene ???
 
E' tra i migliori LNB, ha un guadagno alto 60dB

Io ne ho uno a due uscite indipendenti da diversi anni
 
Mi sono imbattuto nel 3900 in un negozio comodo di zona a 140€, chi dovrà usarlo deve solo guardare i canali via sat, dovrei consigliargliene uno valutando tra questo e l'Humax on line che più o meno costa uguale. Il 3900 ha qualche baco noto, tipo i canali che restano a nero o che vanno fuori dalla lcn, tuner poco sensibile, decoder che resta bloccato e devi staccare la spina, ecc...?

Chi lo usa deve avere un decoder stabile e il più automatico possibile, che eventuali nuovi canali vadano da soli in lcn, che si aggiorni da solo se rilasciano un aggiornamento via sat. Questo perché non voglio fare da badante al decoder! :D
 
Leggo di bachi minori che affliggono questi ADB, tipo canali radio che non si sentono o robe del genere.

Coi canali principali, Rai, Mediaset, ecc... in HD e SD non ci sono problemi spero? Si vedono sempre e se ne stanno buoni in lcn?
 
Leggo di bachi minori che affliggono questi ADB, tipo canali radio che non si sentono o robe del genere.

Coi canali principali, Rai, Mediaset, ecc... in HD e SD non ci sono problemi spero? Si vedono sempre e se ne stanno buoni in lcn?

Il problema affligge non solo gli ADB ma anche altre marche compresi gli Humax. Problema non nuovo che affligge diverse radio anche sul DTT ;)
 
Indietro
Alto Basso