In Rilievo Discussioni su Rai 4K (LCN 210) Dal 18/12/2020 sul Transponder 11766 V

In effetti mi era venuto il dubbio perchè durante il programma "Gli imperdibili" avevano mostrato alcune schermate tecniche della telecamera e non c'era nessun riferimento sulla ripresa 4K o UHD. Solo che l'avevo visto di sfuggita e quindi... Questo spiegherebbe anche il perchè dell'assenza della scritta sotto al logo.

Comunque può considerarsi un test... Trasmettere un programma in HD in 4K upscale. Peggio di un HD comunque non si può vedere di certo, anzi... con 25 Mbps la qualità HD doveva essere più che buona, anche se portando il tutto a risoluzione 4K... :icon_rolleyes:

Lo sbaglio è stato pubblicizzarlo in 4K da parte di TivùSat.
 
La serie non ha le tipiche bande nere sottili sopra e sotto che c'erano in altre occasioni come con I Medici. Ma a parte questo, più guardavo e più mi facevo la domanda, ma questa serie sarà prodotta in Ultra HD? Non notavo grandissime differenze, quando facendo zapping cercavo di fare il paragone tra Rai 4K e Rai 1 HD via sat. Non mi stupirei che si vedesse meglio Don Matteo e L'Isola di Pietro in semplice HD che L'amica geniale in 4K. Il vero 4K per me è quello che c'è sul canale 200, che attualmente non è in HDR, ma batte tutto il resto.

Pienamente d'accordo
Quelli della Rai devono andare a lezione alla BBC (che ovviamente non c'entra con il canale 200), ma guardate i documentari realizzati in 4K HDR, qualità super.
Perchè alla Rai non ci riescono?
E il 1 Dicembre partono le prime trasmissioni in 8K in Giappone. La NHK trasmetterà anche 2001 Odissea nello spazio in 8K.
 
Questa è stata una mezza presa in giro, un programma che va in 4K dev'essere stato prodotto in 4K, o la logica direbbe quello, anche il telespettatore crede che quando vede qualcosa su Rai 4K sia in Ultra HD nativo, e se non si vede bene come dovrebbe si chiede il perché.

A questo punto metterei sempre la programmazione di Rai 5 su Rai 4K, che ha un ottimo HD che rende ancora di più in 4K, e di tanto in tanto potrebbe scapparci qualche documentario in vero Ultra HD. E poi tipo nel caso della partita di stasera, tolgono momentaneamente Rai 5 da Rai 4K e mettono la partita di Rai 1.
 
Beh se è per questo neanche Sky trasmette sempre in HDR nativo

Di HDR nativo c'è molto poco

Se la si mette su questo punto non si esce più.
 
Però la Rai potrebbe sempre decidere di non dare su Rai 4K cosa non è in ultra HD nativo. Oppure se lo fa spiegarlo bene in qualche modo, ad esempio mettere una nota in piccolo nel comunicato stampa che fanno. Sky la mena un po' troppo con questo HDR che è mezza fuffa, ma almeno penso che trasmettano sempre qualcosa in 4K nativo.
 
Però la Rai potrebbe sempre decidere di non dare su Rai 4K cosa non è in ultra HD nativo. Oppure se lo fa spiegarlo bene in qualche modo, ad esempio mettere una nota in piccolo nel comunicato stampa che fanno. Sky la mena un po' troppo con questo HDR che è mezza fuffa, ma almeno penso che trasmettano sempre qualcosa in 4K nativo.

Sempre in 4k nativo direi di no...basta vedere la F1 ...ma anche ieri quando ho guardato Tin star sul canale 4k di Sky non era il massimo...se devo paragonare la qualità dei Medici 4k e tutti gli eventi trasmessi da Sky fino ad oggi , la Rai supera Sky ....
 
Però la Rai potrebbe sempre decidere di non dare su Rai 4K cosa non è in ultra HD nativo. Oppure se lo fa spiegarlo bene in qualche modo, ad esempio mettere una nota in piccolo nel comunicato stampa che fanno. Sky la mena un po' troppo con questo HDR che è mezza fuffa, ma almeno penso che trasmettano sempre qualcosa in 4K nativo.

Ma figurati.

Ogni volta allora su tutti i canali dovrrebbero anche mettere che una cosa non è neanche in HD nativo ecc.....

Tanto la maggior parte della gente non sa neanche la differenza tra le varie cose, a che distanza mettersi esattamente a seconda delle dimensioni della tv ecc.....

Quelli che qualcosa in più sanno è perchè si interessano e girano i forum, altrimenti per la maggior parte 4K, SHD, HDR, HLG, HDMI 2.0 o 2.1 ecc.... è arabo
 
Si esatto. Avere la CAM e/o tessera inserita non ha nulla a che fare con la scansione che è collegata esclusivamente al sintonizzatore del tv o decoder. Tessera o non tessera non cambia nulla. La CAM/Tessera serve solo per decriptare i canali. Se fai la scansione con la LCN attiva devi trovare Rai 4K sul canale 210. Ovviamente ti rimarrà a nero come i vari canali criptati, ma la tv lo memorizza ;)

Facendo la sintonizzazione dei canali satellitari devo settare per trovare il canale 210 i canali sat .generici oppure tivusat? tutt'e due si puo settare ? vorrei trovare anche il canale 200 test 4k grazie
 
Indietro
Alto Basso