In Rilievo Sky 4K su Sky Q: valutazioni tecniche e domande su TV compatibili

Io mi riferivo ai TV 2016 e volevo capire se devo sperare in un aggiornamento sw decoder Sky oppure in un ulteriore aggiornamento sw TV per eliminare "l'insopportabile trick".
C'è qualcuno che può chiarire?

Tu mi sembri convinto che il prossimo aggiornamento per TV 2018 risolva anche il problema del trick.

Grazie

Grazie

Per ora l'unica cosa di cui sono convinto e che il 4k Hlg, qualsiasi maneggio tu faccia, va male, e che quando poi torni in Hd ne succede di ogni.

Altresì spero che il prossimo aggiornamento per TV 2018 risolva anche il problema del trick, ma questo lo scopriremo...

Chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova.

Purtroppo ora lo so.
 
Ultima modifica:
Ragazzi un consiglio ho un ks7000 mi consigliate di lasciare la risoluzione 1080i e attivare 4K hdr quando necessario, o non cambia nulla tenere 4K hdr impostato fisso?
 
Ragazzi un consiglio ho un ks7000 mi consigliate di lasciare la risoluzione 1080i e attivare 4K hdr quando necessario, o non cambia nulla tenere 4K hdr impostato fisso?

Non c'è una regola generale che valga per tutte le tv (e per tutti gli occhi)

Devi fare delle prove e vedere con quale impostazione ti trovi meglio
 
Confermo. Col mio Q9 ho fatto diverse prove e non vedo grosse differenze. Quindi ho preferito lasciare l'uscita 4k HDR per evitare di cambiare ogni volta l'impostazione. Poi sicuramente la GUI dello skyQ esce in 4k nativo (non upscaling) perchè le scritte sono più definite lasciando l'uscita in 4k.
In linea di principio però l'upscaler del televisore dovrebbe essere più performante di quello dello SkyQ, il che farebbe propendere a lasciare 1080i per tutti i contenuti non 4K. Ma ripeto, personalmente non vedo tutti questi miglioramenti.
 
Confermo. Col mio Q9 ho fatto diverse prove e non vedo grosse differenze. Quindi ho preferito lasciare l'uscita 4k HDR per evitare di cambiare ogni volta l'impostazione. Poi sicuramente la GUI dello skyQ esce in 4k nativo (non upscaling) perchè le scritte sono più definite lasciando l'uscita in 4k.
In linea di principio però l'upscaler del televisore dovrebbe essere più performante di quello dello SkyQ, il che farebbe propendere a lasciare 1080i per tutti i contenuti non 4K. Ma ripeto, personalmente non vedo tutti questi miglioramenti.
E così dovrebbe essere !
La Tv deve essere una cosa semplice, accendi e guardi, non è che ogni volta devi passare a impostare questo o quello..Tra l'altro qua in forum gli utenti sono mediamente "smanettoni" ma la maggior parte degli utenti attacca (se non addirittura lo fa fare) e guarda.
Posso capirle che se trasmettono un qualcosa di particolarissimo (un mega film.. il Clasico, un documentario spettacolare) vale la pena di smanettare, ma normalmente non dovresti fare nulla. (non vale per noi clienti samsung - almeno per ora)
 
Scusate ma qualcuno riesce ad aiutarmi per un problema con Sky Q e un tv samsung ks8000(fw1239)?
Succede questo:quando finisco di usare la Ps4(hdmi3) tornando su Sky Q (hdmi1) quest'ultimo rimane in schermata blu non facendomi più fare niente! Se spengo e riaccendo il tv non cambia nulla e devo sempre staccare la spina del decoder per farlo funzionare... Come posso risolvere? Grazie
 
Scusate ma qualcuno riesce ad aiutarmi per un problema con Sky Q e un tv samsung ks8000(fw1239)?
Succede questo:quando finisco di usare la Ps4(hdmi3) tornando su Sky Q (hdmi1) quest'ultimo rimane in schermata blu non facendomi più fare niente! Se spengo e riaccendo il tv non cambia nulla e devo sempre staccare la spina del decoder per farlo funzionare... Come posso risolvere? Grazie

Passi direttamente dalla PS4 allo Sky Q?


Hai provato prima a passare in modalità tv e poi dopo sullo Sky Q?
 
Seguo il forum da molto tempo ma mi sono iscritto solo da pochissimo. Concordo pienamente che la TV, per la quasi totalità delle persone, non si smanetta, al massimo si fanno delle piccole variazioni ai valori già preimpostati dalla casa madre. Si accende e si guarda. Tutte queste cose che se uno vede la tv deve mettere dei valori se poi passa a sky ne deve mettere altri e variare addirittura se in hdr o no, sono addirittura assurde. Ho un 55KS7000 e si vede benissimo senza fare smanettamenti vari sia in HD che in 4K, senza hdr. Mi manderanno la chiavetta, la installerò e poi si vedrà, ma certo no nmi mettero a fare smanettamenti ogni volta. L'Hdr tra l'altro visto con dvd UHD, quindi su HDMI, è perfetto. Solo per informazione dico che il mio pannello ha sofferto di "clouding" sul lato inferiore lungo in ben tre zone anche se limitate come estensione. Ho fatto richiesto di assistenza alla Samsung. visto che è ancora in garanzia, e in dieci giorni sono venuti a cambiarmi tutto lo schermo. ora va benissimno e spero che il fenomeno non si ripresenti.
 
Seguo il forum da molto tempo ma mi sono iscritto solo da pochissimo. Concordo pienamente che la TV, per la quasi totalità delle persone, non si smanetta, al massimo si fanno delle piccole variazioni ai valori già preimpostati dalla casa madre. Si accende e si guarda. Tutte queste cose che se uno vede la tv deve mettere dei valori se poi passa a sky ne deve mettere altri e variare addirittura se in hdr o no, sono addirittura assurde. Ho un 55KS7000 e si vede benissimo senza fare smanettamenti vari sia in HD che in 4K, senza hdr. Mi manderanno la chiavetta, la installerò e poi si vedrà, ma certo no nmi mettero a fare smanettamenti ogni volta. L'Hdr tra l'altro visto con dvd UHD, quindi su HDMI, è perfetto.

Tutto vero e assolutamente condivisibile.
Il problema è che con il nuovo sw viene voglia di guardare in 4k hdr.
Occorre allora settare il decoder in 4k hdr e la porta HDMI su UHD color on.
Il problema è che quando si guarda un programma in 4k hdr il rosso diventa arancione.
Allora bisogna settare UHD color off e poi on (oppure il decoder 4k no hdr e poi 4k hdr).
A quel punto si vede benissimo.
Tornando a un programma non 4k hdr si vedono i volti rosso avvinazzato.
Bisogna spegnere e riaccendere da telecomando il decoder e tutto torna ok.
Al successivo 4k hdr bisogna ripetere il trick.
Al momento credo che l'unica soluzione per evitare lo smanettamento sia rinunciare al 4k hdr.
Chiedo agli altri utenti di confermare o commentare.
Dagli esperti vorrei capire se dipende da Samsung o Sky (ho KU 6400 e Sky Q black).
Grazie a tutti.
 
Tutto vero e assolutamente condivisibile.
Il problema è che con il nuovo sw viene voglia di guardare in 4k hdr.
Occorre allora settare il decoder in 4k hdr e la porta HDMI su UHD color on.
Il problema è che quando si guarda un programma in 4k hdr il rosso diventa arancione.
Allora bisogna settare UHD color off e poi on (oppure il decoder 4k no hdr e poi 4k hdr).
A quel punto si vede benissimo.
Tornando a un programma non 4k hdr si vedono i volti rosso avvinazzato.
Bisogna spegnere e riaccendere da telecomando il decoder e tutto torna ok.
Al successivo 4k hdr bisogna ripetere il trick.
Al momento credo che l'unica soluzione per evitare lo smanettamento sia rinunciare al 4k hdr.
Chiedo agli altri utenti di confermare o commentare.
Dagli esperti vorrei capire se dipende da Samsung o Sky (ho KU 6400 e Sky Q black).
Grazie a tutti.

Samsung

Su tutti gli altri tv non esistono problemi. Anzi secondo me chi ci legge ci prende per matti, inclusa la meravigliosa storia dell'aggiornamento via chiavetta USB spedito a casa per posta :D
 
Samsung

Su tutti gli altri tv non esistono problemi. Anzi secondo me chi ci legge ci prende per matti, inclusa la meravigliosa storia dell'aggiornamento via chiavetta USB spedito a casa per posta :D

Verissimo!!!
Oggi sono stato allo Sky center per altra questione. Il tecnico è stato efficiente, gentilissimo è disponibilissimo. Prima di andarmene abbiamo un po' parlato e ha capito che ero un utente abbastanza evoluto. Ho allora cominciato a parlare dei problemi con Samsung e a raccontargli degli smanettamenti. A quel punto mi ha guardato stranito...
 
Tutto vero e assolutamente condivisibile.
Il problema è che con il nuovo sw viene voglia di guardare in 4k hdr.
Occorre allora settare il decoder in 4k hdr e la porta HDMI su UHD color on.
Il problema è che quando si guarda un programma in 4k hdr il rosso diventa arancione.
Allora bisogna settare UHD color off e poi on (oppure il decoder 4k no hdr e poi 4k hdr).
A quel punto si vede benissimo.
Tornando a un programma non 4k hdr si vedono i volti rosso avvinazzato.
Bisogna spegnere e riaccendere da telecomando il decoder e tutto torna ok.
Al successivo 4k hdr bisogna ripetere il trick.
Al momento credo che l'unica soluzione per evitare lo smanettamento sia rinunciare al 4k hdr.
Chiedo agli altri utenti di confermare o commentare.
Dagli esperti vorrei capire se dipende da Samsung o Sky (ho KU 6400 e Sky Q black).
Grazie a tutti.

Se solo qualche mese fa avessimo saputo degli "smanettamenti" necessari, quanti di noi, avrebbero comunque rinunciato a ricevere la 1239?!
Ricordate che altri utenti hanno addirittura preferito spendere più di 200 euro in hw per poter vedere il 4k hdr di sky?!

Al di là delle polemiche, giuste o sbagliate, su samsung, sky, ecc, io sono contento così: avremmo potuto non ricevere niente di più della 1231 ed essere obbligati a tenerci i nostri 2016 "azzoppati" ;)

Grazie samsung/sky, grazie ercolino :)
 
Confermo che questo caos bisogna farlo anche sul mio 55KS7000
Tutto vero e assolutamente condivisibile.
Il problema è che con il nuovo sw viene voglia di guardare in 4k hdr.
Occorre allora settare il decoder in 4k hdr e la porta HDMI su UHD color on.
Il problema è che quando si guarda un programma in 4k hdr il rosso diventa arancione.
Allora bisogna settare UHD color off e poi on (oppure il decoder 4k no hdr e poi 4k hdr).
A quel punto si vede benissimo.
Tornando a un programma non 4k hdr si vedono i volti rosso avvinazzato.
Bisogna spegnere e riaccendere da telecomando il decoder e tutto torna ok.
Al successivo 4k hdr bisogna ripetere il trick.
Al momento credo che l'unica soluzione per evitare lo smanettamento sia rinunciare al 4k hdr.
Chiedo agli altri utenti di confermare o commentare.
Dagli esperti vorrei capire se dipende da Samsung o Sky (ho KU 6400 e Sky Q black).
Grazie a tutti.
 
Se solo qualche mese fa avessimo saputo degli "smanettamenti" necessari, quanti di noi, avrebbero comunque rinunciato a ricevere la 1239?!
Ricordate che altri utenti hanno addirittura preferito spendere più di 200 euro in hw per poter vedere il 4k hdr di sky?!

Al di là delle polemiche, giuste o sbagliate, su samsung, sky, ecc, io sono contento così: avremmo potuto non ricevere niente di più della 1231 ed essere obbligati a tenerci i nostri 2016 "azzoppati" ;)

Grazie samsung/sky, grazie ercolino :)

Le due cose vanno distinte. Un conto sono i tv 2016 aggiornati e potresti avere ragione, un conto sono i tv 2017/2018 che dovrebbero essere compatibili DI FABBRICA con l'HLG e si trovano in condizioni invece imbarazzanti

PS: sono partite le prime denunce ad Altroconsumo ed AgCM
 
Se solo qualche mese fa avessimo saputo degli "smanettamenti" necessari, quanti di noi, avrebbero comunque rinunciato a ricevere la 1239?!
Ricordate che altri utenti hanno addirittura preferito spendere più di 200 euro in hw per poter vedere il 4k hdr di sky?!

Al di là delle polemiche, giuste o sbagliate, su samsung, sky, ecc, io sono contento così: avremmo potuto non ricevere niente di più della 1231 ed essere obbligati a tenerci i nostri 2016 "azzoppati" ;)

Grazie samsung/sky, grazie ercolino :)

Sono d'accordo sul fatto che dobbiamo ringraziare Ercolino.
Non solo per il sw, ma anche per averci dissuaso tempestivamente e fermamente dallo spendere soldi per dispositivi di adattamento.

Per Samsung e Sky non c'è nessun ringraziamento.
Parliamo di brand al top e se acquisto un prodotto/servizio mi aspetto performance adeguate allo stato dell'arte.
Certo potrebbero anche fare peggio sostenendo che hdr hlg non era a specifica e quindi non dovuto.
Però qui siamo come un SUV che, se vuoi andare a 4 ruote motrici, devi scendere e innestare il sistema con una chiave meccanica.
Io comunque voglio sperare che la cosa possa essere sistemata via sw. Da profano mi sembra più semplice dell'abilitazione di hlg.

PS: se avessi un 2017-2018 sarei veramente infuriato!
 
Ultima modifica:
Tutto vero e assolutamente condivisibile.
Il problema è che con il nuovo sw viene voglia di guardare in 4k hdr.
Occorre allora settare il decoder in 4k hdr e la porta HDMI su UHD color on.
Il problema è che quando si guarda un programma in 4k hdr il rosso diventa arancione.
Allora bisogna settare UHD color off e poi on (oppure il decoder 4k no hdr e poi 4k hdr).
A quel punto si vede benissimo.
Tornando a un programma non 4k hdr si vedono i volti rosso avvinazzato.
Bisogna spegnere e riaccendere da telecomando il decoder e tutto torna ok.
Al successivo 4k hdr bisogna ripetere il trick.
Al momento credo che l'unica soluzione per evitare lo smanettamento sia rinunciare al 4k hdr.
Chiedo agli altri utenti di confermare o commentare.
Dagli esperti vorrei capire se dipende da Samsung o Sky (ho KU 6400 e Sky Q black).
Grazie a tutti.

Io uso un metodo più veloce.
Cioè lasciare l’uhd color in off sempre sulla porta hdmi di sky (a livello di contenuti hd non cambia nulla) ed attivarlo solo in caso di programma in 4k hdr. Una volta terminata la visione del contenuto in 4k hdr se si vuole proseguire la visione dei contenuti hd, spegnere e riaccendere il decoder
Così mi evito il passaggio di risoluzione 4khdr->4k->4khdr ed il cambio uhd color on->off->on
È il metodo più veloce e meno noioso per poter far fronte a questa paradossale situazione (speriamo provvisoria)
 
Indietro
Alto Basso