La WWE fece una puntata di Raw a Milano nel lontano 2007. Non ha più registrato una puntata di uno dei due show in Italia. Io stavo parlando di questione linguistica per questa, non per la NBA. I wrestler se si mettono a interagire con il pubblico in inglese non li capisce quasi nessuno, non è questione di declino di interesse. Infatti non vanno neanche negli altri principali Paesi europei.la wwe ha fatto una puntata live da milano di RAW, é andata molto bene come show e incasso, non tanto sotto altri piccoli aspetti, ad esempio in italia é vietato fare spettacoli pirotecnici all'interno di un palazzo, e quindi il 90% dello spettacolo della wwe é vietato, a milano trovarono un compromesso, ma troppo basso per la resa in TV quindi quella parte non venne benissimoinoltre il fenomeno Michele Posa quando lo mandarono live in tutto il mondo sparó una delle sue boiate, quelle frasi senza senso e a doppio sfondo sessuale che la WWE mise in croce. quindi i pyro, piú il declino di interesse della WWE in italia fa si che le puntate europee di RAW e SD siano fatte una volta a manchester e una a londra alternativamente.
sulla NBA la lingua centra poco, anzi, il basket in UK é ai livelli minimi, infatti le squadre che la NBA manda sono sempre di basso livello, e a loro va bene perché non sanno nemmeno cosa sia il basket veroda noi a parte l'evento delle prime volte se alla quinta volta continui a mandare i knicks o i suns la gente si lamenta, a londra con il 90% degli spettatori che va li per bere birra, e non scherzo, lo sport in uk funziona perché considerato il modo migliore di bere birra in compagnia, non gli frega nulla delle squadre o del livello tecnico. quindi fanno sold out sempre
io con i miei occhi, partita decisiva per la qualificazione al mondiale inghilterra slovenia, la gente nella pancia di wembley a bere birra perché era vietato portare alcolici in tribuna, e la gente stava li pur di bere.
quindi per me rimane una considerazione scarsa della NBA di Milano e un po dell'europa. la NBA va dove ci sono i soldi facili, e Milano per un negozio é un ottimo posto, come detto é in europa e non ha pippe varie come la brexit ecc... é considerata la capitale della moda, e soprattutto gli italiani non guardano alla birra come gli inglesi![]()
Per quanto riguarda il basket, la O2 Arena ha dalla sua una capienza ben maggiore del Forum: 20.000 posti a sedere a 12.000. Penso che questo conti molto.