Sky via fibra

Ho la fibra 100mega di tim e possiedo il Tim Hub, ogni ora in linea di massima , non esattamente...
Il router lo resettato con le impostazioni di default ma nulla comunque , il decoder sky ha un indirizzio ip statico inserito manualmente( non ha mai dato problemi), ... per quanto riguarda il lease time... vedendo dal pannello del modem e presente un trattino (-)(alla voce del mysky) invece negli altri device sono presenti ore e min , cose il lease time?
Infine... ho notato che nella diagnostica del modem sono presenti piu di 1000“errori” Downstream FEC, potrebbe essere questo?

Che DNS Server hai impostato sul MySky?
Perchè anch'io ho Tim Fibra con un Modem fornito da Tim stessa e ho dovuto impostare direttamente sul mio MySky Humax il DNS di Google (8.8.8.8) invece di lasciare quello "classico" (192.168.1.1, quello "automatico" diciamo...), perchè con quest'ultimo per 1-2 volte al giorno mi si bloccava per alcuni secondi sulla schermata blu e tornava da solo al canale 100 Sky Tg24.
Con 8.8.8.8 di Google ho risolto definitivamente il problema da mesi. Ho provato a rimettere per caso alcune settimane fa l'"automatico" e me lo faceva ancora quello scherzetto...

Se non l'hai fatto ancora, prova con questa soluzione, tentar non nuoce. :)

1000 errori FEC in Downstream comunque non è che siano tanti in realtà, ho letto di gente che con la fibra ha molti ma molti più errori.
 
Ultima modifica:
Ho la fibra 100mega di tim e possiedo il Tim Hub, ogni ora in linea di massima , non esattamente...
Il router lo resettato con le impostazioni di default ma nulla comunque , il decoder sky ha un indirizzio ip statico inserito manualmente( non ha mai dato problemi), ... per quanto riguarda il lease time... vedendo dal pannello del modem e presente un trattino (-)(alla voce del mysky) invece negli altri device sono presenti ore e min , cose il lease time?
Infine... ho notato che nella diagnostica del modem sono presenti piu di 1000“errori” Downstream FEC, potrebbe essere questo?
è il tempo di un indirizzo in memoria che il router tramite la rete wi-fi assegna a quel dispositivo.... non lo troverai mai su rete cablata
 
Che DNS Server hai impostato sul MySky?
Perchè anch'io ho Tim Fibra con un Modem fornito da Tim stessa e ho dovuto impostare direttamente sul mio MySky Humax il DNS di Google (8.8.8.8) invece di lasciare quello "classico" (192.168.1.1, quello "automatico" diciamo...), perchè con quest'ultimo per 1-2 volte al giorno mi si bloccava per alcuni secondi sulla schermata blu e tornava da solo al canale 100 Sky Tg24.
Con 8.8.8.8 di Google ho risolto definitivamente il problema da mesi. Ho provato a rimettere per caso alcune settimane fa l'"automatico" e me lo faceva ancora quello scherzetto...

Se non l'hai fatto ancora, prova con questa soluzione, tentar non nuoce. :)

1000 errori FEC in Downstream comunque non è che siano tanti in realtà, ho letto di gente che con la fibra ha molti ma molti più errori.
se fosse cosi, andrebbe piu lenta di un'adsl...
 
Buon anno a tutti gli utenti del forum.

Negli ultimi giorni il segnale via fibra è divenuto scadente. Evidenti pixellamenti appena si cambia canale, poi dopo migliora ma rimane più scarso rispetto al segnale di cui ho usufruito da Luglio in poi.
Ovviamente, il problema è legato a Sky perchè gli altri servizi in streaming (Netflix, Dazn) hanno mantenuto la stessa qualità (ottima) precedente, anche per eventi live.

Qualcuno ha notato lo stesso degrado del segnale Sky fibra negli ultimi giorni?

Preciso che la mia è una connessione Fastweb da 1 Giga.
Grazie.
Felix

Stessa cosa anche a me e pure io ho Fastweb da 1 Giga.
 
se fosse cosi, andrebbe piu lenta di un'adsl...

Fortunatamente no. Sono errori fisiologici per questo tipo di tecnologia e la trasmissione di dati ridondanti ha lo scopo di compensare la fragilità intrinseca nel sistema.

Il nostro amico più sopra potrebbe certamente migliorare quell'indice... dovrebbe spegnere il cellulare (il suo e quello di tutti i condomini che ne hanno uno in prossimità del passaggio della linea, insieme a tutti i router wireless del suo palazzo e di quelli circostanti), il frigorifero, il cordless sul tavolino, spegnere tutti i dispositivi smart che avesse comprato per godersi le comodità della domotica (a cominciare dalle lampadine), staccare la dannata Fire TV di Amazon che trasmette in segreto una sua rete nascosta per tutto il tempo, la soundbar e possibilmente pure il televisore. Dovrebbe vivere in una caverna del neolitico al buio e arriverebbe a FEC zero.

Per cominciare a sospettare la presenza di un problema, bisognerebbe sapere l'arco di tempo nel quale gli errori FEC si sono accumulati. Il valore di cui stiamo parlando è irrilevante su qualsiasi scala temporale e non ha relazione con le seccature che ha segnalato.
 
Buon anno a tutti gli utenti del forum.

Negli ultimi giorni il segnale via fibra è divenuto scadente. Evidenti pixellamenti appena si cambia canale, poi dopo migliora ma rimane più scarso rispetto al segnale di cui ho usufruito da Luglio in poi.
Ovviamente, il problema è legato a Sky perchè gli altri servizi in streaming (Netflix, Dazn) hanno mantenuto la stessa qualità (ottima) precedente, anche per eventi live.

Qualcuno ha notato lo stesso degrado del segnale Sky fibra negli ultimi giorni?

Preciso che la mia è una connessione Fastweb da 1 Giga.
Grazie.
Felix

Stessa cosa anche a me e pure io ho Fastweb da 1 Giga.

Se non capita questo problema agli altri con diversi provider, viene più facile pensare a un possibile problema (temporaneo di questi ultimi giorni) di Fastweb nell'instradare il segnale Sky...

Comunque il paragone con Netflix e Dazn non è fattibile, perchè questi 2 sono servizi OTT streaming (di cui uno non è neanche "live").
Sky Via Fibra è IPTV, è ben differente ;) .
 
Che DNS Server hai impostato sul MySky?
Perchè anch'io ho Tim Fibra con un Modem fornito da Tim stessa e ho dovuto impostare direttamente sul mio MySky Humax il DNS di Google (8.8.8.8) invece di lasciare quello "classico" (192.168.1.1, quello "automatico" diciamo...), perchè con quest'ultimo per 1-2 volte al giorno mi si bloccava per alcuni secondi sulla schermata blu e tornava da solo al canale 100 Sky Tg24.
Con 8.8.8.8 di Google ho risolto definitivamente il problema da mesi. Ho provato a rimettere per caso alcune settimane fa l'"automatico" e me lo faceva ancora quello scherzetto...

Se non l'hai fatto ancora, prova con questa soluzione, tentar non nuoce. :)

1000 errori FEC in Downstream comunque non è che siano tanti in realtà, ho letto di gente che con la fibra ha molti ma molti più errori.

Pare andare ora, in ogni caso grazie mille per l’aiuto!
 
Se non capita questo problema agli altri con diversi provider, viene più facile pensare a un possibile problema (temporaneo di questi ultimi giorni) di Fastweb nell'instradare il segnale Sky...

Comunque il paragone con Netflix e Dazn non è fattibile, perchè questi 2 sono servizi OTT streaming (di cui uno non è neanche "live").
Sky Via Fibra è IPTV, è ben differente ;) .
E' vero, ma è anche vero che se ci fosse stato un problema del provider anche gli altri servizi, che impegnano ingenti risorse in streaming, ne avrebbero risentito.

Piuttosto, ho notato anch'io che il segnale di Eurosport e dei diversi canali Discovery ha mantenuto inalterata la sua (alta) qualità.
Sembra quasi che Sky, in particolare con i canali del pacchetto sport, stia sperimentando "qualcosa".

Ovviamente, non ho elementi per certificare quello che sto dicendo, osservo solo il degrado nella qualità che ho segnalato.
Ecco perchè ho cercato dei riscontri nel forum.

Stessa cosa anche a me e pure io ho Fastweb da 1 Giga.
Grazie.
Felix.
 
Fortunatamente no. Sono errori fisiologici per questo tipo di tecnologia e la trasmissione di dati ridondanti ha lo scopo di compensare la fragilità intrinseca nel sistema.

Il nostro amico più sopra potrebbe certamente migliorare quell'indice... dovrebbe spegnere il cellulare (il suo e quello di tutti i condomini che ne hanno uno in prossimità del passaggio della linea, insieme a tutti i router wireless del suo palazzo e di quelli circostanti), il frigorifero, il cordless sul tavolino, spegnere tutti i dispositivi smart che avesse comprato per godersi le comodità della domotica (a cominciare dalle lampadine), staccare la dannata Fire TV di Amazon che trasmette in segreto una sua rete nascosta per tutto il tempo, la soundbar e possibilmente pure il televisore. Dovrebbe vivere in una caverna del neolitico al buio e arriverebbe a FEC zero.

Per cominciare a sospettare la presenza di un problema, bisognerebbe sapere l'arco di tempo nel quale gli errori FEC si sono accumulati. Il valore di cui stiamo parlando è irrilevante su qualsiasi scala temporale e non ha relazione con le seccature che ha segnalato.

ma dove.... uno degli ultimi protocolli con vectoring ha azzerato gli errori e tu dici che la trasmissione dati su fibra è meno stabile di un'adsl ??
 
Dove l'avrei detto? Ho detto che sono fisiologici e nel caso specifico irrilevanti, non ho fatto alcuna menzione delle connessioni ADSL.
 
qualcuno di voi ha tentato di attivare il multivision su fibra ?

Non esiste ancora il multivision (o multiscreen) su Fibra.

Dovrebbe arrivare la prossima estate con i decoder Platinum e Mini (gli stessi dei clienti sat Q) quando partirà Sky Q Via Fibra.
 
Non esiste ancora il multivision (o multiscreen) su Fibra.

Dovrebbe arrivare la prossima estate con i decoder Platinum e Mini (gli stessi dei clienti sat Q) quando partirà Sky Q Via Fibra.

ho chiamato oggi e poi ho avuto anche conferma su chat... non c'è nessuna possibilita' su fibra di avere il multivision e il decoder tanto acclamato da voi , forse arrivera' tra un'anno o poco piu...
gli ho detto... nessun problema, compriamo un mini pc e si installa l'app di skygo....
 
ho chiamato oggi e poi ho avuto anche conferma su chat... non c'è nessuna possibilita' su fibra di avere il multivision e , [il decoder tanto acclamato da voi, forse arrivera' tra un'anno o poco piu...
gli ho detto... nessun problema, compriamo un mini pc e si installa l'app di skygo....

Io mi attengo a ciò che venne detto il 5 giugno 2018, quando a quella presentazione "Oltre ogni piattaforma" l'amministratore delegato di Sky Italia illustrò con tanto di cartelloni le varie tappe davanti ai giornalisti e addetti ai lavori e disse:
"Sky Q Via Fibra arriverà nell'estate del 2019" (e c'era scritto).

Degli operatori dei call center non mi fido mai.
 
Io mi attengo a ciò che venne detto il 5 giugno 2018, quando a quella presentazione "Oltre ogni piattaforma" l'amministratore delegato di Sky Italia illustrò con tanto di cartelloni le varie tappe davanti ai giornalisti e addetti ai lavori
Degli operatori dei call center non mi fido mai.

:hello2:
 
Io mi attengo a ciò che venne detto il 5 giugno 2018, quando a quella presentazione "Oltre ogni piattaforma" l'amministratore delegato di Sky Italia illustrò con tanto di cartelloni le varie tappe davanti ai giornalisti e addetti ai lavori e disse:
"Sky Q Via Fibra arriverà nell'estate del 2019" (e c'era scritto).

Degli operatori dei call center non mi fido mai.

Se qualcuno avesse voglia di riguardasela :) https://www.digital-news.it/video/s...azione-di-andrea-zappia-ad-sky-italia-diretta
 
Buongiorno, ci sono utenti che sono passati dalla tecnologia sat a fibra?
Ciao, presente. Passato da Sky Q Black a fibra. Il satellite ha funzionato per 33 giorni, poi è intervenuto un misterioso e irrisolvibile problema all'impianto condominiale e ho mio malgrado ripiegato sulla fibra. Ho una nostalgia dell'interfaccia Sky Q che non ti dico.
 
Indietro
Alto Basso