areggio
Digital-Forum Friend
L'avevo mentalmente rimossa come tipo...a causa della polemica di ieri...dubito che quel tipo di antenna vada bene per le onde medie...

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'avevo mentalmente rimossa come tipo...a causa della polemica di ieri...dubito che quel tipo di antenna vada bene per le onde medie...
Prima di tutto abbiamo bisogno di capire cosa NON ricevi più rispetto ai giorni scorsi: nelle tue zone hai sicuramente copertura dei mux sul 12A e 12C.
Nel primo sono presenti le varie RTL, nell'altro emittenti come Deejay, RDS e altro.
In diverse zone del mantovano inoltre dovrebbe essere ricevibile anche la RAI dal Venda sul 12D.
Fai un elenco di quello che non ricevi di modo da capire cosa non va.
I problemi potrebbero essere dettati principalmente dal mancato sincronismo tra i vari impianti, quindi io non starei a smontare nulla.
Aspetta qualche giorno e vedi come si evolve la situazione.
Per quanto riguarda RAI, probabilmente sei già troppo ad ovest, in una zona dove Venda è interferito dall'iso di EuroDab da Valcava (non sto a spiegarti il perché).
Immagino che troverai giovamento con le prossime attivazioni previste in zona, tra le quali quella da Cà del Vento (Reggio Emilia).
Ah, quindi areale voleva poi dire interna da vetro...Confermo quanto detto sopra e, rileggendo il messaggio originale di Emma, dove si parla di viaggio andata (buono) e ritorno (cattivo): sistemato l'adesivo in rame a contatto con il metallo della carrozzeria e pulito il vetro internamente dove si deve incollare il resto dell'antenna (angolo dx in alto del parabrezza anteriore, lato passeggero quindi). Lo scatolo vicino al lato con la striscia in rame va in alto e l'antenna lato lungo trasparente prosegue verso il basso.
Se la hai montata bene si può trattare solo di direttività dell'antenna o di scarsa efficienza di qualche collegamento.
Esatto, era presente sul retro dei vecchi videoregistratori.Più probabile che il termine inglese "aerial" = antenna sia stato travisato e male tradotto in "areale", che non ha alcun senso.
http://www.wordreference.com/enit/aerial
Anche in italiano si usava il termine ormai desueto di "aeriforme" per indicare l'antenna...
Mah, aeriforme proprio non l'ho mai sentito, anche perchè è un aggettivo, quindi proprio non ci sta...il termine che veniva usato nei testi di radiotecnica degli anni 20/30 del secolo scorso, fino quasi ai 40/50, era aereo, che è disusato, ma non è sbagliato perché significa un oggetto che sta in ariaPiù probabile che il termine inglese "aerial" = antenna sia stato travisato e male tradotto in "areale", che non ha alcun senso.
http://www.wordreference.com/enit/aerial
Anche in italiano si usava il termine ormai desueto di "aeriforme" per indicare l'antenna...
Se vogliamo il meglio in ricezione , e il discorso vale per tutte le bande di trasmissione , l antenna di rigore deve essere esterna , il più possibile in verticale , quindi omnidirezionale e della lunghezza esatta , possibilmente non amplificata perlomeno nell' etere nostrano , tutte le restanti soluzioni sono solo chi più chi meno dei compromessi , e come tali non daranno mai il meglio
se per "terminale di ricezione" intendi l'antenna essa va montata in verticale soprattutto perché i canali sono trasmessi in polarizzazione verticale, altrimenti si hanno una ventina di db di perdita, sul fatto dell'omnidirezionalità cambia poco inquanto stando sul vetro riceve comunque soltanto da davanti; mi pare inoltre che quel tipo di antenne vadano montate sul vetro ad una certa distanza dal telaio della macchina.
Osservazione molto sensata la tua: per essere sicuri bisognerebbe però guardarci dentro e vedere come sono messi i due fili o le due piste di circuito stampato che costituiscono l'antenna elementare (dipolo).Una cosa teorica che non so.
Montare l'antenna aerea/da vetro/aerial o come la vogliamo chiamare con il terminale di ricezione in orizzontale od in verticale è la stessa cosa per l'inno direzionalità?
Comunque nei giorni seguenti senza nebbia la ricezione sembra più stabile, a parità di strade (cioè quattro|5 tacche contro 1 del ritorno dell'primo dell'anno).
Comunque guardo i messaggi sugli apparati riceventi come consigliato