Temo che lo stesso rischio lo si possa correre anche con HbbTV, un piccolo cambiamento di un servizio e quel servizio non è più compatibile perchè necessita di un aggiornamento del dispositivo che il produttore non fa' perchè il prodotto è vecchio ad esempio di "soli" tre anni.
In realtà, se l'applicazione è fornita attraverso il servizio HbbTV, il distributore dei contenuti (per esempio Rai) può distribuire l'app (per esempio RaiPlay) a tutti i dispositivi senza l'intervento del produttore del dispositivo (se, per esempio, cambia l'indirizzo dal quale caricare i video).
Ovviamente, questo non risolverà il problema del cambio di versione del protocollo, i.e. se il distributore (per esempio Rai) decide di passare ad una nuova versione dello standard HbbTV (per esempio la 5.X, so che non esiste, serve solo per l'esempio) c'è bisogno dell'aggiornamento del software del TV (supponendo si possa fare, dato che potrebbero cambiare i requisiti hardware) per poterlo supportare. Ma, naturalmente, questo problema è presente anche nel caso di app installate dallo "store" del TV.
Quindi, avere l'app distribuita direttamente dal creatore dei contenuti è un grosso vantaggio. Proprio come accade ora con MHP, quando Rai ha deciso di fare l'app di RaiPlay e di distribuirla attraverso MHP, tutti i dispositivi (TV e decoder) che supportavano MHP hanno avuto l'app, senza bisogno di fare niente (nessun aggiornamento, nessuna installazione, nessuna configurazione, etc.).
Proprio per questo motivo, mi aspettavo che le app fossero distribuite via HbbTV (e non attraverso lo "store" del TV), in modo da poter usufruire di questo enorme vantaggio.
È giusta questa osservazione?
Per questo motivo ho indagato ancora riguardo l'app installata dallo "store" di Panasonic.
Mi sono accorto che l'interfaccia assomiglia molto a quella dell'app distribuita via MHP ed è molto diversa da quella dell'app per PC o Smartphone.
Questo mi ha fatto pensare che, anche l'app installata dallo "store" fosse semplicemente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV.
Sono andato in Privacy Policy (tasto giallo del telecomando) ho trovato in basso a sinistra il seguente valore:
raiplay hbbtv-panasonic 2.2.6/1.1.0 b.8 T
C'è un riferimento a HbbTV ma anche un riferimento al produttore (Panasonic) che non fa ben sperare.
Chi ha l'app direttamente disponibile con il tasto colorato del telecomando, che valori ha? (così forse possiamo scoprire se è solo un "launcher" o se è proprio una versione "diversa" dell'app distribuita via HbbTV)
Ovviamente, se fosse solamente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV, il problema descritto sopra non esisterebbe (dato che effettivamente viene utilizzata l'app distribuita via HbbTV)
Altra domanda, qualcuno sa come risolvere per le altre app? (e per gli altri TV che non hanno l'app nello "store"?)