In Rilievo Discussione su HbbTV

Temo che lo stesso rischio lo si possa correre anche con HbbTV, un piccolo cambiamento di un servizio e quel servizio non è più compatibile perchè necessita di un aggiornamento del dispositivo che il produttore non fa' perchè il prodotto è vecchio ad esempio di "soli" tre anni.

In realtà, se l'applicazione è fornita attraverso il servizio HbbTV, il distributore dei contenuti (per esempio Rai) può distribuire l'app (per esempio RaiPlay) a tutti i dispositivi senza l'intervento del produttore del dispositivo (se, per esempio, cambia l'indirizzo dal quale caricare i video).
Ovviamente, questo non risolverà il problema del cambio di versione del protocollo, i.e. se il distributore (per esempio Rai) decide di passare ad una nuova versione dello standard HbbTV (per esempio la 5.X, so che non esiste, serve solo per l'esempio) c'è bisogno dell'aggiornamento del software del TV (supponendo si possa fare, dato che potrebbero cambiare i requisiti hardware) per poterlo supportare. Ma, naturalmente, questo problema è presente anche nel caso di app installate dallo "store" del TV.

Quindi, avere l'app distribuita direttamente dal creatore dei contenuti è un grosso vantaggio. Proprio come accade ora con MHP, quando Rai ha deciso di fare l'app di RaiPlay e di distribuirla attraverso MHP, tutti i dispositivi (TV e decoder) che supportavano MHP hanno avuto l'app, senza bisogno di fare niente (nessun aggiornamento, nessuna installazione, nessuna configurazione, etc.).
Proprio per questo motivo, mi aspettavo che le app fossero distribuite via HbbTV (e non attraverso lo "store" del TV), in modo da poter usufruire di questo enorme vantaggio.

È giusta questa osservazione?


Per questo motivo ho indagato ancora riguardo l'app installata dallo "store" di Panasonic.
Mi sono accorto che l'interfaccia assomiglia molto a quella dell'app distribuita via MHP ed è molto diversa da quella dell'app per PC o Smartphone.
Questo mi ha fatto pensare che, anche l'app installata dallo "store" fosse semplicemente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV.
Sono andato in Privacy Policy (tasto giallo del telecomando) ho trovato in basso a sinistra il seguente valore:
raiplay hbbtv-panasonic 2.2.6/1.1.0 b.8 T
C'è un riferimento a HbbTV ma anche un riferimento al produttore (Panasonic) che non fa ben sperare.
Chi ha l'app direttamente disponibile con il tasto colorato del telecomando, che valori ha? (così forse possiamo scoprire se è solo un "launcher" o se è proprio una versione "diversa" dell'app distribuita via HbbTV)
Ovviamente, se fosse solamente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV, il problema descritto sopra non esisterebbe (dato che effettivamente viene utilizzata l'app distribuita via HbbTV)


Altra domanda, qualcuno sa come risolvere per le altre app? (e per gli altri TV che non hanno l'app nello "store"?)
 
Quindi non esiste l'applicazione Mediasetplay per Android tv ? È una questione di diritti ?
No, non esiste ancora.
Non è una questione di diritti, è Mediaset che è rimasta indietro con questa tecnologia.

In realtà, se l'applicazione è fornita attraverso il servizio HbbTV, il distributore dei contenuti (per esempio Rai) può distribuire l'app (per esempio RaiPlay) a tutti i dispositivi senza l'intervento del produttore del dispositivo (se, per esempio, cambia l'indirizzo dal quale caricare i video).
Ovviamente, questo non risolverà il problema del cambio di versione del protocollo, i.e. se il distributore (per esempio Rai) decide di passare ad una nuova versione dello standard HbbTV (per esempio la 5.X, so che non esiste, serve solo per l'esempio) c'è bisogno dell'aggiornamento del software del TV (supponendo si possa fare, dato che potrebbero cambiare i requisiti hardware) per poterlo supportare. Ma, naturalmente, questo problema è presente anche nel caso di app installate dallo "store" del TV.

Quindi, avere l'app distribuita direttamente dal creatore dei contenuti è un grosso vantaggio. Proprio come accade ora con MHP, quando Rai ha deciso di fare l'app di RaiPlay e di distribuirla attraverso MHP, tutti i dispositivi (TV e decoder) che supportavano MHP hanno avuto l'app, senza bisogno di fare niente (nessun aggiornamento, nessuna installazione, nessuna configurazione, etc.).
Proprio per questo motivo, mi aspettavo che le app fossero distribuite via HbbTV (e non attraverso lo "store" del TV), in modo da poter usufruire di questo enorme vantaggio.

È giusta questa osservazione?
Io non ci metterei la mano sul fuoco.

Mediaset ha modificato la sua app MHP e ora non funziona più sui decoder ADB 4900-5000T2 HEVC (vedi thread sul forum), e chissa quanti decoder e televisori si trovano in questa situazione.
Alla fine devi sperare nella volonta del produttore (e nelle pressioni del proprietario del servizio) per aggiornare il dispositivo.
 
No, non esiste ancora.
Non è una questione di diritti, è Mediaset che è rimasta indietro con questa tecnologia.


Io non ci metterei la mano sul fuoco.

Mediaset ha modificato la sua app MHP e ora non funziona più sui decoder ADB 4900-5000T2 HEVC (vedi thread sul forum), e chissa quanti decoder e televisori si trovano in questa situazione.
Alla fine devi sperare nella volonta del produttore (e nelle pressioni del proprietario del servizio) per aggiornare il dispositivo.
Fantasticando
Non è che mediaset lo fa in modo che si comprano solo tv con "marchio" la tivu, tanto dallo stesso gruppo pubblicizzato.?
 
Buonasera ragazzi. Oggi mi è arrivato un LG 24MT49S. Ho già cambiato il codice regione da ez-adjust, ora leggo che per attivare rai play serve un aggiornamento software (causa hbbtv non aggiornato). Sapete per caso quando esce? Sul sito uk c'è quello da installare manualmente ma è lo stesso che è già installato nella mia, 04.70.70. Vi ringrazio in anticipo.
 
Buonasera ragazzi. Oggi mi è arrivato un LG 24MT49S. Ho già cambiato il codice regione da ez-adjust, ora leggo che per attivare rai play serve un aggiornamento software (causa hbbtv non aggiornato). Sapete per caso quando esce? Sul sito uk c'è quello da installare manualmente ma è lo stesso che è già installato nella mia, 04.70.70. Vi ringrazio in anticipo.

Benvenuto

A tuo rischio e pericolo ;)

Leggi qui

https://www.digital-forum.it/showth...one-su-HbbTV&p=6007602&viewfull=1#post6007602
 
ciao ragazzi, una tv di un mio amico
mod. samsung ue46f6320, gli ho aggiornato il software tramite tv e sui canali rai funziona raiplay che prima dell'aggiornamento non esisteva.
perchè invece sui canali mediaset non c'è mediasetplay?
è giusto che sia così?
grazie.
 
ciao ragazzi, una tv di un mio amico
mod. samsung ue46f6320, gli ho aggiornato il software tramite tv e sui canali rai funziona raiplay che prima dell'aggiornamento non esisteva.
perchè invece sui canali mediaset non c'è mediasetplay?
è giusto che sia così?
grazie.


Mediaset Play funziona sui Samsung dal 2015 in avanti.

I modelli precedenti in particolare la serie ES ed F hanno alcuni problemi, non solo con Mediaset Play, ma anche con Netflix e Premium Play. (errore quando si fa partire un contenuto)

In alcuni casi il tv ha problemi di esaurimento memoria con alcune applicazioni (Memory leake)
 
Piccolo aggiornamento. Ieri ho scritto ad lg via email, questa è la risposta a chi interessasse.

Egregio Sig. .....

grazie per aver contattato il Servizio Clienti LG Italia.

In merito alla sua richiesta, la informo che allo stato attuale il modello 24MT49S-PZ non è compatibile l'HbbTV e nemmeno con l'MHP a causa di alcuni ritardi circa l'introduzione, da parte delle emittenti, del primo standard citato.

Nel corso delle prossime settimane (forse già la prossima) verrà rilasciato un aggiornamento che introdurrà nella serie **MT49S la versione 2.0 di HbbTV tramite cui sarà possibile godere di Rai Play e Mediaset Play.

La invito a pazientare ancora qualche giorno.

Qualora necessitasse di ulteriori informazioni o chiarimenti in merito la invitiamo a compilare una nuova richiesta sul sito LG allegando al Suo messaggio le precedenti comunicazioni.

Ringraziandola per la fiducia accordata al nostro Marchio colgo l'occasione per porgerle i più cordiali saluti.

Speriamo non siano date farlocche ahah :)
 
ciao ercolino ma quando sara' il nuovo aggiornamento per il sonyKD-55XE7077 per avere raplay e mediasetplay? anche altri modelli sony sempre 4k fammi sapere qualcosa
 
Da quello che mi risulta al limite solo i modelli Sony 2018 potrebbero essere resi compatibili con Rai Play e Mediaset Play

Per i 2017 non credo proprio.

In caso di novità vi faccio sapere ;)
 
Mediaset Play funziona sui Samsung dal 2015 in avanti.

I modelli precedenti in particolare la serie ES ed F hanno alcuni problemi, non solo con Mediaset Play, ma anche con Netflix e Premium Play. (errore quando si fa partire un contenuto)

In alcuni casi il tv ha problemi di esaurimento memoria con alcune applicazioni (Memory leake)

grazie ercole. ho parlato in chat con uno della samsung.....lui avrebbe detto di scrivere a mediaset per sapere se un giorno funzionerà su questa tv.
che dici sarà vero??
grazie. ciao
 
Riporto i dati di versione dell'app in hbbtv "Mediaset Play" sul mio tv LG:

 
Io non ci metterei la mano sul fuoco.

Mediaset ha modificato la sua app MHP e ora non funziona più sui decoder ADB 4900-5000T2 HEVC (vedi thread sul forum), e chissa quanti decoder e televisori si trovano in questa situazione.
Alla fine devi sperare nella volonta del produttore (e nelle pressioni del proprietario del servizio) per aggiornare il dispositivo.

Questo però fa parte della seconda "categoria" di problemi che ho menzionato nella mia risposta precedente (i.e. cambio nel protocollo), quindi ne avrebbero sofferto anche le app installate "dallo store".

Io invece facevo riferimento a tanti altri problemi che non si evitano completamente se l'app è distribuita dal produttore del contenuto (vedi messaggio precedente per maggiori dettagli).
 
Per questo motivo ho indagato ancora riguardo l'app installata dallo "store" di Panasonic.
Mi sono accorto che l'interfaccia assomiglia molto a quella dell'app distribuita via MHP ed è molto diversa da quella dell'app per PC o Smartphone.
Questo mi ha fatto pensare che, anche l'app installata dallo "store" fosse semplicemente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV.
Sono andato in Privacy Policy (tasto giallo del telecomando) ho trovato in basso a sinistra il seguente valore:
raiplay hbbtv-panasonic 2.2.6/1.1.0 b.8 T
C'è un riferimento a HbbTV ma anche un riferimento al produttore (Panasonic) che non fa ben sperare.
Chi ha l'app direttamente disponibile con il tasto colorato del telecomando, che valori ha? (così forse possiamo scoprire se è solo un "launcher" o se è proprio una versione "diversa" dell'app distribuita via HbbTV)
Ovviamente, se fosse solamente un "launcher" per l'app distribuita via HbbTV, il problema descritto sopra non esisterebbe (dato che effettivamente viene utilizzata l'app distribuita via HbbTV)

Nessuno ha informazioni a riguardo?
 
grazie ercole. ho parlato in chat con uno della samsung.....lui avrebbe detto di scrivere a mediaset per sapere se un giorno funzionerà su questa tv.
che dici sarà vero??
grazie. ciao

Siamo un po' OT qui visto che in ogni caso i Samsung ES ed F non hanno e non potranno mai avere l'Hbbtv

Riguardo alcune problematiche in primis Mediaset Play,Premium Play ecc.. ci sarebbe un fix per le serie ES e F, ma è una cosa diciamo riservata in quanto è una versione speciale che una volta aggiornata la tv, poi se mai dovessero rilasciare un aggiornamento sw non si potrà più aggiornare direttamente e per questo motivo non l'ho dato a nessuno (e non l'ho più disponibile)
 
Indietro
Alto Basso