Discussione su Radio Deejay

chi é l'editore di Repubblica? :evil5:

Hanno copiato da Mediaset! E li ho sempre trovato ridicoli quando fanno così! Ora trovo ridicoli loro.
E comunque non ho mai trovato validi e credibili i dati della radio. Se chiamano a me, anche se qualche volta ascolto radio freccia non li nominerei mai perché neanche mi vengono in mente, e così anche faranno gli altri. Un conto è avere un apparecchio che vede e registra contatti, un conto sono telefonate
 
No ragazzi. Io sono stato contattato una volta per la rilevazione degli ascolti radio.
È stata una telefonata veramente angosciante ed infinita. Alchè ad un certo punto ho iniziato ad inventare cose.
Chiedono le stazioni radiofoniche che hai ascoltato nell'ultima settimana, facendoti ripercorrere giorno per giorno e chiedendo pure orari precisi e minutaggio di ascolto.
A parte il fatto che non ricordavo nulla di tre giorni prima, poi sono uno che fa "zapping" quando sono in auto, quindi potete immaginare cosa ne è uscito
 
No ragazzi. Io sono stato contattato una volta per la rilevazione degli ascolti radio.
È stata una telefonata veramente angosciante ed infinita. Alchè ad un certo punto ho iniziato ad inventare cose.
Chiedono le stazioni radiofoniche che hai ascoltato nell'ultima settimana, facendoti ripercorrere giorno per giorno e chiedendo pure orari precisi e minutaggio di ascolto.
A parte il fatto che non ricordavo nulla di tre giorni prima, poi sono uno che fa "zapping" quando sono in auto, quindi potete immaginare cosa ne è uscito

Ma come si fa per farsi chiamare e partecipare a queste rilevazioni?
 
Ma come si fa per farsi chiamare e partecipare a queste rilevazioni?

come per auditel non devi fare niente sono loro che ti scelgono xkè ovviamente se ti proponi non sei attendibile xkè puzza di marchetta. poi ovviamente c'è del marcio anche lì, ma non c'è una lista dove scriversi per dare la disponibilità
 
Senza strumenti ben precisi, gli unici dati attendibili sono i contatti nelle app e nei siti ufficiali, dove ascolti il live, il podcast ed il reloaded
 
Ho notato ultimamente, come un utente ha riportato precedentemente in questa discussione, che la rotazione musicale ultimamente è piuttosto ripetitiva. Lo so che per molte canzoni sono quasi costretti a trasmetterle più e più volte, ma da stamattina ho sentito ''Sweet but Psycho'' già 3 volte a distanza di neanche 5 ore.
 
Ho notato ultimamente, come un utente ha riportato precedentemente in questa discussione, che la rotazione musicale ultimamente è piuttosto ripetitiva. Lo so che per molte canzoni sono quasi costretti a trasmetterle più e più volte, ma da stamattina ho sentito ''Sweet but Psycho'' già 3 volte a distanza di neanche 5 ore.

Ah perché mettono musica su Radio Deejay?
L’unico che mette musica ad Aprile se ne va..
 
Ho notato ultimamente, come un utente ha riportato precedentemente in questa discussione, che la rotazione musicale ultimamente è piuttosto ripetitiva. Lo so che per molte canzoni sono quasi costretti a trasmetterle più e più volte, ma da stamattina ho sentito ''Sweet but Psycho'' già 3 volte a distanza di neanche 5 ore.

La canzone è bella e novità di rilievo non ce ne sono. Dovrebbero però lasciare più libera scelta agli speaker ma l’unico che ne ha è Linus. Non a caso nel suo programma gira la musica più bella di tutta la giornata
 
come per auditel non devi fare niente sono loro che ti scelgono xkè ovviamente se ti proponi non sei attendibile xkè puzza di marchetta. poi ovviamente c'è del marcio anche lì, ma non c'è una lista dove scriversi per dare la disponibilità
Ero stato contattato anche da Nielsen
Ma dopo una breve intervista sul nucleo familiare, il numero di TV e le modalità di visone, mi dissero che avevano già campioni sufficienti con le caratteristiche del mio nucleo.
 
Avete notato anche voi che è leggermente aumentata la pubblicità e che c'è una ripetizione eccessiva sempre delle stesse canzoni ultimamente?

Ti quoto adesso riguardo la prima parte del messaggio.
È il contrario di quanto affermi e non so quanto ci stiano rimettendo, perché la pubblicità alle :57:30 secondi col tassativo a :00 significa che invece dei canonici 5 minuti, sta durando 2 minuti e mezzo.
Meglio per noi ma peggio decisamente per loro
 
Ti quoto adesso riguardo la prima parte del messaggio.
È il contrario di quanto affermi e non so quanto ci stiano rimettendo, perché la pubblicità alle :57:30 secondi col tassativo a :00 significa che invece dei canonici 5 minuti, sta durando 2 minuti e mezzo.
Meglio per noi ma peggio decisamente per loro

quando è "bassa stagione" si nota spesso questa cosa, forse xkè anche gli inserzionisti vanno al risparmio. c'è una radio regionale che da quando siamo entrati in crisi(ah no scusa non ci siamo mai neanche affacciati) manda persino o canzoni senza copyright o solo il motivetto stile ascensore di una musica nota che poi viene spezzata appena c'è uno spazio pubblicitario venduto a quell'ora.

anche nel passato non credo che i principali protagonisti avessero fatto dei contratti come testimonial (che a detta loro fruttano moltissimo). con tutto rispetto e ovviamente non c'è niente di male, ma quando linus dà la voce a vodafone, mina la dà alla tim, e nicola si lava col viakal...le vacche grasse di un tempo sono finite. e chissà che ne pensano alle iene se sei testimonial di un prodotto p&g
 
http://www.newslinet.it/notizie/la-...ay-la-versione-di-linus-e-quella-di-cecchetto
Stavo leggendo un po’ in breve la storia di Deejay raccontata da Linus e corretta poi da Cecchetto con le parti sbagliate. Oltre ad essere divertente però poi si conclude con dj Chiama Italia con Baldini nel 1994. Io proprio non me lo ricordo. Qualcuno che se lo ricorda? Cado dalle nuvole. Ok che andavo a scuola e al mattino non ascoltavo ma proprio non ricordo
 
http://www.newslinet.it/notizie/la-...ay-la-versione-di-linus-e-quella-di-cecchetto
Stavo leggendo un po’ in breve la storia di Deejay raccontata da Linus e corretta poi da Cecchetto con le parti sbagliate. Oltre ad essere divertente però poi si conclude con dj Chiama Italia con Baldini nel 1994. Io proprio non me lo ricordo. Qualcuno che se lo ricorda? Cado dalle nuvole. Ok che andavo a scuola e al mattino non ascoltavo ma proprio non ricordo

io non lo sapevo, ma se lo dice cecchetto ci credo:) certo che pensare che siamo passati dalla radio piú innovativa, alla piú bradipo di tutte mi fa pensare.

io purtroppo negli anni 80 non la ascoltavo, sono arrivato a metá anni 90, il mio preferito era Baldini, ma a DJCI non me lo ricordo, anche perché andavo a scuola a quell'ora:)
 
Anche il mio preferito era Baldini :)
Io ho iniziato nel 93 con il Deejay Time e con Pop News con Marco Biondi. La mattina l’ho iniziata tardi, nel 1997, anche se registravo nelle cassettine Baldini alle 7, ultimo anno tra l’altro di Deejay Chiama Italia di Linus da solo senza Nicola :)
Però questa cosa di Baldini a DJCI nel 1994 proprio non mi quadra. Boh
 
No no no..
L'unica cosa del 94 che possa riguardare Baldini é che il suo programma del mattino avesse cambiato nome.. Da Baldini's Land a Marco Baldo Show..
In più conduceva il programma comico delle 13, credo si chiamasse Tutti per l'una... (dopo che Amadeus e Laurenti passarono a Capital ovviamente).
Ma lui non ha mai condotto Deejay chiama Italia. Per cui... contraddico Cecchetto.
 
No no no..
L'unica cosa del 94 che possa riguardare Baldini é che il suo programma del mattino avesse cambiato nome.. Da Baldini's Land a Marco Baldo Show..
In più conduceva il programma comico delle 13, credo si chiamasse Tutti per l'una... (dopo che Amadeus e Laurenti passarono a Capital ovviamente).
Ma lui non ha mai condotto Deejay chiama Italia. Per cui... contraddico Cecchetto.

Marco Baldo Show è iniziato nel 1997 o 96 e andava in onda dalle 8 alle 10. Per il resto tutto corretto.
Cecchetto comunque ha detto una stupidaggine secondo me
 
Indietro
Alto Basso