Rai, accordo con Sky per Champions in chiaro. Nazionale in esclusiva fino al 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E perché la Coppa Italia è sommersa di pubblicità? Quest'anno ho visto le partite di Champions su SKY Sport proprio per evitare pubblicità, non ho nemmeno dato un'occhiata sulla RAI.

Un conto disinformazione, un altro conto "credo".

il pre, il post e l'intervallo su Sky son pieni di pubblicità, in primis di scommesse di ogni tipo ... io non vedevo parite della Champions su Sky dall'aepoca in cui andavo al bar della Signora Maria (15 anni fa) e devo dire che mi impressionato la mole di pubblicità ... su BeIn Sport la mole di pubblicità è decisamente inferiore ... Premium ne aveva ma a mio parere Sky è a livello delle partite in chiaro su Canale 5 ... ci si domanda se la presenza di pubblicità non sia collegata alle migliaia di persone che guardano Sky su siti illegali i quali trasmettono però gli spot ...
 
Pubblicità ordinaria amministrazione specie in Italia, ma anche in Germania non son da meno. Sulla tv Svizzera ce n'era meno pubblicità tra primo e secondo tempo lasciando spazio agli approfondimenti sulla Champions. Su una tv dell'Azerbaigian di buon livello, le pubblicità sono più pacate delle nostre, non sparate a tutto volume, e ci sono diverse autopromozioni sugli eventi sportivi trasmessi.

Per fortuna nel caso della Champions qui da noi cambia davvero poco come pubblicità, che sia Sky, Rai, Mediaset... Sai che ti riempiono di pubblicità il possibile prima e dopo la partita, e nell'intervallo. Ma almeno ci lasciano tranquilli durante la diretta. C'è solo la Rai in particolare che stressa con i minispot per tutti quegli eventi che non sono della UEFA. Mi piacerebbe che la Rai trasmettesse una partita di Serie A per vedere come si comporta, se ci mette i minispot. Perché la tv dell'Azerbaigian che dicevo, non fanno minispot o altre forme di pubblicità durante le dirette della Serie A.
 
Il sole24 dice che sky abbia rifiutato opzione della rai per la champions, in quando nel contratto era scritto che opzione sarebbe stata automatica solo se sky avesse avuto tutta la serieA.
 
Il sole24 dice che sky abbia rifiutato opzione della rai per la champions, in quando nel contratto era scritto che opzione sarebbe stata automatica solo se sky avesse avuto tutta la serieA.

Date sempre tutto per scontato (il cda ha approvato... è fatto il rinnovo) ed invece bisogna sempre aspettare le firme sui contratti prima di dare come definito un accordo :)
 
Date sempre tutto per scontato (il cda ha approvato... è fatto il rinnovo) ed invece bisogna sempre aspettare le firme sui contratti prima di dare come definito un accordo :)
Vado ad avvertire i politici del M5S che sulle loro pagine di Facebook il rinnovo della Champions League è cosa fatta... :badgrin: :lol: :D
 
Il sole24 dice che sky abbia rifiutato opzione della rai per la champions, in quando nel contratto era scritto che opzione sarebbe stata automatica solo se sky avesse avuto tutta la serieA.
Ha rifiutato perchè si è resa conto che la RAI avrebbe avuto le migliori partite... e così è stato. Ho sempre detto e ribadito, la Champions League è un prodotto sopravvalutato. Non sposta la maggioranza degli abbonati, Mediaset Premium non vi ha insegnato nulla? Al prossimo rinnovo giocherei al ribasso (nonostante le 7 squadre e tre competizioni europee), pur di andare allo scontro con l'UEFA.
 
Ultima modifica:
Parla di Mediaset dietro angolo

Mhm...

Leggendo di questo rifiuto di rivendere 1 match a turno per il chiaro, direi che Sky ha più intenzione di tenersi tutto per sè in pay allora.

Pensavo anch'io ad un accordo con Mediaset (come ipotizza il Sole 24 ore), ma ora non ci credo molto, anzi...

A mio parere, non c'è solo dietro la querelle sui canali Rai sul decoder Sky.
Anche il fatto che la Rai abbia la miglior partita del mercoledì, che fa ascolti forti, ha portato Sky evidentemente ad avere meno abbonati di quanto si aspettava e pure meno audience del previsto.
Per me Sky adesso, come ho detto sopra, vuole tenersi tutto per sè in pay dalla prossima stagione...

Comunque non ci credo molto anche alla storia che l'opzione era automatica se Sky avesse avuto tutta la Serie A.
Se veramente fosse così, quelli della Rai si dimostrerebbero ancora una volta dei geni :laughing7: ...
 
Mhm...

Leggendo di questo rifiuto di rivendere 1 match a turno per il chiaro, direi che Sky ha più intenzione di tenersi tutto per sè in pay allora.

...

Sky intasca da mediaset, rai non spende quei soldi e li gira ad eurosport per le olimpiadi, eurosport può anche non chiedere cifre folli per le olimpiadi a sky.

Scenario perfetto per sky
 
Sky intasca da mediaset, rai non spende quei soldi e li gira ad eurosport per le olimpiadi, eurosport può anche non chiedere cifre folli per le olimpiadi a sky.

Scenario perfetto per sky

Sì, ma Sky potrebbe anche chiedere una cifra più alta a Mediaset.
Ho l'impressione che non gli bastino più 40 mln...
 
Leggendo di questo rifiuto di rivendere 1 match a turno per il chiaro, direi che Sky ha più intenzione di tenersi tutto per sè in pay allora.
Al di là dei contratti, c'è anche la volontà politica... basta leggere quello che scrivono gli esponenti per far capire agli utenti che almeno una partita di ogni turno di Champions League deve andare in chiaro a prescindere. Se domani a sorpresa salta definitivamente l'accordo tra RAI e SKY, gli esponenti possono modificare quella legge dove sono protetti gli eventi sportivi (basta inserire un articolo in più), in tal caso SKY sarebbe obbligata a mandare una partita in chiaro ogni turno (scelga lei dove mandare la partita, che sia TV8 o Canale5 o Rai1). A chi conviene? Secondo me alla fine si troverà un accordo tra la Rai e SKY.
 
Al di là dei contratti, c'è anche la volontà politica... basta leggere quello che scrivono gli esponenti per far capire agli utenti che almeno una partita di ogni turno di Champions League deve andare in chiaro a prescindere. Se domani a sorpresa salta definitivamente l'accordo tra RAI e SKY, gli esponenti possono modificare quella legge dove sono protetti gli eventi sportivi (basta inserire un articolo in più), in tal caso SKY sarebbe obbligata a mandare una partita in chiaro ogni turno (scelga lei dove mandare la partita, che sia TV8 o Canale5 o Rai1). A chi conviene?

sì, sogna pure...:eusa_whistle:

il governo ha problemi molto più seri che occuparsi di ritoccare la "salva-eventi" (che peraltro perderebbe la sua legittimità e il suo scopo verrebbe meno se iniziasse a contenere troppi eventi, specie dello stesso sport)...

sta tranquillo che per almeno un bel po' di anni non ci sarà nessun obbligo per nessuno di trasmettere in chiaro la champions (oltre a semifinali e finali -nemmeno live- con eventuale presenza Italiana)...

per l'anno prossimo, le possibilità sono solo 3: un match a settimana in chiaro alla rai (come quest'anno) o un match a settimana a mediaset o tutto solo pay (nel caso nessuno sborsasse ben più dei 42 milioni della rai 2018/2019)...

il resto è solo fuffa...speranze a tempo perso...


salvao ha scritto:
Sky intasca da mediaset, rai non spende quei soldi e li gira ad eurosport per le olimpiadi, eurosport può anche non chiedere cifre folli per le olimpiadi a sky.
Scenario perfetto per sky

sky non darà un centesimo a discovery per le Olimpiadi (vedi Pyeongchang, vedi Golf Tour)...

o discovery cede alla prepotenza di sky e "regala" l'evento o rimane con il cerino in mano (e i mancati guadagni...tra l'altro, adesso non ha neanche più mediaset premium da usare come "arma impropria" per tirare un po' la corda con Santa Giulia)...

l'unica parte realizzabile è quella relativa alla maggior spesa (= più ore) rai per i Giochi di Tokyo...
 
sì, sogna pure...:eusa_whistle:

il governo ha problemi molto più seri che occuparsi di ritoccare la "salva-eventi" (che peraltro perderebbe la sua legittimità e il suo scopo verrebbe meno se iniziasse a contenere troppi eventi, specie dello stesso sport)...

Io ho letto questo annuncio, ormai lo sanno tutti che la Champions League andrà in chiaro la prossima stagione sulla Rai, secondo te cosa succede se SKY vuole tenersì tutto per sè in pay-tv? Possibile intervento del Governo sul "salva-eventi"?

Testuali parole di un esponente che si occupa di questo:
<<Chi mi conosce sa benissimo che una delle mie passioni è il calcio e che sono una tifosa sfegatata del Napoli.
Volendo uscire per un attimo dalla retorica (seppur veritiera) che si tratta di 22 persone in mutande che danno dei calci ad un pallone, non si può non ammettere che questo sport sia seguito da milioni di Italiani.
Per questa ragione, in #VigilanzaRai, ho accolto con favore la proposta dell'Amministratore Delegato Fabrizio Salini, di esercitare l'opzione per l'acquisto del pacchetto collegato ai diritti tv per la #ChampionsLeague 2019-2020.
Sarebbe un investimento importante, ma penso sia giusto che la #RAI offra ai propri abbonati il principale evento sportivo calcistico in Europa, soprattutto a chi - per questioni economiche - non può permettersi le reti a pagamento.>>
 
sì, sogna pure...:eusa_whistle:

il governo ha problemi molto più seri che occuparsi di ritoccare la "salva-eventi" (che peraltro perderebbe la sua legittimità e il suo scopo verrebbe meno se iniziasse a contenere troppi eventi, specie dello stesso sport)...

sta tranquillo che per almeno un bel po' di anni non ci sarà nessun obbligo per nessuno di trasmettere in chiaro la champions (oltre a semifinali e finali -nemmeno live- con eventuale presenza Italiana)...

per l'anno prossimo, le possibilità sono solo 3: un match a settimana in chiaro alla rai (come quest'anno) o un match a settimana a mediaset o tutto solo pay (nel caso nessuno sborsasse ben più dei 42 milioni della rai 2018/2019)...

Ecco, non solo l'unico a pensare che Sky vuole ben più di 42 mln annui...

Io ho letto questo annuncio, ormai lo sanno tutti che la Champions League andrà in chiaro la prossima stagione sulla Rai, secondo te cosa succede se SKY vuole tenersì tutto per sè in pay-tv? Possibile intervento del Governo sul "salva-eventi"?

Testuali parole di un esponente che si occupa di questo:
<<Chi mi conosce sa benissimo che una delle mie passioni è il calcio e che sono una tifosa sfegatata del Napoli.
Volendo uscire per un attimo dalla retorica (seppur veritiera) che si tratta di 22 persone in mutande che danno dei calci ad un pallone, non si può non ammettere che questo sport sia seguito da milioni di Italiani.
Per questa ragione, in #VigilanzaRai, ho accolto con favore la proposta dell'Amministratore Delegato Fabrizio Salini, di esercitare l'opzione per l'acquisto del pacchetto collegato ai diritti tv per la #ChampionsLeague 2019-2020.
Sarebbe un investimento importante, ma penso sia giusto che la #RAI offra ai propri abbonati il principale evento sportivo calcistico in Europa, soprattutto a chi - per questioni economiche - non può permettersi le reti a pagamento.>>

Non accadrà mai, anche perchè se intervenissero in maniera pesante, il rischio di illegittimità per un provvedimento del genere (ovvero 1 match "live" a turno di Champions con un'italiana OBBLIGATORIAMENTE in chiaro) sarebbe elevatissimo...
 
Ultima modifica:
Il sole24 dice che sky abbia rifiutato opzione della rai per la champions, in quando nel contratto era scritto che opzione sarebbe stata automatica solo se sky avesse avuto tutta la serieA.
Ma poi dove l'hai letto? Sul sito Il Sole 24 Ore non trovo nulla. Per caso l'indiscrezione è sul quotidiano cartaceo?
 
Ma poi dove l'hai letto? Sul sito Il Sole 24 Ore non trovo nulla. Per caso l'indiscrezione è sul quotidiano cartaceo?

Sì. Comunque con un po' di ricerche su Google "Notizie" si trova anche qualche sito che ha riportato l'articolo del Sole 24 Ore...
 
Mamma mia, cosa mi tocca leggere, seppur perché quotati da altri....
Se una è tifosa sfegatata del Napoli si fa il suo bel pacchetto Sky o Now tv, non obbliga un'impresa privata a subire danni al proprio business plan ad acquisto effettuato.
Poi cosa facciamo? Una legge per cui il Napoli vada in Champions a prescindere (e venga trasmessa poi in chiaro) perché un'esponente del governo ne è tifosa sfegatata?
Mi sembra di sentire chi diceva che "la Lazio non può andare in serie B" o ricordare quando in vari Paesi più ad oriente di noi una certa squadra *doveva* vincere perché di fatto rappresentante del governo.

Il calcio non è un bene essenziale e uno Stato civile non dovrebbe preoccuparsene più di tanto. La salva-eventi come è ora già basta e avanza
 
Comunque secondo ciò che ha scritto il sole 24 ore Sky aveva messo la postilla che l’opzione esercitata dalla Rai era valida solo se Sky avesse avuto i diritti completi della serie a cosa poi non avvenuta, ma attenti alle tempistiche la champions Sky l’ha ceduta alla Rai a gennaio 2018 e i diritti della serie a sono stati venduti a maggio o giugno dello stesso anno, quindi anche alla Rai andava bene questa modalità o comunque dubito non sapesse della postilla voluta da Sky, se invece non sapeva Sky ha fregato la Rai alla grandissima e comunque non vitrei che sotto banco Mediaset abbia offerto una cifra più alta della Rai per i diritti champions, anche per i buoni rapporti tra Mediaset e Sky


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso