Festival di Sanremo 2019

Ascolti prima serata del Festival di Sanremo dal 2005
2005 (Bonolis 1) 12.218.000 54.78%
2006 (Panariello) 9.141.000 44.45%
2007 (Baudo 12) 9.760.000 45.44%
2008 (Baudo 13) 7.680.000 36.46%
2009 (Bonolis 2) 10.114.000 47.93%
2010 (Clerici) 10.718.000 45.29%
2011 (Morandi 1) 11.992.000 46.32%
2012 (Morandi 2) 12.764.000 49.69%
2013 (Fazio 3) 12.969.000 48.20%
2014 (Fazio 4) 10.938.000 45.93%
2015 (Conti 1) 11.767.000 49.34%
2016 (Conti 2) 11.134.000 49.48%
2017 (Conti 3) 11.374.000 50.37%
2018 (Baglioni 1) 11.603.000 52.10%
2019 (Baglioni 2) 10.086.000 49.5%


la share è sempre più che buono, gli ascoltatori in valori assoluti però sono il peggior risultato dal 2008...cosi ad occhio ,se non sbaglio i calcoli, ieri c'erano 2 milioni di persone in meno a guardare la tv rispetto all'anno scorso ( come a dire che chi non ha visto il festival non ha acceso la tv, visto che la differenza è di 1.6 milioni solo li)
 
la share è sempre più che buono, gli ascoltatori in valori assoluti però sono il peggior risultato dal 2008...cosi ad occhio ,se non sbaglio i calcoli, ieri c'erano 2 milioni di persone in meno a guardare la tv rispetto all'anno scorso ( come a dire che chi non ha visto il festival non ha acceso la tv, visto che la differenza è di 1.6 milioni solo li)

Non c'è meno gente che accende la tv.
C'è meno gente che guarda la tv lineare e guarda più con le Smart Tv (o decoder specifici, o accessori/device tipo Chromecast, Fire Stick, PS4, etc.etc.) i contenuti ondemand tramite connessioni internet:
Sky On Demand, Netflix, TimVision, Infinity, NowTv, Amazon Prime Video, ...
E ovviamente di questi servizi pay-tv e ott Auditel non rileva un bel nulla.

Scusate l'OT.
 
Non c'è meno gente che accende la tv.
C'è meno gente che guarda la tv lineare e guarda più con le Smart Tv (o decoder specifici, o accessori/device tipo Chromecast, Fire Stick, PS4, etc.etc.) i contenuti ondemand tramite connessioni internet:
Sky On Demand, Netflix, TimVision, Infinity, NowTv, Amazon Prime Video, ...
E ovviamente di questi servizi pay-tv e ott Auditel non rileva un bel nulla.

Scusate l'OT.
Infatti,se io guardo in streaming SanRemo non vado in rilevazione.Riguardo la serata di ieri,per poter ascoltare le canzoni ho registrato tutta la serata,impossibile seguire dalle 20,30 all'1 e oltre.Come qualita delle canzoni molto meglio l'anno scorso,quest'anno si salvano 3 canzoni su 25 purtroppo.
 
Io ieri sono rimasto un po' deluso! Mi aspettavo molto di più dalle canzoni in gara, un pochino deludenti tutti ma poi quante stonature...

Infatti,se io guardo in streaming SanRemo non vado in rilevazione.Riguardo la serata di ieri,per poter ascoltare le canzoni ho registrato tutta la serata,impossibile seguire dalle 20,30 all'1 e oltre.Come qualita delle canzoni molto meglio l'anno scorso,quest'anno si salvano 3 canzoni su 25 purtroppo.

non vai in rilevazione nemmeno se lo guardi dalla tv. va in rilevazione chi ha il meter auditel che è un aggeggio apposito che viene fornito da auditel.

ah un piccolo appunto...xkè renga cantava male...e nek cantava come renga?

rimango della mia idea che a filo palco ci deve essere un'enorme spiffero di aria gelida xkè TUTTI dai presentatori ai cantanti agli ospiti...dopo mezza parola gli esce il filo di voce, ok l'emozione...ma chi fa gli stadi non può intimorirsi per tutti quei...molti bacucchi, gente riempifila e quella che si lima le unghie
 
la share è sempre più che buono, gli ascoltatori in valori assoluti però sono il peggior risultato dal 2008...cosi ad occhio ,se non sbaglio i calcoli, ieri c'erano 2 milioni di persone in meno a guardare la tv rispetto all'anno scorso ( come a dire che chi non ha visto il festival non ha acceso la tv, visto che la differenza è di 1.6 milioni solo li)

L'anno scorso la rilevazione della prima serata di Sanremo cominciò alle 20.45. Quest'anno è stato scorporato il segmento Sanremo Start dalle 20.45 alle 21.15, che comunque era già lo show vero e proprio con tanto di esibizioni di cantanti in gara, anche se non rilevato come tale da Auditel. Lo scorporo permette di alzare lo share perché in quella fascia oraria la platea è molto vasta. Aggiungendoci anche Sanremo Start, si sarebbe perso più di un punto di share, andando al di sotto del 48.5% nonostante la chiusura alle 01.15, 30 minuti dopo l'anno scorso. Quest'anno, la platea complessiva in prima serata (20.30-22.30) è stata di 28.385.000 spettatori, che è già di per sé molto alta.
 
non vai in rilevazione nemmeno se lo guardi dalla tv. va in rilevazione chi ha il meter auditel che è un aggeggio apposito che viene fornito da auditel.

ah un piccolo appunto...xkè renga cantava male...e nek cantava come renga?

rimango della mia idea che a filo palco ci deve essere un'enorme spiffero di aria gelida xkè TUTTI dai presentatori ai cantanti agli ospiti...dopo mezza parola gli esce il filo di voce, ok l'emozione...ma chi fa gli stadi non può intimorirsi per tutti quei...molti bacucchi, gente riempifila e quella che si lima le unghie
Lo so che devo essere uno degli "eletti" per la rilevazione.Per me comunque i numeri delle rivelazioni sono del 20-30% più alti degli ascolti efettivi.
 
non vai in rilevazione nemmeno se lo guardi dalla tv. va in rilevazione chi ha il meter auditel che è un aggeggio apposito che viene fornito da auditel.

ah un piccolo appunto...xkè renga cantava male...e nek cantava come renga?

rimango della mia idea che a filo palco ci deve essere un'enorme spiffero di aria gelida xkè TUTTI dai presentatori ai cantanti agli ospiti...dopo mezza parola gli esce il filo di voce, ok l'emozione...ma chi fa gli stadi non può intimorirsi per tutti quei...molti bacucchi, gente riempifila e quella che si lima le unghie
La cosa che li intimorisce di più, IMHO non è il pubblico all'Ariston, che tu hai descritto perfettamente, ma la ben più vasta platea televisiva che sanno di avere
 
Ma io questi problemi di amplificazione audio non li ho sentiti, via sat.
Bertè, Bocelli ma anche Giorgia si sentivano bene, quindi è un problema di corde vocali ma anche emozione: è comunque un palco molto importante, può cambiare la carriera.
Alcuni testi sono molto profondi e toccanti.
Prima di dire o scrivere che era meglio l'anno scorso aspetto di sentire alcune altre volte le canzoni, anche dal cd che è sempre diverso dall'arrangiamento fatto per l'orchestra
 
Stasera si esibiscono (ordine alfabetico, la scaletta deve ancora essere decisa)

Achille Lauro
Arisa
Loredana Bertè
Federica Carta e Shade
Ex-Otago
Einar
Ghemon
Il Volo
Nek
Negrita
Daniele Silvestri
Paola Turci
 
Io sto facendo la carellata su youtube una dietro l'altra. Così mi guardo anche tutte le esibizioni :) Ieri sera ne ho viste solo alcune :)

conviene scarcarsele sul pc quelle che interessano prima che la Rai tolga tutti i suoi video in Ultra SD
Sara ma a me piace sentire la versione live con orchestra a sanremo rispetto il video
 
Non c'è meno gente che accende la tv.
C'è meno gente che guarda la tv lineare e guarda più con le Smart Tv (o decoder specifici, o accessori/device tipo Chromecast, Fire Stick, PS4, etc.etc.) i contenuti ondemand tramite connessioni internet:
Sky On Demand, Netflix, TimVision, Infinity, NowTv, Amazon Prime Video, ...
E ovviamente di questi servizi pay-tv e ott Auditel non rileva un bel nulla.

Scusate l'OT.
Infatti ,la maggior parte delle canzoni io le ho viste su Raiplay .
 
Gli ascolti sono ottimi. Purtroppo Baglioni .che è un signore ..un artista che ha alle spalle una carriera di 50 anni costruita col suo lavoro s'è fatto dei nemici ..e i giornali , siti ...amici dei nemici sono partiti alla carica..pronti a cogliere il minimo sbaglio come pretesto per partire col solito squadrismo..volgare e spesso vile. Penso che alla fine il tempo è s3mpre galantuomo. Baglioni tra 20anni verrà ancora ricordato.
 
Lo dicevano anche di Celentano che in fin dei conti gli ascolti erano buoni dopo la prima puntata. Poi sappiamo com'è proseguita la storia. Mi spiace per Baglioni, ma gli ascolti non sono ottimi. Sono accettabili, ma non ottimi.
 
1 Achille Lauro - Rolls Royce
2 Einar - Parole nuove
3 Il Volo - Musica che resta
4 Arisa - Mi sento bene
5 Nek - Mi farò trovare pronto
6 Daniele Silvestri - Argentovivo
7 Ex-Otago - Solo una canzone
8 Ghemon - Rose viola
9 Loredana Bertè - Cosa ti aspetti da me
10 Paola Turci - L'ultimo ostacolo
11 Negrita - I ragazzi stanno bene
12 Federica Carta e Shade - Senza farlo apposta

Ordine di stasera.
 
Gli ascolti sono ottimi. Purtroppo Baglioni .che è un signore ..un artista che ha alle spalle una carriera di 50 anni costruita col suo lavoro s'è fatto dei nemici ..e i giornali , siti ...amici dei nemici sono partiti alla carica..pronti a cogliere il minimo sbaglio come pretesto per partire col solito squadrismo..volgare e spesso vile. Penso che alla fine il tempo è s3mpre galantuomo. Baglioni tra 20anni verrà ancora ricordato.
Quotone...condurre Sanremo quest'anno è come entrare nell'Arena dei leoni...
Meno male appunto che Baglioni è un signore e un professionista serio: io, che non sono nè l'uno nè l'altro, dopo quei vergognosi attacchi preventivi, avrei fatto due conti se ci stavo dentro a pagare le penali e avrei detto fatevelo voi Sanremo... :laughing7:
 
Quotone...condurre Sanremo quest'anno è come entrare nell'Arena dei leoni...
Meno male appunto che Baglioni è un signore e un professionista serio: io, che non sono nè l'uno nè l'altro, dopo quei vergognosi attacchi preventivi, avrei fatto due conti se ci stavo dentro a pagare le penali e avrei detto fatevelo voi Sanremo... :laughing7:

Beh mica tanto, dopo aver organizzato tutto lui non credo che avrebbe lasciato la pappa già pronta agli altri. Più che altro questo potrebbe essere l'ultimo per lui, anche per sua scelta.
 
Beh mica tanto, dopo aver organizzato tutto lui non credo che avrebbe lasciato la pappa già pronta agli altri. Più che altro questo potrebbe essere l'ultimo per lui, anche per sua scelta.
Anche perché se già gli ascolti sono questi (che comunque non sono disastrosi ma è sempre un milione di telespettatori in meno rispetto all'anno scorso), sarebbe rischiosissimo fargli fare un terzo festival di fila. Sulle polemiche stenderei un velo pietoso.
 
Anche perché se già gli ascolti sono questi (che comunque non sono disastrosi ma è sempre un milione di telespettatori in meno rispetto all'anno scorso), sarebbe rischiosissimo fargli fare un terzo festival di fila. Sulle polemiche stenderei un velo pietoso.
Ma per me sarebbe più giusto dare spazio a qualcun'altro l'anno prossimo...poi sarà più impegnativo perché sarà il settantesimo.
 
Indietro
Alto Basso