FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tutti lo speriamo e visto che sky uk fará 4 ore di diretta al giorno nel pomeriggio, nessuno si capacita di come mai sky italia non abbia annunciato nulla.

anche questa settimana su AS Vanzini parla di tutt'altro, io spero che questa situazione si risolva presto perché leggere l'articolo di Vanzini ogni settimana é una dura prova per me. questa settimana parla del fatto che i ragazzini non sono innamorati dei motori e della F1 perché vanno a scuola in metropolitana... non hanno gli scooter o i motorini come una volta e quindi non amano i motori e questo li porta a vedere altro in tv... ripeto che arrivi presto la conferma o la smentita cosí ritorno a saltare quelle due pagine su AS.
 
Faccio un piccolo riassunto, ho appena letto l'articolo dal barbiere :) . Dice che sky sport F1 trasmetterà dal 18 al 21 febbraio (dalle 9 alle 18) tutti i test come fossero un gran premio.
 
Faccio un piccolo riassunto, ho appena letto l'articolo dal barbiere :) . Dice che sky sport F1 trasmetterà dal 18 al 21 febbraio (dalle 9 alle 18) tutti i test come fossero un gran premio.
Mah sky sport UK trasmette dalle 13/14 fino Ale 18 non tutta la sesione poi non so se sono riprese dal inzio
 
si, anche io lo trovo strano, specialmente perché la produzione dei test é della FOM e loro stessi hanno detto che produrranno le ultime 4 ore di test. poi é logico che le telecamere sono sempre li anche per le ore iniziali, ma se Liberty stessa dice che produrranno le ultime 4 ore di test ogni giorno, perché al corriere sanno una cosa che liberty non ha mai annunciato?

soprattutto in quell'articolo citano da dove arriva la notizia? quando liberty ha pubblicato la notizia originale come mai sky italia non era citata se addirittura su sky italia abbiamo una copertura migliore di quella di sky UK e F1TV?

ci sono troppe cose che non tornano, sembra quasi una notizia presa da formulapassion...

poi se con la frase "come se fosse un gran premio" intendono che si collegano alla mattina e fanno salotto con la masolin in attesa delle immagini, perfetto! bellissimo, faccio subito la firma:) ma non capisco perché a sky tacciano come se stessimo parlando di un crimine o di qualcosa di illecito.
 
Il corriere scrive che su f1pro non visibile in italia andranno 8 ore e su skyuk 4 ore.

Skyita in teoria da come dice articolo potrebbe trasmettere 8 ore. Comunque articolo dice pure sarà come un gp (si intende 2 ore? ) comunque vedremo?
 
Visto che siamo nel campo delle ipotesi, "come se fosse un Gran Premio", su Sky si intendono quattro ore e passa dalla Drivers' Parade alle socialate post gara; quindi come tempi ci saremmo pure :D
 
Come è sempre stato dalla nascita di Sky F1 trasmetteranno quello che viene reso disponibile per la tv. Non mi sembra abbiano mai mancato un appuntamento.

Con 10 macchine in pista che fanno 80 giri in 8 ore (giusto per dare un idea in una FP2 ne fanno 40 di giri) devono congegnare bene il tutto altrimenti diventa un prodotto noioso con un mucchio di tempi morti anche per i super appassionati.
 
Con 10 macchine in pista che fanno 80 giri in 8 ore (giusto per dare un idea in una FP2 ne fanno 40 di giri) devono congegnare bene il tutto altrimenti diventa un prodotto noioso con un mucchio di tempi morti anche per i super appassionati.
Quoto. Specialmente le prime due ore della mattina sono praticamente vuote, viste le basse temperature. E' uno spazio dedicato, se va bene, a test aerodinamici con i rettilinei ad andatura costante e prestabilita, sicuramente poco entusiasmanti e comprensibili se non per i tecnici. Senza poi tener conto che ad ogni macchina che si ferma in pista scatta la bandiera rossa con tempi di recupero ben più lenti di quelli dei week end di gara. Inoltre non è neanche possibile andare a spiare le macchine da vicino o far vedere il lavoro ai box, visto che durante i test i pannelli sono protagonisti in pit. Non so neanche se con la diretta tv potrebbero proibirli, visto che non si tratta di un evento ufficiale sotto il controllo della FIA. A meno di un accordo tra Liberty ed i team. Ma se non aderiranno tutti, è facile immaginare che non lo farà nessuno, quanto meno tra i top. Secondo me la parte più interessante e televisivamente sfruttabile sono i pomeriggi della seconda sessione, quando i team iniziano a provare delle simulazioni di gara.
 
stiamo ragionando sul nulla. i test sono prodotti per la TV solo nelle ultime 4 ore, lo ha detto la FOM e Sky UK, non mi pare siano tutti ubriachi.

il problema a prescindere da che attenzione possano portare questi test, é uno solo, ad oggi Sky Italia non ha rilasciato nessuna dichiarazione su cosa ha intenzione di fare, mentre il resto del mondo é coperto da F1TV e sky UK. questo é il fatto. poi se vogliamo trovare banali scuse su cosa siano questi test possiamo parlare 10 ore tra di noi. il fatto é che ad oggi Sky Italia non ha ancora comunicato nulla di ufficiale, l'unica notizia é quella del corriere di ieri che diceva copertura totale come un GP, che appunto vuole dire tutto o nulla.

ora se vi sembra un comportamento professionale questo non ci sono problemi, per me in un periodo dove i fan leggono articoli anche su quanto profondo i piloti si tagliano le unghie dei piedi per premere meglio il freno, credo che annunciare la diretta dei test porti solo prestigio a sky italia, ma non lo fanno si vede che sanno il fatto loro. d'altronde loro sono dei professionisti e noi dei semplici spettatori. quindi hanno ragione loro, tenere all'oscuro i fan é sicuramente la tecnica giusta per promuovere lo sport.

sui test di per se, gli scorsi anni ferrari e mercedes macinavano km su km stabilendo record su record e siamo qui a dire che le vetture non girano? le vetture non girano se come lo scorso anno nevica... se una vettura non gira é per problemi e i problemi non hanno l'orologio, ci possono essere di mattina come di sera. quindi giustificare con la poca attenzione qualsiasi cosa giusto per coprire sky mi pare eccessivo.

e anche il fatto che coprano le vetture, non é quello il problema, il problema é che se mandano la Masolin, Valsecchi e la Sangiorgio, li possono anche invitare dentro il box che non capirebbero una mazza di cosa c'é sulla vettura.

cmq per capire quello che intendo guardate mercoledi prossimo alle 16:00 su sky sport F1 c'é l'ennesima replica di qualcosa, su sky sports F1 c'é la presentazione della Racing Point... solo io vedo la differenza?
 
Evidentemente Sky Italia fa dei calcoli su quanto possano essere appetibili i test. Possibile o dico fesserie che Sky uk abbia più vincoli di impegno o comunque sia più legata a fom della controparte italiana?Mi fa pensare che il commento ufficiale della f1 sia quello di Sky uk,magari sono mie elucubrazioni mentali
 
i soliti calcoli di sky, meglio qualcosa in replica che spendere soldi per qualcosa di nuovo. lo fanno da anni.

sul legame tra sky UK e F1TV hai ragione, la traccia in inglese di F1TV non é altro che il commento di sky UK.

facciamo un breve sondaggio, chi preferisce la replica di un GP della passata stagione a 4 ore di test live dove si commentano e si vedono in TV per la prima volta le vetture 2019?

aggiornamento delle 12:50 1 voto per i voti live 0 per l'ennesima replica.
 

non é che se uno smette di dicevere calci nelle palle e inizia a riceve schiaffi migliori veramente...

Liberty ha comprato la FOM credendo di comprare la F1, purtroppo per loro il pacco non era completo, la parte importante, la decisione sulle regole é rimasta alla FIA. e sono loro che uccidono la F1 con regole assurde e decisioni ad personam. fosse per Liberty fatti come i cerchi forati, cambi di gomme in corso di stagione o l'olio bruciato non esisterebbero. si continua a dare la colpa a Liberty per qualcosa che non é suo potere cambiare. ma questa é colpa sua, loro continuano a dire che la commissione di Ross Brawn é li per migliorare la F1 dal lato tecnico, ma le sue idee sono solo proposte, é poi la FIA che decide in ultima analisi. quest'anno la FIA ha dato il contentino delle ali anteriori diverse, ed é questo che tutti criticano, perché é inutile, costa soldi e non porta vantaggi tangibili. sono 3 anni che tutti gli esperti dicono che queste regole non portano a sorpassi ma li ostacolano, e semplicemente perché la FIA non puó riscrivere il regolamento pro Mercedes senza l'approvazione di Mercedes non cambia nulla. guarda caso si é scoperto che le nuove ali penalizzano molto le vetture con assetto RAKE pronunciato (8 team su 10 in F1 usano questa filosofia) e meno quelli che non usano assetto RAKE (2 team, uno era la toro rosso, ma hanno licenziato il capo progetto, e l'altro chi é?)

Horner é in****ato per questo non per il resto, ma non puó sbottare e dire che la FIA é un covo di vecchi pro mercedes, altrimenti perderebbe il credito che ha e Verstappen verrebbe penalizzato ad ogni contatto. quindi si lancia in invettive contro Liberty, perché questi ingenuamente, avevano promesso cambiamenti che non sono in grado di portare visto che alla fine decide la FIA su tutto.

in sostanza Liberty incassa i soldi e li gestisce. semplice.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso