FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Brutta forte la nuova livrea della Williams.
A parte le modifiche dovute al regolamento, l'auto sembra proprio identica a quella dello scorso anno.

la macchina era la 2018 ridipinta, hanno presentato solo i colori e il nuovo sponsor:) era identica! cambiava solo l'ala anteriore che é quella che hanno usato negli ultimi test in configurazione 2019.
 
la macchina era la 2018 ridipinta, hanno presentato solo i colori e il nuovo sponsor:) era identica! cambiava solo l'ala anteriore che é quella che hanno usato negli ultimi test in configurazione 2019.

Appunto. Per me corrono in questa nuova stagione con la macchina 2018 :laughing7:, di pezzi nuovi ci metteranno solo la PU Mercedes 2019 e le ali anteriore e posteriore per regolamento.
Ormai questi della Williams sono alla canna del gas ahimè, mi meraviglia che ancora stiano lì... :sad:
 
Signori i campioni del mondo in carica sono usciti allo scoperto:presentata la W10. Esteticamente/cromaticamente passo in avanti con il verde acqua petronas un filo meno presente e con questo finale di cofano nero con tante piccole stelle a tre punte che fa un bell’effetto ottico. Si parla di power unit molto rivista. Be,sportivamente ammetto che è bella, ma egoisticamente da tifoso spero che non sia veloce tanto quanto è bella :)
 
queste foto photoshoppate sono una rottura atomica. aspettiamo lunedi per vedere in pista le vetture cosí almeno i tecnici potranno capire qualcosa, le foto che da il team sono utili come la carte vetrata in bagno, specialmente quando la red bull non mostra nemmeno i colori ufficiali.
 

L’oscena pantera rosa rimane tale dunque,ma con 2 peggioramenti: uno dei due piloti titolari è un incapace raccomandato, e per la prima volta il mondo del Betting entra a stretto contatto tramite sponsorship evidente con uno dei pochi sport in cui non si era ancora incancrenito, e il betting è un tipo di sponsorizzazione che dovrebbe rimanere il più possibile lontano dal motorsport dato che si corre e si rischia la propria incolumità. Secondo me ovviamente
 
ci provarono ai tempi in cui erano ancora sponsor della Sauber:

redbulltest.png


diciamo non proprio la miglior livrea della storia:) si resero conto che non ce la potevano fare quindi decisero di andare con quella che é diventata la classica livrea red bull in F1 e in tutte le altre categorie, quella che poi avrá la vettura 2019 a melbourne, questa roba rossa é la solita mossa commerciale di inizio anno come il camouflage della scorsa stagione.

tutte le vetture red bull sono ormai riconoscibili dalla F1 a tutte le categoria di formula in cui partecipano. unica eccezione la toro rosso, che teoricamente non é una red bull. quindi non é un eccezione. ma hanno voluto applicare la stessa logica in motoGP con il team Tech 3 che ha gli stessi colori di toro rosso, mentre il team ufficiale KTM segue la classica livrea red bull ma con piú arancione dovuto alla KTM.
 
Ormai pensiamo più alle livree che si telai, visto che sono tutti uguali...
Ho appena visto il video del primo giro di Hamilton sulla nuova Mercedes e i commenti di Lewis sono inequivocabili: questa sembra una gran bella vettura a differenza di quella dello scorso anno. Ne vedremo delle belle :D
 
ci provarono ai tempi in cui erano ancora sponsor della Sauber:

redbulltest.png



Cmq La livrea qua sopra era della team red bull (test jerez 2004 - non ricordo se nell'occasione usarono i telai ex jaguar-), niente a che fare con la sponsorizzazione sulle livree sauber.

Riguardo le livree red bull, toro rosso e alfa romeo, ovviamente sono tutte provvisorie per camuffare le forme
 
Ultima modifica:
Cmq La livrea qua sopra era della team red bull (test jerez 2004 - non ricordo se nell'occasione usarono i telai ex jaguar-), niente a che fare con la sponsorizzazione sulle livree sauber.

Riguardo le livree red bull, toro rosso e alfa romeo, ovviamente sono tutte provvisorie per camuffare le forme

vero ho confuso gli anni :)
 
per chi sosteneva che le vetture erano tutte uguali ecco che arriva l'alfa romeo e rivoluziona l'anteriore:laughing7:
 
sono davvero curioso di capire da dove nasce l'idea e che vantaggi porta, i siti di cui mi servo per questo non sono ancora aggiornati:) spero stasera di leggere qualcosa. per adesso mi intriga molto. e se la vettura avrá anche il tono di rosso alfa che si vede nelle foto eliminando l'inguardabile bianco dell'anno scorso saró ancora piú felice. certo non possono farla tutta rosso Alfa perché forse sarebbe troppo simile alla Ferrari, ma con il rosso predominante e magari un po di blu bianco e verde potrebbe venire fuori bene, speriamo che abbiano spostato il reparto grafica in Italia, non che non mi fidi ma gli svizzeri a fantasia non é che brillino tantissimo:)

tra l'altro non so se hai notato il cupolone del motore, dalle foto semba immenso, e manca la pinna dietro, non credo che la livrea inganni fino a quel punto, poi non sono sicuro se quel componente faccia parte del retrotreno comprato da Ferrari o se sono liberi di cambiare. certo che se fosse cosí sarebbe davvero una monoposto diversa dalle altre.
 
Ultima modifica:
giusto per un confronto, questo è il programma dei test trasmessi da f1tv pro: https://i.imgur.com/eQUGlPd.png

coprono anche le sessioni del mattino.
fra l'altro in molti paesi l'abbonamento annuale è in promozione al 50%. con 35 euri si vedono tutte le dirette di tutte le sessioni di F1, F2, F3 con la comodità di poter guardare tutto on demand.
peccato per ora il servizio non supporti chromecast, e immagino il flusso non sia a 50hz (chi ha avuto now tv gli anni scorsi o dazn sa che vuol dire)
 
vorrei fare una domanda riguardo tv f1 pro.vivo in grecia e da quello che vedo l'iscrizione e possibile.ma se faccio abbonamento,potrei scegliere l'italiano per ascoltare le gare live?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso