Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il Governo nega la garanzia per la fidejussione di Sport e Salute. Niente finali Masters a Torino purtroppo.
 
Il Governo nega la garanzia per la fidejussione di Sport e Salute. Niente finali Masters a Torino purtroppo.

può sempre garantire l'Appendino e il comune...:eusa_whistle:

comunque era stato ampiamente anticipato che quando ci sono di mezzo i pandistelle (e con la riforma Giorgetti, altro bel disastro) per lo sport (e non solo, purtroppo) in Italia è praticamente sempre buio pesto...:eusa_whistle: :icon_twisted:
e mi fermo qui, altrimenti finisce male...:eusa_doh:
 
Chi mi garantisce che ci sarà Federer dal 2021 al 2025? Non ha senso spendere soldi per uno sport senza Federer che rischia di andare in declino... per non parlare di Nadal non più giovane...
 
può sempre garantire l'Appendino e il comune...:eusa_whistle:

comunque era stato ampiamente anticipato che quando ci sono di mezzo i pandistelle (e con la riforma Giorgetti, altro bel disastro) per lo sport (e non solo, purtroppo) in Italia è praticamente sempre buio pesto...:eusa_whistle: :icon_twisted:
e mi fermo qui, altrimenti finisce male...:eusa_doh:

ma il no è stato dato dall'altra compagine governativa. i pandistelle premevano per il si
 
Ora, il giorno del ritiro di Federer sarà un giorno tristissimo per il tennis e lo sport in generale, e stessa cosa sarà il giorno del ritiro di Nadal. Ma da qui ad annunciare la morte del tennis ce ne vuole eh...
 
Perché organizzare i mondiali se Messi non giocherà più..... Ma dai.....
L'Argentina a differenza di Messi non muore mai. C'è una grossa differenza, ai Mondiali ci sono le nazionali (e vi giocano in 11), il tennis invece vive sui singoli giocatori.

Una domanda sulla nuova Davis Cup:
<<Le nazioni che chiudono dal quinto al sedicesimo posto parteciperanno ai preliminari del 2020, le due con il peggior rendimento nei gironi saranno invece automaticamente retrocesse nei gruppi zonali.>>

Le ultime due intendono quelle squadre che faranno tipo 0 punti, 0-12 set??? Considerando che ogni sfida fra le due nazioni ci saranno due singolari e un doppio al meglio dei tre set. Non so come calcolano i punteggi ma dovrebbe essere quel metodo. Speriamo di fare almeno due vittorie su 6 partite contro gli USA e Canada.

All'inizio non mi piaceva la nuova Davis Cup, ma poi dopo aver scoperto che esiste questo meccanismo tipo preliminari e retrocessione diretta comincia a gustarmi... dobbiamo dare il massimo contro gli USA e Canada per evitare la retrocessione diretta e non ritrovarci a giocare contro la Finlandia, Moldavia, Svezia nazionali di Serie C... :5eek:
 
Ultima modifica:

ho letto che questa volta lo stop è arrivato dall'altra faccia della medaglia (e infatti ho citato la rigìforma Giorgetti come egual sciagura :evil5:)...
e proprio per quello ho scritto che comunque i soldi li può sempre sborsare il Comune con la sindaca della parte questa volta favorevole...a parole...:eusa_whistle:
ma la verità è che i presunti "innocenti" fanno solo finta...tutto è possibile solo se pagano gli altri...se tocca a loro, allora ogni scusa è buona per tirarsi indietro e dar la colpa ad altri (vedi figuraccia Olimpica relativa alla parte di Torino per la candidatura Italiana attuale e vedi governo che non intende scucire un euro per la stessa, con tutte le spese a carico di Lombardia e Veneto e dei loro cittadini)...

precisato il tutto, ora è meglio fermarsi qui, prima di violare le regole del forum...;)
 
Il match di Lorenzi di oggi nei quarti dell'Atp New York verrà trasmesso su Supertennis mi confermate?
 
ho letto che questa volta lo stop è arrivato dall'altra faccia della medaglia (e infatti ho citato la rigìforma Giorgetti come egual sciagura :evil5:)...
e proprio per quello ho scritto che comunque i soldi li può sempre sborsare il Comune con la sindaca della parte questa volta favorevole...a parole...:eusa_whistle:
ma la verità è che i presunti "innocenti" fanno solo finta...tutto è possibile solo se pagano gli altri...se tocca a loro, allora ogni scusa è buona per tirarsi indietro e dar la colpa ad altri (vedi figuraccia Olimpica relativa alla parte di Torino per la candidatura Italiana attuale e vedi governo che non intende scucire un euro per la stessa, con tutte le spese a carico di Lombardia e Veneto e dei loro cittadini)...

il governo aveva scelto una sede, poi è stata decisa un'altra sede e il governo non mette garanzia, è lineare il concetto.
 
In generale purtroppo in Italia abbiamo un grosso problema... Quando si tratta di grandi eventi e grandi opere il MAGNA MAGNA è quasi assicurato.
Siamo passati da abnormi sprechi che hanno affossato il bilancio del paese all'attuale immobilismo per l'impossibilità di controllare i flussi di denaro che girano intorno a tali eventi.
Oggi l'idea prevalente, piaccia o no, è di non volersi assumere rischi economici per ricadono sulle spalle di tutti e arricchiscono pochi

Tornando all'assegnazione dell'evento, a questo punto sceglierei la conferma di Londra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso