FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma anche no, visto che, per dire, lo scorso anno Magnussen stampò il GPV a Singapore piazzandosi 18°.
Proprio "assolutamente inutile" non è...

giusto, e secondo te verstappen 2° con 30 secondi di vantaggio su vettel o ricciardo 6° con 50 secondi su alonso non rientravano per mettere gomme nuove e fare un giro veloce?
o pensi che magnussen sarebbe andato comunque più forte?
 
Già mi immagino: tempo veloce di Vettel durante il gp, una qualche scuderia negli ultimi giri che magari si ritrova fuori dai primi 10 e che monta motore Mercedes, rientra e cambia gomme provando l'attacco al tempo solo per non concedere quel punto all'avversario diretto della scuderia Mercedes.
Il mio è un esempio semplicemente basato sul comportamento visto la stagione scorsa dalle scuderie "satellite" dei tedeschi.. 😉
 
Gazzetta spiega.

Dopo i casi Buemi e Grassi per il titolo di Formula E nel 2015/16. => <<Nel 2016/17, però, i team hanno esagerato con le furbate: su 12 E-Prix, infatti, sette volte il punto bonus è andato ad un pilota ritirato, una volta al 14° all’arrivo, una al 15°, una al 16° e due al 18°. Chi infatti aveva l’auto danneggiata o era lontano dalla zona punti e quindi non aveva più nulla da chiedere alla gara cambiava la monoposto per stabilire il giro veloce e intascare il bonus, senza preoccuparsi di altro. Proprio per scongiurare questo malcostume dal 2017/18 il punto beneficia solo chi ha chiuso nella Top Ten. E lo stesso varrà in F.1.>>

Più chiaro di così.
 
Già mi immagino: tempo veloce di Vettel durante il gp, una qualche scuderia negli ultimi giri che magari si ritrova fuori dai primi 10 e che monta motore Mercedes, rientra e cambia gomme provando l'attacco al tempo solo per non concedere quel punto all'avversario diretto della scuderia Mercedes.
Il mio è un esempio semplicemente basato sul comportamento visto la stagione scorsa dalle scuderie "satellite" dei tedeschi.. 😉

Eccolo la il malpensante :laughing7:

Oh, sono malpensante anch'io eh, molto, e ben sapete che a pensar male si fa peccato ma, eccetera eccetera... :laughing7:
 
chi vince prende 25 punti, chi fa il GPV 1, secondo voi quanti useranno un giro di party mode tra i top team per 1 punto in piú quando quel giro puó essere cruciale per una vittoria da 25 punti in un altro GP o evitare un ritiro?

la F1 di oggi non aveva bisogno di questo punto per il GPV, serve solo per spremere qualcosa nelle parti finali di gara dove tutto é giá deciso, se si arrivasse ad un finale di GP con LH verstappen e Vettel in lotta, e non so Magnussen facesse il giro veloce nessuno se ne accorgerebbe nemmeno, invece in un GP come ora con tutto deciso dopo i pit stop si parlerá di Perez e Grosjean. tutta qui la differenza.

assolutamente inutile. sia che premino i primi 10 o tutti.
 
Anch'io mi chiedo chi lo cercherà veramente tra i 3 top team il Giro Veloce usando il party mode, tenendo conto che i motori durante la stagione sono SOLO 3 (e vanno preservati) e anche il consumo carburante in gara conta eccome...
 
risposta semplice willie7 :) nessuno. anche perché gomme finite + party mode < gomme nuove.
 
Già mi immagino: tempo veloce di Vettel durante il gp, una qualche scuderia negli ultimi giri che magari si ritrova fuori dai primi 10 e che monta motore Mercedes, rientra e cambia gomme provando l'attacco al tempo solo per non concedere quel punto all'avversario diretto della scuderia Mercedes.
Il mio è un esempio semplicemente basato sul comportamento visto la stagione scorsa dalle scuderie "satellite" dei tedeschi..
Vettel neanche facendo il giro più veloce in ogni GP e neanche dando un punto per ogni Pole avrebbe vinto il Mondiale.
 
La reputo un idea non malvagia per cercare di stimolare certi finali,magari non utilissima,ma non dannosa
 
Vettel neanche facendo il giro più veloce in ogni GP e neanche dando un punto per ogni Pole avrebbe vinto il Mondiale.
Apprezzo l'ironia solo per la nostra fede comune, non quella motoristica 😀 però mi sembra che nello scorso campionato di aiutini alla scuderia Mercedes ne sono arrivati da Force India se ricordo bene..ma non c'era bisogno :p
 
Anch'io mi chiedo chi lo cercherà veramente tra i 3 top team il Giro Veloce usando il party mode, tenendo conto che i motori durante la stagione sono SOLO 3 (e vanno preservati) e anche il consumo carburante in gara conta eccome...
Il sesto (ultimo dei top team) lo cercherà entrando ai box e sostituendo pneumatici nel finale, se avrà un distacco dal settimo in grado di rientrare in sicurezza.
 
Apprezzo l'ironia solo per la nostra fede comune, non quella motoristica però mi sembra che nello scorso campionato di aiutini alla scuderia Mercedes ne sono arrivati da Force India se ricordo bene..ma non c'era bisogno :p
Beh, è una questione meramente aritmetica. Lo scarto di punti fra Hamilton e Vettel l'anno scorso era talmente ampio che non sarebbe stato colmato neanche con vari bonus. Comunque io non ho fede motoristica. O, meglio, non ce l'ho più da 25 anni.
 
Il sesto (ultimo dei top team) lo cercherà entrando ai box e sostituendo pneumatici nel finale, se avrà un distacco dal settimo in grado di rientrare in sicurezza.

in effetti se le qualifiche vanno via liscie i top team si ritrovano un set di Soft nuovo per la gara per fare questo giochino. ma é anche vero che se il sesto si ferma per questo motivo, a meno che non sia proprio l'ultimo giro, anche il quinto si puó fermare e cosí via...

io cmq credo che per un punto nessuno dei top team vada a rischiare un pit stop, dove puó succedere di tutto, e mettere a repentaglio una posizione da piú punti per averne 1 in piú che non fa nessuna differenza quando quelli davanti prendono il triplo dei tuoi punti.

poniamo per assurdo che il sesto sia sempre lo stesso team, e che questo si trovi in tutti i GP a poter attuare questa tattica senza perdere posizioni e senza intoppi, alla fine del mondiale ha raccimolato la bellezza di 21 punti. poniamo anche per assurdo che il quinto in gara sia sempre lo stesso pilota, questo prenderá sempre 1 punto in piú del sesto e quindi gli finirá dietro in classifica lo stesso.

ora, questo é uno scenario altamente improbabile, ma dimostra che anche un top team che ha i mezzi per fare questo giochetto, non ha nessun ritorno effettivo dal farlo.

diverso é per le posizioni 9 e 10 dove la differenza di punteggio é solo 1 punto, li il punto aggiuntivo fa differenza. per questo la logica dice che se ci sará tattica su questo non coinvolgerá i top team che non hanno guadagno nell'inserire ulteriori variabili, il pit stop, ad un GP.

quindi se io sono decimo con vantaggio sull undicesimo, invece di rischiare un sorpasso in pista per 1 punto in piú, é piú sicuro fare pit stop e ottenere il giro veloce per fare 2 punti che é come arrivare nono.

1 punto é semplicemente poco per il GPV, dare di piú avrebbe attivato queste tattiche, quindi a mio parere é una modifica che non cambierá nulla, a meno come detto che il punto lo abbia un top team, vedi mercedes, e Ferrari o red bull chiamano ai box un pilota del junior team per togliere il punto alla mercedes, anche a costo di perdere punti con quel pilota, un po come faceva Mercedes quando correva il galoppino Ocon :)

con questa tattica puoi far fare il GPV anche al ventesimo, perché il tuo obiettivo non é il punto in piú, ma togliere un punto ad un eventuale avversario. e il discorso vale soprattutto per i team minori, esempio: williams non vuole che toro rosso faccia un punto in piú del GPV quindi dalla 20esima posizione cambia le gomme e fa il tempo, segna il GPV ed essendo fuori dai 10 il punto non viene assegnato e questo puó davvero fare la differenza per team che giocano la posizione su pochi punti come quelli in fondo alla classifica.

insomma per me sta storia é un porcaio della FIA che ormai chiaramente ha perso il lume della ragione.
 
Per chi vedesse la F1 in chiaro ho appena visto la guida tv di tv8 da questa anno sembra che facciano vedere tutto il per e post gara del sky sport f1b
 
Per chi vedesse la F1 in chiaro ho appena visto la guida tv di tv8 da questa anno sembra che facciano vedere tutto il per e post gara del sky sport f1b
Purtroppo è così, non più studi più tecnici personalizzati per il pubblico che segue in chiaro. Comunque sia la qualifica che le gara sarà alle 14, quindi rispetto allo scorso anno differita che si può seguire.
 
Ah, siamo ritornati alle tradizioni? Bene!!
Ed il fatto che lo studio sarà unico non è che magari vorrà dire allinearsi allo standard più tecnico?
Uno ci spera...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso