Gli errori ci sono stati, non ne metto in discussione, ne discuto il contesto, e, visto che se ne è parlato in passato, non sto a "rivangare".
Lo scorso campionato, a mio parere, è stato vinto dal pilota, visto che Hamilton ha mostrato una costanza di rendimento da campione, cosa non avvenuta negli anni passati, per il resto la classifica parla.
Quest'anno vedremo, penso che Ferrari, Mercedes e Red Bull ci siano, il rendimento dei piloti e l'affidabilità faranno la differenza, quest'anno Vettel deve dimostrare una completa maturazione per vincere questo titolo, e sarebbe il caso di mostrare una maggiore fiducia, poi se anche quest'anno sbaglierà ne riparleremo a fine anno.
concordo in pieno, Gli errori purtroppo fanno parte del gioco. chi ne commette meno solitamente vince. ma sono tutti discorsi del 2018 ormai. quest'anno ci sono diversi spunti, la red bull sembra avere i cavalli che le sono mancati gli scorsi anni, da vedere l'affidabilitá sul lungo termine, perché il motore Honda ha giá dimostrato di reggere un GP, quindi per la vittoria di tappa sarebbe stupido non considerare la red bull, e aggiungere una variabile alla lotta a 2 potrebbe portare molto scompiglio.
una differenza molto importante dal 2018 ad oggi é che Ferrari non ha piú Kimi, il mio pilota preferito, Leclerc é veloce e magari piú propenso ad essere costante rispetto a Kimi, se lui riuscisse ad essere sempre in mischia per le prime posizioni vedremo GP diversi, lo scorso anno quando Kimi era in palla la Ferrari ha sempre trovato risultati di livello. e correre 2 vs 2 é meglio di correre 2 vs 1
capitolo Vettel, le critiche per gli errori ci stanno, anche pesanti, ma per onor del vero bisogna anche portare alla luce i suoi meriti, vero che ha fatto una crepa assurda in germania, ma é anche vero che se era primo in campionato lo si doveva a sorpassi come quello in inghilterra o austria. considerarlo un pilota finito o un brocco é assurdo.
sulla mercedes c'é poco da dire, ha la migliore macchina con la versione B, e ha uno scudiero, Tappos, che si puó permettere di frenare quando vuole, l'unica cosa diversa che vedo rispetto al 2018 é che hanno perso Ocon in pista.
la red bull fará bene, perché verstappen é velocissimo e sembra aver imparato a tenere in strada le sue esuberanze, inoltre non avere un compagno che lo insidia, e che non deve buttare a muro durante i GP lo aiuterá ancora di piú.
una bella lotta invece dovrebbe esserci dietro ai primi tre, non sono proprio sicuro che renalut sia piú vicina a red bull, ma credo che tutti, tranne williams e forse force india, siano piú vicini a renault, specialmente toro rosso che finalmente ha un pilota decente, anche se un po irruento quando vede rosso, e un giovane nuovo che potrebbe dimostrare qualcosa. Alfa Romeo sembra piú indietro di quanto dimostrato nella prima giornata, ma anche li é tutto da vedere, bisogna misurare la voglia di Kimi, se ci mette voglia o no, e sperare che Giovinazzi porti al traguardo per la prima volta una F1 senza distruggerla in pista

la Haas sembra forte ma ha due piloti di una tristezza assurda, uno é amatissimo da tutti

l'altro é forse l'unico che nel 2018 é riuscito a fare piú boiate di Vettel (e di Neuville messi insieme

)