tylermets
Digital-Forum Friend
- Registrato
- 22 Luglio 2011
- Messaggi
- 24.859
finito di vedere la serie sulla F1 di netflix.
la serie merita molto perché il taglio che hanno questi documentari é veramente fatto bene. ormai tra questo la serie sul college football e quelle di amazon prime si riesce ad entrare davvero dentro la vita di quello sport.
questa serie in particolare tratta la stagione 2018 quindi non c'é pericolo di spoiler visto che tutti sanno come é andata, quello che mi ha sorpreso di piú é che non viene mai trattata la lotta per i due mondiali. come se mercedes e ferrari non avessero dato il permesso alle telecamere di netflix di entrare nei loro box... e conoscendo i due team é proprio cosí, altrimenti non si spiega
quindi i produttori e gli sceneggiatori hanno cercato di creare il dramma altrove, e ci sono riusciti bene, in sostanza hanno parlato approfonditamente di tutto quello che sky non ha detto della stagione 2018
c'é molto red bull, con Horner Ricciardo e Verstappen, tema trattatoil favoritismo a Verstappen, la rivincita di Rricciardo e il suo contratto. di Renault, in causa sia per la fornitura dei motori a Red Bull, nell'affare Ricciardo e per la sfida contro Haas, Haas la fa da padrone avendo un dramma vivente come pilota, poi naturalmente Mclaren per via di Alonso che appare, Sauber con il dramma Ericsson e la favola Leclerc, Kimi appare ma solo come futuro pilota Alfa-Romeo, poi c'é Ocon e Perez e la loro sfida, il fallimento force india e VJ.
insomma ci sono tutti i temi che solitamente un tifoso disattento non guarda. e questo la rende una grande serie, peccato per il racconto delle gare romanzato. esempio, sfida renault - haas in america, recupero di magnussen da 10 a sesto, sembra una frova di forza, in realtá gli altri si erano fermati ai box... magari uno che non sa cosa sta guardando ci casca, ma un appassionato non lo freghi cosí
altre volte invece il duello in pisca c'é stato e quindi il racconto era piú verosimile.
insomma serie pienamente promossa, anche se fa passare dei messaggi molto diversi da quelli reali su certi aspetti, cercando di trovare il dramma e il lato umano in tutte le vicende si perde il lato sportivo e reale. ma va bene cosí é una serie TV non un riassunto della stagione 2018.
i giudizi della serie a mio parere:
Red Bull, squadra di eroi che lotta contro tutto e tutti, e riescono contro ogni avversitá a vincere
Renault, i vincitori morali del mondiale di F1 2018!! alla fine sembra che festeggino solo loro per aver battuto la Haas
Haas, il brutto anatroccolo, quelli che avrebbero potuto fare ma non hanno fatto per colpa di un personaggio, forse il quadro piú reale di tutti.
Williams, dipinta nettamente meglio di come sono messi
Force India, un miracolo della F1
Mclaren, non saprei sembra quasi messa li per riempire
Sauber, senza infamia e senza lode, dipinta come grande ritorno dalle ceneri delle passate stagioni, ma approfondito molto poco.
Mercedes, Ferrari e Toro Rosso non pervenute
piloti:
Hulkenberg, uno *******...
Magnussenn, un santo... e con questo ho detto tutto
Ricciardo il migliore in assoluto ostacolato dalla sfortuna
Verstappen, un viziato tutelato, (unico preso in pieno
)
Alonso, il piú grande di tutti i tempi
Kimi il piú grande di tutti i tempi dopo Alonso
Ocon, il brutto anatroccolo ostacolato dai poteri forti
Perez, uno che é in F1 solo perché ricco
Leclerc, il predestinato e la signora Fletcher allo stesso tempo
Grosjean, uno che davvero non si capisce cosa faccia in F1
Ericcson, il silurato
insomma non tutto quello che hanno raccontato corrisponde alla realtá ma romanzando alcuni aspetti e ignorandone altri questo é quello che esce, una serie molto bella utile ora che manca poco all'inizio della stagione come riempitivo
la serie merita molto perché il taglio che hanno questi documentari é veramente fatto bene. ormai tra questo la serie sul college football e quelle di amazon prime si riesce ad entrare davvero dentro la vita di quello sport.
questa serie in particolare tratta la stagione 2018 quindi non c'é pericolo di spoiler visto che tutti sanno come é andata, quello che mi ha sorpreso di piú é che non viene mai trattata la lotta per i due mondiali. come se mercedes e ferrari non avessero dato il permesso alle telecamere di netflix di entrare nei loro box... e conoscendo i due team é proprio cosí, altrimenti non si spiega
quindi i produttori e gli sceneggiatori hanno cercato di creare il dramma altrove, e ci sono riusciti bene, in sostanza hanno parlato approfonditamente di tutto quello che sky non ha detto della stagione 2018
insomma ci sono tutti i temi che solitamente un tifoso disattento non guarda. e questo la rende una grande serie, peccato per il racconto delle gare romanzato. esempio, sfida renault - haas in america, recupero di magnussen da 10 a sesto, sembra una frova di forza, in realtá gli altri si erano fermati ai box... magari uno che non sa cosa sta guardando ci casca, ma un appassionato non lo freghi cosí
insomma serie pienamente promossa, anche se fa passare dei messaggi molto diversi da quelli reali su certi aspetti, cercando di trovare il dramma e il lato umano in tutte le vicende si perde il lato sportivo e reale. ma va bene cosí é una serie TV non un riassunto della stagione 2018.
i giudizi della serie a mio parere:
Red Bull, squadra di eroi che lotta contro tutto e tutti, e riescono contro ogni avversitá a vincere
Renault, i vincitori morali del mondiale di F1 2018!! alla fine sembra che festeggino solo loro per aver battuto la Haas
Haas, il brutto anatroccolo, quelli che avrebbero potuto fare ma non hanno fatto per colpa di un personaggio, forse il quadro piú reale di tutti.
Williams, dipinta nettamente meglio di come sono messi
Force India, un miracolo della F1
Mclaren, non saprei sembra quasi messa li per riempire
Sauber, senza infamia e senza lode, dipinta come grande ritorno dalle ceneri delle passate stagioni, ma approfondito molto poco.
Mercedes, Ferrari e Toro Rosso non pervenute
piloti:
Hulkenberg, uno *******...
Magnussenn, un santo... e con questo ho detto tutto
Ricciardo il migliore in assoluto ostacolato dalla sfortuna
Verstappen, un viziato tutelato, (unico preso in pieno
Alonso, il piú grande di tutti i tempi
Kimi il piú grande di tutti i tempi dopo Alonso
Ocon, il brutto anatroccolo ostacolato dai poteri forti
Perez, uno che é in F1 solo perché ricco
Leclerc, il predestinato e la signora Fletcher allo stesso tempo
Grosjean, uno che davvero non si capisce cosa faccia in F1
Ericcson, il silurato
insomma non tutto quello che hanno raccontato corrisponde alla realtá ma romanzando alcuni aspetti e ignorandone altri questo é quello che esce, una serie molto bella utile ora che manca poco all'inizio della stagione come riempitivo