FIA Formula 1 World Championship 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mah, tanto alla fine cambia nulla
Stiamo assistendo alla copia dei Mondiali 2015 e 2016, cioè zero lotta in pista e posizioni congelate dopo la prima curva.
Ora che Verstappen è maturato, l'unico a creare interesse è Leclerc, però se gli fanno fare da tappo alle Mercedes facendogli perdere un'eternità, passa il piacere
Ma smettiamola di dire ste cosa. Che oggi non è minimamente vero. Su questo sono sempre in contrasto con tyler ma veramente fatevi del bene e mettete muto a Vanzini. A 20 giri dalla fine con le gomme rosse non andava da nessuna parte. Se Leclerc ha fatto bene di Gasly che a parità di gomme andava simile che si dice.

E poi se voleva fare gioco a Vettel non gli faceva perdere 1 secondo nel T2 dopo il sorpasso subito a Hamilton.
 
D'atto che con le gomme rosse la Ferrari e adatta male la Mercedes non so su Lecrec non poteva fare 3 soste e metre le gialle che andava meglio gara dominante dalla Mercedes Ferrari a fatto il suo forse fare rientrare prima Lecerc poteva arrivare 4
 
Come ciliegina sulla torta ci toccherà vedere le Mercedes dominare anche in Spagna così almeno ci mettiamo seriamente l'anima in pace anche quest'anno.
 
ne ha fatto di belle il box ferrari,ma quest oggi non mi sento di rimproverare nulla.l'unica opzione sarebbe quella di montare le hard a leclerc,ma sarebbe troppo azzardato.hanno tenuto leclerc fino al ultimo ed hanno fatto bene.secondo me non lo hanno fatto per favorire vettel,tanto anche se sorpassasse sarebbe di nuovo succhiato dalle mercedes.lo hanno tenuto in pista perche sarebbero troppi i giri da fare con le rosse.cmq immenso leclerc.il ragazzo ci fa divertire.sotto tono di nuovo vettel (e c'e ancora chi lo sostiene) e fortunato il pluricampione perche se non ci fosse VSC avrebbe preso il podio
 
ne ha fatto di belle il box ferrari,ma quest oggi non mi sento di rimproverare nulla.l'unica opzione sarebbe quella di montare le hard a leclerc,ma sarebbe troppo azzardato.hanno tenuto leclerc fino al ultimo ed hanno fatto bene.secondo me non lo hanno fatto per favorire vettel,tanto anche se sorpassasse sarebbe di nuovo succhiato dalle mercedes.lo hanno tenuto in pista perche sarebbero troppi i giri da fare con le rosse.cmq immenso leclerc.il ragazzo ci fa divertire.sotto tono di nuovo vettel (e c'e ancora chi lo sostiene) e fortunato il pluricampione perche se non ci fosse VSC avrebbe preso il podio
Partito ottavo e arrivato quinto. Gestito le gomme malissimo (di sicuro molto peggio di Gasly) ma si vale un immenso.
Caspita bastano 4 giri con il vantaggio di gomme per far fioccare i paroloni.
Però ha fatto il giro veloce quindi yuppy.

Oggettivamente gara da 6 in un we da 4.
 
Partito ottavo e arrivato quinto. Gestito le gomme malissimo (di sicuro molto peggio di Gasly) ma si vale un immenso.
Caspita bastano 4 giri con il vantaggio di gomme per far fioccare i paroloni.
Però ha fatto il giro veloce quindi yuppy.

Oggettivamente gara da 6 in un we da 4.

Ma tu pensi che poteva ottenere di più?? Guarda che vettel ha ottenuto il podio solo per la VSC. Invece pretendi che leclerc superasse Verstappen. E poi le sue medie non è che li ha distrutto.
 
Chi aveva detto che ferrari era superiore? Mercedes ha fatto tutto quello che voleva
 
Ma tu pensi che poteva ottenere di più?? Guarda che vettel ha ottenuto il podio solo per la VSC. Invece pretendi che leclerc superasse Verstappen. E poi le sue medie non è che li ha distrutto.
Io non penso niente. Sei te che hai visto una grande gara di Leclerc. A me è sembrata nello standard. Ha guadagnato quando aveva le gomme migliori rispetto ai rivali e perso quando le aveva peggiori.

In tutto questo al giro 13 (il primo in testa) Leclerc aveva 27,4 di vantaggio su Gasly, al giro 31 (l'ultimo in testa) 29,2. A parità di gomme e strategie ha guadagnato meno di 2 secondi in quasi 20 giri a uno che forse non gli fanno vedere l'estate alla guida di un Red Bull. A me sembra pochino e non si avvicina nemmeno a definire lui o la macchina dominanti a Baku.

Ciò che ha salvato il podio di Vettel è il botto di Leclerc il sabato. Con la strategia delle gomme medie sarebbero finiti 4°-5° anche partendo dalla pole. Troppi 20/25 giri se perdi 0.5/1 secondo al giro. Quella strategia frutta se riesci a contenere sotto il mezzo secondo al giro il distacco nei primi 3/4 giri a gomma nuova degli avversari e poi lo stabilizzi a 0.3/0.5.
 
il problema di leclerc e gasly é che entrambi partivano troppo indietro per poter sperare in qualcosa di piú. se leclerc fosse partito nelle prime file e invece che recuperare avesse accumulato vantaggio, la gara sarebbe stata diversa. ma é inutile parlarne perché sono sono illazioni.

puoi partire ottavo, quindicesimo o ultimo dai box, se hai una redbull ferrari o mercedes fai 5 per forza. la ferrari oltre ad avere i problemi di depotenziamento ecc, soffre anche le gomme, e questo é il problema piú grave. non lo risolvi facilmente, anzi é molto probabile che non lo risolvi affatto. purtroppo la Ferrari non ha un fornitore di gomme che le adatta alla sua vettura.
 
La Ferrari non corre depotenziata. Il problema finalmente dopo 4 gara l'ha tirato fuori Vettel. Non riescono a centrare la finestra di utilizzo delle gomme. E se non ce la fai in una formula gomme non vai da nessuna parte.
 
La Ferrari non corre depotenziata. Il problema finalmente dopo 4 gara l'ha tirato fuori Vettel. Non riescono a centrare la finestra di utilizzo delle gomme. E se non ce la fai in una formula gomme non vai da nessuna parte.

spero che sia cosí. ma non credo che abbiano risolto al 100% il problema della mgu-h, saró piú fiducioso con la nuova versione del motore. per adesso le gomme sono il problema piú grande.
 
Dove devi ripartire da basse velocità la Ferrari va forte in rettilineo. Il problema è quando gli serve trazione laterale che la fa sembrare depotenziata. Primo caso i vari rettilinei del Bahrein e quello di Baku, il secondo caso Melbourne e rettilineo della Cina.
 
Certo che vedere le macchine andare più veloce con le medie al posto delle soft....... mah, trovo la cosa insensata.
Le gomme morbide dovrebbero permetterti di essere velocissimo e durare 7-8 giri, le altre durare molto di più ma dovrebbero essere molto più lente, altrimenti che serve avere più mescole?
 
Certo che vedere le macchine andare più veloce con le medie al posto delle soft....... mah, trovo la cosa insensata.
Le gomme morbide dovrebbero permetterti di essere velocissimo e durare 7-8 giri, le altre durare molto di più ma dovrebbero essere molto più lente, altrimenti che serve avere più mescole?

tutta la F1 é insensata, che senso ha spendere 400 milioni per costruire una macchina che si adatta a 4 gomme? non sarebbe meglio costruire 4 gomme che si adattano a tutte le vetture?
 
Certo che vedere le macchine andare più veloce con le medie al posto delle soft....... mah, trovo la cosa insensata.
Le gomme morbide dovrebbero permetterti di essere velocissimo e durare 7-8 giri, le altre durare molto di più ma dovrebbero essere molto più lente, altrimenti che serve avere più mescole?
Le gomme soft andavano più veloce (il giro veloce mica è stato fatto con le medie); il problema è che durando poco i piloti dovevano conservarle per 13-15 giri, per cui andavano al risparmio. Con le medie invece potevi effettuare una gestione migliore, come nel caso di Hamilton e Bottas che alla fine, avendo le gomme intatte, hanno avuto via libera per spingere, ottenendo i giri veloci proprio nelle ultime tornate, superati poi da Leclerc con gomme soft nuove
 
Il problema é che le medie avrebbero fatto tutta gara mentre le soft se spinte al massimo duravano neanche 4 giri vedi la prima sosta di kvyart.

Strategia di partire con le medie era giusta, poi pero so doveva passare alle dure, ma senza essere stati provati nelle libere nessuno li ha rischiate, oppure fare 2 soste, i primi 2 stint medie e ultimo soft, ma questo sempre alla quinta posizione avrebbe portato, o comunque non avrebbe permesso di fare da tappo alle mercedes
 
Non dobbiamo dimenticarci che queste F1 non possono stare a distanze inferiori ai 2 secondi altrimenti le gomme si consumano.
Ecco perchè è stato assurdo parlare di un super Bottas in Australia, o di un Hamilton tornato grande in Bahrain e Cina, e adess Bottas nuovamente fenomenale.
Semplicemente chi alla prima curva è davanti mantiene le gomme fresche, mentre chi è dietro deve distanziarsi per non consumarle; poi al pit stop chi è davanti decide quando entrare e montando le medie guadagna subito altri 3 secondi nel giro di uscita raddoppiando il distacco e chiudendo la gara.
Immaginiamoci quindi Leclerc che ha fatto i primi 13 giri sempre dietro a qualcuno: ovvio che aveva le medie molto consumate... e fare il paragone con Gasly ha poco senso visto che non l'abbiamo mai visto inquadrato e non sappiamo come erano ridotte le sue gomme
 
chiaramente Pirelli ha cannato, ha portato c2 c3 e c4 quando avrebbe dovuto andare c1 c2 e c3.

poi ci sono i team, che portano solo 1 treno di dure perché tanto non le useranno.

poi c'é la regola stupida di dover partire con le gomme del Q2. peró qui i team hanno bocciato la liberalizzazione quindi cavoli loro.

infine cosí per fare nuova polemica :) quando LH toccó il muro nel Q2 anni fa gli permisero di cambiare le gomme danneggiate, domenica non é stato permesso a Leclerc di fare lo stesso. cosí giusto per il gusto di rompere le palle :)

fino a che le regole non permetteranno ai piloti di dare il 100% sempre e comunque non vincerá mai il miglior pilota, ma quello che guida la macchina piú adatta all'occasione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso