Installazione parabola motorizzata

Nel balcone tutto e molto più semplice se si hanno dei dubbi che il palo non sia perfettamente a piombo si può sopperire misurando con un metro dai quattro lati la staffa del motore fino al pavimento del balcone.
A parte qualche piccola buca sul pavimento del terrazzo, ho misurato col metro tutti e 4 i lati, siamo a 1.27 metri più o meno. Potrebbe essere una questione di millimetri (tipo 1/2 mm), ma differenze non le ho notate in 4 lati.

Non immaginavo tutto 'sto putiferio per un inclinometro (che poi avevo piazzato anche sopra il palo e rileva 1, forse anche meno).

Sicuramente il problema è l'attuale parabola che non spara in modo centrato, non mi resta che attendere quella parabola da 115x115 cm.
 
In un motorizzato il discorso è diverso e per fare un lavoro ben fatto occorrono quei pochi strumenti che ho citato nel post precedente.

A proposito di strumenti mi consiglieresti un SatFinder Freesat G8 GT Media color giallo presente su Amazon? Ho un decoder Enigma e sono a conoscenza dell'esistenza di un app (non ricordo quale, magari me lo ricordate voi) ma casa e terrazzo sono un pò distanti quindi non prende il Wi-Fi dove il decoder (casa) e l'app (terrazzo) devono essere nella stessa rete (cosa impossibile).
 
Le scale graduate che mettono nelle staffe sono indicative, cmq utili per un impianto fisso dove non occorre genialita' ad ottenere un discreto puntamento. In un motorizzato il discorso è diverso e per fare un lavoro ben fatto occorrono quei pochi strumenti che ho citato nel post precedente. Le scale che mettono a quel punto non servono a nulla ma si opera con dati certi che ti puo' dare una strumentazione. Se ti trovi su un balcone puoi starci anche un mese a piegare le orecchie alla parabola per riuscire puntarla meglio, cmq non avrai mai un risultato perfetto ad un impianto tarato con strumenti.

Z.K.;)

Ma, per me per tarare alla perfezione un motorizzato sul balcone avendo un ricevitore come il c-tech e un monitor a vista e di una semplicità davvero facile. Basta conoscere le coordinate geografiche per la latitudine per il motore e la scala graduata della parabola la metti a 26 e impostando un canale sul ricevitore muovendo il palo con tutto il blocco motore e parabola becchi subito il segnale che poi sarà da affinare agendo solo sulla parabola, diciamo 1 ora. Avendo messo tutto in bolla naturalmente prima.
L'unica cosa che serve se non hai riferimenti con altre parabole nelle vicinanze e una semplice bussola per individuare il sud.
 
ma cosa ve ne fate degl impianti motorizzati oggi come oggi ?? :eusa_think: 20 anni fà era una moda... ora è un sistema che lascia il tempo che trova...
 
Ma oltre a passione è anche sostanza, tipo vedere le partite su tv estere free in HD.
 
La soluzione per una parabola malandata (per chi non vuole spendere soldi) potrebbe essere questa: aggiungere due LNB ai lati regolabili per i satelliti estremi (e ulteriori due cavi di discesa). Per fare un esempio, sul primo decoder col motore ti porti a 30 ovest (e non ricevi) ma col secondo decoder potresti già vedere i canali del 30 ovest (e dintorni) direttamente dal secondo LNB installato a lato (mi è già capitato piazzare un ulteriore LNB di prova proprio quasi sopra il LNB centrale e prendevo 30 ovest, 8 ovest, ecc.). Stesso discorso anche per l'estremo est.

Direi un macello. Non picchiatemi, era solo un'idea banale (in base alle precedenti esperienze) e difficile da attuare. Aspetto i 115x115 cm e mi levo i pensieri.
 
Ultima modifica:
Tranquillo no non ti picchiamo veniamo a prenderti.... non perderci tempo...é na fesseria
 
ma cosa ve ne fate degl impianti motorizzati oggi come oggi ?? :eusa_think: 20 anni fà era una moda... ora è un sistema che lascia il tempo che trova...

Un punto non sa che esistono altre dimensioni.
Il foglio di carta non immagina che ne esista una terza.
 
A parte qualche piccola buca sul pavimento del terrazzo, ho misurato col metro tutti e 4 i lati, siamo a 1.27 metri più o meno. Potrebbe essere una questione di millimetri (tipo 1/2 mm), ma differenze non le ho notate in 4 lati.

Non immaginavo tutto 'sto putiferio per un inclinometro (che poi avevo piazzato anche sopra il palo e rileva 1, forse anche meno).

Sicuramente il problema è l'attuale parabola che non spara in modo centrato, non mi resta che attendere quella parabola da 115x115 cm.

In attesa che ti arrivi la nuova parabola cerca di eliminare quei 1/2 millimetri devi ottenere dai 2 i lati nei 4 punti la stessa altezza se no quando vai ai sat estremi diventa qualche centimetro.
 
Ultima modifica:
Non fidatevi della misura dell'altezza per verificare l'orizzontalita' del supporto
Terrazzi e balconi hanno sempre una certa inclinazione della pavimentazione per evitare ristagni d'acqua
Aggiungiamoci poi magari una posa non a regola d'arte, basta un po' piu' adesivo o malta su un lato della piastrella...
meglio verificare con una bolla o meglio ancora, visto che Terlizzi6 lo ha acquistato, con l'inclinometro l'orizzontalita' dei quattro angoli
 
Ma oltre a passione è anche sostanza, tipo vedere le partite su tv estere free in HD.

Ciao, anche io sono interessato alle partite su tv estere. Devo sostituire l'impianto dual-feed con uno motorizzato, tu quali componenti mi consigli di acquistare?

Con una parabola motorizzata, posso ricevere tutti i satelliti?
Per ricevere tutti i satelliti da est a ovest che parabola è necessaria?

Per "gestire" una parabola motorizzata posso utilizzare il decoder integrato nella Tv, oppure con gli impianti motorizzati è consigliato/obbligatorio utilizzare decoder esterni?

Grazie.
 
meglio verificare con una bolla o meglio ancora, visto che Terlizzi6 lo ha acquistato, con l'inclinometro l'orizzontalita' dei quattro angoli
L'inclinometro segna 1 ma dà lo stesso risultato sul tavolo di casa, sul comodino e così via.

Ciao, anche io sono interessato alle partite su tv estere. Devo sostituire l'impianto dual-feed con uno motorizzato, tu quali componenti mi consigli di acquistare?
Con tutto il dovuto rispetto, il 95% delle partite sono criptate, l'unica cosa che puoi fare è sintonizzare i 46 est e i 52 est dove sono ancora in chiaro (magari è l'ultima stagione che vanno in chiaro, ormai il campionato sta finendo). Poi troverai un pò di sport minori in chiaro (ho visto di recente una partita di calcio del campionato angolano, uno stadio da favola) dove non lo guarda proprio nessuno.

Per ricevere tutti i satelliti da est a ovest che parabola è necessaria?
Se è una 80/90 di bassa qualità prega che non sia malandata (come è successo a me), potresti ricevere meno satelliti del previsto (tipo da 30 ovest a 28 est oppure da 0.8 ovest a 68.5 est, esperienza personale). Con una 115/120 cm puoi andare sul sicuro. Penso che uno Zodiac di 115/120 cm potrebbe andare bene.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Con tutto il dovuto rispetto, il 95% delle partite sono criptate, l'unica cosa che puoi fare è sintonizzare i 46 est e i 52 est dove sono ancora in chiaro (magari è l'ultima stagione che vanno in chiaro, ormai il campionato sta finendo). Poi troverai un pò di sport minori in chiaro (ho visto di recente una partita di calcio del campionato angolano, uno stadio da favola) dove non lo guarda proprio nessuno.
Grazie, nei post precedeti hanno indicato che i canali molto interessanti per lo sport si ricevono a 1.9, 46 e 52 est.
Anche questi canali sono criptati per la maggior parte? Se non ricordo male a 46 est si riceve CBC sport che trasmetteva la champions?

Solitamente i canali in chiaro trasmettono principalmente partite di calcio o anche altri sport F1, automobilismo, motociclismo, ecc..?

Per "gestire" una parabola motorizzata posso utilizzare il decoder integrato nella Tv, oppure con gli impianti motorizzati è consigliato/obbligatorio utilizzare decoder esterni?
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per curiosità, con una parabola motorizzata, posso ricevere tutti i satelliti da est a ovest? Per ricevere tutti i satelliti da est a ovest che parabola è necessaria?

Per "gestire" una parabola motorizzata posso utilizzare il decoder integrato nella Tv, oppure con gli impianti motorizzati è consigliato/obbligatorio utilizzare decoder esterni?
Avevi aperto un thread o sbaglio? Il mio consiglio è uno solo: Now TV a 29,90 euro al mese. Connessione fibra permettendo.

F1: mi pare va su Astra 19, pieno di pubblicità.
Serie A e Liga: 28.2 est (se abiti al Nord-Est), 46 est e 52 est (anche Eurosat ne parlava);
MotoGP: non saprei, mi pare ogni tanto su Eurosport (19 est) in SD.
Champions League: 46 est codificato, quello è sicuro.

Ora capisci che non è conveniente installare una motorizzata? Lo si fa per passione come ha detto bene gros55. Se ti piace conoscere altre culture, altri paesi, ecc. è un altro discorso, questo è il mio caso (tipo TG russi, ucraini, arabi, ecc.).
 
Ultima modifica:
ma cosa ve ne fate degl impianti motorizzati oggi come oggi ?? :eusa_think: 20 anni fà era una moda... ora è un sistema che lascia il tempo che trova...
Un punto non sa che esistono altre dimensioni.
Il foglio di carta non immagina che ne esista una terza.
Puoi spiegare meglio perchè attualmente gli impianti motorizzati non servono a nulla?

Ma oltre a passione è anche sostanza, tipo vedere le partite su tv estere free in HD.
In molti però sostengono che la maggior parte degli eventi è criptato, è vero oppure la maggior parte sono in chiaro?
Se non ricordo male a 46 est si riceve CBC sport che trasmette (penso in chiaro) la champions?
 
@williams80:

Quest'anno per la Serie A per me sono stati interessanti come canali e facili da ricevere CBC Sport HD a 46°E e Turkmenistan Sport HD a 52°E. Io sono in Piemonte, uno dei due è più difficile da ricevere dal sud Italia. Se sei in Piemonte puoi anche ricevere FreeSports canale destinato al Regno Unito sul satellite a 28°E.

Poi se vuoi vedere le partite in modo comodo e che sei sicuro di vederle tutte, e senza i costi iniziali dell'impianto motorizzato, puoi andare come detto su Now Tv, se conviene su Sky dtt, ma poi devi aggiungere anche DAZN. Nei miei ragionamenti mi sono fossilizzato sulla Serie A, comunque i vari campionati, Champions, ecc... sono quasi alla fine, qualunque cosa che vuoi fare specie ott tv o pay tv, non ti conviene farla adesso. I canali free che ti ho detto via satellite, il prossimo anno potrebbero ancora esserci ma anche no.

Edit: Terlizzi6 che mi ha anticipato la pensa un po' come me.
 
Se è per guardare gli sport popolari non servono a nulla (il 90-95% dei canali sono codificati). Sul satellite non esiste il "per sempre".

Il punto è che sul restante 5-10% (io direi meno) le trasmissioni sono in chiaro: bisogna solo cercarle/sintonizzarle.
Ad esempio ieri ho seguito il GP di F1 su un canale arabo senza un minuto di pubblicità.
 
Indietro
Alto Basso