• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Problemi frequenze e disservizi Sky [incendio del 13 Giugno 2019]

Intanto la app del fai da te è di nuovo non disponibile
 
Ho appena terminato di chattare con un operatrice del servizio clienti che non ha voluto aprirmi una procedura di indennizzo perché, a suo dire, non spetta alcun rimborso riguardo ai disservizi avuti dal 13 giugno e tuttora permanenti, il tutto nonostante abbia menzionato l’art.13.2, 13.3 e 13.4 della carta dei servizi di Sky. Ho provveduto pertanto a chiedere una PEC e ho inoltrato un messaggio di posta elettronica certificata al servizio clienti. Voglio vedere se non mi prendono in considerazione.
 
Secondo me, a parte il caso particolare di willie7 che è stato doppiamente sfortunato, Sky farà un regalo di qualche tipo a tutti i clienti per il disservizio dovuto all'incendio. Però sarà qualcosa di generale e uguale per tutti, non ad personam. Per cui non credo sia necessario che ogni cliente coinvolto dal disservizio chieda a Sky un indennizzo, ci penserà la stessa Sky una volta risolto completamente il guasto e quantificato la giusta misura per risarcire i clienti. Questo perchè il disservizio è generale e ha coinvolto tutti i clienti in egual misura.
 
Secondo me, a parte il caso particolare di willie7 che è stato doppiamente sfortunato, Sky farà un regalo di qualche tipo a tutti i clienti per il disservizio dovuto all'incendio. Però sarà qualcosa di generale e uguale per tutti, non ad personam. Per cui non credo sia necessario che ogni cliente coinvolto dal disservizio chieda a Sky un indennizzo, ci penserà la stessa Sky una volta risolto completamente il guasto e quantificato la giusta misura per risarcire i clienti. Questo perchè il disservizio è generale e ha coinvolto tutti i clienti in egual misura.

Ma sicuramente ci penserà sky...ne sono convinto...prima però mando una richiesta personale...non si sa mai.. e soprattutto non costa nulla.☺️..
 
Secondo me, a parte il caso particolare di willie7 che è stato doppiamente sfortunato, Sky farà un regalo di qualche tipo a tutti i clienti per il disservizio dovuto all'incendio. Però sarà qualcosa di generale e uguale per tutti, non ad personam. Per cui non credo sia necessario che ogni cliente coinvolto dal disservizio chieda a Sky un indennizzo, ci penserà la stessa Sky una volta risolto completamente il guasto e quantificato la giusta misura per risarcire i clienti. Questo perchè il disservizio è generale e ha coinvolto tutti i clienti in egual misura.

Esattamente, il mio è un caso a parte.

Per me tutto è nato nei giorni prima dell'incendio: in pratica avevo un decoder che non dovevo avere, quello "trial" per i tester (ora stanno facendo i test per Sky Q Via Fibra), ma io non sono tra i tester selezionati, quindi si era aggiornato a Sky Q Via Fibra ma senza che io avessi l'"autorizzazione" e non potevo averla ovviamente, infatti si era bloccato tutto.
La sfortuna ha voluto che il decoder nuovo (e "giusto" soprattutto...) mi sia arrivato 24 ore dopo il fattaccio a Roma e quindi non potesse essere attivato il servizio su di esso in remoto online dagli operatori, perchè hanno avuto i sistemi bloccati fino ad oggi (per 10 giorni).

Infatti mi faranno un rimborso per 14 giorni complessivi di mancata visione, perchè per me la storia è cominciata ben prima dell'incendio. Mi è stato detto che mi ridaranno proprio i soldi, niente regali di pack o altro...

Per voi altri invece studieranno sicuramente qualcos'altro e sarà uguale per tutti voi...
 
Fra i tanti articoli del contratto di servizio sky, esiste anche questo:

Dalle Condizioni Generali.

1.5 Sky non sarà responsabile di interruzioni e/o sospensioni del Servizio e/o dei programmi e/o dei canali/servizi inclusi nei Servizi dovute a cause di forza maggiore, intendendosi per forza maggiore circostanze al di fuori del controllo di Sky, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: scioperi, allagamenti, terremoti, incendi ed altri disastri naturali, oltre ad atti e/o omissioni di fornitori di servizi di telecomunicazione o di energia elettrica e in genere di servizi forniti da terzi. Per maggiori informazioni leggi l’art. 6.3 delle Condizioni Generali.
 
Fra i tanti articoli del contratto di servizio sky, esiste anche questo:

Dalle Condizioni Generali.

1.5 Sky non sarà responsabile di interruzioni e/o sospensioni del Servizio e/o dei programmi e/o dei canali/servizi inclusi nei Servizi dovute a cause di forza maggiore, intendendosi per forza maggiore circostanze al di fuori del controllo di Sky, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: scioperi, allagamenti, terremoti, incendi ed altri disastri naturali, oltre ad atti e/o omissioni di fornitori di servizi di telecomunicazione o di energia elettrica e in genere di servizi forniti da terzi. Per maggiori informazioni leggi l’art. 6.3 delle Condizioni Generali.
Be pero' se sky non si premunisce di inpianti antincendio funzionanti e revisionati,o non si mette in grado di avere copie di messa in onda-uplink e backup della parte tecnica,non puo' passare per non essere per niente responsabile per il disservizio.E' come se in un'ospedale manca la corrente e non hanno i gruppi di continuità per supperire al blackout.Continuo a dire che un'azianda che fattura decine e decine di milioni di euro non puo avere problemi tecnici del genere.:evil5:
 
Be pero' se sky non si premunisce di inpianti antincendio funzionanti e revisionati,o non si mette in grado di avere copie di messa in onda-uplink e backup della parte tecnica,non puo' passare per non essere per niente responsabile per il disservizio.E' come se in un'ospedale manca la corrente e non hanno i gruppi di continuità per supperire al blackout.Continuo a dire che un'azianda che fattura decine e decine di milioni di euro non puo avere problemi tecnici del genere.:evil5:

Quando si parla senza sapere le cose, ma credendo di sapere tutto lo stesso :eusa_doh: :eusa_naughty: ...
 
Secondo me, a parte il caso particolare di willie7 che è stato doppiamente sfortunato, Sky farà un regalo di qualche tipo a tutti i clienti per il disservizio dovuto all'incendio. Però sarà qualcosa di generale e uguale per tutti, non ad personam. Per cui non credo sia necessario che ogni cliente coinvolto dal disservizio chieda a Sky un indennizzo, ci penserà la stessa Sky una volta risolto completamente il guasto e quantificato la giusta misura per risarcire i clienti. Questo perchè il disservizio è generale e ha coinvolto tutti i clienti in egual misura.


Spero che non sia come al solito un primafila gratis perche e una presa in giro (io avendo tutti i pacchetti attivi o non mi importa di un film in primafila che lo vedro dopo 2 mesi su CINEMA1) se sky e intelligente e ci tiene ai suoi clienti almeno lo sforzo di un sconto in fattura in prossimo mese anche di 5 euro (il costo di un primafila x chi non interessa una primafila)

La mia idea lo detta un grand servizio che sky potra fare un accordo x i canali SQUADRE tipo ROMATV sara una bellissima iniziativa pensa io SKY lo fatto apposta x MILAN TV poi quando mi sono reso conte del PREZZO 10.70 ho preferito fare il CINEMA
 
Io ho avuto un problema di mancata visione dei canali live su nowtv minacciando procedura al corecom loro se la ridevano.. Ma appena gli è arrivata la convocazione mi ha chiamato il loro pseudo avvocato per non andare ad aggravare la loro posizione abbiamo concordato.

Quindi l'unico modo per spingere sky ha cacciare il grano e quello di forzare il reclamo tramite Corecom o conciliaweb. E li paura veramente..
 
Però ricordate che i 10€ che riuscite a strappare una volta, potrebbero significare in futuro nessun sconto su aggiunta di pack e altre cose.


Io ho avuto un problema di mancata visione dei canali live su nowtv minacciando procedura al corecom loro se la ridevano.. Ma appena gli è arrivata la convocazione mi ha chiamato il loro pseudo avvocato per non andare ad aggravare la loro posizione abbiamo concordato.

Quindi l'unico modo per spingere sky ha cacciare il grano e quello di forzare il reclamo tramite Corecom o conciliaweb. E li paura veramente..
Mi sembra eccessivo (e ci si perde anche del tempo a telefonare e a scrivere, o si paga a mandare la raccomandata) visto che Now TV lo si può chiudere tutti i mesi se non ci soddisfa.
 
Però ricordate che i 10€ che riuscite a strappare una volta, potrebbero significare in futuro nessun sconto su aggiunta di pack e altre cose


Ok ma x chi ha tutti i pacchetti attivi e chi non importa i primafila(tanto dopo pochi mesi vengono trasmessi sul cinema) un 10 € di sconto fattura oppure come ho pensato ai canali squadre e un un'ottimo idea

Ma la mia idea ovviamente e x chi ha tutti i pacchetti attivi che paga 80 € al mese per sempre ovviamente chi non ha tutti gli pacchetti attivi ci accontentata di 24h di tutti i pacchetti attivi o un primafila ma x chi ha gia tutti i pacchetti attivi dei primafila(indentevi questo x pack) non interessa granché perché lo vedra fra pochi mesi su cinema
 
Io ho avuto un problema di mancata visione dei canali live su nowtv minacciando procedura al corecom loro se la ridevano.. Ma appena gli è arrivata la convocazione mi ha chiamato il loro pseudo avvocato per non andare ad aggravare la loro posizione abbiamo concordato.

Quindi l'unico modo per spingere sky ha cacciare il grano e quello di forzare il reclamo tramite Corecom o conciliaweb. E li paura veramente..

Per NowTv!? Ma dai...
Si può disdire ogni mese a piacimento, anche a me pare veramente eccessiva tutta questa procedura e in questo concordo con @Papu
 
Ultima modifica:
Oggi non va neanche con applicazione ne sky tg 24 ne sky meteo tipo(YouTube)
 
Intanto la app del fai da te è di nuovo non disponibile, anche sul Web
 
Indietro
Alto Basso