Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Immensi. Tutti e due. Sul 12 pari al quinto avrei preferito dare il trofeo ad entrambi piuttosto che vedere la finale decisa da un tie break.
Al riguardo ti riporto l'inizio dell'opinione di Giancarlo Dotto sul Corriere dello Sport:
Così no. Prima tutto troppo irreale, poi tutto troppo crudele. Non ci sai fare con i copioni tu che hai preteso di scrivere questa finale. Sei negato. Cambia mestiere. Match di insostenibile bellezza. Avevi il capolavoro fra le dita, l'hai buttato ai vermi e li hai chiamati tiebreak. Ha vinto Novak? Ha perso Roger? Fatti vostri. Non mi riguarda.
 
Ma dove stavano TUTTI quando fu introdotta sta stupidissima regola del tie break al 5° set???
Anzi per anni si è elogiato il sistema americano, affermando che Wimbledon e RG fossero troppo legati al passato.
Adesso perde Federer e non va più bene... Prima invece era convinzione generale che Federer ne avrebbe tratto vantaggio per via dell'età, per cui esultanze generali in tutto il mondo all'introduzione della regola...
Ma basta
 
Sinceramente la mia è una considerazione che va al di là del tifo

Poteva vincere chiunque
Meritavano di vincere entrambi
Ma non così
13-12 non si può sentire

Trovo una c**** il tie break a 10 sul 6-6 in Australia così come quello a 7 sul 12-12 a wimbledon

Volevano evitate ripercussioni sulla finale se arrivavano giocatori troppo stanchi senza rendersi conto di che scelta sciagurata fosse ritrovarsi una finale interrotta in questo modo

Che poi lo scorso anno Anderson avrebbe perso pure dopo una semifinale molto più corta
E nessuno considerò che Nole giocò in due giorni e per non molto tempo in meno la propria semifinale

Ma gli Slam sono gli Slam proprio perché non si sarebbero dovuti piegare a queste logiche

Invece wimbledon è riuscita a castrare una delle più belle finali di tutti i tempi
Peccato. Veramente un peccato
 
io la penso come te e ho sempre difeso la tradizione in tutte le sue forme nello sport (l'unica cosa nuova che funziona è il checking perchè immediato, a differenza della var), eppure ricordo una marea di giornalisti e tifosi soddisfatti del tie break a wimbledon... non trovai un fesso d'accordo con me in tutto il mondo... non un articolo, non un post sui social, niente... a me suona molto di "convenienza" questa clamorosa svolta anti tie break
 
Ma dove stavano TUTTI quando fu introdotta sta stupidissima regola del tie break al 5° set???
Anzi per anni si è elogiato il sistema americano, affermando che Wimbledon e RG fossero troppo legati al passato.
Adesso perde Federer e non va più bene... Prima invece era convinzione generale che Federer ne avrebbe tratto vantaggio per via dell'età, per cui esultanze generali in tutto il mondo all'introduzione della regola...
Ma basta
Guarda che nessuno sta contestando la regola, ma stiamo solo dicendo che è un peccato che una finale finisca così. In ogni caso, non ha senso che siano regole diverse a seconda dello Slam in cui si gioca. Non è come la NBA che ha molte regole diverse dalla FIBA, nel tennis il circuito è uno.
 
Al prossimo ATP 1000 in Canada dovrebbe esserci il nuovo numero 9 Fognini al secondo turno (ammesse le prime 8 teste di serie, quindi inizierà poco dopo gli altri) grazie alla rinuncia di Federer. Se Fognini sarà in condizione potrebbe anche arrivare in fondo...

Qualcuno sa se in Canada come stabiliscono le 8 teste di serie del secondo turno? In base a quale classifica? Oggi? Lunedì prossimo?
 
Sarebbe l'equivalente della finale di coppa del mondo di calcio ai rigori...
Concordo con le regole uguali in tutti gli Slam e 5 set della finale senza tie break.
Cè da dire però che ieri in finale c'erano Nole e Roger ma pensate ad una finale tra Anderson e Isner che si prendono a pallate per 7 ore.
lo scorso anno, in semifinale, tutti aspettavamo l'altra semifinale tra Nole e Rafa e imprecato per l'assenza del tie break
 
Il torneo di Bastad è così importante da meritare il simulcast Supertennis Sky Sport? :D
 
Al riguardo ti riporto l'inizio dell'opinione di Giancarlo Dotto sul Corriere dello Sport:
Così no. Prima tutto troppo irreale, poi tutto troppo crudele. Non ci sai fare con i copioni tu che hai preteso di scrivere questa finale. Sei negato. Cambia mestiere. Match di insostenibile bellezza. Avevi il capolavoro fra le dita, l'hai buttato ai vermi e li hai chiamati tiebreak. Ha vinto Novak? Ha perso Roger? Fatti vostri. Non mi riguarda.

E' normale che un finale con tiebreak sembri anticlimatico, però c'è da dire che se due se le danno di santa ragione per più di 5 ore e arrivano sul 12-12 al quinto, sostanzialmente la partita è un pareggio e visto che nel tennis il pareggio non può esserci, bisogna trovare un modo per decretare un vincitore.
Poi è normale che si rimanga con l'amaro in bocca perchè nel tiebreak può succedere di tutto, ma la forza mentale sta anche lì, e non per caso djokovic aveva vinto anche i 2 tiebreak precedenti.
 
Preferivi che Sky non lo trasmettesse? :eusa_think:
Preferivi avere repliche di eventi di 6 mesi fa su Sky Sport Arena? :icon_rolleyes:

Non spostare la bussola sul palinsesto di Sky Sport, spostalo sulla utilità di trasmettere in simulcast un 250 sulla terra battuta la settimana successiva un torneo dello slam post erba e pre cemento.
E comunque era ironia, quella che tu storicamente non hai mai avuto sul forum
 
Ciao ragazzi, chiedo pure qui...un sito simile a Liveonsat per il tennis? Ho già provato Sportseventz ma non è un granché...ricordo che ce ne erano altri
 
Però anche se cestini ti rallentano l'avvio di Android... Sempre meglio avere un'app per tutto
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso