Sky via fibra

Nuovamente 2 blocchi durante la gara di f1. Chiamo il servizio clienti Sky e mi dicono che è normale (incredibile) in quanto lo streaming viene fornito dai server del gestore telefonico (come se io pagassi il servizio al gestore telefonico e non a sky) e troppe persone si sono connesse nello stesso istante e quindi (morale della favola) la colpa è del gestore... Io ovviamente ho fatto presente che ho avuto now tv (servizio streaming di sky) e lì non ho mai avuto un blocco durante le gare di f1, il gestore è rimasto sempre lo stesso e lo streaming avveniva con un now tv stick in wifi e non con un decoder super fantastico connesso in LAN (intendo via cavo) che non fa altro che bloccarsi...

Mi dispiace dirlo, ma Sky fa delle cose fantastiche ma si sta perdendo in delle piccole cose (come avere streaming stabili)... Una sua costola (nowtv) che funziona come vetrina è più essenziale ma nettamente più stabile (almeno per me lo è stato da quando hanno messo il fullhd sullo sport).

Spero che qualche moderatore possa fare delle segnalazioni (sempre se non sono già state fatte) direttamente ai tecnici sky in modo tale che possano migliorare.

Tengo a precisare che la mia linea è una 1000 Mega in fibra pura fino a casa e mentre io guardavo la f1 mia moglie si vedeva netflix sull'altro tv connesso in wifi (per scongiurare problemi di linea), i problemi di saturazione di banda io non li considererei...
 
Oggi non li ho avuti, ma 1 settimana fa sì, sempre con la F1 (gp Germania).

Ho come l'impressione che in realtà qualcosa sia cambiato dopo l'incendio alla sede di Roma e che ora stiano usando gli stessi server di NowTv anche per Sky Via Fibra e quindi con gli eventi più seguiti si blocca.
 
Oggi non li ho avuti, ma 1 settimana fa sì, sempre con la F1 (gp Germania).

Ho come l'impressione che in realtà qualcosa sia cambiato dopo l'incendio alla sede di Roma e che ora stiano usando gli stessi server di NowTv anche per Sky Via Fibra e quindi con gli eventi più seguiti si blocca.
Io mi sono abbonato 1-2 settimane prima dell'incendio (sono fortunato vero!!) In effetti sulla prima gara nessun problema, quindi questi blocchi che si verificano non si presentavano prima dell'incendio??
 
Io mi sono abbonato 1-2 settimane prima dell'incendio (sono fortunato vero!!) In effetti sulla prima gara nessun problema, quindi questi blocchi che si verificano non si presentavano prima dell'incendio??

A me no, per mesi non ho avuto un problema o un blocco al decoder che sia uno, sul serio...

Dopo l'incendio (dove io ho avuto altri problemi molto particolari che non sto a spiegare ora, c'è un mio thread in questa sezione se volete...) io ho avuto alcuni blocchi, poi per quasi 4 settimane non ne ho avuti, da inizio luglio fino a 1 settimana fa, quando durante il gp di Germania di F1 il decoder si è bloccato 2 volte e ho dovuto staccare la spina 2 volte...

Dopo l'incendio, qualcosa è cambiato, dato che hanno spostato tutto a Milano...
Per dirtene un'altra: nelle scorse settimane, alcuni clienti via satellite lamentavano squadrettamenti e microblocchi di alcuni canali. Sai perchè? Problemi di overflow, banda completamente satura...
Questi problemi di cui parlo ci sono da quando hanno trasferito l'intero uplink a Milano a fine giugno...
 
Ultima modifica:
c'è voluto più di un mese per normalizzare la situazione e tanto ce ne vorrà per ripristinarla allo stato precedente, sempre che sia previsto, aggiungi altri 30 giorni del mese di agosto.
Speriamo che quanto prima, il tutto, ritorni alla normalità.
 
solo un blocco... riavviato il decoder con il test disco ed è tornato ok...
Il problema è che durante il blocco non riesco ad entrare neanche nel menù del decoder (premo il tasto home e il decoder non mi risponde), pertanto non riesco a fare il riavvio con il test decoder... Posso solamente cambiare canale, senza ottenere risultati in quanto il decoder continua a visualizzarmi l'ultimo frame!!!
 
io direi più di 2 mesi,
mi sono iscritto a questo forum a fine giugno e i blocchi c'erano già da circa 1 mese
perciò direi in totale circa 3 mesi.....
quanto ci vuole per ordinare un pò di server e sistemare la situazione?
mi sà che stanno aspettando che la gente perda la pazienza e mandi la disdetta.....
se aspettano che l'assicurazione liquidi il danno a dicembre siamo ancora in questa situazione.......
sfogo a parte anche a me si è bloccato 2 volte (la prima durante la moto2 e la seconda durante la F1)
non si spegneva nemmeno e non possono dare la colpa al provider perchè dopo il blocco ho preso subito il cell
per fare uno speedtest e la banda c'era tutta
 
per la serie non diamo false informazioni.....
l'incendio c'è statto il 13 giugno quindi a fine giugno non poteva essere già da circa un mese....
Ci vuole tempo, non sono 2 server ed è molto più complessa di come la immagini in modo semplicistico, pensi che a Sky gli faccia piacere questa situazione ? Pensi che non gliene freghi nulla ?
ah già è vero con i soldi dell'assicurazione ripristinano tutto subito, ma per favore....
Non sei soddisfatto del servizio puoi disdettare tranquillamente nessuno ti obbliga, Sky non è un bene di prima necessità
 
per la serie non diamo false informazioni.....
l'incendio c'è statto il 13 giugno quindi a fine giugno non poteva essere già da circa un mese....
Ci vuole tempo, non sono 2 server ed è molto più complessa di come la immagini in modo semplicistico, pensi che a Sky gli faccia piacere questa situazione ? Pensi che non gliene freghi nulla ?
ah già è vero con i soldi dell'assicurazione ripristinano tutto subito, ma per favore....
Non sei soddisfatto del servizio puoi disdettare tranquillamente nessuno ti obbliga, Sky non è un bene di prima necessità
Si, però sembra comunque una presa per i fondelli. Con i soldi che hanno potevano mettere su un piccolo datacenter in 2 mesi, se volevano! È inutile girarci intorno, almeno per adesso, i clienti sul satellite sono clienti di serie A, mentre su fibra vengono considerati di meno, anche perché è più semplice dare una parte della colpa ai vari ISP.
 
E' proprio questo il punto ..... per te e qualcun altro è :
piccolo datacenter in 2 mesi
mentre nella realtà non lo è. Hai idea di cosa sia un datacenter e cosa occorra anche in termini di tempo per crearlo ? penso di no, non avresti risposto così, ed in ogni caso non ripristini la situazione precedente in soli 2 mesi
È inutile girarci intorno, almeno per adesso, i clienti sul satellite sono clienti di serie A, mentre su fibra vengono considerati di meno, anche perché è più semplice dare una parte della colpa ai vari ISP.
Anche questa è una libera interpretazione qualunquistica, fermo restando che purtroppo gli ISP in italia sono da quarto mondo è hanno la loro parte di responsabilità negativa, l'emissione dei i canali SAT è stata ripristinata in pochi giorni (+1 e repliche varie dei canali a parte, in quanto non importanti rispetto agli omologhi principali) in quanto riogarnizzando l'emissione da Milano è stato possibile ripristinarne la funzionalità in breve tempo e non perchè classificati di serie A, mentre il resto ( e per resto intendio tutto quello che non è sat) è più problematico e quindi richiede tempi maggiori.
 
E' proprio questo il punto ..... per te e qualcun altro è :

mentre nella realtà non lo è. Hai idea di cosa sia un datacenter e cosa occorra anche in termini di tempo per crearlo ? penso di no, non avresti risposto così, ed in ogni caso non ripristini la situazione precedente in soli 2 mesi
Anche questa è una libera interpretazione qualunquistica, fermo restando che purtroppo gli ISP in italia sono da quarto mondo è hanno la loro parte di responsabilità negativa, l'emissione dei i canali SAT è stata ripristinata in pochi giorni (+1 e repliche varie dei canali a parte, in quanto non importanti rispetto agli omologhi principali) in quanto riogarnizzando l'emissione da Milano è stato possibile ripristinarne la funzionalità in breve tempo e non perchè classificati di serie A, mentre il resto ( e per resto intendio tutto quello che non è sat) è più problematico e quindi richiede tempi maggiori.
Guarda che capisco benissimo il tuo punto di vista, ma secondo me, come ho detto prima, una multinazionale che muove miliardi in termini di fatturato non ha scuse se ci impiega più di 2 mesi per ripristinare il tutto! Questo comportamento, almeno visto dall'esterno, denota o mancanza di professionalità(backup, realizzazione di un piano b in caso di eventi come questo, ecc) oppure quella cosa dei clienti di serie B.
Per carità, non ci sono da escludere anche problemi tecnici, ISP, ecc, ma solo che risulta poco credibile dopo tutto questo tempo.

P. S. per piccolo datacenter intendevo solo l'infrastruttura necessaria per la distribuzione dei loro canali, non quello tipo OVH o altri di livello mondiale.
 
Guarda che capisco benissimo il tuo punto di vista, ma secondo me, come ho detto prima, una multinazionale che muove miliardi in termini di fatturato non ha scuse se ci impiega più di 2 mesi per ripristinare il tutto! Questo comportamento, almeno visto dall'esterno, denota o mancanza di professionalità(backup, realizzazione di un piano b in caso di eventi come questo, ecc) oppure quella cosa dei clienti di serie B.
Per carità, non ci sono da escludere anche problemi tecnici, ISP, ecc, ma solo che risulta poco credibile dopo tutto questo tempo.

P. S. per piccolo datacenter intendevo solo l'infrastruttura necessaria per la distribuzione dei loro canali, non quello tipo OVH o altri di livello mondiale.
visto dall'esterno e aggiungerei, da chi non ha la minima concezione di cosa sia un data center...
Piano b ma chi ti dice che non esista o non è stato fatto, comprendo, da cosa scrivi, che non hai conoscenze in merito e quindi rimane solo uno sfogo qualunquistico.

PS al tuo PS
si l'avevo capito, ma ripeto non riproduci qualsiasi data center in poche settimane, come intendi tu, ci vuole tempo ed questo che vi sfugge.

Anche per un semplice, e questo non lo era, Disaster Recovery non pensare che con una 1 o 2 settimane ripristino il tutto.
 
visto dall'esterno e aggiungerei, da chi non ha la minima concezione di cosa sia un data center...
Piano b ma chi ti dice che non esista o non è stato fatto, comprendo, da cosa scrivi, che non hai conoscenze in merito e quindi rimane solo uno sfogo qualunquistico.

PS al tuo PS
si l'avevo capito, ma ripeto non riproduci qualsiasi data center in poche settimane, come intendi tu, ci vuole tempo ed questo che vi sfugge.

Anche per un semplice, e questo non lo era, Disaster Recovery non pensare che con una 1 o 2 settimane ripristino il tutto.

contatta HPE e i tempi di consegna per i server personalizzati vanno da 20 a 40 giorni e posso assicurarti che quando hai milioni di euro in ballo
le cose si fanno e anche in fretta,
questo comportamento di SKY sembra proprio un declassamento di certi abbonati....
 
ho portato il decoder con me e con alice 7 mega va alla grande... altro che 50 mega 1000 mega....

Quindi con Adsl va lo stesso. Chissà perché lo immaginavo.
Vabbè, anch'io il decoder me lo sono portato nella casa al mare dove ho sempre 100 mega Tim (messa alcuni mesi fa, avevo adsl)
 
contatta HPE e i tempi di consegna per i server personalizzati vanno da 20 a 40 giorni e posso assicurarti che quando hai milioni di euro in ballo
le cose si fanno e anche in fretta,
questo comportamento di SKY sembra proprio un declassamento di certi abbonati....

se vabbeee ..... ciaooooooo
c'è una normativa da rispettare, o li mettono in mezzo allastrada per far contenti gli abbonati ....ma per favore
non ci fai nulla con il server in 20 / 40 giorni non solo il pezzo di ferro, ma credi quello che vuoi .. .
chiuso OT
 
visto dall'esterno e aggiungerei, da chi non ha la minima concezione di cosa sia un data center...
Piano b ma chi ti dice che non esista o non è stato fatto, comprendo, da cosa scrivi, che non hai conoscenze in merito e quindi rimane solo uno sfogo qualunquistico.

PS al tuo PS
si l'avevo capito, ma ripeto non riproduci qualsiasi data center in poche settimane, come intendi tu, ci vuole tempo ed questo che vi sfugge.

Anche per un semplice, e questo non lo era, Disaster Recovery non pensare che con una 1 o 2 settimane ripristino il tutto.
Come ho già detto, non escludo tutti i problemi che hai elencato, ma queste dichiarazioni le deve fare Sky in maniera ufficiale e spiegare per bene i problemi riscontrati! Non tutti sono sistemisti di rete, ingeneri ecc. Eventualmente poteva offrire qualche sconto per i disagi causati, non di certo per colpa dell'utente che paga regolarmente le fatture. Visto da esterno, questo risulta come menefreghismo! Punto! All'utente interessa vedere senza problemi i contenuti che paga regolarmente e direi anche profumatamente.
 
È crollata la rete Tim nella mia zona, anche quella cellulare...
Dalle 22 sono senza internet, quindi anche Sky KO ...

Altri che hanno problemi con Tim?
Io ora sto scrivendo da smartphone Vodafone...

Aggiungo che da quando ho Tim FTTC un guasto così "prolungato" a me non è mai capitato, quindi deve essere piuttosto serio e ci vorranno delle ore, forse domattina si risolverà...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso