Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Anche io non ho mai capito perché nelle Olimpiadi estive la prima settimana sia più zeppa di eventi rispetto alla seconda... io penserei in futuro a schedulare meglio gli eventi non puoi mettere insieme nuoto judo tennis golf ginnastica art scherma taekwondo pesistica rugby a 7 + tutto quello che mi scordo tutti in contemporanea la sera o tardi pomeriggio (a parte il nuoto quest anno che va di mattina).
Capisco che la seconda settimana é per la conclusione degli sport di squadra e L atletica però anche io ho sempre visto una certa discrepanza di eventi e la prima settimana esci matto per stare dietro a tutto, la seconda qualche momento di pausa lo trovi...
 
Anche io non ho mai capito perché nelle Olimpiadi estive la prima settimana sia più zeppa di eventi rispetto alla seconda... io penserei in futuro a schedulare meglio gli eventi non puoi mettere insieme nuoto judo tennis golf ginnastica art scherma taekwondo pesistica rugby a 7 + tutto quello che mi scordo tutti in contemporanea la sera o tardi pomeriggio (a parte il nuoto quest anno che va di mattina).
Capisco che la seconda settimana é per la conclusione degli sport di squadra e L atletica però anche io ho sempre visto una certa discrepanza di eventi e la prima settimana esci matto per stare dietro a tutto, la seconda qualche momento di pausa lo trovi...

è fatto apposta per "proteggere" gli spazi televisivi di atletica e sport di squadra (che occupano ore ogni giorno)...

senza contare l'effetto psicologico di "appetizer" di una prima parte in cui si mettono sul tavolo portate varie e attraenti...

pensa a un pranzo "del dì di festa"...con cosa si inizia? ma con gli antipasti, ovviamente...che altro non sono che una successione rapida di diverse mini-portate che stimolino l'acquolina degli astanti prima delle portate principali, più abbondanti e impegnative, fino ai "botti finali" con dessert e vini frizzanti vari...

il calendario olimpico è strutturato con la stessa filosofia...prima tanti eventi molto diversi tra loro, di durata mai particolarmente lunga, magari alcune novità assolute che aumentino la curiosità...poi i "piatti forti" atletica e sport di squadra (nelle fasi intermedie, ma già decisive...quarti, semifinali)...infine i "botti" finali, il "dessert" dell'ultima scorpacciata di medaglie del weekend finale (inclusivo di appuntamenti classici e super-classici come le finali degli sport di squadra e la maratona maschile)...

p.s. la questione oraria è tutt'altra cosa...ma la verità è che le tv vogliono i loro eventi di maggior richiamo nello slot più remunerativo...
e ogni Paese (e TV) ha un suo sport di riferimento, dove pensa e spera di vincere più medaglie (vedi l'Italia con la Scherma o Giappone e Francia con il Judo)...
ergo, per accontentare tutti, va a finire che tante cose si sovrappongono in momenti limitati della giornata (almeno per quanto riguarda le fasi finali)...
con buona pace degli "onnivori" come noi (che siamo una micro-minoranza, è sempre bene ricordarlo), che vorrebbero tutto spalmato sull'intero arco della giornata per poter seguire tutto con la dovuta calma e attenzione, senza dover fare scelte difficili e dolorose...
 
Ultima modifica:
Immagino di sì, ma rientrerebbero nel computo delle 200 ore
Certo le 200 ore sono per il primo passaggio, dirette o differite. Invece hanno ore illimitate nei 16 giorni olimpici per le repliche, a patto che vanno solo su un canale, ovvero la visione di un evento già trasmesso dalla rai
 
L'unico motivo che avrebbe la Rai nel fare differite sarebbe quello di far vedere sintesi di eventi troppo lunghi o di partite dei gironi degli sport a squadre
 
E sono due!
Italvolley uomini e donne Tokyo

più pallanuoto uomini e softball donne...

ora manca soltanto il Setterosa, poi avremo ottenuto il massimo cui si poteva realisticamente ambire (non credo che baseball e basket maschile riusciranno a qualificarsi...e se lo facessero, sarebbe comunque una piacevole sorpresa e non qualcosa di "ovvio")...
 
Già pensavo proprio al setterosa

Sarà necessario vincere l'europeo (tutt'altro che facile)
Oppure all'ultimo preolompico con 2/3 posti a disposizione (sarà un torneo mondiale?)
 
Già pensavo proprio al setterosa

Sarà necessario vincere l'europeo (tutt'altro che facile)
Oppure all'ultimo preolompico con 2/3 posti a disposizione (sarà un torneo mondiale?)

sì...

si giocherà in Italia a marzo o aprile 2019 con 3 posti a disposizione...e fondamentalmente 4 pretendenti: la Spagna è già qualificata, una tra ITA, RUS, HUN, NED e GRE si qualificherà agli Europei e le altre 4 se la giocheranno nell'ultimo torneo, visto che USA, AUS, CAN e CHN sono già a posto e quindi non ci saranno vere minacce extra-europee...
 
Leggo un articolo di Repubblica in cui si dice che la Rai potrebbe cedere i Giochi a Sky (200 ore) in cambio della Formula 1.

c'e anche un'altro Nodo..............Secondo tè Sky è Interessata al Pacchetto Olimpiadi della Rai senza poterle mandare su Sky Go o Now TV? scemo chi pensa ste Ca**ate
 
più pallanuoto uomini e softball donne...

ora manca soltanto il Setterosa, poi avremo ottenuto il massimo cui si poteva realisticamente ambire (non credo che baseball e basket maschile riusciranno a qualificarsi...e se lo facessero, sarebbe comunque una piacevole sorpresa e non qualcosa di "ovvio")...

Il massimo a cui si poteva ambire comprendeva il calcio maschile che ha mancato clamorosamente, in casa, la qualificazione nonostante il 3-1 sulla Spagna che poi ha vinto e perdendo da una squadraccia come la Polonia.
 
Dove deve arrivare l'Italia ai mondiali di Basket maschile per qualificarsi alle Olimpiadi?
 
Prime due europee del mondiale
Oppure
Le 16 migliori del mondiale non tra le 7 qualificate (2 europee, 2 americane, 1 da Asia Africa e Oceania) più altre 8 faranno un preolimpico con 4 gironi da 6 dove passerà solo la prima
Ci vorrà un'impresa
 
Il massimo a cui si poteva ambire comprendeva il calcio maschile che ha mancato clamorosamente, in casa, la qualificazione nonostante il 3-1 sulla Spagna che poi ha vinto e perdendo da una squadraccia come la Polonia.

il calcio maschile in realtà è diventato una (breve) chimera dopo l'impronosticabile successo sulla Spagna...prima dell'inizio dell'Europeo al massimo poteva essere una speranza "ottimista" (che poi si stava quasi materializzando, prima del suicidio polacco)...
 
nel frattempo, in quel di Tokyo proseguono i test event...

detto dell'obbrobrioso campo di regata per canottaggio e canoa, non è soltanto quello il problema...anzi, ce ne sono di molto più seri, quali il caldo estremo della capitale giapponese, che mette in pericolo atleti e spettatori...

qui un interessante articolo (che include un riepilogo dei risultati dei mondiali juniores), purtroppo solo in Inglese:
https://www.insidethegames.biz/articles/1083331/germany-top-medals-world-rowing-juniors


ma ancora peggio sono messi quelli del nuoto in acque libere (e del triathlon, visto che condivideranno lo spazio acquatico)...

non basta il caldo che mette a rischio la salute degli atleti (annunciato un cambiamento al calendario delle gare olimpiche, con anticipo all'alba delle gare di nuoto in acque libere...alle 5, massimo 6 del mattino ora locale :5eek:), ci sono anche grosse questioni tutt'altro che risolte relative alla qualità dell'acqua giapponese, con concentrazioni batteriche particolarmente intense, ben oltre le soglie che qui da noi comporterebbero l'immediato divieto di balneazione...

e ieri nel test event è pure saltato il sistema di cronometraggio, tanto per rendere ancora più esilarante tutta la storia...:lol: :eusa_doh:

https://www.insidethegames.biz/articles/1083283/tokyo-2020-hold-open-water-swimming

https://www.insidethegames.biz/articles/1083337/heat-water-concerns-tokyo-swimming-test

https://www.oasport.it/2019/08/nuot...-il-cronometro-va-in-tilt-preoccupa-il-caldo/

p.s. non è specificato da OA (ma è scritto negli altri 2 articoli), ma la gara di ieri si è disputata solo sui 5km (e non i 10km "olimpici"), altrimenti chissà cosa sarebbe successo...

non so perchè, ma presumo che tra un anno per più di una gara dei Giochi ci sarà da ridere...per non piangere...:eusa_doh:
 
"Test results showed levels of E. Coli up to 20 times above the accepted limit and faecal coliform bacteria seven times higher than the permitted levels."

In pratica si nuota nella m...
 
"Test results showed levels of E. Coli up to 20 times above the accepted limit and faecal coliform bacteria seven times higher than the permitted levels."

In pratica si nuota nella m...

non ho voluto sottolinearlo nel post precedente, ma chiaramente quello è il pensiero dominante...:eusa_doh:

e giovedì/venerdì/domenica tocca a quelli del Triathlon...visto che il campo di gara è praticamente lo stesso, anche loro si faranno un bel bagno di salute (con la complicazione che le loro gare sono "serie" e valgono punti pesanti per la qualificazione Olimpica, quindi non possono neanche fare troppo gli schizzinosi)...
 
@Fab90
che dici? riesumiamo la nostra amata soap sui "furbetti della provetta"? :badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_doh: :icon_twisted:

perchè oggi sono tornati clamorosamente (si fa per dire) in auge i famigerati pesisti Russi...5 dei quali sono stati sospesi (a scoppio ritardato) sulle evidenze del caro vecchio rapporto McLaren (il noto database delle porcherie dei laboratori Russi, quello di Mosca in primis)...:eusa_doh:
https://www.oasport.it/2019/08/soll...ospesi-per-violazione-delle-norme-antidoping/
 
Indietro
Alto Basso