In Rilievo Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

Prova a ritrarre un poco (3/4 cm.) la antenna telescopica e riprova la sintonia Dab.
Saluti
 
Prova a ritrarre un poco (3/4 cm.) la antenna telescopica e riprova la sintonia Dab.
Saluti
Mah, ho notato che a volte i tentativi di accordare lo stilo non sono così immediati come si vorrebbe...
Un consiglio più brutale...prova a fare la scansione all'aperto in un luogo il più possibile elevato, se fai tanto di sintonizzare i canali, dopo li trovi anche in casa muovendo lo stilo o tutta la radio, come magari sei già abituato a fare con l'FM ;)
 
Certo la marca è OK. mod. ORD 110...ma, purtroppo non trova nessun segnale DAB....fa lo scanning ma poi scrive "NO DAB STATION"

La OK è un buon modello, ha un tuner decisamente valido che si comporta bene anche nelle situazioni più difficili, come la tua.

I consigli di chi mi ha preceduto sono validi: prova innanzitutto a fare una scansione all'aperto giocando con l'antenna, considerando che i segnali che POTREBBERO fare parzialmente servizio dalle tue parti vengono da Tornimparte (AQ), Maiella (PE) [12A] e dal M.dell'Ascensione (AP) [12C].

Se per una serie di fortuite combinazioni riuscissi invece ad avere a tiro M.Mario (RM) potresti sperare di tirar dentro anche la RAI [12B], ma la vedo francamente dura.


Per la cifra spesa ti ritrovi comunque un prodotto più che dignitoso, poi valuta te se tenerla o meno.
 
Ultima modifica:
Buongiorno ragazzi, intanto buon ferragosto a tutti quanti....
Allora la mia nuova radiolina DAB in indoor è riuscita a ricevere "Euro DAB" e pur memorizzando tutti i canali radio del mux alla fine della fiera sul display scrive: "Service not available".
Non so da quale ripetitore lo aggancia...molto probabilmente il segnale è troppo dedole o disturbato??
Comunque le prove outdoor le farò tra qualche giorno che qui' sto periodo c'è un bordello di gente....
 
Allora la mia nuova radiolina DAB in indoor è riuscita a ricevere "Euro DAB" e pur memorizzando tutti i canali radio del mux alla fine della fiera sul display scrive: "Service not available".
E' un buon inizio: mettiti su un canale di quelli e prova se trovi un posto buono in un altro punto delle casa, capita di trovarlo, e se da lì rifai la scansione forse trovi anche altre radio ;)
Buon Ferragosto!
 
E' un buon inizio: mettiti su un canale di quelli e prova se trovi un posto buono in un altro punto delle casa, capita di trovarlo, e se da lì rifai la scansione forse trovi anche altre radio ;)
Buon Ferragosto!
Buon ferragosto anche a te!!!
Scusa ma l'antenna in dotazione dell'apparecchio ruota a 360°...quale sarebbe la posizione ideale per ricevere in modo ottimale per la ricezione del segnale DAB+??
 
Buon ferragosto anche a te!!!
Scusa ma l'antenna in dotazione dell'apparecchio ruota a 360°...quale sarebbe la posizione ideale per ricevere in modo ottimale per la ricezione del segnale DAB+??
Eh...saperlo...
Se il segnale fosse buono diritta, altrimenti un po' a caso, a seconda di come arriva la riflessione...
Io, in linea di massima (ma lo sai anche tu, è così anche con l'FM in una zona non buona) prima ancora che provare con l'antenna sposterei pari pari tutta la radio in giro, con l'antenna diritta...
 
Ok ho trovato il punto ideale per la ricezione del segnale DAB....purtroppo la radio deve stare in alto e l'antenna in verticale deve quasi toccare il tetto...se si scende di poco salta tutto....mannaggia, mannaggia (cit.)...
Domanda scema: esiste qualche aggeggio per amplificare il segnale DAB+??
 
Puoi installare un'antenna di terza banda o dipolo dab specifico, lo fa ad esempio la Emme Esse, io lo uso, lo installi sul tetto e fai una discesa di cavo autonoma da collegare alla radio. E così a casa mia, zona ufficialmente non coperta da nessun operatore, becca 4 mux..
 
Puoi installare un'antenna di terza banda o dipolo dab specifico, lo fa ad esempio la Emme Esse, io lo uso, lo installi sul tetto e fai una discesa di cavo autonoma da collegare alla radio. E così a casa mia, zona ufficialmente non coperta da nessun operatore, becca 4 mux..
http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=142&idcat=30

Eccoti l'esempio di come ho risolto da me (i primi due in elenco sul link). Mi pare il costo si aggiri sui 30 euro. Per migliorare il tutto, nel mio caso avendo 25 metri di cavo di discesa, un dipolo (che in quanto tale ha guadagno scarsissimo) ho usato un amplificatore recuperato da un vecchio impianto, per limitare l'effetto dell' attenuazione che avevo nella discesa di cavo. Ho riciclato un vecchio centralino tv che ha un ingresso di terza banda, e così arriva un segnale con un minimo di robustezza fino al ricevitore.
a7c4dac2dab2b8d8a79e1bc8a0019a1f.jpg
 
http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=142&idcat=30

Eccoti l'esempio di come ho risolto da me (i primi due in elenco sul link). Mi pare il costo si aggiri sui 30 euro. Per migliorare il tutto, nel mio caso avendo 25 metri di cavo di discesa, un dipolo (che in quanto tale ha guadagno scarsissimo) ho usato un amplificatore recuperato da un vecchio impianto, per limitare l'effetto dell' attenuazione che avevo nella discesa di cavo. Ho riciclato un vecchio centralino tv che ha un ingresso di terza banda, e così arriva un segnale con un minimo di robustezza fino al ricevitore.
a7c4dac2dab2b8d8a79e1bc8a0019a1f.jpg
E come collego il cavo alla radio, visto che è "basic", cioè non ha ingressi USB o similari??
 
La prova comunque dimostra che pur abitando in un'area ufficialmente non servita da nessun impianto, c'è già uno straccio di segnale.. anche non usando i kilowattoni dell'FM..

Quindi forse questo digitale non va proprio così male come dicevate..


Ovviamente l'investimento di azzizzola ha senso se si ha un minimo di praticità.

Andare a impelagarsi nella realizzazione di un impianto d'antenna dedicato avendo un ricevitore portatile consumer mi pare francamente un'esagerazione..

Se proprio voleste cimentarvi nella ricezione di segnali con un'antenna esterna, consiglio l'utilizzo di un pc portatile e di una banale chiavetta in grado di ricevere DVB-T, T-2, DAB (€ 15).

Con appositi software ci si può decisamente divertire. ;)
 
Ultima modifica:
Il DAB sarà un grande vantaggio, e lo vedo perfettamente come prospettiva perché il DAB l’ho visto arrivare su punti dove l’FM è un miraggio. Paesini a circa 70/80 km da Palermo dove hanno un FM scarna e con poche frequenze e il DAB che arriva ottimo
 
È chiaro che intervenire per "migliorare un segnale" occorrano vari prerequisiti. Normalmente chi li dispone, può anche aprire una radiolina e modificarne l'antenna. Comunque, la mia risposta era per entrar nel merito di come (all'atto pratico) si possa raggiungere il migliore risultato possibile. E dico questo perché nel mio caso, non c'è alternativa.
Tutti i limiti che poi si possono incontrare durante un'operazione simile, vanno ovviamente considerati.
Si parte da quelli personali, circa la possibilità di arrivare e lavorare in sicurezza su un tetto.
Quelli strutturali, cioè avere l'effettiva possibilità di utilizzare un punto dove poter installare questa antenna. Da lì anche dei permessi, qualora si abiti in un condominio.
Nel mio caso, ho sfruttato un palo sul mio tetto che aveva spazio sulla sommità, a circa 3 metri dalla base. E da lì, parte un cavo che con un giro un po' arzigogolato, entra in casa. Per installare il tutto ho impiegato meno di un'ora ma potevo operare in piena libertà, essendo una costruzione interamente di proprietà.
In termini pratici e potendo lavorare in sicurezza, la realizzazione non è complicata anche per chi non si è mai cimentato. E per quanto riguarda la modifica dell'antenna, mi pare di aver visto anche in tempi recenti, un utente che aveva postato le foto di tutta l'operazione.
I casi erano due.. o aspettavo che nell'entroterra maremmano arrivasse segnale indoor (ciaone..) o facevo così.. ! :)
 
Ultima cosa. Detto con franchezza, il primo periodo non avevo tempo di fare la modifica sull'antenna dell'apparecchio ricevente. E anche se è un obbrobrio in radiofrequenza, ho semplicemente fatto qualche spirale dal cavo antenna (usavo normale cavo antenna tv) sull'antenna della radio. E funzionava alla perfezione nonostante l'impedenza falsata. Avrebbe potuto pure stare così, almeno due mesi c'è rimasta.. quindi alle brutte, se il segnale esterno è decente, può perfino "perdonarti" (un pochino) anche questa..
 
mi tornano in mente i primi tempi dell'fm quando ci si faceva in quattro con espedienti simili per ricevere qualcosa data la distanza e l'esigua potenza dei pochi trasmettitori di allora!
 
Ragazzi , secondo voi una chiavetta per DAB potrebbe funzionare anche su uno smartphone oltreché sul PC ?
 
No. Esiste(va) un adattatore specifico ma mi sa solo per Apple, che si chiamava "tivizen" o qualcosa del genere. Ma non hanno venduto granché..
 
Indietro
Alto Basso