Sky via fibra

se lo hai gia detto, non ho trovato la risposta che cercavo...
L’ho detto quando ho spiegato il motivo di tale differenza tra sat e fibra. Su Fibra, tutti i clienti hanno una connessione degna di poter usare Dazn con l'app. Su Sat i clienti possono pure evitare di avere una connessione a internet per fruire dei servizi, quindi lì ha senso avere il canale
 
Salve a tutti.
Sono passato per problemi alla parabola da sky sat a sky fibra.
Mi è arrivato oggi il decoder che installerò domani che avrò più tempo per farlo.
Volevo sapere due cose:
1) ma il tasto stop non c'è nel nuovo telecomando?
C'è pausa e start, avanti e indietro ma non capisco il tasto per fermare una visione registrata quale sia.
2) dietro il decoder ho visto che ha pure le due entrate satelitari ... Ma funziona sia con cavo sat che tramite fibra?
 
Salve a tutti.
Sono passato per problemi alla parabola da sky sat a sky fibra.
Mi è arrivato oggi il decoder che installerò domani che avrò più tempo per farlo.
Volevo sapere due cose:
1) ma il tasto stop non c'è nel nuovo telecomando?
C'è pausa e start, avanti e indietro ma non capisco il tasto per fermare una visione registrata quale sia.
2) dietro il decoder ho visto che ha pure le due entrate satelitari ... Ma funziona sia con cavo sat che tramite fibra?

1) "Metti in pausa" è anche "Stop" in pratica. Puoi uscire tranquillamente dalla visione (col tasto esci che è sulla sinistra) e la sezione MyTv ti memorizza l'ultima interruzione del programma registrato, puoi riprendere dal minuto in cui hai lasciato la visione (vale anche per i contenuti Ondemand). Quando vai in MyTv e torni sul contenuto (registrato o Ondemand) che avevi lasciato, troverai con le frecce sinistra-destra del telecomando "dall'inizio", "dalla fine", "dall'ultima interruzione", "a partire da" (in quest'ultimo caso basta che inserisca direttamente, prima di dare OK, i numeri del minuti col telecomando).

2) Se tu vuoi fare in futuro la migrazione da fibra a satellite, il decoder e la smart card non te li cambiano (sulla seconda modificano i diritti di visione), ti rimane tutto (c'è solo l'intervento del tecnico per la parabola, da pagare a Sky). Perchè il decoder che abbiamo è lo stesso, identico, modello che hanno i clienti sat. Cambiano solo i diritti di visione sulla smart card.
 
Ultima modifica:
L’ho detto quando ho spiegato il motivo di tale differenza tra sat e fibra. Su Fibra, tutti i clienti hanno una connessione degna di poter usare Dazn con l'app. Su Sat i clienti possono pure evitare di avere una connessione a internet per fruire dei servizi, quindi lì ha senso avere il canale

eppure è il contrario di quello che dici tu! il broadcaster, che in questo caso è sky o dazn, affittano 2,3,6,10,15 Mbps di banda sat e quella rimane anche con un miliardo di utenti in Rx...Cosa ben diversa da quella su internet.... se hai 1 Mln di connessioni hai bisogno di X server e di X capacita' di banda per soddisfare tutte le connessioni, se hai 3 Mln di connessioni, non ti servono piu X Server ma 3X server e 3X capacita'.... quindi la cosa, non è dal lato utente ma dal lato broadcaster perche se non lo hai capito, i broadcaster che tu hai una connessione degna o meno non gli importa nulla...
 
1) "Metti in pausa" è anche "Stop" in pratica. Puoi uscire tranquillamente dalla visione (col tasto esci che è sulla sinistra) e la sezione MyTv ti memorizza l'ultima interruzione del programma registrato, puoi riprendere dal minuto in cui hai lasciato la visione (vale anche per i contenuti Ondemand). Quando vai in MyTv e torni sul contenuto (registrato o Ondemand) che avevi lasciato, troverai con le frecce sinistra-destra del telecomando "dall'inizio", "dalla fine", "dall'ultima interruzione", "a partire da" (in quest'ultimo caso basta che inserisca direttamente, prima di dare OK, i numeri del minuti col telecomando).

2) Se tu vuoi fare in futuro la migrazione da fibra a satellite, il decoder e la smart card non te li cambiano (sulla seconda modificano i diritti di visione), ti rimane tutto (c'è solo l'intervento del tecnico per la parabola, da pagare a Sky). Perchè il decoder che abbiamo è lo stesso, identico, modello che hanno i clienti sat. Cambiano solo i diritti di visione sulla smart card.

e il software ;)
 
1) "Metti in pausa" è anche "Stop" in pratica. Puoi uscire tranquillamente dalla visione (col tasto esci che è sulla sinistra) e la sezione MyTv ti memorizza l'ultima interruzione del programma registrato, puoi riprendere dal minuto in cui hai lasciato la visione (vale anche per i contenuti Ondemand). Quando vai in MyTv e torni sul contenuto (registrato o Ondemand) che avevi lasciato, troverai con le frecce sinistra-destra del telecomando "dall'inizio", "dalla fine", "dall'ultima interruzione", "a partire da" (in quest'ultimo caso basta che inserisca direttamente, prima di dare OK, i numeri del minuti col telecomando).

2) Se tu vuoi fare in futuro la migrazione da fibra a satellite, il decoder e la smart card non te li cambiano (sulla seconda modificano i diritti di visione), ti rimane tutto (c'è solo l'intervento del tecnico per la parabola, da pagare a Sky). Perchè il decoder che abbiamo è lo stesso, identico, modello che hanno i clienti sat. Cambiano solo i diritti di visione sulla smart card.

sei sicuro 100% di ciò che dici?cioè che non cambiano ne decoder ne smart card?perchè a me han fatto un nuovo contratto...
 
Beh, ringrazio tutti per l'aiuto.
Effettivamente potrebbe essere che "forse" ti mantengono il decoder perchè non ha senso che abbia l'aggancio per il SAT se questo poi non dovesse funzionare.
Adesso faccio una prova...stasera quando installo il decoder provo anche a collegare il cavo sat ed inserisco la "vecchia" scheda (ancora attiva fino alla restituzione del vecchio mysky) e guardo se per caso funziona.
 
Beh, ringrazio tutti per l'aiuto.
Effettivamente potrebbe essere che "forse" ti mantengono il decoder perchè non ha senso che abbia l'aggancio per il SAT se questo poi non dovesse funzionare.
Adesso faccio una prova...stasera quando installo il decoder provo anche a collegare il cavo sat ed inserisco la "vecchia" scheda (ancora attiva fino alla restituzione del vecchio mysky) e guardo se per caso funziona.
Essendo dei comuni decoder, hanno ovviamente l’entrata Sat, come quella del digitale terrestre. Poi Sky potrebbe approfittare di tale porta Sat anche per permettere in futuro una migrazione istantanea per i clienti via fibra che però hanno già la parabola, andando anche solo nelle impostazioni del decoder, e viceversa
 
eppure è il contrario di quello che dici tu! il broadcaster, che in questo caso è sky o dazn, affittano 2,3,6,10,15 Mbps di banda sat e quella rimane anche con un miliardo di utenti in Rx...Cosa ben diversa da quella su internet.... se hai 1 Mln di connessioni hai bisogno di X server e di X capacita' di banda per soddisfare tutte le connessioni, se hai 3 Mln di connessioni, non ti servono piu X Server ma 3X server e 3X capacita'.... quindi la cosa, non è dal lato utente ma dal lato broadcaster perche se non lo hai capito, i broadcaster che tu hai una connessione degna o meno non gli importa nulla...
Si, però c’è sempre da considerare che molti clienti Sat non hanno nemmeno la linea fissa a casa, visto che non ne hanno bisogno per la visione dei canali lineari, quindi per questo motivo il canale lineare ha più senso di uno via fibra. Chi ha Sky via fibra ha già un linea fissa con cui poter guardare Dazn via rete. Poi che sia un po’ una trovata commerciale, può anche darsi. Chissà, magari con il rilascio di SkyQ via fibra potrebbe spuntare il canale, anche se non potremmo usufruire delle offerte speciali. Vedremo
 
Si, però c’è sempre da considerare che molti clienti Sat non hanno nemmeno la linea fissa a casa, visto che non ne hanno bisogno per la visione dei canali lineari, quindi per questo motivo il canale lineare ha più senso di uno via fibra. Chi ha Sky via fibra ha già un linea fissa con cui poter guardare Dazn via rete. Poi che sia un po’ una trovata commerciale, può anche darsi. Chissà, magari con il rilascio di SkyQ via fibra potrebbe spuntare il canale, anche se non potremmo usufruire delle offerte speciali. Vedremo

eppure è cosi' facile da capire ma non riesci o non ci arrivi!!! un canale lineare sat ha bisogno di una banda fissa in affitto sul sat e basta.... un canale lineare su internet non ha bisogno di una banda fissa e di un numero limitato di server ma di una banda e dei server variabili in base a chi usufruisce del segnale.... piu semplice ora ??
 
eppure è cosi' facile da capire ma non riesci o non ci arrivi!!! un canale lineare sat ha bisogno di una banda fissa in affitto sul sat e basta.... un canale lineare su internet non ha bisogno di una banda fissa e di un numero limitato di server ma di una banda e dei server variabili in base a chi usufruisce del segnale.... piu semplice ora ??
Quello che dici l’avevo capito già dal primo messaggio. Il mio discorso è diverso, si basa su una questione di comodità, perché i clienti sat non sono obbligati ad avere la Fibra per fruire del servizio Sky, quindi il canale satellitare Dazn darebbe loro una grande comodità. A noi cambierebbe ben poco, visto che la fibra l’abbiamo già. Non sto mettendo la discussione sul piano tecnico, a differenza di quanto hai capito tu, ma su un piano di comodità. Adesso hai capito?
 
Quello che dici l’avevo capito già dal primo messaggio. Il mio discorso è diverso, si basa su una questione di comodità, perché i clienti sat non sono obbligati ad avere la Fibra per fruire del servizio Sky, quindi il canale satellitare Dazn darebbe loro una grande comodità. A noi cambierebbe ben poco, visto che la fibra l’abbiamo già. Non sto mettendo la discussione sul piano tecnico, a differenza di quanto hai capito tu, ma su un piano di comodità. Adesso hai capito?

ma cosa centra il canale sat con la fibra....sono 2 cose diverse.... il canale SAT è stato fatto solo ed esclusivamente per alleggerire i server di DAZN... altre spiegazioni sono superflue...
 
Ciao tutti. Oggi, visto che non è possibile passare da sky sat a sky fibra ( almeno per il momento ), ho deciso di fare un altro abbonamento fibra. Sono un abbonato satellitare da + 3 anni. Purtroppo abito in una zona con forte vento e specie l'inverno la parabola si rompe ogni 4-5 settimane e quindi sono costretto a a chiamare il tecnico con relativo pagamento e scocciatura di chiedere il permesso di andare sul terrazzo al condominio.

Speriamo Che la fibra sia simile al sat, altrimenti sarà un bel problema.

Dimenticavo, ho una fibra vodafone fttc a 200 mb. Lo speedtest mi ha dato esito positivo.
 
Ciao tutti. Oggi, visto che non è possibile passare da sky sat a sky fibra ( almeno per il momento ), ho deciso di fare un altro abbonamento fibra. Sono un abbonato satellitare da + 3 anni. Purtroppo abito in una zona con forte vento e specie l'inverno la parabola si rompe ogni 4-5 settimane e quindi sono costretto a a chiamare il tecnico con relativo pagamento e scocciatura di chiedere il permesso di andare sul terrazzo al condominio.

Speriamo Che la fibra sia simile al sat, altrimenti sarà un bel problema.

Dimenticavo, ho una fibra vodafone fttc a 200 mb. Lo speedtest mi ha dato esito positivo.

Ciao, se il tuo problema principale è il danneggiamento dell'antenna parabolica causa intemperie con My Sky Via Fibra sei in una botte di ferro in quanto anche durante i temporali non perdi mai il segnale...come già detto più volte purtroppo la qualità video non è la stessa del satellite, Sky trasmette in 1080 interlacciato sia via fibra che su satellite, però a causa della compressione dati Internet su fibra perdi qualcosa a livello qualitativo...entro la fine del 2019 verrà rilasciato anche per Sky Via Fibra l'aggiornamento a Sky Q (la notizia è ufficiale però non abbiamo ancora una data certa) e la speranza è che a livello qualitativo di immagine si colmi il gap col full HD parabolico...x quanto riguarda il 4k via fibra ci vorrà ancora un bel po' di pazienza mi sa.
Spero di esserti stato utile, buona serata, Matteo
 
Ciao tutti. Oggi, visto che non è possibile passare da sky sat a sky fibra ( almeno per il momento ), ho deciso di fare un altro abbonamento fibra. Sono un abbonato satellitare da + 3 anni. Purtroppo abito in una zona con forte vento e specie l'inverno la parabola si rompe ogni 4-5 settimane e quindi sono costretto a a chiamare il tecnico con relativo pagamento e scocciatura di chiedere il permesso di andare sul terrazzo al condominio.

Speriamo Che la fibra sia simile al sat, altrimenti sarà un bel problema.

Dimenticavo, ho una fibra vodafone fttc a 200 mb. Lo speedtest mi ha dato esito positivo.

Dimenticavo, la tua connessione è ottima, pure io ho 200 mb con fttc via Tim...bastano e avanzano, stai tranquillo...Sky richiede almeno 15 Mbps reali in download ma leggendo i commenti di molti utenti competenti ed afferrati, dovrebbero comunque bastare 4/5 Mbps...Sky utilizza la compressione dati di Perseus che, se non ho capito male, riduce di molto le esigenze di rete in download...
 
Ciao, se il tuo problema principale è il danneggiamento dell'antenna parabolica causa intemperie con My Sky Via Fibra sei in una botte di ferro in quanto anche durante i temporali non perdi mai il segnale...come già detto più volte purtroppo la qualità video non è la stessa del satellite, Sky trasmette in 1080 interlacciato sia via fibra che su satellite, però a causa della compressione dati Internet su fibra perdi qualcosa a livello qualitativo...entro la fine del 2019 verrà rilasciato anche per Sky Via Fibra l'aggiornamento a Sky Q (la notizia è ufficiale però non abbiamo ancora una data certa) e la speranza è che a livello qualitativo di immagine si colmi il gap col full HD parabolico...x quanto riguarda il 4k via fibra ci vorrà ancora un bel po' di pazienza mi sa.
Spero di esserti stato utile, buona serata, Matteo
Dimenticavo, la tua connessione è ottima, pure io ho 200 mb con fttc via Tim...bastano e avanzano, stai tranquillo...Sky richiede almeno 15 Mbps reali in download ma leggendo i commenti di molti utenti competenti ed afferrati, dovrebbero comunque bastare 4/5 Mbps...Sky utilizza la compressione dati di Perseus che, se non ho capito male, riduce di molto le esigenze di rete in download...
Ti ringrazio per le informazioni. Speriamo bene, anche se ho letto di molti abbonati delusi da sky fibra.
 
1) "Metti in pausa" è anche "Stop" in pratica. Puoi uscire tranquillamente dalla visione (col tasto esci che è sulla sinistra) e la sezione MyTv ti memorizza l'ultima interruzione del programma registrato, puoi riprendere dal minuto in cui hai lasciato la visione (vale anche per i contenuti Ondemand). Quando vai in MyTv e torni sul contenuto (registrato o Ondemand) che avevi lasciato, troverai con le frecce sinistra-destra del telecomando "dall'inizio", "dalla fine", "dall'ultima interruzione", "a partire da" (in quest'ultimo caso basta che inserisca direttamente, prima di dare OK, i numeri del minuti col telecomando).

2) Se tu vuoi fare in futuro la migrazione da fibra a satellite, il decoder e la smart card non te li cambiano (sulla seconda modificano i diritti di visione), ti rimane tutto (c'è solo l'intervento del tecnico per la parabola, da pagare a Sky). Perchè il decoder che abbiamo è lo stesso, identico, modello che hanno i clienti sat. Cambiano solo i diritti di visione sulla smart card.

Confermo quanto avevo ipotizzato, nella migrazione da sky fibra a sky satellite ti danno un nuovo decoder e una nuova scheda
 
Confermo quanto avevo ipotizzato, nella migrazione da sky fibra a sky satellite ti danno un nuovo decoder e una nuova scheda

E' strano, a me, quando mi abbonai (lo feci in uno Sky Service), dissero che se fossi passato successivamente al satellite non mi avrebbero cambiato nulla tra decoder e smart card e ci sarebbe stato solo un intervento del tecnico per la parabola (mi dissero anche il prezzo, 50€ di base, poi se il tecnico doveva fare lavori "aggiuntivi" si pagava un surplus).
Mi avevano detto che semplicemente l'unico lavoro, oltre alla parabola, che faceva Sky era in remoto con i diritti di visione sulla smart card, che di conseguenza sbloccava anche il software di Sky Q (che ora invece con Sky Via Fibra abbiamo ancora "bloccato").

P.S: ma per caso hai preso lo Sky Q Platinum?
 
Ultima modifica:
Mi sono appena accorto che anche i clienti Fibra possono avere Dazn gratis se sono +3 e hanno Sport e Calcio, probabilmente l'unica differenza con il Sat è che non c'è il 209.
Mi scuso se si è già detto, però leggere 10 mila messaggi è davvero impossibile :D
E lo posto qui che magari resta più visibile :)
 
Indietro
Alto Basso